|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#641 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#642 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
|
Si è un M0...ma xk? questa rev nn sale molto?
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb II•AsRock P43Pro/Usb3•OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333Mhz•Gigabyte GTX460 oc 1Gb•Kingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2•Enermax Liberty 400W•TV LCD 32 FHD•Logitech MOMO Racing |
|
|
|
|
|
#643 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Il contrario, se è una M0 dovrebbe salire senza problemi, ergo il problema starebbe sicuramente nella mobo (o nel BIOS o nel P35 o meglio ancora nell'interazione fra i due).
Puoi mettere i jumper nella configurazione per l'1:1 e provare direttamente con un valore di poco sopra le frequenze tipiche di strap? (Cioè provare a 267/268, 334/335, 401/402) |
|
|
|
|
|
#644 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
a me s'impallava quando non avevo l'1:1 a 266/267
mentre ora con 1:1 s'impalla attorno ai 330. quindi se aumento di più il bus dovrebbe andare bene |
|
|
|
|
|
#645 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
non c'è un thread dedicato al conroe che raccolga le prestazioni di questi processori in oc?
|
|
|
|
|
|
#646 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
1) lo strap dell'accoppiata bios asrock-p35 2) il semilegendario FSB Wall della CPU (tutti sostengono che c'è ma è difficile dire perchè c'è, probabilmente è dovuto ai PLL integrati nel core per la sincronizzazione con l'host frequency: in questi casi l'ideale è fare la mod al procio per ingannarlo e fargli vedere un'host frequency in ingresso fasulla così i PLL interni non danno rogne) Ultima modifica di lowenz : 04-03-2008 alle 10:20. |
|
|
|
|
|
|
#647 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#648 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Mi permetto di riportare questa spiegazione, che sebbene sia sempre non particolarmente tecnica (del resto non siamo mica in un laboratorio di elettronica) spiega il perchè del FSB Wall:
http://forum.nexthardware.com/showpo...1&postcount=14 -------------------- Mi permetto modestamente di precisare meglio quanto detto da Zilla perche' esposto in questo modo il concetto non mi pare molto preciso. Anche se devo subito dire che l'ottimo Zilla ha centrato il problema. Quindi la mia è solo una precisazione per rendere più chiaro il tutto. I processori Intel (come si evince dai datasheet) accettano in ingresso, tramite un pin, una tensione detta VCCPLL o PLL VCC che vale 1.50v+/-5% (nei conroe è il pin D23). Questa tensione serve per alimentare in maniera disacoppiata (dalle altre tensioni tipo il vcore) i PLL del FSB interni al processore. In generale un PLL (Phase Locked Loop), in italiano anello ad aggancio di fase, è un circuito elettronico progettato per generare un'onda di una specifica frequenza, sincronizzata con un'onda di ampiezza diversa, fornita in ingresso (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Phase-Locked_Loop per la descrizione di un PLL). Quindi i PLL del FSB interni al processore sono dei circuiti che servono a generare un segnale con la stessa frequenza, ma ampiezza diversa, del FSB quad pumped del chipset e che servono a sincronizzare i segnali (comandi e dati) che entrano ed escono dal processore attraverso il FSB quad pumped del chipset. Alzando la tensione di alimentazione si rendono più stabili questi circuiti PLL quando si lavora in overclock, e quindi si riesce a produrre un segnale di sincronizzazzione tra il bus esterno e quello interno al processore il più possibile in fase e con un basso contenuto di rumore stabile anche con overclock elevati. Se i PLL del FSB interni al processore non riescono a rimanere in fase con il segnale esterno del FSB del bus quad pumped non funzona più nulla. Siccome questi circuiti PLL sono interni al processore è ovvio che applicando tensioni elevate a circuiti interni a lungo andare si rovina il processore. Spero di essere riuscito a trasporre in maniera chiara per tutti una cosa che è abbastanza complicata. -------------------- Un bravo all'autore del post non glielo toglie nessuno |
|
|
|
|
|
#649 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
mi par di capire che nel mio caso posso anche nn acquistarla questa mobo dato che cmq le cpu col bus a 200mhz bisogna impostarle ad una frequenza decisamente alta xchè altrimenti si rischia di infossarci in valori di bus abb bassi, quindi ad esempio il con il mio E4500 sarei svantaggiato xchè come dice "lowenz" dovrei provare a settare dall'avvio almeno 320-330mhz di bus x una frequenza totale del mio E4500 di circa 3630mhz che è discretamente alta x un dayuse, x essere gestita dal un normale dissipatore ad aria e forse forse difficile anche x un buon impianto a liquido, e infine mi costringerebbe ad alzare il vcore di molto dato che 1,420V (con la 4core dual-vsta vmoddata) tengo l'E4500 a quasi 3ghz. Quindi facendo un par di conti nell'esempio di lowenz sarebbe ottimo usare un E4300 oppure un E2180/E2160/E2140, altre cpu con l'fsb a 800 nn sarebbero sfruttabili con questa mobo
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
|
|
|
|
|
#650 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Ultima modifica di lowenz : 05-03-2008 alle 12:23. |
|
|
|
|
|
|
#651 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 37
|
Ciao a tutti.
E' da un pò che seguo questo topic. Sono in procinto di cambiare il mio pc senza spendere e spandere, insomma ho valutato una spesa di circa 320 euro per mb, cpu, ram e scheda video. Per quanto riguarda mb, cpu e ram ho pensato alla Asrock P35 twins + Intel E2200 + Kit 2 gb ddr2 800 Team elite oppure la ddr2. Secondo voi la configurazione va bene? Mi servirebbe per tutto, ovvero giochi, studio, lavoro office, grafica e pure un pò di overclock. |
|
|
|
|
|
#652 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
ho problemi di fake boot, voi ne avete?? |
|
|
|
|
|
|
#653 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
a quella frequenza devi dargli + volts,altrimenti nn te la regge....
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
|
|
|
|
|
#654 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#655 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
|
Quote:
cio boottato io, non cambia na cippa
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/ MSI GX660 - 262IT |
|
|
|
|
|
|
#656 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#657 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
|
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/ MSI GX660 - 262IT |
|
|
|
|
|
#658 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#659 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
tra l'altro non capisco se sta mobo ha anche il molti bloccato verso il basso perchè da win a volte me lo imposta a volte no. da bios ora verifico, ma non mi pare ci sia il parametro |
|
|
|
|
|
|
#660 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
il problema di questa mobo è che da win con l'utility asrock puoi abbassare il moltiplicatore, dal bios invece è bloccato, se asrock farà un bios dove si può variare il moltiplicatore da bios una di queste 3 mobo la prenderò, altrimenit mi tengo la 4core dual-vsta
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.












WD 160Gb sata2•Enermax Liberty 400W•TV LCD 32 FHD•Logitech MOMO Racing








