|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6741 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
consiglio modem/router N tra D-LINK BELKIN NETGEAR SITECOM
ciao ragazzi!
dovrei prendere un modem/router N per la mia ragazza; informandomi ho visto che lo standard N non è ancora definito del tutto, per cui si trovano diverse offerte con diverse specifiche N; solo che, spendendo i soldi per un nuovo apparecchio che comunque deve prendere, a sto punto meglio prendere un N sperando che in futuro con update fw diventi N a tutti gli effetti che non prendere G... comunque, sullo stesso prezzo ho trovato da MW online (per sicurezza non metto i link diretti, se mi dite che posso lo faccio senza problemi...) D-LINK DKT-810 Router Modem ADSL2/2+ Wireless RangeBooster N - 270Mbps Switch Ethernet 10/100 4 porte - Firewall SPI integrato + D-LINK DWA-140 Adattatore wireless USB 300Mbps Basato sulla tecnologia RangeBooster N, questo router fornisce una velocità wireless fino a quattro volte superiore allo standard 802.11g1 - Specifiche draft 802.11n wireless, compatibilità con dispositivi 802.11b/g (nota mia) di questo è interessante che gestisce SSID multipli; presenta inoltre tre antenne ma è il più scarso del lotto a velocità, 270 contro i 300 degli altri: 3 antenne non sono uguali a standard MIMO, che è più veloce del semplice draft N? BELKIN Kit Wireless N B5DEF061 Router ADSL Wireless N - 300Mbps conforme agli standard IEEE 802.11a/b/g/draft n Switch Ethernet 4 porte - Firewall SPI Adattatore Wireless USB Protocolli wireless 802.11b/g/n Velocità wireless max 300Mbps Antenne MIMO questo temo sia inutilizzabile perchè credo manchi della porta RJ11 sebbene sia un modem... NETGEAR DGN2000 Access Point RangeMax - 300 Mbps compatibile con gli standard IEEE 802.11b/g Switch 4 porte 10/100 integrato + Adattatore Wireless USB 2.0 Protocolli wireless 802.11b/g/n Velocità wireless max 300Mbps Antenne MIMO SITECOM WL-547 Router ADSL2+ Wireless N - 300Mbps conforme agli standard IEEE 802.11a/b/g/draft n Switch Ethernet 4 porte - WPA, WEP + Adattatore USB Wireless N e splitter RJ11 Protocolli wireless 802.11b/g/n Velocità wireless max 300Mbps se riusciste a darmi un'idea anche in linea di massima, con consigli del tipo "Sitecom usualmente è una ciofeca", rispetto a "con netgear solitamente vai sul sicuro" sarebbe comunque cosa gradita, visto che, a parte linksys e fonere varie, non ho avuto a che fare con molti router diversi.. ho visto che alcuni di voi han consigliato particolarmente il D-LINK mentre un utente in quetse ultime pagine ha sconsigliato il NETGEAR; ma non è "più rischioso" in termini di eventuali upgrade futuri del fw e della piena corrispondenza allo standard N, prendere il D-LINK se usa uno standard N più vecchio? (infatti viaggia a 270 Mbps contro i 300 degli altri..)?? grazie mille!!! PS: chiedo scusa per lo sbaglio di aprire un nuovo topic!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 [email protected] (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
|
|
|
|
#6742 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Quote:
io sono uno di quelli che ha acquistato da poco il kit 810T da MW, anche perche' alla fine la chiavetta e' gratis lo sto provando da diversi giorni e devo dire che e' molto stabile, ha tantissime impostazioni (le devo ancora capire tutte), non scalda in uso intensivo, devo solo studiare bene i vari parametri e fare delle prove per ottimizzare al massimo la configurazione, ma da subito posso dire che e' un prodotto validissimo, dovrai pero' tener presente che difficilmente quella chiavetta (con antennina interna) potra' fare miracoli in pratica avendo una villetta su due piani (terra, primo e mansarda) ho posizionato il router al piano di mezzo e ha una copertura globale della casa, la chiavetta un piano lo fa' ma non alla massima velocita' (270,300) tiene benissimo pero' i 54, mentre le due ps3 posizionate ai due estremi vanno al 50% del segnale e tengono ancora bene la connessione, se vorrai aumentare invece la velocita' dal pc non posso che consigliarti o una scheda di rete con antennina oppure (come ho fatto io) la cablatura di una parte di rete, in pratica ho messo un cavo dal router al pc che sta in mansarda e non uso la chiavetta usb saluti, maurizio |
|
|
|
|
|
|
#6743 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Quote:
Grazie Maurizio per l'esaustiva spiegazione... Potrei acquistargli anche 2 schede wireless pci...l'importante è che riesca a coprire i 3 piani mettendo il router al primo piano...ma non saprei quale schede prendere...quali sono le migliori come rapporto qualità/prezzo Altra cosa importante è che non sia esageratamente complesso da configurare visto che mio zio non è molto esperto e io abito a 700 km da lui... Al max cercherò di reperire qualche guida online per il settaggio (ammesso che se ne trovino...) |
|
|
|
|
|
|
#6744 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
A me interesserebbe capire cosa si puo' fare impostando SSID diversi sul D-Link...
Si puo' specificare standard diversi (metterne uno a G e l'altro N)? Impostare diverse regole del firewall? Magari anche limiti di banda? Grazie
__________________
http://www.andreaottolina.com |
|
|
|
|
|
#6745 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
|
ragazzi sono ormai + di 10 anni che con Fastweb (adsl6mb)uso l ormai vetusto pirelli age-ra
|
|
|
|
|
|
#6746 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Quote:
la configurazione e' totalmente automatica, in 3min sei gia' in rete, il problema si presenta quando vuoi ottenere il massimo e inizi a giocare con le impostazioni, ce ne sono davvero tante e purtroppo ci si perde facilmente saluti, maurizio |
|
|
|
|
|
|
#6747 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
|
Quote:
Anche io sono interessato, ma penso che punterò sul DLink 655 di cui ho letto ottime cose. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#6748 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Quote:
in alterativa cosa posso prendere? |
|
|
|
|
|
|
#6749 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Quote:
se non ti interessa la chiavetta usb, puoi sempre prendere il d-Link 2740b, o in alternativa i due prodotti piu' simili, linksys wag160 (c'e' anche un kit con penna usb) e netgear dgn2000 (il kit e' il 2100) ciao |
|
|
|
|
|
|
#6750 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 91
|
wag160n e vai sul sicuro, dicono sia uno dei migliori modem\router in commercio..
|
|
|
|
|
|
#6751 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
Eh... sei sicuro? E dove l'hai letto? Da quel che so io e' uno dei prodotti piu' "controversi" della linksys. Se vai a vedere sui forum di supporto della linksys stessa trovi una lista interminabile di persone che se ne lamentano, sopratutto per l'immaturita' del suo firmware.
__________________
http://www.andreaottolina.com |
|
|
|
|
|
#6752 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
Ultima modifica di stepvr : 07-01-2009 alle 18:30. |
|
|
|
|
|
|
#6753 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
Quote:
__________________
http://www.andreaottolina.com |
|
|
|
|
|
|
#6754 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
No, hai detto giusto. Quello che ha problemi è il WAG160N.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#6755 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
Si vero... pero' il wrt610n va anche peggio... fai te...
__________________
http://www.andreaottolina.com |
|
|
|
|
|
#6756 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
alla fine che router N devo comprare?
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
|
#6757 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Un'opinione come un'altra.
Ce l'hai? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1791244 Chi ce l'ha quasi si dimentica di avere un router.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#6758 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
Non discuto le caratteristiche tecniche hardware... Il problema vero (come per d-link e altri) e' lo sviluppo del firmware. Purtroppo se quello non e' scritto bene, puoi avere anche l'ultimo chipset, 1gb di memoria, etc... ma il router continuera' a lavorare male!
L'ho avuto per un brevissimo periodo di tempo, deluso dai problemi che aveva l'ho restituito (anche perche' non mi andava di avere modem/router separati). Quando l'ho preso io non c'era ancora il firmware dd-wrt compatibile... non so se ora con quello sia migliorato. Stesso discorso vale per il wrt54g2: di base non e' niente di particolare... ma con su il dd-wrt diventa una bomba... sopratutto per tutte le possibilita' di configurazione che offre (per esempio io lo tengo settato come semplice repeater senza wds). E' proprio il motivo per cui sono molto restio a comprare il D-Link dsl2740b... La d-link credo che sia ancora peggio di Linksys nello sviluppo dei firmware. Ormai mi sono quasi convinto a comprare il draytek. Purtroppo ho un budget limitato e non posso acquistare il 2820N ma sono disposto a rinunciare al supporto dello standard N e prendere il 2700g pur di avere un router cazzuto e che supporti quelle due o tre cose che interessano a me (SSID multipli, gestione granulare delle sessioni e della banda disponibile sul singolo SSID).
__________________
http://www.andreaottolina.com Ultima modifica di sgabello : 07-01-2009 alle 20:12. |
|
|
|
|
|
#6759 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Mah, probabilmente l'hai avuto parecchio tempo fa.
Ora è molto stabile e una signora macchina. Il firmware è in stile Linksys, ma fatto molto bene, compresi i sorgenti. Niente a che vedere coi firmware del settore consumer come il WAG160N. Ho l'impressione che a svilupparli siano team differenti e quelli dei router WAN siano sempre più ben fatti. Quello che amministriamo noi è su da oltre 190 gg e gestisce una LAN pubblica e una privata senza problemi con qualche migliaio di accessi wlan mensili. Che intendi per gesione granulare delle sessioni?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#6760 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
Intendo dire che puoi creare fino a 4 SSID differenti (anche se funzionanti sullo stesso standard trasmissivo) e per ognuno di questi puoi settare a piacimento il numero di sessioni che la sottorete accetta, cosi' come la banda.
Ti spiego il problema pratico: se condividi la connessione con altre persone (abito a Londra in condivisione con altri ragazzi), puo' capitare che qualcuno ti freghi tutta la banda o che mandi in palla il router perche' usa massicciamente utorrent ed emule. Purtroppo "spiegare" non basta... e devo intervenire con una azione di forza... Il draitek mi permette di creare SSID differenti per ciascun coinquilino ed allocare a ciascuno tot sessioni e tot banda. Oppure (come credo che faro') creare due SSID, uno piccolino riservato a me... e uno per tutti gli altri, limitando pero' il numero di sessioni, cosi' che gli scaricatori folli non pregiudichino il buon funzionamento del router. Forse avrei potuto risolvere con un router piu performante del modem/router DG834GT che usiamo adesso... ma purtroppo ho la necessita' di avere un apparato unico... e nel mondo degli all-in-one... fanno piu meno tutti cagare... anche perche' non e' possibile installarci firmware un po' piu decenti come il dd-wrt come invece accade per i router. Ma non ho capito, tu hai il WAG o il WAN? Forse mi sto perdendo qualcosa: i wrt sono i router, i wag sono i modem router, ma non ho idea di cosa siano i wan...
__________________
http://www.andreaottolina.com Ultima modifica di sgabello : 08-01-2009 alle 00:33. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.




















