Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 21:54   #6601
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Ma parlando di am2+......quando escono le nuove soluzioni amd 45nm a basso consumo.....non vedo l'ora di togliere l'x2 3800+ che ho adesso ....sulla baia c'era un phenom x4 a 65W.....ma è un 1800mhz per core.....insomma.....non mi pare chissà cosa.....ma perchè amd non si sbriga.....uff....così passo da un 90nm a un 45
phenom 2 sono a 45 nm se non sbaglio devi farti 1 giro tra tutti e vedi i wattaggi
ps: sono socket am2+ solo 2 am3 però sprecano tanto quindi non ti servono
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 22:11   #6602
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Ma parlando di am2+......quando escono le nuove soluzioni amd 45nm a basso consumo.....non vedo l'ora di togliere l'x2 3800+ che ho adesso ....sulla baia c'era un phenom x4 a 65W.....ma è un 1800mhz per core.....insomma.....non mi pare chissà cosa.....ma perchè amd non si sbriga.....uff....così passo da un 90nm a un 45
Io sono passato da un 4850 (quindi un 45W) al 720 (che dovrebbe essere un 95) e la differenza c'e' ma non è enorme. Probabilmente non consuma più di una trentina di watt in full rispetto al 4850 ma in compenso anche quando faccio qualcosa di gravoso il processore non è mai al massimo.

Non mi stupirebbe se complessivamente il consumo fosse minore.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 22:21   #6603
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Lo ripeto, con Energy Save, un programmino della Gigabyte, in bundle con la mobo, rilevo un consumo di 16W quando il procio è in idle a 800 MHz (grazie a C&Q), mentre un massimo di 48W sotto sforzo. Se sia vero non lo so, però mi paiono dati verosimili.
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 22:23   #6604
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Io sono passato da un 4850 (quindi un 45W) al 720 (che dovrebbe essere un 95) e la differenza c'e' ma non è enorme. Probabilmente non consuma più di una trentina di watt in full rispetto al 4850 ma in compenso anche quando faccio qualcosa di gravoso il processore non è mai al massimo.

Non mi stupirebbe se complessivamente il consumo fosse minore.
Per me... un 940 occato al max su 1,45V scalda di meno di un 9950 in idle... con la differenza che il 940 come va in idle (ed è veramente difficile che non ci vadi almeno con 1 core perché nell'utilizzo normale chi sta sempre con 4 core al max?) abbatte le temp immediatamente... cosa che con il B3 era impossibile.

E poi io vedo il 940... e l'AM3 scalda ancora meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 22:26   #6605
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Io sono passato da un 4850 (quindi un 45W) al 720 (che dovrebbe essere un 95) e la differenza c'e' ma non è enorme. Probabilmente non consuma più di una trentina di watt in full rispetto al 4850 ma in compenso anche quando faccio qualcosa di gravoso il processore non è mai al massimo.

Non mi stupirebbe se complessivamente il consumo fosse minore.
Quindi tu mi dici che gia un x3 45nm a 2,8ghz dovrebbe consumare poco più di un athlon x2 a 45W?....bè ottimo....invece in idle che pensi?.....diciamo che per quello che è destinato quel pc dove ora ho il 3800+ un x3 a quella frequenza sarebbe già troppo.....vediamo amd nei prossimi mesi che sforna....magari anche qualcosa che costasse poco
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 22:30   #6606
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Quindi tu mi dici che gia un x3 45nm a 2,8ghz dovrebbe consumare poco più di un athlon x2 a 45W?....bè ottimo....invece in idle che pensi?.....diciamo che per quello che è destinato quel pc dove ora ho il 3800+ un x3 a quella frequenza sarebbe già troppo.....vediamo amd nei prossimi mesi che sforna....magari anche qualcosa che costasse poco
Il bello dei Phenom II è che a prescindere del valore del clock stock e dell'OC e chiaramente del numero dei core, la condizione IDLE ha lo stesso consumo per tutti i modelli.
Per assurdo, un 940 consumerebbe di più di un 955, per il semplice motivo che i 125W TDP il 940 li ha a 3GHz mentre il 955 li ha a 3,2GHz, quindi quando "esce" dallo stato di idle macina più dati nello stesso tempo (allo stesso consumo) per poi rientrare (prima) in idle.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 22:36   #6607
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il bello dei Phenom II è che a prescindere del valore del clock stock e dell'OC e chiaramente del numero dei core, la condizione IDLE ha lo stesso consumo per tutti i modelli.
Per assurdo, un 940 consumerebbe di più di un 955, per il semplice motivo che i 125W TDP il 940 li ha a 3GHz mentre il 955 li ha a 3,2GHz, quindi quando "esce" dallo stato di idle macina più dati nello stesso tempo (allo stesso consumo) per poi rientrare (prima) in idle.
io adesso con l' x2 3800+ in idle sto a 0,83v e 1ghz....secondo te i phenomII consumano più o meno di questa combinazione?
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 22:40   #6608
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
io ho 2 schede madri asus questa in firma e una Am2+ con il geforce8200....di bios c'è solo quello che vedi, nessun bios avanzato nascosto
purtroppo è così mai avuto bios avanzati con le asus mente con le giga sempre e pure con le dfi.

la mia attuale g33m giga ha un bios nascosto che le fa fare cose che le asus g33m si sognano, 500 di fsb mentre le asus si fermano a 380.

penso sia la stessa cosa con il 780g giga.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 06:15   #6609
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
io adesso con l' x2 3800+ in idle sto a 0,83v e 1ghz....secondo te i phenomII consumano più o meno di questa combinazione?
L'idle del Phenom II nello stato più basso è 800MHz 0,9V.... Non lo so se in assoluto consumi meno perché stai parlando di un X2 confronto ad un X3-X4... però di un 65nm rispetto ad un 45nm... però lo stato di idle del Phenom II è uno dei più parchi in consumo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-04-2009 alle 07:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 06:43   #6610
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Nigel Dessau èIntervista a Senior Vice President e Chief Marketing Officer di AMD

Originale in lingua inglese


Tradotta in italiano

Cacchio... ci è andato pesante... Parla poco di strategie, ma di humor ce n'è un totale....

...According to Intel’s Patrick Gelsinger as quoted in The Wall Street Journal, “The Intel Xeon processor 5500 series is the foundation for the next decade of innovation.” Well, I almost agree with that. After nearly six years of telling customers that the AMD Opteron™ processor architecture was the wrong answer, this week our competitor has finally delivered “Nehalem” ― which some might call a copy, at least as far as the architecture is concerned. Nehalem, or the “Opti-clone” as I call it
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-04-2009 alle 06:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 07:49   #6611
Fohrs
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fabriano (AN)
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
NON AGGIORNARE MAI I BIOS TRAMITE "ASUS UPDATE" DA WINDOWS
Ho sempre usato ASUS Update per aggiornare
Comunque con ogni BIOS la stessa storia. L'altra CPU non ha mai dato problemi con nessuno. A questo punto non so più che cosa fare. Intanto provo a rimettere il vecchio processore.

Update: rimontato il vecchio fila tutto liscio. A questo punto penso che o sia difettoso oppure c'è qualche incompatibilità con qualcosa...
__________________
Corsair Graphite 600T, Corsair Gold AX750, ASUS P8P67, Intel Core I5 2500, 2x4Gb Corsair DDR3 2000, Radeon HD 5870, SSD Samsung 840Pro, Logitech Z-5500 Digital, Logitech Desktop MX5500, Asus VK278, Epson Stylus Photo PX700W.

Ultima modifica di Fohrs : 03-04-2009 alle 10:29.
Fohrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:02   #6612
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
AMD Athlon II X4 e X3 posticipati a fine estate!

Notizia di Hwupgrade del 03.04.2009

AMD avrebbe preso la decisione di ritardare l'immissione sul mercato delle soluzioni a brand "Athlon II" di tipo quad-core e triple-core realizzate con processo a 45 nanometri. Secondo le ultime notizie disponibili, riportate dal sito Xbitlabs, le nuove soluzioni saranno commercializzate non prima del periodo agosto-settembre, quando i piani originari hanno stabilito il debutto per il mese di aprile. La versione dual core, nota con il nome di Athlon II X2, sarà invece lanciata ufficialmente in occasione del Computex di Taipei, all'inizio del mese di Giugno.

I processori Athlon II quad core e triple core sono conosciuti attualmente con il nome in codice di Propus e Rana, mentre la soluzione dual core ha assunto il nome di Regor. Il processore AMD Athlon II X4 "Propus" della serie 600 è una soluzione quad-core con supporto alla memoria DDR2 o DDR3 e 2MB di cache di secondo livello. La versione Athlon II X3 "Rana" della serie 400 sarà invece molto simile, ad eccezione del numero di core, tre in questa declinazione, e del quantitativo di cache di secondo livello che scende a 1,5MB. La soluzione Athlon II X2 "Regor" sarà invece di tipo dual core e con 1MB di cache di secondo livello.

Propus e Rana dovrebbero pertanto arrivare sul mercato verso la seconda metà dell'estate, grossomodo in concomitanza con il debutto della piattaforma desktop a basso costo conosciuta con il nome di "Pisces" e della quale abbiamo parlato nel corso dei giorni passati.

Nel corso del mese di giugno, inoltre, AMD dovrebbe rilasciare la soluzione dual-core conosciuta con il nome in codice di Callisto, ovvero ciò che dovrebbe essere la soluzione Phenom II X2 con cache di terzo livello condivisa e processo produttivo a 45 nanometri.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:13   #6613
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Opteron core Istanbul: presentazione ufficiale al Computex 2009?

Secondo il sito xtreview.com, AMD potrebbe presentare le prime CPU K10 core Istanbul al Computex 2009 che si terrà a Taipei dal 2 al 6 Giugno.
Basato sugli attuali K10 core Shanghai, AMD prevede (Clicca qui) per Istanbul un notevole aumento di prestazioni mantenendo gli attuali consumi.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:35   #6614
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
ALtri ritardi.....ma che è....uff uff....per il muletto un x3 be mi pare sprecato, anche perchèè costa 130€.....cmq da quello che mi dice paolo 0.8ghz a 0,9v e 45 nm magari consuma meno del mio 0,85v a 1ghz ma a 90nm.....l'unica cosa la cache che magari li farebbe consumare di +.....mhà.....finche qua non escono sti benedetti atholn a 45nm mi sa che mi tengo il windsor
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:45   #6615
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Peccato perchè un pensierino all'athlon X3 ce l'avrei fatto volentieri :/
Va beh che ieri ho rischiato di prendere il 720BE
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:48   #6616
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
sulle giga lo sapevo.....quindi mi confermi che asus non ha quell opzione,anche perche' ho altre mobo asus e non ho mai visto sta cosa...
sulla mia asus se premo f4 mi mostra opzioni nascoste
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:56   #6617
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Questo ritardo è criptico.

Potrebbero non avere sufficienti capacità produttive in generale, aver stimato che vista la richiesta di 720 non sono in grado poi di soddisfare il residuo, oppure hanno yelds troppo buoni sulle cache e non vogliono declassare dei 720/940 senza necessità e fanno stock del resto troppo lentamente per mantenere lo schedule originario...
Oppure cè stato qualche problema di troppo nella fase di pre-produzione...
Per questo ritardo ipotizzo la scelta di sviluppare un nuovo step magari più produttivo in lato economico e con qualche miglioria nel lato dei consumi...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 11:02   #6618
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Questo ritardo è criptico.

Potrebbero non avere sufficienti capacità produttive in generale, aver stimato che vista la richiesta di 720 non sono in grado poi di soddisfare il residuo, oppure hanno yelds troppo buoni sulle cache e non vogliono declassare dei 720/940 senza necessità e fanno stock del resto troppo lentamente per mantenere lo schedule originario...
Infatti ambedue sono coerenti.

Globalfoundries aveva dichiarato una capacità sui 45nm di 25.000 wafer al mese, che comunque sarebbe il totale di tutta la produzione, server, desktop e sviluppo, ammesso e concesso che il dato sia reale e non gonfiato.

Tu Ratatosk come la vedi la produzione AMD?
Io non riesco a capire gli obiettivi.... prima smolla degli AM3 al di sotto del clock stock che ci si aspettava... e qui si pensa ad un prb, poi smolla (o almeno dovrebbe farlo) un clock superiore a quello preventivato (955 3,2 al posto di 950 3,1)...

Io non riesco a capire in quale segmento si stia concentrando AMD.
Prodotto potente, prodotto di fascia media, prodotto economico.

Insomma... prima sembra tutta impegnata alla fascia media, poi ora mi sembra indubbio che spinga sugli esa e nello stesso tempo annuncia ritardi per la fascia media...

Sono d'accordo che quello che fa lato server non è detto che riguardi anche il lato desktop... ma in ogni caso se AMD punta per un prodotto competitivo in ambito server, deve comunque sviluppare il silicio su precisi parametri, ed anche se un esa non migrasse nel desktop, se usasse nuove tecniche queste comunque dovrebbero portare benefici in qualsiasi tipo di produzione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 11:09   #6619
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Oppure cè stato qualche problema di troppo nella fase di pre-produzione...
Per questo ritardo ipotizzo la scelta di sviluppare un nuovo step magari più produttivo in lato economico e con qualche miglioria nel lato dei consumi...
Per me Capitano... è che AMD sta impegnandosi un po' in tutto...
Molto probabile sul prodotto economico (e si ricollegherebbe all'annuncio del -30% sul listino da dopo l'estate e questo 2° annuncio sembra collegarsi a fagiolo), però penso che si stia impegnando anche nella fascia media medio-alta.

In tutto questo indubbiamente c'è anche il fatto che Globalfoundries non può essere al pieno della potenza produttiva e comunque la sperimentazione di nuovi film e step la indebolisce ulteriormente... credo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 11:17   #6620
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
mi chiarite una cosa?.....da bravo ragazzo ho anche letto la prima pagina del thread, ma ancora non mi è chiara......allora.....a giugno 2009 dovrebbero uscire gli esacore (istanbul) giusto?....ma questi che usciranno sono x piattaforme server? perchè ho letto socket 1207.....ho capito bene?.....poi le cpu a 6core per pc quando dovrebbero uscire nel 2010?.....ma li si cambierà socket?......detto in parole povere, uscirà mai una cpu 6 core per am3?
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v