Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2017, 15:24   #641
LazyK
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
grazie @giovanni69 per la risposta veloce e con tanto di link, dando uno sguardo a tutti i link però non ho trovato qualcosa che somigli al mio caso, o almeno così mi pare; il mio problema al momento non dipende dalla fibra, perchè i maledetti, dopo oltre 20 giorni dalla richiesta di attivazione e svariati reclami ancora non mi hanno attivato la fibra, quindi al momento uso il modem fibra ma con la vecchia linea adsl 7 mega che in realtà è collegata ad un mini-dislam quindi scarico in download a 75 kb;
Quindi in pratica in quanto a prestazioni col nuovo modem non è cambiato nulla rispetto al vecchio, pure il powerline che usavo col vecchio modem e continuo a d usare con questo non degrada le già scarse prestazioni, il problema è semplicemente che ora a differenza di prima dopo un tot di tempo, il powerline pur risultando connesso si disconnette, ovvero triangolino giallo "problemi di rete" su win 10 nella systray bar e da cellulare connettendomi via wireless mi dice connesso senza internet, in pratica risco a risolvere solo riavviando il modem staccandolo dalla spina e poi riavviandolo!
In tutto questo quando il powerline si "sminchia" se mi connetto direttamente al modem invece che passando dal powerline la rete funziona, quindi c'è qualcosa che ad un certo punto dopo un tot di tempo fa andare in tilt il la comunicazione tra powerline e modem, io da ignorante e leggendo un pò su google avevo pensato a qualcosa che avesse a che fare col server dhcp e l'assegnazione degli ip, lease time e roba simile, ma come dicevo sono ignorante in materia
LazyK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 19:36   #642
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
Quote:
Originariamente inviato da LazyK Guarda i messaggi
grazie @giovanni69 per la risposta veloce e con tanto di link, dando uno sguardo a tutti i link però non ho trovato qualcosa che somigli al mio caso, o almeno così mi pare...cut... se mi connetto direttamente al modem invece che passando dal powerline la rete funziona, quindi c'è qualcosa che ad un certo punto dopo un tot di tempo fa andare in tilt il la comunicazione tra powerline e modem, io da ignorante e leggendo un pò su google avevo pensato a qualcosa che avesse a che fare col server dhcp e l'assegnazione degli ip, lease time e roba simile, ma come dicevo sono ignorante in materia
... in quei sublinks si parla anche di interferenze nel tempo... sia per scatenarle che per rimuoverle..ed il fatto che senza powerline tutto stia su senza problemi magari fa pensare di rivedere il percorso del powerline. Rileggi bene quei riferimenti. Sono scritti da persone in gamba.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 21:37   #643
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
'sera!
Vorrei sollevare una questione, non senza un pizzico di follia...

Qualcuno ha mai avuto l'idea di smontare il Sercomm e studiare soluzioni alternative per il suo posizionamento?
Non si può definire un router "verticale" ma neanche "orizzontale"
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 21:59   #644
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
Lo uso tranquillamente orizzontale ma solo perchè l'ho messo a bordo tavolo, sporgente quanto basta per far pendere i cavi verso il basso senza dare alcun fastidio. Al tempo stesso è sopraelevato di 5 cm con 4 rialzi. Non ho idea se questa soluzione infici il wifi dato che non lo uso. Probabilmente sollevandolo ulteriormente si riuscirebbe a minimizzare ancro più l'eventuale calo di prestazioni wifi che presumibilmente la posizione orizzontale comporta.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 22:47   #645
palazzetto07
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Frosinone
Messaggi: 115
Si io ho pensato di smontarlo e metterlo in orizzontale sotto il mobile al centro della sala...non ho voluto farlo perchè in verticale (purtroppo perchè lo odio e vorrei che morisse subito) si raffredda alla grande...quello che si potrebbe fare è tagliare il "piedino" posteriore per appenderlo a parete...ma sono problemi miei di estetica e di spazio...(ho tutta la sala classica e mi becco sto cesso che è un pugno in un occhio)
lo odio proprio tanto...

LazyK

IP statico ->
io per gli ip statici ho risolto così:
settings/LAN e impostare a forever il Lease Time del dhcp server;
rintraccia il MAC address del powerline attaccato al router (è un codice di 12 caratteri esadecimali, separati a 2 a 2 da ":" o "-" del tipo 12:34:56:AB:0D:11 e ELIMINA l'assegnazione che il dhcp ha già fatto nella tua rete.
adesso applica le modifiche, fai logout, rientra e controlla che il dhcp si sia veramente dimenticato il dispositivo, a questo punto lo riaggiungi manualmente col MAC suo, un nome fittizzio e l'indirizzo che gli vuoi assegnare,
io ho risolto così con un printer server della netgear vecchissimo che non collaborava (ps101 mi sembra), e altri 2 router che uso come switch sono andati bene al primo colpo...
controlla anche se nella powerline si trovano delle impostazioni di risparmio energetico, alcune le hanno e interrompono il link se non trasferiscono dati per un po'

Ultima modifica di palazzetto07 : 22-02-2017 alle 23:03.
palazzetto07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 11:03   #646
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
A me mi sarebbe piaciuto fissarlo in verticale dietro la scrivania dove ho già fissato il WDR4300 che mi fa da router.

Perciò mi era partita l'idea di smontarlo per posizionarlo a mio piacimento.

Nessuno hai mai pensato di tirarlo fuori da quel case "obliquo" che è un obbrobrio e metterlo in un nuovo case?
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 11:14   #647
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 378
Beh, obbrobrio .... forse e' un po' esagerata come definizione :P
L'unico problema e' la leggera inclinazione ( scommetto per limitare i cappottamenti accidentali ) e la mancanza di una base rimovibile per permettere un posizionamento a parete. (opinione personale)
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 13:01   #648
palazzetto07
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Frosinone
Messaggi: 115
"Printer update" lol

allora rimane il problema che il net use non riesco a farlo resistere dopo che ho spento il computer...selo scorda completamente...
net use \\192.168.1.1\EPSONUSBPrinter /user:Andrea PASSWORD /persistent:yes

il comando viene riconosciuto ma non si decide ad essere salvato :/
in nessuno dei 3 computer che ho
a parte questo ogni volta che si da il comando net use la stampante va alla grande, con il vincolo che le dimensioni della stampa non superino i 20Mb, comunque sia per le foto è pochissimo, rimane da indagare se il problema sia del sercomm che non regge così tanta roba, o dello spooler di win7...
ma ripeto, la stampante stampa...
qualcuno che possa fare delle prove incrociate con me? o suggeritemi altre prove
palazzetto07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 14:05   #649
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
Non credo che lo spool di stampa di Windows abbia questa limitazione.
In pratica continua ad essere un server di stampa problematico e quindi inutilizzabile.
Sai quale altro test potresti fare? Puoi provare a dargli fuoco?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 20:21   #650
LazyK
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da palazzetto07 Guarda i messaggi

LazyK

IP statico ->
io per gli ip statici ho risolto così:
settings/LAN e impostare a forever il Lease Time del dhcp server;
rintraccia il MAC address del powerline attaccato al router (è un codice di 12 caratteri esadecimali, separati a 2 a 2 da ":" o "-" del tipo 12:34:56:AB:0D:11 e ELIMINA l'assegnazione che il dhcp ha già fatto nella tua rete.
adesso applica le modifiche, fai logout, rientra e controlla che il dhcp si sia veramente dimenticato il dispositivo, a questo punto lo riaggiungi manualmente col MAC suo, un nome fittizzio e l'indirizzo che gli vuoi assegnare,
io ho risolto così con un printer server della netgear vecchissimo che non collaborava (ps101 mi sembra), e altri 2 router che uso come switch sono andati bene al primo colpo...
controlla anche se nella powerline si trovano delle impostazioni di risparmio energetico, alcune le hanno e interrompono il link se non trasferiscono dati per un po'
Grazie, era proprio il tipo di suggerimento che cercavo, perchè al di la del fatto se il motivo del mio problema sia questo o quello suggeritomi in precedenza, in questo caso posso comunque fare un tentativo per vedere se riesco a risolvere, nell'altro caso invece si sarebbe trattato di dover metter mano all'impianto o di lasciar perdere la soluzione powerlink, cmq ovviamente ringrazio entrambi!
Ti faccio solo due domande, la prima riguardo i tempi di lease del DHCP Server, se lo metto a "forever" la cosa potrebbe comportare problemi?
Seconda domanda, io nella schermata di configurazione del modem vedo il powerline a cui sono connesso col pc e non quello collegato al modem, di conseguenza pure il MAc Andress e l'IP, quindi credo sia quello da impostare come statico, grazie per i suggerimenti
LazyK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 22:04   #651
palazzetto07
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Frosinone
Messaggi: 115
Nuovo problema:
queste le condizioni: stampante multifunzione Epson WF-2630 in wifi, questa ha un programmino chiamato "epson event manager" che installato nei pc della rete permette dal display del multifunzione di inviare la scansione direttamente a uno dei dispositivi (nella LAN).
Finchè questi computer sono collegati direttamente al sercomm funziona tutto, appena sono collegati al router che uso come switch la stampante non li vede più...
Qualcuno nelle mie stesse condizioni può verificare? (
ho cambiato router secondario e il problema rimane...ho aperto tutto il firewall del secondario...upnp e tutto quello che trovavo...

LazyK

"se lo metto a "forever" la cosa potrebbe comportare problemi?"

per come la vedo io l'unico problema a cui vai incontro è se dai la passw del wifi ad amici e parenti e esaurisci i 254 indirizzi a disposizione...a quel punto o aumenti la subnet a 255.255.254.0 da 192.168.0.0 a 192.168.1.254, oppure ogni tanto vai nelle impostazioni e liberi IP eliminando le associazioni.

Alla seconda domanda:
non lo so, non ho mai usato delle powerline, sicuramente vedi la prima, e assegna a quella IP statico, poi non so, secondo me ogni powerline dovrebbe avere il suo ip...ma se il problema è quello del risparmio energetico temo che neanche con gli IP statici tela cavi...odio il sercomm anche per questo...
palazzetto07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 00:35   #652
blackeyes972
Junior Member
 
L'Avatar di blackeyes972
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 18
recentemente sono passato da fastweb a tim e con il cambio di modem e operatore non riesco a configurare l'accesso esterno del nas DS216se . La rete interna funziona regolarmente poiche' ho assegnato il sid di rete e la password del precedente modem.

Sul modem ho provato a disabilitare il firewall abilitare upnp ma non cambia nulla ho anche fatto il port forwarding porta 80 e 5000 ma il nas synology non si connette all'account synology e non esce su internet. Che debbo fare?
blackeyes972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 00:42   #653
Manny2003
Senior Member
 
L'Avatar di Manny2003
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 308
Io in una settimana di utilizzo ho già dovuto riavviare 4 volte. Il router si impalla quindi niente accesso a internet ne alla pagina di admin, wifi ko, ma in compenso il led del voip si accorge di aver perso la connettività (la portante resta verde) e diventa rosso.
A nessuno capita di dover riavviare spesso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Manny2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 06:29   #654
lordsnk
Senior Member
 
L'Avatar di lordsnk
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Manny2003 Guarda i messaggi
Io in una settimana di utilizzo ho già dovuto riavviare 4 volte. Il router si impalla quindi niente accesso a internet ne alla pagina di admin, wifi ko, ma in compenso il led del voip si accorge di aver perso la connettività (la portante resta verde) e diventa rosso.
A nessuno capita di dover riavviare spesso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
In 203h c'è stata solo 1 perdita di connessione e ieri nel event log è apparso più volte "Connection breakdown" anche se non c'è stata nessuna perdita di connessione.
lordsnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 09:50   #655
palazzetto07
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Frosinone
Messaggi: 115
Non ho mai avuto router che non si impallavano, questo è il primo che riesce a tirare anche una settimana senza che io lo debba riavviare, (gli altri almeno una volta al giorno si incartavano) tuttavia anche questo ogni tanto sbarella...ma nonostante lo odio in effetti ero abituato molto peggio...
quando si incarta mi succede la stessa cosa di manny, ho ancora il 1.02
ieri per esempio si era bloccato e si è riavviato da solo...
invece qualcuno ha capito cosa cambia aggiornando il firmware al 1.04?
palazzetto07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 10:19   #656
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
Riavviato da solo.. hai notato qualche di strano nell'event log? Potrebbe essere utile per capire se il riavvio è stato davvero spontaneo o c'era altro sotto.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-02-2017 alle 10:25.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 10:51   #657
palazzetto07
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Frosinone
Messaggi: 115
Adesso andando a rivedere il log non compare più, è troppo lontano ma avevo visto e non mi sembrava di aver rilevato cose strane a occhio...ma avevo dato giusto un occhiata rapida...
invece sto studiando la questione della stampante di rete (Epson wf 2630) e il fatto che non rileva i computer dietro il router che uso come switch sembra essere legato al WSD (non WDS), dato che è un processo "port monitor" vorrei chiedere a chiunque abbia un sercomm, uno scanner di rete e uno switch tutti nella stessa subnet...voi riuscite a vedere i computer dietro lo switch dallo scanner?
comunica attraverso varie porte e protocolli, udp http e https...e ci sto impazzendo...capace che spengo un momento il sercomm e provo con un DHCP diverso a vedere se va...appena ho un momento
palazzetto07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 11:35   #658
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
Ma cosa cambia rispetto al router col baffo rosso?
__________________
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 12:14   #659
palazzetto07
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Frosinone
Messaggi: 115
L'unica differenza col baffo rosso è il dhcp del sercomm che da quanto leggo è scarso...ed è' l'unica differenza imputabile del malfunzionamento del multifunzione...adesso però mi sono accorto che l'inviare la scansione ai pc della rete funziona solo sul wifi del sercom...neache sulla sua ethernet va...e poi c'è l'invio della scansione tramite WSD che qualche volta va qualche altra no :/
potrei sbagliarmi in qualunque momento ecco perchè riferisco tutto quello di cui mi accorgo
palazzetto07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 12:28   #660
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1398
ho alice 20 mega evorrei cambiare il mio vecchio belkin del 2009 che ogni tanto rogna
ho visto che vendono online questo modem router wifi a 36€ me lo consigliate anche per una linea adsl?
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v