Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2020, 19:00   #65261
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Liscio o overclock? Le temperature sono ottime comunque.
Con calma fai un cinebench r20 multicore curioso di sapere...
Anche io con questo zen3 venendo da un 9900k@5.1 non pensavo ma un altro pianeta come esperienza generale di utilizzo, chiaro a 4k comanda la gpu.
Avvio in pochi secondi, dopo login è già tutto pronto qualsiasi cosa chiedi è già li... la piattaforma intel era più lenta in tutto.
Ciao come promesso.. ecco i bench..
Immagini allegate
File Type: jpg bench_amd_5950x_thumb.jpg (10.4 KB, 39 visite)
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -

Ultima modifica di PnP : 21-12-2020 alle 19:07.
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 19:10   #65262
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Ciao come promesso.. ecco i bench..
più che i bench il tuo sembra l'esame dell'oculista.

Io sulla prima riga leggo A B Z T
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 19:22   #65263
Riccardo_1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi

anche io ho un ITX ed è considerato pessimo per areazione meglio una cpu selezionata secondo me.
Ricordo quando ho confrontato il mio ex 3800x con il 3700x di Paolo.oliva qui. Praticamente consumavo uguale a meno temperatura ma più frequenza con Tamb simile e un sistema AIO simile.

Per quanto riguarda PSU prendi il mio SF750, non ho mai visto girare quella ventola.

Mio Pc con precedente AIO: https://pcpartpicker.com/b/9KJ8TW
Ciao, grazie dei consigli. Io ho questo: https://www.raijintek.com/en/product...p?ProductID=54

È ancora più piccolo del tuo. Lascia stare le specifiche del produttore: rimuovendo l'alloggiamento per un disco da 2.5" e usando un alimentatore SFX/SFX-L al posto di un ATX è possibile arrivare a GPU fino a 24cm invece dei 17cm dichiarati.

Comunque installerò componenti molto "freschi". Appunto la CPU da 65W e se uscisse a breve mi piacerebbe molto la RTX3050 (90W....).

Si anch'io avevo visto i Corsair SF, pensavo al 450. Ma ci sono anche i seasonic e qualcosa di Silverstone.
Riccardo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 19:45   #65264
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Domanda scema: voi che temperature avete in idle?
Sto notando che ho circa tra i 42 e i 44° circa con il mio in firma.
In idle 35-38 stanza 17° gradi
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 19:56   #65265
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Adesso che sto navigando in internet, sono sui 37°/38°, ma come dissipatore ho un DH15, con una sola ventola, l'altra l'ho messa sul frontale del case.

Ma credo di non aver collegato bene, le ventole del case, solo la ventola della CPU è collegata alla scheda madre, mentre quella da 140mm e 120mm (entrambe noctua) del frontale e quella da 120mm al posteriore sono collegate al controller del case nzxt e non sono sicuro che questo controller riesca a gestire la velocità delle ventole in base alla temperatura.

Comunque adesso ho ordinato un altra ventola noctua da 140mm, come quella in dotazione al dissipatore e la metterò sul frontale insieme all'altra e le collegherò insieme con il cavo in dotazione al dissipatore e le collegherò ad un connettore fan della scheda madre, mentre quella da 120mm al posteriore, la collegherò all'ultimo connetore fan della scheda madre.



Aggiornamento: Mi sono scordato, ho fatto un test con cinebench e la cpu è arrivata a 72°.

Aggiornamento 2: Che pollo che sono, la CPU è una 5800X e la frequenza di 4849.
Teoricamente a richiesta d'aria della ventola cpu dovrebbe corrispondere altrettanta portata d'aria in entrata. Da quello che leggo al momento hai più aria in uscita che in entrata 2:1 oltre la fatto che in gaming hai anche il caldo dell'aria della gpu. Comunque la temperatura è già buona così in full il mio è solo un commento a livello ideale. Collegando tutto alla mobo e coordinando il comportamento delle ventole migliorerai ulteriormente con dei gradi in meno.
Ps il mio controller ventole aerocool (3 lato 3 davanti )è collegato alla mobo e segue le cpu temp insieme alle ventole del radiatore unificate da controller cooler master. Sopra i 62° iniziano a farsi sentire ma con ov pbo ho 75° in full max con aida64 stress test.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 19:57   #65266
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
con il dissipatore in firma e due "magiche" NF-A12x25 tenute a regimi sostenuti.
vediamo appena arriva l'utente



anche io ho un ITX ed è considerato pessimo per areazione meglio una cpu selezionata secondo me.
Ricordo quando ho confrontato il mio ex 3800x con il 3700x di Paolo.oliva qui. Praticamente consumavo uguale a meno temperatura ma più frequenza con Tamb simile e un sistema AIO simile.

Per quanto riguarda PSU prendi il mio SF750, non ho mai visto girare quella ventola.

Mio Pc con precedente AIO: https://pcpartpicker.com/b/9KJ8TW



Io ho messo gli ultimi chipset driver della X570 Unify MSI, è cambiato il profilo energetico windows (sparito Ryzen) e il livello minimo processore ora è 0%.
31.8°C con 3 tabs Chrome, Spotify, Hwinfo e Whatsapp web attivi.
Sai che non ho fatto caso? Interessante osservazione
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 19:59   #65267
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10345
Faccio un salto in questo 3d per capire come vanno le cose in quanto a disponibilità. E' migliorato qualcosa dal D1?

Inizio a pensare che AMD abbia delle rese eccellenti e dei 5600/5400 non se ne vedrà l'ombra per almeno altri 4/6 mesi
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 20:01   #65268
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Ciao come promesso.. ecco i bench..
24425 su cinebench r20? Leggo bene?
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 20:02   #65269
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 805
Quello scaricato dallo store microsoft... fatto prima ..
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 20:03   #65270
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Strano: ho un NH-D14 con doppia ventola e pasta termica della Noctua che dovrebbe funzionare relativamente bene.
Sono confuso dal fatto che la mia CPU non si azzardi neanche a superare i 4.5GHz in game...
Dipende dal gioco... con wolfenstein new order @4k ho l'8% di utilizzo non se ne accorge nemmeno
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 20:09   #65271
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Quello scaricato dallo store microsoft... fatto prima ..
So solo che con la versione r20, seguendo anche altri forum su reddit, un 5950x default ha un range... sto largo... dai 9500 a qualche fortunato 10500.
Con ov cambia tutto da 11000 a oltre 12500 (escluso roba estrema chiaro).
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 20:23   #65272
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 805
Se mi dici come fare il test lo rifaccio...
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 20:31   #65273
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Se mi dici come fare il test lo rifaccio...
Dovresti avere la r23 perchè ha punteggi più alti stavo cercando di capire il tuo punteggio a quale range appartiene.
Più tardi vedo di scaricarla e di approfondire.
Il mio interesse è solo per controllare se la mia cpu è buona ed è allineata ad altre, non ho dubbi o nessun malcontento solo per verifica.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 20:36   #65274
Race Luke
Member
 
L'Avatar di Race Luke
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 199
Ragazzi scusate, sto provando a ragionare sulle curve di ottimizzazione dei nuovi ryzen. Ho guardato un po' tabelle, grafici e post che son stati linkati nelle pagine precedenti e giuro non capisco: sia con valori negativi sia con valori positivi, in un modo o nell'altro si ottiene un miglioramento (da parte di chi ha scritto tali post) della frequenza massima. La differenza sta nella tensione che viene inviata al processore

Cosa ho frainteso?
__________________
Ryzen 5900X - Asus X570 Crosshair Dark Hero - 64gb kingston 3600 - Asus Hyper M.2Gen4 - 980 pro 1tb - Sabrent Rocket 1tb - RTX 2060 - Corsair RX850
Race Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 21:18   #65275
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Teoricamente a richiesta d'aria della ventola cpu dovrebbe corrispondere altrettanta portata d'aria in entrata. Da quello che leggo al momento hai più aria in uscita che in entrata 2:1 oltre la fatto che in gaming hai anche il caldo dell'aria della gpu. Comunque la temperatura è già buona così in full il mio è solo un commento a livello ideale. Collegando tutto alla mobo e coordinando il comportamento delle ventole migliorerai ulteriormente con dei gradi in meno.
Ps il mio controller ventole aerocool (3 lato 3 davanti )è collegato alla mobo e segue le cpu temp insieme alle ventole del radiatore unificate da controller cooler master. Sopra i 62° iniziano a farsi sentire ma con ov pbo ho 75° in full max con aida64 stress test.
No, le ventole (escluse quelle della scheda video), sono 4 (una da 140mm e una da 120mm sul pannello frontale in entrata e una da 140mm sulla cpu e un altra al posteriore da 120mm in uscita, quando mi arriverà la ventola che ho ordinato, ci saranno due ventole da 140mm sul pannello anteriore in entrata e in uscita rimaranno quelle di prima (una 140mm e una 120mm). Potrei mettere un altra ventola sul tetto del case, ma non so se è il caso.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 21:22   #65276
SuBOIcE
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Domanda scema: voi che temperature avete in idle?
Sto notando che ho circa tra i 42 e i 44° circa con il mio in firma.
Con NH-D15S 31 gradi in idle. 34-35 mentre uso browser.
SuBOIcE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 23:38   #65277
Mago1987
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 10
Preso a 474.. cercati nel thread il link per il canale telegram zenalert. Il mio è partito sabato dalla Polandia [/quote]

anche il mio, speriamo bene, dovrebbe arrivare il 24
Mago1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 00:20   #65278
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
hai controllato le frequenze?
Il mio fa 4650-4625 MHz con questi risultati dopo neanche un minuto:
https://i.imgur.com/iR7qL38.jpg
Chiedo scusa, stavo facendo il primo test occt, non linpac. Siamo grossomodo allineati, da me dopo 5 minuti il max segnava 75 gradi.
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 00:40   #65279
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
Chiedo scusa, stavo facendo il primo test occt, non linpac. Siamo grossomodo allineati, da me dopo 5 minuti il max segnava 75 gradi.
Preso il 5600 o il 5800 Bruce?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 04:54   #65280
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Race Luke Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, sto provando a ragionare sulle curve di ottimizzazione dei nuovi ryzen. Ho guardato un po' tabelle, grafici e post che son stati linkati nelle pagine precedenti e giuro non capisco: sia con valori negativi sia con valori positivi, in un modo o nell'altro si ottiene un miglioramento (da parte di chi ha scritto tali post) della frequenza massima. La differenza sta nella tensione che viene inviata al processore

Cosa ho frainteso?
Bravo! Almeno hai letto! Nel thread di Elmor si comprende che agendo sulla curva Frequenza/voltaggio bisogna correggere di conseguenza anche l'offset (positivo o negativo, esempio ne è la tabella realizzata da Gerard) del voltaggio della CPU e si ottengono (forse) questi risultati:

1) valori negativi (ossia riduzione del voltaggio) permettono di avere maggiore BOOST con pochi core (ST) ma conseguentemente vuol dire abbassare il clock quando vengono utilizzati tutti i thread, ossia in MT.
2) valori positivi (ossia aumento del voltaggio) permette di avere un boost in ST limitato (perché si raggiunge subito il limite imposto dalla curva F/V) ma si aumenta il clock in MT (con molti thread).

Entrambi attendono che gli utenti diano il loro riscontro, dal momento che non esiste documentazione ufficiale da parte di AMD su come utilizzare questo nuovo parametro.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt

Ultima modifica di LicSqualo : 22-12-2020 alle 05:00. Motivo: verbo errato
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v