Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2010, 18:18   #621
Fallingwater
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 38
Domandina da ignorante (in materia di proiettori): è possibile moddare un proiettore in modo soddisfacente usando i led ad alta intensità di nuova generazione? Tipo gli SST-90 da 30 watt?
Fallingwater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 00:33   #622
adrygaya
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da rockrider81 Guarda i messaggi
Ciao
La tua vecchia parabolina verrà smontata e utilizzata per un'altro acquirente.

Sostituiscono i burner che all'ingrosso costano si e no € 20.

Il problema è che non si trova un rivenditore di soli burner , quelli che ho trovato io cinesi vendono minimo 50 pezzi ....

Ciao
Non e vero! la tua Lampada verra completamente ricondizionata! cioe viene pulita completamente da ogni parte di polvere e altro,poi verra calcolato la esatta misura del punto focale della luminosita'.
(Tutto cio naturalmente e solo fattibile con adeguata attrezzatura)
Che varia tra DLP o LCD! poi viene cambiato il bruciatore di luminiscienza(bulbo centrale)con uno perfettamente compattibile e quando e possibile viene installato uno di potenza leggermente superiore!
A tutto vantaggio della durata finale e della potenza di luminosita'.
Questo perche di fabbrica viene montato una lampada con potenza massima mai superiore alla portata del alimentatore,cioe se il VPR eroga una potenza di 200w verra installata una lampada con potenza massima di picco di ca.195w!...se vabene..
Infatti viene tagliato il voltaggio del alimentatore in modo da non sovracaricare la lampada e cosi da evitare che questa esplode o si brucia.
Solo che utilizzando il VPR normalmente la lampada sarra sempre al limite della sua potenza e oltrepassato le ca.800-1000 ore avra un calo notevole della luminosita.
Installando una lampada con diciamo 230w con specifiche esattamente identici,il nostro VPR che eroga a pieno carico massimo 200w non riuscira mai a portare al limite la lampada da 230w! quindi di conseguenza la lampada avra una durata molto maggiore con un calo luminoso molto minore.
E un po come avere una Auto con motore 1000 e girare per 24 ore a 140KM/h
e avere la stessa Auto con motore 1600 e girare 24 ore a 140KM/h....
secondo voi quale motore sforzera di piu?consumera di piu?avra migliore prestazioni?

I bruciatori NON sono (burner che all'ingrosso costano si e no € 20.)
Ma sono bruciatori scelti! cio vuoldire che sono stati selezionati tra 100 pezzi solo 50-70 pezzi che superano i standart di qualita gia molto piu alti dei pezzi originali! .
O credi verramente che la sony o altri spendono 45-70 dollari per i soli burner(bruciatore)?? e gli selezionano anche?
Vengono fatti adiritura dei Test di laboratorio sulla fedelta del colore di luminosita. (chiunque puo andare a verificare anche sul sito tutti i test www.ricarica-lampada.it )

Infine verra fatto una callibrazione esatta con il pezzo nuovo e controllata la colorazione del bianco luce.
Solo ora verra spedito la lampada nuova con GARANZIA di ben 90 giorni! sodisfatti o rimborsati in denaro.
Ecco ....non mi sembra verramente un cativo affare! considerando che per qualsiasi modello si spende solo 110 euro!


...Le Case madri e altri venditori vendono lampade a piu di 250 euro! senza Garanzia e assistenza,unavolta ordinata funzionante o no te la tieni.
adrygaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 11:15   #623
my michelle
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 11
ho letto tutti i post..e sono riuscito a fare il ponte per far partire il VP sensa lampada.. ho anche comprato una HQI-T da 70w mi dovrebbe arrivare l accenditore e il reattore a giorni...allora, la lampada l'ho estratta dal vetro di protezione e ho escluso anche lo zoccoletto ecco il risultato


1° domanda) cosi come in foto puo funzionare?

2° domanda) come portalampada vanno bene i portalampada delle lampade alogene a bassa tenzione?


3° domanda) ho bisogno di cavi particolari ad alta tensione?

Grazie in anticipo..

Ultima modifica di my michelle : 02-11-2010 alle 15:10.
my michelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 11:46   #624
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Fallingwater Guarda i messaggi
Domandina da ignorante (in materia di proiettori): è possibile moddare un proiettore in modo soddisfacente usando i led ad alta intensità di nuova generazione? Tipo gli SST-90 da 30 watt?
Azz ... non sapevo si arrivasse a tanto con un led ...
Ho provato a cercare una foto ed ho trovato questa con un bellissimo fascio di luce .
Sembra quello che stiamo cercando.
Se è così le lampade tradizionali avranno vita breve





Aggiungo PDF con dimensioni ecc QUI !! e poi ... 2250 LUMENS su un singolo CIP ... alla faccia !!!!

__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED

Ultima modifica di rockrider81 : 05-11-2010 alle 08:12.
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 22:21   #625
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da Edogawa Guarda i messaggi
Ma, noooo!!! i tempi sono quasi maturi.
E' vero i led costano un pò ,ma qualcosa si riesce a combinare.
Ho appena finito di sistemare il mio Philips bSure SV2 con un led da 20 watt , non è molto luminoso ,ma in una stanza buia ci si può accontentare.

P.S. Stò pensando di passare ad un led da 50 watt.
Posso chiederti come hai bypassato i check dell'elettronica?
Sto acquistando un panasonic pt ae-900 e vorrei convertirlo a led, elettronicamente è possibile?
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:41   #626
my michelle
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da my michelle Guarda i messaggi
ho letto tutti i post..e sono riuscito a fare il ponte per far partire il VP sensa lampada.. ho anche comprato una HQI-T da 70w mi dovrebbe arrivare l accenditore e il reattore a giorni...allora, la lampada l'ho estratta dal vetro di protezione e ho escluso anche lo zoccoletto ecco il risultato


1° domanda) cosi come in foto puo funzionare?

2° domanda) come portalampada vanno bene i portalampada delle lampade alogene a bassa tenzione?


3° domanda) ho bisogno di cavi particolari ad alta tensione?

Grazie in anticipo..
Vi prego ragazzi aiutatemi non voglio rischiare di far saltare tutto...helpme please
my michelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 08:45   #627
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da my michelle Guarda i messaggi
Vi prego ragazzi aiutatemi non voglio rischiare di far saltare tutto...helpme please
Tranquillo
Si accende e funziona , cavi normali , senza involucro.
Ne ho una anch'io ma con temperatura colore 4.700k.
Purtroppo il fatto che ha l'arco lungo e messo di traverso non aiuta la parabola a riflettere correttamente la luce ...

Risultato = schermo luminoso al 10 % ... non di più.

Ciao
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 18:22   #628
my michelle
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da rockrider81 Guarda i messaggi
Tranquillo
Si accende e funziona , cavi normali , senza involucro.
Ne ho una anch'io ma con temperatura colore 4.700k.
Purtroppo il fatto che ha l'arco lungo e messo di traverso non aiuta la parabola a riflettere correttamente la luce ...

Risultato = schermo luminoso al 10 % ... non di più.

Ciao
Ciao e grazie mille. Non avevo mai usato queste lampade,poichè ho letto che funzionano solo a tensioni molto elevate come 8000 V, pensavo che i cavi e il portalampada non avrebbero retto.Comunque non è che mi sapresti anche dire qual è il diametro del cavo che hai usato nel tuo proiettore con la stessa lampada? Tanto per essere sicuro
Di nuovo grazie
my michelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 08:10   #629
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da my michelle Guarda i messaggi
Ciao e grazie mille. Non avevo mai usato queste lampade,poichè ho letto che funzionano solo a tensioni molto elevate come 8000 V, pensavo che i cavi e il portalampada non avrebbero retto.Comunque non è che mi sapresti anche dire qual è il diametro del cavo che hai usato nel tuo proiettore con la stessa lampada? Tanto per essere sicuro
Di nuovo grazie
Accesa con Eiki LC-NB2 e cavetti sottili , quelli da laboratorio con i coccodrilli gommati alle estremità , non conosco lo spessore ma sono molto sottili.
Queste lampade sono alimentate a 50/70 volt , solo nel momento dell'accensione per un secondo viene iniettata la scarica a 5k ma con pochi ampeere pertanto basta un cavo elettrico normale.
Se la accendi fuori dal vpr ricordati di mettere una ventolina davanti per raffreddarla.
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 20:27   #630
my michelle
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da rockrider81 Guarda i messaggi
Tranquillo
Si accende e funziona , cavi normali , senza involucro.
Ne ho una anch'io ma con temperatura colore 4.700k.
Purtroppo il fatto che ha l'arco lungo e messo di traverso non aiuta la parabola a riflettere correttamente la luce ...

Risultato = schermo luminoso al 10 % ... non di più.

Ciao
Ciao,ho montato il tutto e funziona, ma come è successo a te il proiettore è luminoso al 10%. Cosa vuoi dire con "Purtroppo il fatto che ha l'arco lungo e messo di traverso non aiuta la parabola a riflettere correttamente la luce" ? Me lo potresti spiegare in termini più semplici? E soprattutto sei riuscito a risolvere il problema? Eventualmente come si potrebbe risolvere?
my michelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 09:53   #631
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da my michelle Guarda i messaggi
Ciao,ho montato il tutto e funziona, ma come è successo a te il proiettore è luminoso al 10%. Cosa vuoi dire con "Purtroppo il fatto che ha l'arco lungo e messo di traverso non aiuta la parabola a riflettere correttamente la luce" ? Me lo potresti spiegare in termini più semplici? E soprattutto sei riuscito a risolvere il problema? Eventualmente come si potrebbe risolvere?
Le parabole originali riflettono un arco piccolino che viene proiettato in una zona limitata , pertanto il raggio di luce cade perfetto e concentrato sopra il sensore del DLP.

Nel tuo caso l'arco della lampada e tre volte più grande , messo di traverso , il riflesso reso dalla parabola risulta più ampio , spalmato e distribuito su una superficie maggiore che non va bene.

Puoi usarlo per una vetrina in un negozio ...

Per questo molti moddano con le lampadine xenon 12V automobilistiche che hanno bulbi piccolini ... ma è un casino che stravolge tutta l'elettronica del VPR.
A volte qualche parabola riflette discretamente anche se il burner e il classico HQI da 150W , ma sono casi rari .
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 16:46   #632
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da ros231x Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho letto le vostre discussioni riguardo ai videoproiettori ed alle lampade economiche io possiedo uno sharp non molto potente che aquistai tempo fa nel 98 con una potenza lampada originale da 150 wat dichiarata 50 ansi lumen, (un tempo costavano molto di piu di adesso i videoproiettori) be non l' ho avevo piu usato da quando due anni fa mi si era rotta la lampada, che non ho voluto sostituirla con originale dato il prezzo elevato con quelle che costano faccio prima a comprarmelo nuovo e molto migliore .
Ma riguardo alle vostre discussioni ho deciso di provare a sostituire la lampada con una economica io ho usato lampada a scarica MAZDA CON POTENZA 150 wat temperatura colore 4200 con bulbo al quarzo simile alle osram HQI il videoproiettore riesce ad accenderla non l'ho ancora messa dentro perche non saprei se il calore sia lo stesso di quella che montava in origine voi cosa mi consigliate

grazie a tutti in anticipo a chi mi rispondera
@rockrider81
salve
questo è il mio primo post sulla sezione videoproiettori e ne so poco, però sono un tecnico e riesco a districarmi con modifiche e riparazioni varie.
Ho acquistato di recente da un amico un Sony VPL-SC50E col difetto della luce rossa lampeggiante dovuto al surriscaldamento o rottura ventola/e che sto in via di riparazione avendo il service manual, e per quel poco tempo che riesco a vederlo acceso, la lampada mi sembra un po smorta.
Dato il costo ESORBITANTE della orriginale LMP600, volevo sostituirla con una come hai fatto tu a 30 euro.
mi fai sapere gentilmente il modello e caratteristiche ?
grazie
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 18:42   #633
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
ho visto meglio l'immagine e ho notato una macchia marrone quando proietto
è per caso quello il problema del surriscaldamento e il conseguente spegnimento del proiettore? Faccio presente la lampada è originale LMP600.
Rimane lampeggiante la lampadina TEMP/FAN le ventole sembrano tutte funzionare le ho provate con alimentatore perchè il VP è aperto.
Posso azzardare una mia supposizione ? possono essere i condensatori elettrolitici da 450volt dell'alimentatore ?
grazie a tutti quelli desiderosi di risolvere il mio problema
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 21:02   #634
my michelle
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da rockrider81 Guarda i messaggi
Le parabole originali riflettono un arco piccolino che viene proiettato in una zona limitata , pertanto il raggio di luce cade perfetto e concentrato sopra il sensore del DLP.

Nel tuo caso l'arco della lampada e tre volte più grande , messo di traverso , il riflesso reso dalla parabola risulta più ampio , spalmato e distribuito su una superficie maggiore che non va bene.

Puoi usarlo per una vetrina in un negozio ...

Per questo molti moddano con le lampadine xenon 12V automobilistiche che hanno bulbi piccolini ... ma è un casino che stravolge tutta l'elettronica del VPR.
A volte qualche parabola riflette discretamente anche se il burner e il classico HQI da 150W , ma sono casi rari .
Ciao, ho cercato di risolvere il problema della luminosità come meglio potevo usando una parabola più piccola e più corta e ora la luminosità è al 60-70%. Siccome vorrei migliorarla mi sapresti dire qualche modello di lampade allo xeno?
P.S. preferibilmente le più piccole e potenti possibili e già testate.
my michelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 00:36   #635
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
ragazzi
ho estratto il gruppo lampada lmp600 per pulire sia i contatti della stessa sia i contatti interni al VP, l'ho rimontata e non si accende piu ma come prima si accendeva per 1/2 minuti?
Che cosa può essere successo?
Vi indico passo/passo
1) attacco il cavo si accende led STBY
2) Accendo il VP partono le 3 ventole e si accende LIGHT per la tastiera non accende la lampada.
3) dopo 1,5 min lampeggia led verde ON/STBY (indica il funzionamento della ventola per raffreddare la lampada dopo lo spegnimento della medesima) e luce fissa LAMP/COVER (indica lampada consumata o temperatura alta)
4) dopo circa 3 min si spengono le ventole e rimane acceso led STBY e lamp/cover fissa.
Tutte queste fasi ma la lampada non accende piu.
Se potete aiutermi!!!!!!!!!!!
P.S. Lo stesso anche senza lampada Datemi un aiuto sono si un tecnico ma di VP profano.
Prima di spendere soldi per la lampada vorrei un qualche consiglio da Voi esperti di VP

Ultima modifica di marketta : 11-11-2010 alle 10:23.
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 16:38   #636
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da marketta Guarda i messaggi
ragazzi
ho estratto il gruppo lampada lmp600 per pulire sia i contatti della stessa sia i contatti interni al VP, l'ho rimontata e non si accende piu ma come prima si accendeva per 1/2 minuti?
Che cosa può essere successo?
Vi indico passo/passo
1) attacco il cavo si accende led STBY
2) Accendo il VP partono le 3 ventole e si accende LIGHT per la tastiera non accende la lampada.
3) dopo 1,5 min lampeggia led verde ON/STBY (indica il funzionamento della ventola per raffreddare la lampada dopo lo spegnimento della medesima) e luce fissa LAMP/COVER (indica lampada consumata o temperatura alta)
4) dopo circa 3 min si spengono le ventole e rimane acceso led STBY e lamp/cover fissa.
Tutte queste fasi ma la lampada non accende piu.
Se potete aiutermi!!!!!!!!!!!
P.S. Lo stesso anche senza lampada Datemi un aiuto sono si un tecnico ma di VP profano.
Prima di spendere soldi per la lampada vorrei un qualche consiglio da Voi esperti di VP
Ma se la lampada si spegneva prima prob. era già alla fine .... capitava anche a me con un vecchio EIKI che ogni tanto accendovo e si spegneva dopo 2 minuti ...
Se però la scaldavo per un paio di accensioni poi restava accesa .
La macchia prob. è sporco nell'ottica . o la lampada che era già in fase di cottura finale ...
Potrei consigliarti di prendere una normale HQI da 150W e provare ad accenderla esternamente con due cavetti ... ma dovresti sostenere la spesa della stessa ...

Secondo me comunque devi cambiare la lampada ...

E VAI CON IL MODDING !!!!!
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 16:42   #637
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da my michelle Guarda i messaggi
Ciao, ho cercato di risolvere il problema della luminosità come meglio potevo usando una parabola più piccola e più corta e ora la luminosità è al 60-70%. Siccome vorrei migliorarla mi sapresti dire qualche modello di lampade allo xeno?
P.S. preferibilmente le più piccole e potenti possibili e già testate.
Scusa ma non ho mai usato lampade xeno ma solo burner di vario tipo tolti da parabole non compatibili con i miei VPR .

Nel forum puoi trovare un sacco di post con il tasto "cerca" , usa la parola XENO e risolverai ..
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 18:46   #638
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
@rockrider81

Ti ringrazio per la risposta
dOPO CHE L'HO fatta raffreddare si riaccende poi di nuovo segnalazione TEMP/FAN e si rispegne.
Non penso che sia l'alimentatore, comunque penso anche io che sia la lampada, ma prima di cimentarmi ho pensato di chiedere un consiglio a chi è piu esperto di me.
Che tipo di lampada HQI mi consigli questo è il mio primo modding e mi scuso se vi riempio di domande e di tutte le prove che faccio, ma vorrei che ritornasse in vita.
Fammi sapere
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 10:28   #639
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
@rockrider81

ciao
questa lampada mi sembra la stessa che è inserita in quella originale LMP600
POI NE ALLEGO ALTRE
dimmi tu
Immagini allegate
File Type: jpg Original_Digital_Projector_Lamp_Wick.jpg1.jpg (21.4 KB, 12 visite)
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 10:56   #640
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da marketta Guarda i messaggi
@rockrider81

ciao
questa lampada mi sembra la stessa che è inserita in quella originale LMP600
POI NE ALLEGO ALTRE
dimmi tu
E' un normale burner di ricambio , ma bisogna vedere cosa costa e la potenza ...
Dove li trovi ? ...
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v