Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2024, 20:30   #6141
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Per visualizzare anche su foobar il messaggio di notifica di file in sola lettura (read-only), come devo configurare foo_run? Questo toglie ed aggiunge solamente l'attributo, ma non indica se è presente o meno.

Adotto foo_run settato come illustrato qui:https://hydrogenaud.io/index.php/topic,115149.0.html
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue

Ultima modifica di plata : 15-01-2024 alle 20:34.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 21:09   #6142
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Per visualizzare anche su foobar il messaggio di notifica di file in sola lettura (read-only), come devo configurare foo_run? Questo toglie ed aggiunge solamente l'attributo, ma non indica se è presente o meno.

Adotto foo_run settato come illustrato qui:https://hydrogenaud.io/index.php/topic,115149.0.html
Puoi utilizzare "foo_prettypop" :Visualizza un "popup" di informazioni sul brano di dimensioni moderate quando viene riprodotto un nuovo brano.

https://wiki.hydrogenaud.io/index.ph...foo_prettypop)

jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 03:42   #6143
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Per visualizzare anche su foobar il messaggio di notifica di file in sola lettura (read-only), come devo configurare foo_run? Questo toglie ed aggiunge solamente l'attributo, ma non indica se è presente o meno.

Adotto foo_run settato come illustrato qui:https://hydrogenaud.io/index.php/topic,115149.0.html
foo_run, non va utilizzato per questo.

I files read-only non si possono taggare e comunque vanno modificati per permettere la scrittura per il corretto funzionamento di foobar2000.

Usa total commander per modificare gli attributi dei files.

https://www.ghisler.com/
ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 03:45   #6144
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da jacobi91 Guarda i messaggi
Puoi utilizzare "foo_prettypop" :Visualizza un "popup" di informazioni sul brano di dimensioni moderate quando viene riprodotto un nuovo brano.

https://wiki.hydrogenaud.io/index.ph...foo_prettypop)

foo_prettypop va tolto, specie nelle darkone e anche per il corretto utilizzo dello spindisc.

foo_prettypop è obsoleto crea micro interruzioni su molti plugin con gestione di grafici.
ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 13:31   #6145
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Quote:
Originariamente inviato da ApacheReal Guarda i messaggi
foo_run, non va utilizzato per questo.

I files read-only non si possono taggare e comunque vanno modificati per permettere la scrittura per il corretto funzionamento di foobar2000.

Usa total commander per modificare gli attributi dei files.

https://www.ghisler.com/
Si hai ragione, anche se gestire gli attributi "read-only" è fattibile semplicemente dalla finestra Proprietà di Windows, ed è ovvio che se i file sono protetti da tale attributo non è possibile taggarli, ma il problema risiede in foobar che non ti avvisa di ciò e li tagga comunque allegando al file in questione un file secondario contente il/i tag. Io voglio evitare ciò.

foo_run per mezzo dell'eseguibile attrib.exe di Windows assegna/toglie l'attributo "read-only", ma io voglio sapere anche se questo attributo è presente o meno e, nel caso sia presente, al primo tentativo mio di modifica dei tag sul file in questione, ricevere una notifica con una richiesta di eliminazione di tale protezione, cioè la stessa notifica che compare su Mp3tag:

__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 14:04   #6146
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Si hai ragione, anche se gestire gli attributi "read-only" è fattibile semplicemente dalla finestra Proprietà di Windows, ed è ovvio che se i file sono protetti da tale attributo non è possibile taggarli, ma il problema risiede in foobar che non ti avvisa di ciò e li tagga comunque allegando al file in questione un file secondario contente il/i tag. Io voglio evitare ciò.

foo_run per mezzo dell'eseguibile attrib.exe di Windows assegna/toglie l'attributo "read-only", ma io voglio sapere anche se questo attributo è presente o meno e, nel caso sia presente, al primo tentativo mio di modifica dei tag sul file in questione, ricevere una notifica con una richiesta di eliminazione di tale protezione, cioè la stessa notifica che compare su Mp3tag:

L'avviso lo ricevi in properties mentre tenti di taggare il file:



oppure in Media Library Search aggiungi una colonna "File Attributes":



se vuoi trovare i files read-only
ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 14:39   #6147
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da ApacheReal Guarda i messaggi
foo_prettypop va tolto, specie nelle darkone e anche per il corretto utilizzo dello spindisc.

foo_prettypop è obsoleto crea micro interruzioni su molti plugin con gestione di grafici.
foo_prettypop è installato in DarkOne v4.0 (JS) e DarkOne4Mod v1.0. Li ho usati più e più volte senza notare particolari problemi. E li uso ancora. È vero che non esiste uno Spin Disc su questi due temi foobar2000. Quindi se usi Spin Disc, non installare foo_prettypop...
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 15:06   #6148
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 132
foobar2000 2.1.1



2.1.1
- Fixed ReFacets not tracking playlist tag changes.
- Fixed 64-bit installer crashing on Wine.
- Fixed Album List tree selection manipulation regressions on Windows 7.
- Internet radio compatibility improvements.
- Added reading & writing of discnumber/totaldiscs tags in cuesheets.
- Restored ability to read external album art from hidden files.

https://www.foobar2000.org/download
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 20:47   #6149
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Quote:
Originariamente inviato da ApacheReal Guarda i messaggi
L'avviso lo ricevi in properties mentre tenti di taggare il file:



oppure in Media Library Search aggiungi una colonna "File Attributes":



se vuoi trovare i files read-only
Eh infatti, avevo dimenticato che uso foo_external_tags per dare un nome alle stazioni radio, quindi il tag viene salvato in un file a se stante anche per i file locali protetti. Quest'ultimo aspetto è evitabile e quindi risolvibile nelle opzioni avanzate.

Ad ogni modo è possibile avere una notifica pop-up in stile mp3tag con le opzioni per togliere la protezione nella parte bassa?

NOTA: Ora riscontro che con l'ultima v.2.1.1 foo_external_tags ha smesso di funzionare, o meglio non è più consentito taggare le stazioni radio presenti in una playlist: difatti al tentativo di modifica dei tags, la status bar nella finestra Proprieties riporta: One file could not be updated: This operation is not supported on remote objects

Downgradato alla 2.1 e tutto funziona di nuovo. E un peccato.
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 03:48   #6150
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Eh infatti, avevo dimenticato che uso foo_external_tags per dare un nome alle stazioni radio, quindi il tag viene salvato in un file a se stante anche per i file locali protetti. Quest'ultimo aspetto è evitabile e quindi risolvibile nelle opzioni avanzate.

NOTA: Ora riscontro che con l'ultima v.2.1.1 foo_external_tags ha smesso di funzionare, o meglio non è più consentito taggare le stazioni radio presenti in una playlist: difatti al tentativo di modifica dei tags, la status bar nella finestra Proprieties riporta: One file could not be updated: This operation is not supported on remote objects

Downgradato alla 2.1 e tutto funziona di nuovo. E un peccato.
Per taggare le radio bisogna utilizzare m-tags

https://www.foobar2000.org/components/view/foo_tags

Purtroppo supporta solo le versioni a 32bit ed è uno dei due motivi per cui, non posso passare alla 64 bit, l'altro è SMP (Spider Monkey Panel).

Come avevo previsto è già uscita, a meno di un mese, la v.2.1.1.

Non l'ha chiamata preview, ma sempre una eterna beta è.
ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 21:24   #6151
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Quote:
Originariamente inviato da ApacheReal Guarda i messaggi
Per taggare le radio bisogna utilizzare m-tags
https://www.foobar2000.org/components/view/foo_tags
Come va usato m-tags? Nella pagina relativa dicono che va creato un file apposito dal menu Files>m-tags>Create m-Tag in same folder, ma il fatto è che proprio per le stazioni radio che conservo e richiamo da una playlist apposita, queste sono dei collegamenti remoti e non dei file locali presenti in una cartella cui va affiancato il file !.tags.

https://wiki.hydrogenaud.io/index.ph...%28foo_tags%29
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 04:37   #6152
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Come va usato m-tags? Nella pagina relativa dicono che va creato un file apposito dal menu Files>m-tags>Create m-Tag in same folder, ma il fatto è che proprio per le stazioni radio che conservo e richiamo da una playlist apposita, queste sono dei collegamenti remoti e non dei file locali presenti in una cartella cui va affiancato il file !.tags.

https://wiki.hydrogenaud.io/index.ph...%28foo_tags%29
Prendi i files .tags e li inserisci in una playlist:













https://dashradio.com/70s
ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 11:02   #6153
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da ApacheReal Guarda i messaggi
foo_run, non va utilizzato per questo.

I files read-only non si possono taggare e comunque vanno modificati per permettere la scrittura per il corretto funzionamento di foobar2000.

Usa total commander per modificare gli attributi dei files.

https://www.ghisler.com/
Total Commander è uno dei migliori file manager che conosco. E fa molto di più...

plugin per Total Commander:https://totalcmd.net
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 11:10   #6154
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da ApacheReal Guarda i messaggi
Prendi i files .tags e li inserisci in una playlist:
...
- Una volta creato il file !.tags (un file !.tags per una lista di radio, quindi una lista di radio, una cartella?), cosa facciamo, modifichiamo questo file ?

- A cosa serve il "RADIO MAKER PANNEL" ?

jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 11:40   #6155
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 402
@jacobi91

Per l'organizzazione delle liste radio, faccio prima a mostrarti come devono essere organizzate le playlist radio, con delle immagini:













Una volta create le cartelle, ti creii le singole playlist:

ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 11:45   #6156
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 402
Per il RADIO MAKER PANEL, non fa altro che automatizzare in batch la conversione da .m3u a .tags e viceversa come da immagini:








Ultima modifica di ApacheReal : 18-01-2024 alle 11:49.
ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 19:41   #6157
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Per avere il lampeggio dell'orario di sistema ad esempio alle 18:40 ho creato la stringa sottostante, ma foo_dynfil aggiorna i campi ogni 5minuti, ciò significa che l'orario viene aggiornato di conseguenza ad intervalli di 5minuti, quindi per forza va rivista la parte in grassetto inserendoci un timer, cosicchè da avere 60 lampeggi, e poi l'orario stabilizzato. Come va modificata?

$ifequal(%_now%),1840, $select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),%_now%,$rgb(20,20,20)%_now%),%_now%))
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue

Ultima modifica di plata : 19-01-2024 alle 00:10.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 11:35   #6158
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 402
Qualche piccola modifica (si fa per dire):





ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 16:25   #6159
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Per avere il lampeggio dell'orario di sistema ad esempio alle 18:40 ho creato la stringa sottostante, ma foo_dynfil aggiorna i campi ogni 5minuti, ciò significa che l'orario viene aggiornato di conseguenza ad intervalli di 5minuti, quindi per forza va rivista la parte in grassetto inserendoci un timer, cosicchè da avere 60 lampeggi, e poi l'orario stabilizzato. Come va modificata?

$ifequal(%_now%),1840, $select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),%_now%,$rgb(20,20,20)%_now%),%_now%))
Chiedo magari a kutuzov che si intende
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 11:53   #6160
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da ApacheReal Guarda i messaggi
@jacobi91

Per l'organizzazione delle liste radio, faccio prima a mostrarti come devono essere organizzate le playlist radio, con delle immagini:


Vedo che per una radio ci sono 6 file per cartella, per un centinaio di radio sono 600 file, quindi è necessario o addirittura indispensabile che ci sia questo "Radio Maker Panel" o un equivalente per automatizzare un certo numero di compiti.

Questo modo di procedere offre qualche vantaggio rispetto a foo_external_tags ?
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v