|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#621 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
|
|
|
|
|
|
#622 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
no, vanno benissimo: significa che il sistema operativo sta conservando dati in cache per velocizzare l'accesso. Ma su necessità, il sistema le elimina per fare spazio alle nuove necessità
|
|
|
|
|
|
#623 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Mi rimane il problema che non riesco a far andare le shared folders.. oltre ad avere un problema di questo genere: ![]() che non so come sistemare visto che non mi permette di pigiare niente..
|
|
|
|
|
|
|
#624 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Per l'altro problema, cambia nome al secondo share e non usare spazi, non so se sono supportati |
|
|
|
|
|
#625 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
E mi rimane il problema che la cartella sopra x tanto che provo non riesco a vederla da nessuna parte.. un casino insomma! |
|
|
|
|
|
|
#626 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
cavoli ora che mi ci fai pensare, c'era una cosa da attivare! Ma proprio banale... tipo che potevi creare gli share, ma non li vedevi fino a che non li attivavi in un altro pannello tipo quello in cui attivi l'LDAP
|
|
|
|
|
|
#627 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
probabilmente su "Services"
|
|
|
|
|
|
#628 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Edit: Risolto il problema della scritta rossa.. non trovo però nulla per quello che mi hai consigliato.. Ultima modifica di leen15 : 06-10-2009 alle 10:27. |
|
|
|
|
|
|
#629 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
forse ho trovato qualcosa: https://lists.openfiler.com/pipermai...ly/006488.html hai creato le "reti" a cui devono essere accessibili gli share? |
|
|
|
|
|
|
#630 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#631 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
In pratica devi specificare dei range di indirizzi autorizzati ad accedere ai servizi |
|
|
|
|
|
|
#632 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Ogni volta che provo mi dice che l'utente non può accedere o che la cartella non esiste... |
|
|
|
|
|
|
#633 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
dai ci vuole solo un po' di pazienza... fidati che poi è bello!
|
|
|
|
|
|
#634 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
|
|
|
|
|
|
#635 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
La sequenza logica dovrebbe è: 1) creare la rete autorizzata (system / network access configuration: se sei su 192.168.0.x, metti 192.168.0.0 e netmask 255.255.255.0) 2) abilito l'utente al CIFS (samba) in r/w - immagine 14 del link che ti ho mandato Ora esco, riguardo il 3d stasera. Non mollare! |
|
|
|
|
|
|
#636 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Infatti nell'immagine 4 da l'ip del server che deve usare quel filesystem (e infatti poi crea una partizione /volume NFS). Abilita poi nell'immagine 14 un public guest access, cioè senza criteri di utenza, solo il server può accedere a quel filesystem.. Ora forse ho trovato la guida ufficiale (207 pagine ) spero che almeno li si siano degnati di scrivere come fare! Ps. Grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando |
|
|
|
|
|
|
#637 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#638 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Eh insomma son 2 cose un po diverse! Dovrò cmq farlo piu avanti un filesystem nfs x il server che si deve appoggiare nel creare le VM. Aspetto allora che smanetti anche tu cosi possiamo fare qualche test assieme. Intanto mi sembra di aver trovato il manuale, provo a dare un'occhiata a quello! |
|
|
|
|
|
|
#639 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Samba e NFS intendevo che sono praticamente uguali, ma solo a livello di configurazione in OpenFiler. Ok per il manuale immagino che sia lo stesso che ho io. |
|
|
|
|
|
|
#640 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Si insomma dai ci siamo capiti! Io mi metto a leggere.. tu se hai novità batti un colpo! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.














) spero che almeno li si siano degnati di scrivere come fare!








