Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2008, 00:52   #641
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Brakdar Guarda i messaggi
Ma due modelli considerati validi di caribatterie senza troppe spiegazioni scientifiche si possono avere?
Veramente bastava leggere.
E' stato detto + volte.
Ora fissarsi su uno due o tre marche e modelli non è proprio indispensabile.
Basta avere chiaro cosa si vuole e quali sono le necessità o le preferenze.
Poche pile una tantum? bene l'optimum è un caricatore da 2-4 ore con rilevamento carica e possibilmente che carichi le pile indipendentemente

Uso frequente e improvviso di pile? si và di fretta Caricatori rapidi, questi x forza hanno tutto carica indipendente ecc
Se hai da spendere perchè non butti un occhio al caricatore che ho postato nelle prime pagine, costa 46 euro se ricordo bene ma parrebbe ottimo carica testa e mostra dati su ogni pila, poi posti come è......
Poi devi pensare alla qualità delle pile, e il link che ti e stato dato è ottimo, nei post trovi dritte su quale marche e tipologie è meglio orientarsi....

Ultima modifica di NemesiBlack : 14-03-2008 alle 01:06.
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 18:56   #642
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dopo qualche tempo di utilizzo, caricando le mie batterie ricaricabili della coop ho notato che in un gruppo di 4, soprattutto una batteria impiega più tempo per caricarsi.

Infatti dopo solo 5 giorni dalla carica, nonostante abbia fatto poche foto, mi è stato segnalato batterie scariche.

Io tendo ad usare le batterie solo per la fotocamera, della stessa capacità, possibile che una batteria risulti difettosa a distanza di alcuni cicli di ricarica?
Uso un caricatore varta da 5 ore con caricamento e scaricamente indipendente delle batterie.

Un'altro set di pile ricaricabili, sempre coop, invece sembrano miracolate, nel senso che durano moltissimo.

Se io sostituissi la batteria fallata con un'altra, magari di capacità diversa?
Non dovrebbero esserci storie, penso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 22:38   #643
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Dopo qualche tempo di utilizzo, caricando le mie batterie ricaricabili della coop ho notato che in un gruppo di 4, soprattutto una batteria impiega più tempo per caricarsi.

Infatti dopo solo 5 giorni dalla carica, nonostante abbia fatto poche foto, mi è stato segnalato batterie scariche.

Io tendo ad usare le batterie solo per la fotocamera, della stessa capacità, possibile che una batteria risulti difettosa a distanza di alcuni cicli di ricarica?
Uso un caricatore varta da 5 ore con caricamento e scaricamente indipendente delle batterie.

Un'altro set di pile ricaricabili, sempre coop, invece sembrano miracolate, nel senso che durano moltissimo.

Se io sostituissi la batteria fallata con un'altra, magari di capacità diversa?
Non dovrebbero esserci storie, penso.
Eccome! cioè intendo certamente, le pile non sono esenti da difetti (lo sanno bene ad esempio utenti pc e anche mac, famose campagne ritiro pile causa probabile esplosione-incendio!!!).
Niente se hai individuato l'elemento il + è fatto.
Avendo un caricatore a celle indipendenti puoi anche caricare pile di capacità diversa.
Però usare pile di capacità diversa sulla fotocamera comporta ciò che è facilmente prevedibile, la durata ne risente e sarà + vicina a quella che si avrebbe usando pile con la capacità della pila meno capiente.
Insomma usare pile nell'apparecchio, come detto in fase di carica nel tuo caso non influisce, io carico stilo ministilo senza problemi, di capacità identica è preferibile.
Se leggi post passati, non ricordo il nick, vabbò avendo un caricatore prof. x aereomodellismo, ha potuto verificare la capacità reale delle pile, e anche quelle di marca possono differire anche di non poco da quelle indicate.
Può quindi capitare che lo stesso set di pile abbia qualche elemento con capacità significativamente inferiore.
Il che compromette l'autonomia generale.
E' uno dei problemi che mi han assillato in passato quando usavo un uniross a due elementi rapido, tradotto mi ha cotto diverse pile rovinandole, si intende nel tempo.
Me ne accorsi x caso toccando le pile, mi accorsi che tre erano calde ma normali, una invece era rovente, penso ai limiti dell'autodistruzione, spensi di corsa il caricatore e difatti la valvola della pila mostrava fuoriuscita di liquidi...
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 23:18   #644
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sai com'è preferivo ricevere una conferma.

Il mio caricatore, per me è soddisfacente, pur non essendo un modello professionale, naturalmente non posso misurare la capacità delle singole pile, però mi sono messo ad osservare al termine di quasi 5 ore di carica quanto mancasse così ho verificato il problema.

La prossima volta che le ricarico sicuramente metterò da parte la pila in questione.
Farò l'esperimento di sostituirla con una dell'altro set di pile per verificare la scomparsa della segnalazione di pile scariche.

La prima volta però mi tocca riattivare la funzione di autoscarica, presente nel mio caricatore, dato che sono mischiate.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 23:13   #645
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Beh c'è anche da dire che sulle nimh è sia dal produttore che di fatto sconsigliato scaricare le pile, quel poco di effetto memoria non giustifica il tempo ecc
Io invece cozzo con la logica di certi produttori incapaci.
Vabbbbbene!!
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 22:50   #646
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
allora ho comprato il caricabatterie della Rexer questo che vedete in foto :








leggendo il manuale che è in Italiano e Inglese , c'è scritto che ha 4 circuiti indipendenti , poi i led se le pile sono in carica lampeggiano mentre quando sono cariche i led rimangono accesi fissi non lampeggianti in questo modo sono in modalità "mantenimento" a carica ultra lenta , sul manuale c'è scritto "tempo di ricarica 2-3 ore" poi invece sul caricabatterie in nero c'è stampato come vedete "1h Rapid Charger" e questa non l'ho capita...boh , cmq l'ho messo a caricare 4 pile rexer al NiMH da 1700mAh e dopo 2 ore sono ancora in carica anche se noto una "anomalia" , una delle pile segna che è carica ( led acceso fisso ) adesso vedo se di qui a poco anche le altre segneranno che sono cariche. Su fattore riscaldamento dico che le pile sono parecchio calde , per il resto mi pare tutto ok , ahh... dimenticavo l'ho pagato 16.90€ al brico center.

Ultima modifica di Jaguar64bit : 17-03-2008 alle 22:56.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 18:31   #647
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Non è certo un buon indizio quando manuale, scatola e scritte sul caricatore non coincidono e magari sono poco chiare.
Per esempio 1h di carica a quale pila si riferisce? che cspacità? su 2 elementi o tutti e 4 contemporanenamente?
La dicitura circuito indipendente detta da certi "individui" può non significare un tubo (una resistenza un led e un diodo ed ecco il circuito indipendente ).
Noto che probabilmente il caricatore non ha una rilevazione di temperatura (magari sbaglio).
Ma caricare una pila in un ora significa già produrre una notevole quantità di calore, una ventilazione era per me indispensabile.
Difatti un caricatore da 1 ora che ho è ventilato.
Il fatto che dopo 2 le pile siano ancora in carica indica che non è da un'ora, almeno su pile di quella capacità!!
Ovvio che se ipotiziamo che una pila da 1700 ci mette + di 2 ore, se ne metti una da 2700 non ti bastano 3 ore.
Il fatto che una pila sia indicata carica può non essere una anomalia, magari era + carica delle altre e il caricatore ci ha messo meno.
Strano il fatto che possa caricare solo 2 pile AAA, mai visto.
Cerca sul manuale, magari è indicato se i tempi sono riferiti a solo due pile e di quale capacità.
Potrebbe usare anche una corrente non lineare cioè impulsiva della serie a rotazione: esempio 1 sec carica A poi B,C,D e torna ad A e ripete il ciclo.
Questo modo di carica non rende cmq il caricatore + veloce, i tempi rimangono quelli di una pila caricatà col 50% della corrente impulsiva. E' solo un espediente per compensare un alimentatore che non può fornire la potenza necessaria per 4 canali, e forse serve a mantenere leggermente + fresche le pile, mah.

Fossi in te se trovo che il caricatore non corrisponde al manuale farei delle prove con due pile sicuramente scariche, supponendo che la capacità indicata sia veritiera, ti segni quanto tempo ci mette a caricarle (di solito la tensione di stop che rilevo è 1.44-1.47V).
Ricavato questo dato provi con 4 pile della stessa capacità possibilmente scariche e vedi quanto tempo ci mette.
Se è il doppio circa, allora i circuiti non sono totalmente indipendenti mka sono limitati in corrente.
Cmq come detto, x me non è da 1 ora, semplicemente perchè non è ventilato, si rischia veramente di far cuocere qualche pila.
Salvo che non ci sia il controllo termico, ma questo allora allungherebbe di fatto i tempi (aumento temperatura=calo corrente di carica)

Cmq l'importante è che te le carichi a dovere, e pare che la rilevazione di carica sia realmente indipendente, quindi il + è fatto.
Tutto il resto sono minuzie, se per te è indifferente che ci metta un'ora o 3 ore.

Ultima modifica di NemesiBlack : 18-03-2008 alle 18:37.
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 22:01   #648
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
le 4 pile AA che ho messo a caricare ci hanno impiegato 3 ore circa a raggiungere la piena carica ( pile nuove alla prima carica ) , sulla storia della scritta di 1 h di caricamento penso che sia in caso di ricarica di 2 pile , quando potrò farò il test per esserne sicuro , no questo caricabatterie non segna i gradi delle pile che cmq scaldano parecchio , tanto che non si riesce a tenere un dito sopra per più di 8-10 secondi , infatti ho lasciato il coperchio trasparente aperto per raffreddarle un pò di più , sulla storia dei 4 circuiti indipendenti boh... a me basta il fatto che si possano caricare le batterie in maniera indipendente 1 -2 -3 -4.

Devo dire che la cosa che mi ha lasciato soddisfatto è il fatto che le pile risultano tutte ben cariche , testate con una vecchia console portatile famosa per essere ciuccia batterie ed hanno retto il test molto bene , un appunto per la qualità medio-bassa della plastica usata per caricabatterie , per ora mi accontento di questo caricatore anche perchè fa il suo dovere..poi magari ne prenderò uno migliore.


Ps: vero di pile AAA se ne possono caricare solo 2 alla volta.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 00:42   #649
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit Guarda i messaggi
le 4 pile AA che ho messo a caricare ci hanno impiegato 3 ore circa a raggiungere la piena carica ( pile nuove alla prima carica ) , sulla storia della scritta di 1 h di caricamento penso che sia in caso di ricarica di 2 pile , quando potrò farò il test per esserne sicuro , no questo caricabatterie non segna i gradi delle pile che cmq scaldano parecchio , tanto che non si riesce a tenere un dito sopra per più di 8-10 secondi , infatti ho lasciato il coperchio trasparente aperto per raffreddarle un pò di più , sulla storia dei 4 circuiti indipendenti boh... a me basta il fatto che si possano caricare le batterie in maniera indipendente 1 -2 -3 -4.

Devo dire che la cosa che mi ha lasciato soddisfatto è il fatto che le pile risultano tutte ben cariche , testate con una vecchia console portatile famosa per essere ciuccia batterie ed hanno retto il test molto bene , un appunto per la qualità medio-bassa della plastica usata per caricabatterie , per ora mi accontento di questo caricatore anche perchè fa il suo dovere..poi magari ne prenderò uno migliore.


Ps: vero di pile AAA se ne possono caricare solo 2 alla volta.
No non dicevo l'indicazione della temp. questo è quasi sempre normale che non ci sia, ma un sensore sui contatti (+ o -) ci dovrebbe essere.
Il fatto che le pile raggiungano una tale temperatura, direi almeno 60°c che è la temperatura soglia oltre il quale è difficile mantenere un contatto prolungato, non è il max x la loro salute..
Oso pensare che mantenga gli stessi tempi anche con 2 pile!! visto che altrimenti le pile raggiungerebbero sicuramente una temperatura intollerabile.
Cmq 3 ore vanno + che bene, anzi direi anche troppo veloce, appunto per un caricatore non ventilato.
Direi che se funziona non c'è motivo di cercare di meglio, salvo voler fare le cose di fretta.
16 euro son sempre 13.90 euro in meno, ad esempio, di un sony fast 15" con pile da 2500 mAh (e non ha l'accessorio auto e credo che serva un signor adattatore visto che han scelto come alimentazione 16V, ammesso che esista!!).
Io che odio i tempi morti e sovente mi capita di voler fare foto e trovarmi con le pile scariche, mi è comodissimo poterle caricare all'80% in 15 minuti circa...

Saluti

Ultima modifica di NemesiBlack : 19-03-2008 alle 03:25.
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 03:11   #650
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Ciao tutti.

Non ho capito una (tra le tante) cosa: tutte le nimh marchiate sanyo eneloop sono ibride? Se si', sarebbe prudente usarle con caricabatterie Sanyo che, da specifiche, ricarica un po' troppo in fretta (circa 230minuti per AA)?

grazie, ciaociao
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 10:32   #651
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ciao tutti.

Non ho capito una (tra le tante) cosa: tutte le nimh marchiate sanyo eneloop sono ibride? Se si', sarebbe prudente usarle con caricabatterie Sanyo che, da specifiche, ricarica un po' troppo in fretta (circa 230minuti per AA)?

grazie, ciaociao
Le Sanyo eneloop sono tutte ibride, il nome infatti definisce questa loro tecnologia. Per quanto riguarda la carica, in base alle caratteristiche delle pile stesse direi che concettualmente non ci sono controindicazioni ad utilizzarle con cariche anche molto rapide, l'importante come per tutte le pile è non farle scaldare eccessivamente. Mi pare che in passato qualcuno di noi abbia chiesto info a uniross circa la carica delle loro hybrio con risposta che si potevano anche caricare con il 15 minuti.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 11:52   #652
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
l'importante come per tutte le pile è non farle scaldare eccessivamente.
Quindi, se ho capito qualcosa, il tutto si traduce che il caricabatterie rapido allegato alle eneloop va bene purche' uno faccia attenzione a non lasciare le pile in carica anche dopo (magari per dimenticanza o perche' si sta dormendo) che il caricabatterie informa che la carica e' stata completata (insomma, a carica ultimata toglierle dal caricabatterie il prima possibile), giusto?

Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Mi pare che in passato qualcuno di noi abbia chiesto info a uniross circa la carica delle loro hybrio con risposta che si potevano anche caricare con il 15 minuti.
Sto pensando se prendere le uniross hybrio o le sanyo eneloop con rispettivi caricabatteria allegati (per una canon powershot): che tu sappia, velocita' di autoscaricamento a parte, tra le due qual'e' quella che durante il funzionamento dura di piu'? Nominalmente sembrerebbero le uniross (2100mAh contro i 2000mAh delle sanyo), ma come voi mi avete insegnato una cosa e' il nominale e un'altra e' la resa effettiva "su strada".

Grazie di tutto, thread utilissimo.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 15:44   #653
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
x Nui_Mg Benvenuto e buona Pasqua a te e a tutti!

Ho provato le Hybrio 2100 e Alcava da 2200 ma sono identiche, difficile fare stime del 5% con le pile, ma le ibride della generazione attuale sono identiche, fabbricate da un unico brevetto (Sanyo pare) ceduto a costruttori oem che le ritargano per tutti.

x tweester, Non mi ricordo che qualcuno ha chiesto esplicitamente a uniross se sopportano le cariche rapide, forse confondi con Nemesi che ha provato la carica da 15min (io ancora no) e non ha riscontrato problemi finora con le hybrio AA, mentre per quanto ricordo con 4 AAA hybrio si sono scaricate da sole in una settimana, se non è stato per via un difetto loro o della prima carica che non era avvenuta bene. In generale per scommettere sulla più lunga durata delle pile non consiglierei un caricatore ultrarapido, anche se ho anch'io un uniross da 15min e mi dispiace lasciarlo in un cassetto.

Il solo limite 'ufficiale' noto e indicato implicitamente per queste pile è delle ibride GP Recyko+ abbinate a un caricabatterie da 120 minuti, per cui un caricatore da 230 minuti va più che bene.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 18:04   #654
NemesiBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
Esatto io sono quello che carica tutto col beghelli 15" (ricordo che 15" è solo la carica parziale fino al 75% x questo caricatore su pile 2100) la carica completa varia poi in base alla capacità della pila che non deve essere cmq inferiore a 2100...(se ricordo bene...o forse 1800 boh).
Cmq aggiorno qui, le pile hybrio AA 4pz caricate col beghelli e usate su fotocamera canon e con il quale ho scattato ben + (per ora ad occhio) di 500 scatti (approfitto anche x prendere la mano con la fotocamera) a tutt'ora ancora funzionano.
Posso dire con certezza che battono per durata a riposo le comuni pile ni-mh che fino ad ora ho usato.

A mio avviso non essendo quantificabile quanto meno durino le pile con la carica veloce, e tenendo conto che certi caricapile da 1 o 2 ore senza sensori temp. possono scaldare ben + le pile del beghelli, che ricordo è ventilato e nella fase di carica rapida (6.5A) le pile diventano calde, ma non roventi e che i sensori appunto regolano la corrente in base a una temp. limite, che immagino sia appropriata a non provocare danni alle pile.
Le pile hybrio sono pile ni-mh, in due parole la ricetta è la stessa.
Ora sicuramente le pile avranno una vita + breve, ma bisogna calcolare anche come le si addoperano.
Le pile si "rovinano" anche a stare in un cassetto non utilizzate. quindi in linea di massima dal momento dell'acquisto c'è cmq un conto alla rovescia.
Facciamo i conti sui costi, 4 pile 2500+caricatore 15" 29 euro.
Delle pile alkaline discrete quanto costano? 4 x 2 euro? simo larghi, quando hai caricato le 4 icaricabili x 20 volte ti sei ripagato abbondantemente delle spese caricatore e corrente usata poi ti devi ripagare delle sole pile ricaricabili che compri...
Se si considera che è plausibile che le pile resistano a ben + di 20 ricariche...
Ecco che se le pile invece di 400, mi durano 300 cicli (valori a caso) x me và + che bene lo stesso, xrò ho la comodità di avere pile sicuramente cariche in tempi brevi e non mi devo preoccupare di anticipare, o dimenticarmi il caricatore attaccato..
Poi lo ammetto credo sia anche una questione di carattere, di pazienza, insomma io sono il tipo che se c'è modo di fare bene e presto è meglio, mettiamoci che tendo a scordarmi le cose...si capisce che tenere x 12 ore delle pile a caricare x me è un problema.
NemesiBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 21:11   #655
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
la scatola del mio caricabatterie da 4 euro dice che per ottenere il tempo di ricarica devo usare la formula: 1.5 x capacità batteria (mAh) / mA forniti dal caricabatteria




ergo:
Batteria da 2650mAh caricata a 120mA, 2650x1.5 / 120 = 33,125 ore?


cercando sulla rete poi ho trovato questa nota:
Quote:
Note
La ricarica lenta delle batterie è sicuramente da preferire alla carica veloce. Il lavoro svolto dagli elettroliti per ricaricarsi, cioé il procedimento chimico che avviene nella pila, é bene che avvenga in un tempo moderatamente lungo. Infatti più corto è il tempo e cioé più è alta la corrente di ricarica, più energia si trasforma in calore; se la pila si scalda si deteriora e quindi la sua vita (i cicli di carica e scarica) diminuisce drasticamente. Inoltre, il processo chimico per cui l'elettrolita si ricarica avviene in maniera migliore se l'elettrolita è freddo o moderatamente tiepido, per cui se è caldo l'elettrolita non si ricarica completamente
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 21:45   #656
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Sarebbe il 40% in più della capacità nominale, dicono 1,5 (50%) perchè è più facile da calcolare intanto è un caricatore molto lento con una corrente molto bassa che non può danneggiare le pile nemmeno lasciandole inserite di più, anzi si assicura che le 2 pile di ciascuna coppia siano ugualmente ben cariche.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 02:44   #657
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
Io se il problema non è la velocità di ricarica prenderei un uniross hybro?
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 09:09   #658
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
CarloR1t è sicuramento più attento di tutti in questa discussione, quindi è probabile che io ricordi male sul fatto della domanda ad Uniross riguardo la carica veloce sulle hybrio, ho fatto pulizie sul pc e non ho più le mail a cui facevo eventualmente riferimento.

La teoria consiglia sempre cariche lente, ma spesso anche le ditte vedo che non hanno nulla in contrario ad arrivare ad 1C (un ora) senza preoccuparsi. Un tempo con le NiCd c'erano 2 tipologie diverse di batterie (normali e sinterizzate) che le contraddistinguevano proprio per la loro tipologia di carica, e i dati sulle correnti di carica erano sempre ben presenti su ogni pila. Oggi non vedo più dichiarato nulla sulle NiMh, che sia segno che non ci sono precauzioni rigorose da osservare ? Come dice NemesiBlack col suo modo di trattare le pile per ora ha avuto solo vantaggi (comodità e il funzionamento regolare), e se poi alla fine i cicli vitali totali calano anche di un 30% non sono un problema rilevante (anche perchè è difficile arrivare ad uilizzare le nostre pile per 500 cicli in 4-5 anni parlando di un uso comune).

Ho utilizzato spesso la carica super veloce quando non avevo i caricatori da 2 ore, non veloce a 15 minuti poichè i miei portabatterie hanno linguette che non sopportano tali correnti, ma per poco, troppo poco per notare pericoli o accorciamento di vita. Posso solo dire che con le NiCd a carica lenta, caricandole velocemente questo accorciamento si vedeva nel giro di 50 cicli ma sto parlando di carica a 2-3C e scarica a 20C quando si consigliava di caricare e scaricare a 1/10C.

Da come Nemesi descrive il funzionamento del caricatore sembrerebbe che esso funzioni con la metodologia delle 4 fasi, risveglio-carica-completamento-picco, un metodo molto buono di carica, quello più rapido possibile e che fa scaldare meno le pile per intenderci, anche se mi pare un po troppo sofisticato per un caricatore del genere in quanto occorrerebbe usare sempre pile di capacità ben definita con il metodo descritto.

Il fatto che la capacità delle ibride sia inferiore alle comuni NiMh (ne ho viste sulla baia anche oltre 3500 mA) e la loro res-interna leggermente migliore mi indurrebbe a pensare che dovrebbero sopportare meglio cariche scariche-rapide ma è solo una mia idea al momento non suffragata dai fatti.

Alla fine ognuno di noi ha delle necessità particolare di utilizzo delle batterie, ieri ad esempio ho messo 4 eneloop in una mitraglietta M16 (quelle che sparano pallini plastici a ripetizione) ed ho visto che il motore consumava 3-4 A, le pile si sono scaldate parecchio durante un breve uso, ma se volevo utilizzarla ...
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 18:00   #659
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
Io se il problema non è la velocità di ricarica prenderei un uniross hybro?
Se ho capito bene la domanda le hybrio puoi caricarle lentamente e velocemente. Comunque i migliori caricabatteria finora suggeriti (tipo magnex) non vanno sotto le 3-4 ore e sono i più consigliati anche se personalmente non mi da fastidio caricare in 9 ore.

A proposito delle emergenze, mi torna utile avere qualche pila non ibrida (come quelle che si trovano in abbinamento a un caricatore) per esempio quando si scarica un apparecchio che vorrei continuare a usare subito (mi succede poco)
Non avendo ancora pacchi ibride di ricambio, metto in carica le ibride scariche per le solite 9 ore, mentre nell'apparecchio metto provvisoriamente delle nimh normali, in genere di buona qualità (uniross 2300, brondi 2600 ecc.) che avevo già caricato tempo prima e che tutto sommato tengono bene la carica nel breve termine. Quando le ibride sono cariche o uno o due giorni dopo rimetto le ibride nell'apparecchio e via.

Il caricatore rapido lo uso ancora qualche volta per ricaricare le pile non ibride per l'uso che ho detto e facendo come sopra non è mai un'operazione d'emergenza.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 24-03-2008 alle 18:17.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 18:49   #660
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
In totale ho ridotto:
3 set di eneloop + 1 di hybrio (AA) (16 pile)
1 set di eneloop ed un set di hybrio (AAA) (8 pile)
3 caricatori dedicati, (duracell - similmagnex - lacrosse) + 2 professionali, quindi difficilmente mi viene fretta. Le normali NiMh le uso su torcie, trenini, spazzolini da denti, radiocomandi o cose in cui è facile che le pile possano andare a zero e mi riservo l'uso delle ibride (a cui tengo di più) su fotocamere, flash, trasmettitori portatili...o apparecchi con indicatori di carica residua.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v