Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2013, 12:19   #581
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
ricapitolando, queste sarebbero le config del dnsmasq per i due casi:

per andare veloce:

dhcp-authoritative
dhcp-range=192.168.0.12,192.168.0.254,255.255.255.0,24h
dhcp-host=DD:5F:F4:SS:TR:66,192.168.0.2
dhcp-host=00:GD:55:FF:64:35,192.168.0.3
dhcp-host=XX:46:HE:30:34:JJ,192.168.0.4
dhcp-option=1,255.255.255.0
dhcp-option=3,192.168.0.1
dhcp-option=6,212.216.112.112,212.216.172.62
server=151.99.125.1
server=212.216.112.112
server=212.216.172.62
all-servers


per andare più controllati con gli opendns:

dhcp-authoritative
dhcp-range=192.168.0.12,192.168.0.254,255.255.255.0,24h
dhcp-host=DD:5F:F4:SS:TR:66,192.168.0.2
dhcp-host=00:RD:55:FF:64:35,192.168.0.3
dhcp-host=XX:46:GE:30:34:JJ,192.168.0.4
dhcp-option=1,255.255.255.0
dhcp-option=3,192.168.0.1
dhcp-option=6,192.168.0.1
server=208.67.222.222
server=208.67.220.220



so che per Alfonso questa è una perdita di tempo, ma li chiedo gentilmente se può confermare o smentire queste due configurazioni, cosi aiutiamo o non tiriamo in inganno gli utilizzatori di questo magnifico firmware
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 17:25   #582
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
3500
io sto provando questa configurazione
Quote:
dhcp-authoritative
dhcp-range=192.168.0.12,192.168.0.254,255.255.255.0,24h
dhcp-option=1,255.255.255.0
dhcp-option=3,192.168.0.1
dhcp-option=6,8.8.8.8,8.8.4.4
server=193.70.152.15
server=193.70.152.25
server=8.8.8.8
server=8.8.4.4
all-servers
ho notato un notevole miglioramento
nella risposta nella navigazione
è migliorabile?
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 18:02   #583
kilyan82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
3500
io sto provando questa configurazione

ho notato un notevole miglioramento
nella risposta nella navigazione
è migliorabile?
Credo sia perchè sono i dns + veloci anche secondo namebench,almeno per quanto riguarda 8.8.8.8
__________________
AMD FX8350 4.5GHZ+NOCTUA U14S+A15PWM\GIGABYTE 990XA UD3\KINGSTON HYPER-X FURY 2X8 GB DDR3 1866 CL10 MHZ 10-11-10-29 1T 1.50v\SAPPHIRE R9 390 NITRO 8G 1133/1250 \ANTEC EDGE 650W \SAMSUNG 830 256 SSD SPEEEEEED
kilyan82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 19:08   #584
stepoc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 15
Grazie mille Alfi per il dnsmasq!!!
Proprio quello che serviva, c'è una birra pronta per te!
Ciao
Stefano
stepoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 20:02   #585
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si le configurazioni mi sembrano che vadano bene; sono configurazioni minimali per dnsmasq
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 20:04   #586
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Codice:
#!/bin/sh

cf=/tmp/cron_tp

awk '!/reboot/ {print}' /etc/crontabs/root >$cf
echo "0 6 */2 * * reboot" >>$cf
cat $cf | /usr/sbin/bbcrontab -
rm $cf
mi sono dimenticato di lanciare crond :P

quindi quello di sopra va modificato in

Codice:
#!/bin/sh

cronpidf=/var/run/bbcrond.pid
if [ ! -e $cronpidf ]; then
  /usr/sbin/bbcrond
  if [ ! -e $cronpidf ]; then
    echo "ERROR: can't start crond."
    exit 1
  fi
fi

cf=/tmp/cron_tp

awk '!/reboot/ {print}' /etc/crontabs/root >$cf
echo "0 6 */2 * * reboot" >>$cf
cat $cf | /usr/sbin/bbcrontab -
rm $cf
exit 0
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 21:56   #587
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Alfonsor ho notato due "bug" su amod per dgn3500:

-nonostante sia presente il file udhcp.conf in /www.eng/langs/, quando il server dhcp parte parte utilizzando la configurazione di default

-quando abilito la configurazione custom (utilizzando, come da te consigliato rcS2 per avviare udhcpd con una configurazione personalizzata) si verifica il famoso problema dello stallo in download.

Qualche idea??
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 22:39   #588
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Dede371 Guarda i messaggi
Alfonsor ho notato due "bug" su amod per dgn3500:

-nonostante sia presente il file udhcp.conf in /www.eng/langs/, quando il server dhcp parte parte utilizzando la configurazione di default

-quando abilito la configurazione custom (utilizzando, come da te consigliato rcS2 per avviare udhcpd con una configurazione personalizzata) si verifica il famoso problema dello stallo in download.

Qualche idea??
ho appena provato a creare un /www.eng/langs/udhcpd.conf per prova ci ho messo limiti 192.168.0.40 192.168.0.50 e server dns 8.8.8.8 (non uso mai i server di google); quello standard in /etc/ è completamente differente; ho spento e riacceso il dhcp in Lan Setup , sono andato su un altro computer, ho disabilitato e riabilitato l'interfaccia e se è preso indirizzo 192.168.0.40 e dns 8.8.8.8, ovvero ha considerato la configurazione in /www.eng/langs

non so cosa fai, ma ti assicuro al 100% che funziona

non so cosa sia lo anche se famoso problema in download

non ricordo manco a cosa ti riferisci con configurazione consigliata, ma forse parli di quando ti indicai come killare e riavviare il dhcpd

ora quello non serve: il server dhcp controlla da solo se esiste /www.eng/langs/udhcp.conf e lo usa, quindi elimina tutto quello che hai in riguardo in rcS2
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 07:19   #589
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
l'opzione "Show the upload SNR in the status page" non funziona più o succede solo a me?
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 08:08   #590
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da dreambox Guarda i messaggi
l'opzione "Show the upload SNR in the status page" non funziona più o succede solo a me?
già, ora lo metto apposto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 09:31   #591
miticomv
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 4
DGN2200V3 - Torrent e USB

Vorrei acquistare il DGN2200V3 e, tralasciando stabilità di connessione e di wifi, che mi pare di aver capito si riescano a raggiungere in un modo o nell'altro dipendendo anche molto da ciascun caso, e grazie all'ottimo sviluppo di alfonsor, mi piacerebbe sapere (la ricerca nel thread non mi ha aiutato) come va il download torrent con il client integrato e se questo può salvare automaticamente sulla periferica usb collegata.

La mia intenzione, infatti, sarebbe di utilizzare il DGN2200V3 sia classicamente come modem router wifi, che per scaricare qualche torrent a pc spento.

Grazie a tutti in anticipo
miticomv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 09:56   #592
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
comperare un modem router con questo criterio è qualcosa di profondamente sbagliato

è come comperare un televisore per la sala basandosi sulla forma del telecomando o un'auto basandosi su di che colore è il cerchione del ruotino di scorta

transmission-daemon funziona su qualsiasi router su cui è implementato ma funziona dannatamente male rispetto a qualsiasi transmission-daemon che gira su un atom ad un core con debian del 1990 con 512 mega di ram
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:04   #593
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
transmission-daemon funziona su qualsiasi router su cui è implementato ma funziona dannatamente male rispetto a qualsiasi transmission-daemon che gira su un atom ad un core con debian del 1990 con 512 mega di ram
vabbè, però non tutti hanno voglia o possibilità di tenere costantemente acceso un pc o magari di averne uno in più destinato a questo scopo, magari per mancanza di spazio o lamentele delle mogli/compagne/compagni ecc.
da questo punto di vista la disponibilità di firmware come amod, che contengono le caratteristiche richieste, possono essere una motivazione notevole all'acquisto di un determinato router
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:05   #594
miticomv
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 4
Ti ringrazio della pronta risposta e comprendo perfettamente l'esempio, ma a questo punto non comprendo (perdonatemi) a cosa serva implementare il client torrent.
Ad ogni modo, pur con prestazioni inferiori (di che tipo?), il client torrent sarebbe in grado di salvare sulla periferica usb?

In conclusione vorrei capire se (spendendo 50€) posso avere quel che mi serve, o mi devo rassegnare a spendere quasi il doppio con classico modem router wifi 8960/8961 tplink(30€) e un nas dns-320 dlink(65€).
miticomv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:27   #595
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
vabbè, però non tutti hanno voglia o possibilità di tenere costantemente acceso un pc o magari di averne uno in più destinato a questo scopo, magari per mancanza di spazio o lamentele delle mogli/compagne/compagni ecc.
da questo punto di vista la disponibilità di firmware come amod, che contengono le caratteristiche richieste, possono essere una motivazione notevole all'acquisto di un determinato router
si random, però ci sono dei problemi intrinsechi che non mi paiono facilmente risolvibili

il client torrent funziona, rispondendo alla domanda, ovviamente salva solo su periferica USB, perché in nessun router c'è spazio per salvare un torrente più grande di qualche K, ma non è un uso che io consiglio

prima di tutto pare che nessun transmission daemon funzioni con alcuni torrent, ho avuto riscontri sul forum ed è così

secondo, quando si spegne il router, a mano o se va via la corrente, si lascia la partizione sulla periferica usb in uno stato incoerente; mentre in un computer normale, al successivo avvio la partizione viene fissata, recuperata, controllata, su un router questo non avviene, eccetto se lo fai a mano, ma comunque non c'è il comando per farlo in nessun router; non viene fatto perché ci vorrebbe molto tempo e provocherebbe stress al povero utente che vuole andare su facebook a vedere le foto degli amici a Barcellona e non ci riesce perché tutte le risorse del router sono impegnate a controllare la partizione ntfs

per cui molto facilmente dopo diverse volte che spegni e riaccendi il router, capita di perdere la partizione

un piccolo nas, invece, che sia un nas dedicato ad un computerino atom usato come nas, al successivo boot controlla che le partizioni siano apposto, le mette apposto nel caso, cerca di recuperare i dati, magari ha pure un raid con ridondanza ed è tutto apposto

allora, dice, perché hai messo transmission? per sfizio, perché qualche volta lo uso anche io, ma

non comprerei un router basandomi su questo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:41   #596
miticomv
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 4
ok, grazie, disamina chiara.
quindi, per quel che mi riguarda restano i dubbi!
miticomv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:48   #597
miticomv
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 4
inoltre resto scettico sul fatto che nessun modem router wifi (neanche gli asus un po' più costosi) siano in grado di gestire correttamente le interruzioni e riprese delle parti dei torrent
miticomv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:52   #598
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
be certo, prendi quello che scrivo con un paio di pinzone, ovvero parlo della mia esperienza

ma se leggi i thread che ci sono in questa sezione, ti fai una certa idea che è così

sull'ultimo amod ho inserito le opzioni di montaggio di una partizione ntfs settabili dall'utente

in questa maniera, si può anche fare in modo che la partizione venga controllata quando la si monta

ma, se nessun router lo fa, un motivo ci dovrà essere?

solo per darti un riscontro, ma hai visto quanto tempo impiega il controllo e la correzione degli errori su windos?

immagina di dover fare fare quel lavoro al processore di un routerino...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 12:47   #599
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Ho fatto una configurazione minimale con dnsmasq, siccome vorrei approfondire un po il funzionamento e le opzioni, qualcuno mi può passare qualche link con delle info?
Con la ricerca su google trovo informazioni frammentarie.
Grazie
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 12:50   #600
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Sto cercando di capire cosa è, come si configura, come funziona e perchè è stato inserito nel firmware dnsmasq.

Premetto che sono ignorante in materia.

Veniamo al dunque, cioè quello che ho capito io:

dnsmasq è un programmino che fornisce servizi di dns/dhcp/tftp e altro, giusto?

Funziona grazie al fatto che c'è un file di configurazione, ma se è attivo esclude i servizi dns/dhcp forniti dal router di default sostituendoli con i suoi o li sovrappone in qualche arcano modo?

Perché è stato inserito? è più efficiente dei sercizi dhcp/dns forniti dal router? è più flessibile? un esempio di cose complicate che è possibile farci?
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v