|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#65221 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
nono tutto ottimo. sono distante dal cabinet di ca. 1,1 km
ull fastweb. 1080p andava molte volte a scatti, figuriamoci la sera
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
![]() |
![]() |
![]() |
#65222 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 275
|
Quote:
![]() Continuo a sostenere la teoria del lancio del dado ![]()
__________________
Mappa armadi ripartilinea TIM FTTC Colleferro (in continuo aggiornamento) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1694
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65224 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2015
Città: Torino
Messaggi: 370
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65225 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Quote:
I paragoni con gli altri paesi vanno fatti eccome. Siamo in un paese globalizzato e con enorme concorrenza internazionale. Se gli altri paesi cablano tutto il paese in fibra lo devi fare anche tu, e possibilmente meglio degli altri. E meglio significa FTTH e non FTTC Ultima modifica di claudioita : 23-04-2016 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65226 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
Quote:
2. questione di vectoring. ci sta dietro agcom ma non è tanto facile siccome tutti gli operatori vogliono mettere il loro cabinet invece di metterne uno per tutti come avviene in germania. li stanno attivando il vectoring 3. e allora che si può fare? niente con la FTTC ma si rimedia solo con la FTTH. non so con quale logica/parametri viene piazzato un nuovo armadio. certo è che se anni fa telecom ha piazzato un armadio e dopo parecchi anni uno costruisce una nuova casa più lontana loro ci possono fare poco 4. magari chiamare il tecnico del ascensore... ma scherziamo? tanto mimimi senza il minimo di sapienza, ma intanto flame contro telecom. ![]()
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
|
Quote:
Che Telecom abbia debiti enormi nessuno lo ha mai negato, ma non sono ascrivibili alle cause che tu vai sbandierando. Sul secondo punto che "se gli altri paesi cablano tutto il paese in fibra devi farlo anche tu", quasi fosse una gara a chi ce l'ha più lungo, perdonami ma secondo me tu vivi fuori dal mondo o in una realtà che non esiste. L'Italia ha una sua conformazione orografica e geografica tale da non permettere il cablaggio di paesi interi in FTTH ma neppure in ADSL/VDSL. Forse ti sfugge il fatto che anche nelle grandi città esistono zone periferiche dove a malapena arriva un MUX ADSL a 640 kbit !!!! (ed è pure tanto che c'arriva), le cosiddette zone in "digital divide" ed è un problema esistente da sempre. FTTC che ti piaccia o no, è un nodo cruciale di uno sviluppo di rete in fibra pura. Tanto per cominciare nelle grandi città, Telecom e Fastweb possono vantare una copertura FTTC a livello di armadi ripartilinea enorme, questo vuol dire che l'intera rete primaria in rame è stata sostituita in fibra, ti pare poco ????? Tuttavia la parte restante fino ai palazzi non è per niente facile, anche perché devi pure considerare l'ottusità di certe persone, specialmente coloro che vivono in condomini, e di altrettanti amministratori, che non sempre velocizzano l'eventuale lavoro (peraltro a carico di ditte esterne) di cablaggio di un immobile, etc etc etc. Inoltre aggiungici pure che l'utilizzo prossimo di profili, come il 35b, anche senza vectoring, garantirebbe ad una considerevole fascia di utenza, di avere profili 100/20 più democraticamente diffusi e mi sembra una banda di tutto rispetto, anche a tratti concorrenziale alle varie offerte in FTTH presenti nel nostro paese (Fastweb si ferma a 100 in down e altrettanto in up per via dei suoi apparati obsoleti), oltre alla possibilità di alzare l'asticella a 200 Mbps in down e anche questo non mi sembra da scartare a priori. Che il futuro sia FTTH non ci piove, ma come ti è stato detto anche dal buon ironmark che ne sa molto più di te (senza offesa) e di me, non verranno cablati interi paesi o città, e anche la FTTH non è certamente la soluzione perfetta al 100%, anche perché la perfezione non esiste. Potrei sciorinarti tutta la fisica della fibra ottica, elencandone pregi e difetti (perché ne ha come tutte le tecnologie), ma non mi sembra questa la sede più adatta. Ti invito solo a informarti bene di ciò che scrivi, ed è la seconda volta che ti rinnovo questo invito, ma sembra che tu da un certo orecchio proprio non intendi sentire. ![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65229 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 519
|
maledetto ascensore
Mi mamma al telefono, dopo qualche minuto di conversazione, come ormai capita da metà marzo (installazione fibra), per circa 10 secondi l'interlocutore sente lei, ma lei non sente l'altro.
Da un paio di sere però, ho scoperto che l'inverter dell'ascensore mi crea disturbo, corro dalla camera all'ingresso e taaaac... Qualcuno ha appena chiamato l'ascensore. Fugati gli ultimi dubbi rimasti. Adesso devo solo sperare di trovare un tecnico bravo che risolve il problema
__________________
Monitor: Dell 27" Gaming S2716DG NVIDIA® G-Sync™ |Case:Corsair Spec-03 WhiteLED|Ali:Corsair CS550M 80+Gold|CPU:Intel i5-6600|Mobo:MSI H170 Gaming M3|Vga:Gigabyte GTX970 Gaming G1|Ram:8GB Kingston HyperX Fury DDR4|Hd s.o.:SSD 500GB Samsung 850 EVO|Hd dati:1 Tb. Seagate |
![]() |
![]() |
![]() |
#65230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
|
Quote:
__________________
Fibra Tim 30/3 http://www.speedtest.net/my-result/4283702312 Fibra Tim 50/10 http://www.speedtest.net/my-result/4424811188 Fibra Tim 100/20http://www.speedtest.net/my-result/i/1557109017 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
|
Quote:
2. La diafonia esiste dai tempi dell'ADSL e in VDSL aumenta perché è più ampio lo spettro di frequenza. Tuttavia rispetto all'ADSL non c'è proprio paragone, in VDSL puoi godere nel 90% dei casi di una banda di tutto rispetto e sufficiente ampia. Col 35b si risolverà gran parte di questo problema perché a parità di diafonia verranno allocati più bit e quindi più portante (i 100 li prendi pure se stai a 500 metri !!!!). 3. Se sei troppo distante dall'armadio (oltre 1 km) non ti viene proprio attivato il servizio e chi lo fa è in malafede, ma questo è un altro discorso e non rappresenta di certo il campione statisticamente significativo o la regola. 4. La storia dell'ascensore si è verificata per qualcuno, non rappresenta un metro di valutazione oggettivo. Non possiamo fare di un singolo caso un problema universalmente riconosciuto, anche perché altrimenti lo avrebbero tutti, non credi ?
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
Purtroppo anch'io avevo (e ho anche ora in misura minore) problemi con l'inverter e il selettore elettronico dell'ascensore condominiale. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65234 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Quote:
Quando chiedi una nuova linea elettrica a Enel vai a verificare dove sta la sottostazione elettrica? Quando richiedi un allaccio acqua ad ACEA vai a chiedere dove stanno le pompe? Quando richiedi l'impianto gas a Italgas, vai a chiedere dove sta il punto di stoccaggio piu' vicino??? Ma che ti sei fumato? Io chiedo infrastrutture serie, performanti e stabili e il compito e' del fornitore dei servizi, se non ci si riesce che cambi tecnologia, oppure si cambi il fornitore di servizi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65235 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
3 post solo in questa pagina. Sara' un caso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65236 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65237 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
|
Quote:
DA SEMPRE, le connessioni in tecnologia xDSL essendo pilotate, come mezzo trasmissivo, dal rame, risentono dell'attenuazione e dell'interferenza elettromagnetica all'aumentare della distanza e della frequenza dello spettro utilizzato per trasportare segnali digitali. Questo è tanto più vero in VDSL. La mia risposta era subordinata alla tua domanda e alle tue perplessità quando hai detto "Non si sa a priori se andrai a 100, 80 o 50 Mbit". Invece il modo di saperlo c'è ed è proprio misurando la distanza abitazione-armadio. Ciò dev'essere un tuo compito perché, a differenza dell'acqua o dell'energia elettrica (trovo i tuoi paragoni completamente fuori luogo ma sorvoliamo), nessun gestore potrà dirti a priori qual'è la distanza fisica del tuo doppino o a quanto andrai, proprio perché fintanto che la linea non viene attivata non è possibile stabilirne le prestazioni a priori ed è quindi compito del futuro cliente sincerarsi di quella che è la situazione attuale del proprio impianto e quindi poter fare una verosimile previsione di quelle che, bada bene, POTREBBERO essere le prestazioni, prendendo in considerazione tanto l'ipotesi più conservativa quanto quella più ottimistica. FTTC che ti piaccia o no è una infrastruttura seria, risponde alle richieste imposte dall'Agenda Digitale Europea, va incontro ad un bacino di utenza ampio e soddisfa determinati requisiti ed è statisticamente provato essere di gran lunga più stabile e performante. Chi nega questo si prende in giro da solo e sono affari suoi. ![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
|
Quote:
__________________
Fibra Tim 30/3 http://www.speedtest.net/my-result/4283702312 Fibra Tim 50/10 http://www.speedtest.net/my-result/4424811188 Fibra Tim 100/20http://www.speedtest.net/my-result/i/1557109017 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 519
|
Quote:
Dal punto di vista pratico, nella migliore delle ipotesi crea il disturbo telefonico che ti spiegavo sopra, nella peggiore perde la portante e devi aspettare un minuto circa per avere di nuovo internet e fonia. (visto che alcuni stanno prendendo a pretesto questo ed altri problemi per sparlare di telecom, il sottoscritto si dissocia, queste problematiche di interferenze elettromagnetiche possono capitare, cercherò quindi con l'aiuto degli ascensoristi ed anche magari della stessa telecom di risolvere il mio problema, esperienza certamente utile anche per casi analoghi che necessariamente si ripresenteranno ad altri)
__________________
Monitor: Dell 27" Gaming S2716DG NVIDIA® G-Sync™ |Case:Corsair Spec-03 WhiteLED|Ali:Corsair CS550M 80+Gold|CPU:Intel i5-6600|Mobo:MSI H170 Gaming M3|Vga:Gigabyte GTX970 Gaming G1|Ram:8GB Kingston HyperX Fury DDR4|Hd s.o.:SSD 500GB Samsung 850 EVO|Hd dati:1 Tb. Seagate Ultima modifica di gbonotti : 23-04-2016 alle 18:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.