Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2016, 14:52   #65221
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
posta i valori magari hai qualcosa che non va
nono tutto ottimo. sono distante dal cabinet di ca. 1,1 km

Quote:
Originariamente inviato da Digitalone Guarda i messaggi
Ma eri in wholesale? Io ho una 6/1 con Tiscali ULL e YouTube mi funziona bene.
ull fastweb. 1080p andava molte volte a scatti, figuriamoci la sera
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 15:36   #65222
stefanoasr
Member
 
L'Avatar di stefanoasr
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Crashland Guarda i messaggi
Ma chi decide?
Cioè a 50mt dal mio cabinet ce n'è un altro attivo da febbraio, il mio non c'è neanche tra i pianificati....... Ma perchè??
Purtroppo credo che sia così un po' ovunque. Anche qui da me ci sono armadi "ignorati" che si trovano in mezzo ad altri 2 già attivi. Per assurdo, uno di quelli ancora senza ONU si trova proprio sopra uno degli scavi dove hanno infilato la fibra nelle canaline interrate, poi invece ci sono armadi distanti svariati kilometri che sono già montati e attivi

Continuo a sostenere la teoria del lancio del dado
stefanoasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 15:57   #65223
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
finalmente sono attivo anch io!!
purtroppo solo 32/5 ma sempre meglio che una 6/1 dove non si poteva neanche vedere youtube in 1080p senza scatti
Ti capisco... io 45/11 ed ho un cabinet difronte casa a cui purtroppo hanno deciso di non collegarmi...il palazzo a fianco al mio ovviamente è collegato li ed hanno 98/20
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 16:14   #65224
CrustyDemon
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: Torino
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da stefanoasr Guarda i messaggi
Purtroppo credo che sia così un po' ovunque. Anche qui da me ci sono armadi "ignorati" che si trovano in mezzo ad altri 2 già attivi. Per assurdo, uno di quelli ancora senza ONU si trova proprio sopra uno degli scavi dove hanno infilato la fibra nelle canaline interrate, poi invece ci sono armadi distanti svariati kilometri che sono già montati e attivi

Continuo a sostenere la teoria del lancio del dado
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Ti capisco... io 45/11 ed ho un cabinet difronte casa a cui purtroppo hanno deciso di non collegarmi...il palazzo a fianco al mio ovviamente è collegato li ed hanno 98/20
preghiamo
CrustyDemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 16:18   #65225
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
La storia dell'ipoteca delle linee o dei debiti bancari sono leggende metropolitane. I debiti che ha principalmente Telecom non sono certamente derivati dai costi delle linee, per cui ti invito cortesemente ad informarti bene prima di scrivere certe assurdità.


I paragoni con le altre nazioni e col resto del Mondo lasciano il tempo che trovano, semplicemente perché la situazione in Italia non è la stessa degli altri paesi e viceversa. E' inutile continuare a dire che l'erba del vicino è sempre più verde. Occorre fare i conti col sistema politico/economico italiano e nessuno si sognerebbe mai di portare la fibra ovunque.
Debiti telecom 27,2 miliardi di euro. E ho detto tutto, inutile aggiungere commenti.

I paragoni con gli altri paesi vanno fatti eccome. Siamo in un paese globalizzato e con enorme concorrenza internazionale. Se gli altri paesi cablano tutto il paese in fibra lo devi fare anche tu, e possibilmente meglio degli altri. E meglio significa FTTH e non FTTC

Ultima modifica di claudioita : 23-04-2016 alle 16:27.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 16:39   #65226
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Problemi di attenuazione della fibra? Non ti so rispondere tecnicamente, ma dubito che ci saranno i problemi della vdsl che leggo su questo forum e mi fanno venire i brividi:
- fai un contratto 100/20 e non si sa se andrai a 100 a 80, a 60 o a 50, e nessuno te lo sapra' mai dire con certezza, ma scherziamo??
- hai 100Mb funzionanti, il giorno dopo il vicino si fa la fibra e scendi a 60Mb, ma scherziamo???
- se sei troppo distante da armadio/centrale/derivazione non funziona, ma scherziamo????
- se passa l'ascensore casca la linea, ma scherziamo?????

ERRARE E" UMANO PERSEVERARE E' DIABOLICO
I tecnici del forum mi sanno dire se in futuro con la FTTC si riusciranno a risolvere i problemi indicati qui sopra?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 16:47   #65227
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
- fai un contratto 100/20 e non si sa se andrai a 100 a 80, a 60 o a 50, e nessuno te lo sapra' mai dire con certezza, ma scherziamo??
- hai 100Mb funzionanti, il giorno dopo il vicino si fa la fibra e scendi a 60Mb, ma scherziamo???
- se sei troppo distante da armadio/centrale/derivazione non funziona, ma scherziamo????
- se passa l'ascensore casca la linea, ma scherziamo?????
1. nessuno ti sa dire che vai a mega XY senza aver prima misurato li dove viene piazzato il modem. attualmente si può solo stimare calcolando la distanza armadio-casa. ma se il doppino è degradato? se l'impianto in casa fa pena? perdi velocità.

2. questione di vectoring. ci sta dietro agcom ma non è tanto facile siccome tutti gli operatori vogliono mettere il loro cabinet invece di metterne uno per tutti come avviene in germania. li stanno attivando il vectoring

3. e allora che si può fare? niente con la FTTC ma si rimedia solo con la FTTH. non so con quale logica/parametri viene piazzato un nuovo armadio. certo è che se anni fa telecom ha piazzato un armadio e dopo parecchi anni uno costruisce una nuova casa più lontana loro ci possono fare poco

4. magari chiamare il tecnico del ascensore...


ma scherziamo? tanto mimimi senza il minimo di sapienza, ma intanto flame contro telecom.
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 17:40   #65228
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Debiti telecom 27,2 miliardi di euro. E ho detto tutto, inutile aggiungere commenti.

I paragoni con gli altri paesi vanno fatti eccome. Siamo in un paese globalizzato e con enorme concorrenza internazionale. Se gli altri paesi cablano tutto il paese in fibra lo devi fare anche tu, e possibilmente meglio degli altri. E meglio significa FTTH e non FTTC
Come al solito ti piace rigirarti la frittata come ti pare e piace. Chiarisco meglio (e spero definitivamente) il mio pensiero.

Che Telecom abbia debiti enormi nessuno lo ha mai negato, ma non sono ascrivibili alle cause che tu vai sbandierando.

Sul secondo punto che "se gli altri paesi cablano tutto il paese in fibra devi farlo anche tu", quasi fosse una gara a chi ce l'ha più lungo, perdonami ma secondo me tu vivi fuori dal mondo o in una realtà che non esiste.
L'Italia ha una sua conformazione orografica e geografica tale da non permettere il cablaggio di paesi interi in FTTH ma neppure in ADSL/VDSL.

Forse ti sfugge il fatto che anche nelle grandi città esistono zone periferiche dove a malapena arriva un MUX ADSL a 640 kbit !!!! (ed è pure tanto che c'arriva), le cosiddette zone in "digital divide" ed è un problema esistente da sempre.

FTTC che ti piaccia o no, è un nodo cruciale di uno sviluppo di rete in fibra pura. Tanto per cominciare nelle grandi città, Telecom e Fastweb possono vantare una copertura FTTC a livello di armadi ripartilinea enorme, questo vuol dire che l'intera rete primaria in rame è stata sostituita in fibra, ti pare poco ?????

Tuttavia la parte restante fino ai palazzi non è per niente facile, anche perché devi pure considerare l'ottusità di certe persone, specialmente coloro che vivono in condomini, e di altrettanti amministratori, che non sempre velocizzano l'eventuale lavoro (peraltro a carico di ditte esterne) di cablaggio di un immobile, etc etc etc.

Inoltre aggiungici pure che l'utilizzo prossimo di profili, come il 35b, anche senza vectoring, garantirebbe ad una considerevole fascia di utenza, di avere profili 100/20 più democraticamente diffusi e mi sembra una banda di tutto rispetto, anche a tratti concorrenziale alle varie offerte in FTTH presenti nel nostro paese (Fastweb si ferma a 100 in down e altrettanto in up per via dei suoi apparati obsoleti), oltre alla possibilità di alzare l'asticella a 200 Mbps in down e anche questo non mi sembra da scartare a priori.

Che il futuro sia FTTH non ci piove, ma come ti è stato detto anche dal buon ironmark che ne sa molto più di te (senza offesa) e di me, non verranno cablati interi paesi o città, e anche la FTTH non è certamente la soluzione perfetta al 100%, anche perché la perfezione non esiste.

Potrei sciorinarti tutta la fisica della fibra ottica, elencandone pregi e difetti (perché ne ha come tutte le tecnologie), ma non mi sembra questa la sede più adatta.

Ti invito solo a informarti bene di ciò che scrivi, ed è la seconda volta che ti rinnovo questo invito, ma sembra che tu da un certo orecchio proprio non intendi sentire.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 17:41   #65229
gbonotti
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 519
maledetto ascensore

Mi mamma al telefono, dopo qualche minuto di conversazione, come ormai capita da metà marzo (installazione fibra), per circa 10 secondi l'interlocutore sente lei, ma lei non sente l'altro.
Da un paio di sere però, ho scoperto che l'inverter dell'ascensore mi crea disturbo, corro dalla camera all'ingresso e taaaac... Qualcuno ha appena chiamato l'ascensore.
Fugati gli ultimi dubbi rimasti.
Adesso devo solo sperare di trovare un tecnico bravo che risolve il problema
__________________
Monitor: Dell 27" Gaming S2716DG NVIDIA® G-Sync™ |Case:Corsair Spec-03 WhiteLED|Ali:Corsair CS550M 80+Gold|CPU:Intel i5-6600|Mobo:MSI H170 Gaming M3|Vga:Gigabyte GTX970 Gaming G1|Ram:8GB Kingston HyperX Fury DDR4|Hd s.o.:SSD 500GB Samsung 850 EVO|Hd dati:1 Tb. Seagate
gbonotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 17:43   #65230
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da gbonotti Guarda i messaggi
Mi mamma al telefono, dopo qualche minuto di conversazione, come ormai capita da metà marzo (installazione fibra), per circa 10 secondi l'interlocutore sente lei, ma lei non sente l'altro.
Da un paio di sere però, ho scoperto che l'inverter dell'ascensore mi crea disturbo, corro dalla camera all'ingresso e taaaac... Qualcuno ha appena chiamato l'ascensore.
Fugati gli ultimi dubbi rimasti.
Adesso devo solo sperare di trovare un tecnico bravo che risolve il problema
in pratica a te che ti fa? a me a parte gli errori FEC non mi crea altro..riesco a navigare bene e tutto...cosa sarebbe sto inverter?
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 17:47   #65231
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
I tecnici del forum mi sanno dire se in futuro con la FTTC si riusciranno a risolvere i problemi indicati qui sopra?
1. Sta a te informarti preventivamente controllando la distanza alla quale risiede la tua abitazione dall'armadio ripartilinea a cui verrai collegato. Oltre a verificare preventivamente la bontà del tuo impianto telefonico. Come vedi, non è che puoi stare a braccia conserte, ma devi metterci anche del tuo. In base alla distanza in linea d'aria e alla bontà del tuo impianto è possibile serenamente fare una stima realistica della velocità di linea prima ancora di abbonarsi.

2. La diafonia esiste dai tempi dell'ADSL e in VDSL aumenta perché è più ampio lo spettro di frequenza. Tuttavia rispetto all'ADSL non c'è proprio paragone, in VDSL puoi godere nel 90% dei casi di una banda di tutto rispetto e sufficiente ampia. Col 35b si risolverà gran parte di questo problema perché a parità di diafonia verranno allocati più bit e quindi più portante (i 100 li prendi pure se stai a 500 metri !!!!).

3. Se sei troppo distante dall'armadio (oltre 1 km) non ti viene proprio attivato il servizio e chi lo fa è in malafede, ma questo è un altro discorso e non rappresenta di certo il campione statisticamente significativo o la regola.

4. La storia dell'ascensore si è verificata per qualcuno, non rappresenta un metro di valutazione oggettivo. Non possiamo fare di un singolo caso un problema universalmente riconosciuto, anche perché altrimenti lo avrebbero tutti, non credi ?
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 17:47   #65232
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Debiti telecom 27,2 miliardi di euro. E ho detto tutto, inutile aggiungere commenti.
....
e invece bisogna aggiungerli anche se il livello di questi post e' tendente verso il basso a velocita googol , questo debito e' stato creato dalla cordata Colaninno nel maggio del 1999 quando comprarono l'azienda senza avere le possibilita economiche reali per poterlo fare, si fece prestare da un pool di banche 61 mila miliardi del vecchio conio e tramite opa ottennero il 51,02 del pacchetto azionario, in pratica un perfetto esempio di leverage buyout ( l'azienda si prende a debito per poi addebitarlo all'azienda scalata) sono buoni tutti cosi a fare gli imprenditori, prova tu ad andare in banca a chiedere un prestito di 30 miliardi di euro e fammi sapere la risposta
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 17:58   #65233
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
in pratica a te che ti fa? a me a parte gli errori FEC non mi crea altro..riesco a navigare bene e tutto...cosa sarebbe sto inverter?
http://www.sicemascensori.it/ascensori/inverter.php

Purtroppo anch'io avevo (e ho anche ora in misura minore) problemi con l'inverter e il selettore elettronico dell'ascensore condominiale.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 18:01   #65234
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
1. Sta a te informarti preventivamente controllando la distanza alla quale risiede la tua abitazione dall'armadio ripartilinea a cui verrai collegato.
Spero sia una battuta. Il cliente si deve informare dove e' l'infrastruttura del fornitore di servizi???

Quando chiedi una nuova linea elettrica a Enel vai a verificare dove sta la sottostazione elettrica?
Quando richiedi un allaccio acqua ad ACEA vai a chiedere dove stanno le pompe?
Quando richiedi l'impianto gas a Italgas, vai a chiedere dove sta il punto di stoccaggio piu' vicino???

Ma che ti sei fumato?

Io chiedo infrastrutture serie, performanti e stabili e il compito e' del fornitore dei servizi, se non ci si riesce che cambi tecnologia, oppure si cambi il fornitore di servizi.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 18:05   #65235
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
4. La storia dell'ascensore si è verificata per qualcuno, non rappresenta un metro di valutazione oggettivo. Non possiamo fare di un singolo caso un problema universalmente riconosciuto, anche perché altrimenti lo avrebbero tutti, non credi ?
3 post solo in questa pagina. Sara' un caso.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 18:06   #65236
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
4. magari chiamare il tecnico del ascensore...
magari pretendere la FTTH, questione di punti di vista
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 18:11   #65237
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
2. La diafonia esiste dai tempi dell'ADSL e in VDSL aumenta perché è più ampio lo spettro di frequenza. Tuttavia rispetto all'ADSL non c'è proprio paragone, in VDSL puoi godere nel 90% dei casi di una banda di tutto rispetto e sufficiente ampia. Col 35b si risolverà gran parte di questo problema perché a parità di diafonia verranno allocati più bit e quindi più portante (i 100 li prendi pure se stai a 500 metri !!!!).
Spero sia come dici, ma l'idea che mi sono fatto da quando sono iscritto a questo forum e' che la vdsl sia una tecnologia nata zoppa (per colpa di una rete secondaria troppo vecchia) e che fra pochi anni (5 massimo 10) sara' totalmente inadatta agli utilizzi futuri. Viceversa la FTTH e' molto ma molto piu' "future-proof".
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 18:14   #65238
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Spero sia una battuta. Il cliente si deve informare dove e' l'infrastruttura del fornitore di servizi???

Quando chiedi una nuova linea elettrica a Enel vai a verificare dove sta la sottostazione elettrica?
Quando richiedi un allaccio acqua ad ACEA vai a chiedere dove stanno le pompe?
Quando richiedi l'impianto gas a Italgas, vai a chiedere dove sta il punto di stoccaggio piu' vicino???

Ma che ti sei fumato?

Io chiedo infrastrutture serie, performanti e stabili e il compito e' del fornitore dei servizi, se non ci si riesce che cambi tecnologia, oppure si cambi il fornitore di servizi.
Mi dispiace per te ma non fumo. La mia risposta era seria, come altrettanto lo sono i miei interventi e ti invito cortesemente e nuovamente a mantenere un tono civile ed educato se vuoi interloquire, altrimenti chiudiamo qui il discorso.

DA SEMPRE, le connessioni in tecnologia xDSL essendo pilotate, come mezzo trasmissivo, dal rame, risentono dell'attenuazione e dell'interferenza elettromagnetica all'aumentare della distanza e della frequenza dello spettro utilizzato per trasportare segnali digitali.

Questo è tanto più vero in VDSL. La mia risposta era subordinata alla tua domanda e alle tue perplessità quando hai detto "Non si sa a priori se andrai a 100, 80 o 50 Mbit". Invece il modo di saperlo c'è ed è proprio misurando la distanza abitazione-armadio.

Ciò dev'essere un tuo compito perché, a differenza dell'acqua o dell'energia elettrica (trovo i tuoi paragoni completamente fuori luogo ma sorvoliamo), nessun gestore potrà dirti a priori qual'è la distanza fisica del tuo doppino o a quanto andrai, proprio perché fintanto che la linea non viene attivata non è possibile stabilirne le prestazioni a priori ed è quindi compito del futuro cliente sincerarsi di quella che è la situazione attuale del proprio impianto e quindi poter fare una verosimile previsione di quelle che, bada bene, POTREBBERO essere le prestazioni, prendendo in considerazione tanto l'ipotesi più conservativa quanto quella più ottimistica.

FTTC che ti piaccia o no è una infrastruttura seria, risponde alle richieste imposte dall'Agenda Digitale Europea, va incontro ad un bacino di utenza ampio e soddisfa determinati requisiti ed è statisticamente provato essere di gran lunga più stabile e performante.

Chi nega questo si prende in giro da solo e sono affari suoi.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 18:18   #65239
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
http://www.sicemascensori.it/ascensori/inverter.php

Purtroppo anch'io avevo (e ho anche ora in misura minore) problemi con l'inverter e il selettore elettronico dell'ascensore condominiale.
mannaggia e che dovrebbe fare il tecnico ?
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 18:22   #65240
gbonotti
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
in pratica a te che ti fa? a me a parte gli errori FEC non mi crea altro..riesco a navigare bene e tutto...cosa sarebbe sto inverter?
Dal punto di vista delle statistiche c'è un aumento notevole degli errori CRC(ultima voce), che mi spiegava il tecnico telecom sono quelli più critici per il modem. Infatti leggendo i vostri dati li avete quasi tutti a 0.

Dal punto di vista pratico, nella migliore delle ipotesi crea il disturbo telefonico che ti spiegavo sopra, nella peggiore perde la portante e devi aspettare un minuto circa per avere di nuovo internet e fonia.

(visto che alcuni stanno prendendo a pretesto questo ed altri problemi per sparlare di telecom, il sottoscritto si dissocia, queste problematiche di interferenze elettromagnetiche possono capitare, cercherò quindi con l'aiuto degli ascensoristi ed anche magari della stessa telecom di risolvere il mio problema, esperienza certamente utile anche per casi analoghi che necessariamente si ripresenteranno ad altri)
__________________
Monitor: Dell 27" Gaming S2716DG NVIDIA® G-Sync™ |Case:Corsair Spec-03 WhiteLED|Ali:Corsair CS550M 80+Gold|CPU:Intel i5-6600|Mobo:MSI H170 Gaming M3|Vga:Gigabyte GTX970 Gaming G1|Ram:8GB Kingston HyperX Fury DDR4|Hd s.o.:SSD 500GB Samsung 850 EVO|Hd dati:1 Tb. Seagate

Ultima modifica di gbonotti : 23-04-2016 alle 18:32.
gbonotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v