Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2009, 11:32   #581
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
giuro che è la prima volta che mi capita....

edit:
@immortal è come la Panda....se non ci fosse bisognerebbe invertarlo
avrei detto come la Nutella, ma mi accontento della Panda

Quote:
Originariamente inviato da Vittorio73 Guarda i messaggi
Ciao, innanzitutto riporto fedelmente quanto scritto nel manuale della scheda madre: "Do not forget to connect the 8-pin ATX + 12 V power plug; otherwise, the system will not boot".
Dunque, nel mio caso (AMD Phenom X4 9950 BE - 4GB RAM - 2 HD S-ATA - ASUS GTX280 - 2 Masterizzatori DVD S-ATA ASUS - Alimentatore LC Power Titan 560W LC6560T v2) ho inserito solo un connettore da 4 PIN per i 12 V lasciando il tappino sugli altri 4 PIN, poichè credo che usare gli 8 PIN serva per modalità server, ad ogni modo il mio PC si avvia e funziona correttamente.
Ti suggerisco di dare un'occhiata al segunete link dove in base alla componentistica hardware viene calcolato (in maniera approssimata) in quantitativo di watt necessari al buon funzionamento del PC.
Infine ti suggerisco (ahimè) di sostituire il tuo alimentatore con uno moderno che dispone del connettore di alimentazione ATX a 4/8-pin EAX 12v e che abbia almeno 650 watt EFFETTIVI.

Comunque la domanda se usare solo un connettore a 4 PIN o quello da 8 PIN e levare il tappino in gomma è intreressante ed una risposta univoca non te la so dare. Lascio agli amici più esperti una risposta precisa e chiarificatrice... (Immortal a te in primis...)
Ciao.
PS: io ho un LC Power Titan da 560 Watt (LC6560T v2.0) e credo di essere sulla soglia minima, infatti a breve lo sotituirò con un Lc Power Arkangel da 850 watt.
Allora (magari quando ho 5 minuti lo aggiungo nelle FAQ):
sia io che paolo abbiamo provato ad usare solo 4 degli 8 pin da 12v, e il risultato è che PARE NON CAMBIARE NIENTE, nemmeno a livello di overclock raggiungibile. Ovviamente è raccomandato l'utilizzo di quello da 8, ma credo sia necessario solamente per configurazioni "estreme" (tipo con 4 vga per intenderci).
Una cosa che invece non ho provato a fare, è quella di vedere il corretto funzionamento della mobo con solo 20 dei 24pin atx.

Quindi, per FreePredator:
poiché hai un Phenom II 940 (125W dichiarati) e una 4870 (circa 160W), e visto che ti mancano pure gli 8 pin e i 24, ti consiglio CALDAMENTE di cambiare alimentatore (a meno che il tuo non sia già di marca). Non vorrei fare retorica e nemmeno farti i conti in tasca, ma se hai speso così tanto per una config del genere credo che capirai che spendere 100€ per un alimentatore non siano uno spreco ma un buon investimento
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W

Ultima modifica di Immortal : 14-02-2009 alle 12:16. Motivo: avevo scritto male :D
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:36   #582
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
... Anche io uso 4 degli 8 PIN a 12 V, solo che nel manuale Asus dicono perentoriamente di usare gli 8 PIN... Forse perchè danno per scontato che questa mobo è nata per essere torchiata... Mah?
Ma poi se scrivono in un modo, allora che senso ha mettere il tappino in gomma a 4 PIN?
Chi si immola a chiedere direttamente ad ASUS ed avere una risposta definitiva?
Come se non bastassero tutti isettaggi del BIOS... Meno male che c'è sto Forum...

Ultima modifica di Vittorio73 : 14-02-2009 alle 13:54.
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:46   #583
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
Per quanto riguarda la scelta dell'alimentatore per questa scheda madre, sostituirò il mio con un Enermax MODU82+ 625W EMD625AWT.
Ringrazio Immortal (...Nutella ), cbr600f98 e Ortolino per i preziosi consigli.

Ultima modifica di Vittorio73 : 14-02-2009 alle 13:52.
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:08   #584
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da Vittorio73 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la scelta dell'alimentatore per questa scheda madre, sostituirò il mio con un Enermax MODU82+ 625W EMD625AWT.
Ringrazio Immortal (...Nutella ), cbr600f98 e Ortolino per i preziosi consigli.
ottimo alimentatore quello lì...ci sto facendo da un po il filo solo per passare il mio al muletto...
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 18:48   #585
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Vittorio73 Guarda i messaggi
... Anche io uso 4 degli 8 PIN a 12 V, solo che nel manuale Asus dicono perentoriamente di usare gli 8 PIN... Forse perchè danno per scontato che questa mobo è nata per essere torchiata... Mah?
Ma poi se scrivono in un modo, allora che senso ha mettere il tappino in gomma a 4 PIN?
Chi si immola a chiedere direttamente ad ASUS ed avere una risposta definitiva?
Come se non bastassero tutti isettaggi del BIOS... Meno male che c'è sto Forum...
Non obbligano categoricamente l'utilizzo degli 8 pin, ma è "altamente consigliato". In ogni caso il pezzo di plastica è stato messo per evitare che uno con solo 4 pin li a inserire nella parte "sbagliata"
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 10:58   #586
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
che brutto ammetterlo ma aveva ragione Immortal.....da ieri mi si manifesta di nuovo il problema della velocità della ventola.

Sono veramente esterefatto non capisco a cosa sia dovuto questo repentino cambiamento....bha
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 11:12   #587
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
Ho appena inserito il connettore a 8 PIN da 12 V ed effettivamente come diceva Immortal non cambia nulla. Sono andato sul sito di supporto ASUS ed ho trovato un bel pò di informazioni (tutte in linea con quanto detto da Immortal). Ve le posto già tradotte e riassunte.
1) L'inserimento del tappo sta ad indicare che se l'alimentatore fornisce soltanto una presa ad 4 PIN allora va inserita nello spazio libero. Se l'alimentatore invece fornisce una presa ad 8 PIN è meglio (indipendentemente dalla configurazione hardware) levare il tappo ed utilizzare tutti gli 8 PIN.
2) Per OC spinti, memorie da 1066MHz, e componenti esigenti molti si sono lamentati di blocchi del PC, risolti poi sostituendo l'alimentatore con uno che eroga i 12 V su connettore a 8 PIN.
3) Un altro inserendo le caratteristiche tecniche di un PC moderno con CPU quad core, ha avuto la seguente risposta (che riporto fedelmente): "Quad core processors may benefit from a bit more ampacity to the voltage regulators so the 8pin ATX12V connector would be a good idea. However, generally the 4pin works fine for Core series processors. Intel PentiumD 800 and 900 series generally always need the 8pin connector."
4) Un altro si lamentava che la posizione dello slot a 8 PIN era tale che la scheda video impediva al cavo di arrivare, per ovviare a ciò esiste un cavo prolunga (NON UN ADATTATORE):
Maggiori info sul cavo: qua.

5) Se qualcuno volesse approfondire: qua.

In definitiva si suggerisce l'utilizzo di un connettore da 8 PIN per chi ha un alimentatore che lo fornisce, diversamente si sfruttano i 4 PIN liberi.
In caso di sistemi estremamente esigenti, quad core, più schede video, ecc., allora l'utilizzo degli 8 PIN è quasi obbligatorio onde evitare blocchi o mancati avvii del PC.

"Io un pò di chiarezza, rispetto alle due stringate righe che c'erano nel manuale, me la sono fatta e spero di averla fatta...".

Ultima modifica di Vittorio73 : 15-02-2009 alle 12:28.
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 11:42   #588
Davidebelt
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1504
ciao ragazzi,ho pure io la scheda come la vostra e volevo chiedervi delle cose.
ho overcloccato a 3.6 con vcore 1.4375 e i sistema era stabile con prime 95 solo che poi ho letto che l'x940 è compatibile con l'hypertransport 3.0 ovvero 2.6ghz cosi dopo averlo impostato, mi sono preso una bella schermata blu..cosi sono sceso a 3,4 di clock e 2,6 di ht link e il sistema mi sembra + reattivo,solo che quando avvio prime mi da hardware failure e non avanza nel test... Cosa mi consigliate?mi fermo a 3,6 Rs con 1.8 di ht link o stare a 3,4 con 2,6?
inoltre un altra cosa strana che mi è successa in questa nuova installazione di vista 64 rispetto alla volta prima è che non mi installa i driver scaricati dal sito asus della scheda audio bensi' solo quelli del dvd della scheda...come mai?ovvero mi dice che non rileva la scheda audio...invece quello del dvd li installa subito...
un ultima cosa:io in vista devo installare i driver del chipset,quelli della lan,scheda audio e poi?quelli sata ahci/raid devo installarli?io ho due dischi sata impostati come ahci non in raid...grazie
Davidebelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 12:04   #589
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
ADDENDA a quanto ho scritto nel precedente post...

CAVO A 8 PIN

Fornisce una maggior potenza di alimentazione che viene richiesta dalle moderne schede madri per CPU dual o quad core. In sostanza si tratta di un aggiornamento dello standard ATX, denominato EPS 12V.
Le moderne schede madri utilizzano dunque:
- Un conettore a 24 poli
- Un connettore a 8 poli (di cui a volte 4 poli sono coperti), utilizzato per la tensione 12V alla CPU

Connettore a 12V - 8 poli
Questo connettore è l'equivalente di due connettori di tipo P4, che potrebbe non essere presente nel set di un alimentatore EPS 12V, ma potrebbe esserci solo quello a 4 poli. In sostanza viene utilizzato per aumentare ulteriormente la corrente erogabile sul canale dei 12V, che serve principalmente ai generatori di tensione on board per la CPU.


A volte il cavo Giallo che porta la tensione +12V alla zona CPU è sostituito da uno Giallo/Nero, ad indicare appunto un diverso circuito.
Il connettore a 8 poli e quello a 4 sono complementari (purchè la scheda madre abbia un alloggiamento a 8 poli). La necessità di un connettore a 8 poli è dovuta alla previsione di una richiesta di potenza maggiore rispetto a quella possibile sui 4 poli. Un sistema EPS12V, può essere avviato anche con un "normale" (= di qualità = buoni amperaggi) alimentatore ATX-P4 (vedasi interventi di Immortal e di cbr600f98).
Quest'ultima soluzione non sempre è ottimale (vedasi post precedente), perchè le richieste di potenza sulle varie linee di alimentazione in una scheda EPS 12V possono essere molto differenti da quelle che potrebbe fornire un'alimentatore ATX-P4 e, se possono essere adeguate per la scheda madre, nel momento in cui si aggiungono dischi, memorie, schede video ad alte prestazioni (con elevato consumo), l'alimentatore più andare in panne e conseguentemente non avviare e/o bloccare il PC.

PS: Ovviamente non è tutta farina del mio sacco, ma mi son messo a cercare in rete e a documentarmi per quanto possibile...
PPSS: Immortal puoi inserire nelle FAQ tutto quello che ho scritto senza alcun problema

Ultima modifica di Vittorio73 : 15-02-2009 alle 18:19.
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 11:23   #590
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
@ Vittorio73:


a breve inserisco nelle FAQ (scusate ma in questi giorni sono quasi sempre fuori casa)
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 21:19   #591
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
ARRIVATA, domani monto e vi dico !

Domanda: voi avete provato il raid-0 su tale scheda ?? Qualche suggerimento ??
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 22:05   #592
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Credo ci siano brutte notizie.

É uscita la

M4A79 Deluxe

http://www.asus.com/products.aspx?l1...64&modelmenu=2

e la M3A79-T Deluxe sembra sia stata ritirata?

In vari grossi negozi pare hanno messo la nuova e la vecchia é scomparsa dal catalogo

M4A79 Deluxe

http://www.asus.com/products.aspx?l1...64&modelmenu=2

M3A79-T
http://www.asus.com/products.aspx?l1...03&modelmenu=2

QUalcuno vede grandi differenze oltre audio????

Mi preccupa il fatto che si possano bloccare le attualizzazioni della bios e drivers


ne sapete qualcosa

ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 22:19   #593
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Credo ci siano brutte notizie.

É uscita la

M4A79 Deluxe

http://www.asus.com/products.aspx?l1...64&modelmenu=2

e la M3A79-T Deluxe sembra sia stata ritirata?

In vari grossi negozi pare hanno messo la nuova e la vecchia é scomparsa dal catalogo

M4A79 Deluxe

http://www.asus.com/products.aspx?l1...64&modelmenu=2

M3A79-T
http://www.asus.com/products.aspx?l1...03&modelmenu=2

QUalcuno vede grandi differenze oltre audio????

Mi preccupa il fatto che si possano bloccare le attualizzazioni della bios e drivers


ne sapete qualcosa

ciao
Ciao, non so chi ti ha detto che la M3A79-T Deluxe sia stata ritirata, ma non è affatto così.
La M4A79 Deluxe è un'evoluzione.
Infatti: Asus stessa ha annunciato le prime scehede madri dotate di socket AM3. I modelli M4A78 Pro e M4A79 Deluxe dispongono infatti del nuovo socket ideato per i processori Phenom II e dispongono rispettivamente del chipset AMD 780G e AMD 790FX, chipset già implementati anche su schede dotate di socket AM2+ ed in grado di accogliere tutti i processori AM2, AM2+ e AM3.
Attualmente la M3A79-T Deluxe è disponibile in tutte tutte le catene di rivenditori informatici.
Per cui stai tranquillo è solo l'evoluzione della specie... Ma il supporto resta...

PS: La notizia era comunque nota già da fine dicembre!

Ultima modifica di Vittorio73 : 16-02-2009 alle 22:43.
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 22:32   #594
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da Vittorio73 Guarda i messaggi
Ciao, non so chi ti ha detto che la M3A79-T Deluxe sia stata ritirata, ma non è affatto così.
La M4A79 Deluxe è un'evoluzione.
Infatti: Asus stessa ha annunciato le prime scehede madri dotate di socket AM3. I modelli M4A78 Pro e M4A79 Deluxe dispongono infatti del nuovo socket ideato per i processori Phenom II e dispongono rispettivamente del chipset AMD 780G e AMD 790FX, chipset già implementati anche su schede dotate di socket AM2+ ed in grado di accogliere tutti i processori AM2, AM2+ e AM3. Entrambe le schede supportano le memrore DDR2 , mentre per il supporto delle memorie DDR3 si dovranno attendere le versini equipaggiate con il chipset AMD 880G.
Attualmente la M3A79-T Deluxe è disponibile in tutte tutte le catene di rivenditori informatici.
Per cui stai tranquillo è solo l'evoluzione della specie... Ma il supporto resta...

PS: La notizia era comunque nota già da fine dicembre!
http://forum.ncix.com/forums/?mode=s...oduct_id=36018

Questa opinione mi sembra interessante

And according to the website http://www.asus.com/products.aspx?l1...&l3=789...Both the M3A79-T - Deluxe and M4A79 - Deluxe support the AM3 processor (except M3A79 has the AM2+ socket, whereas the M4A79 has the AM3 socket). There's also a little disclaimer on their AM3 motherboard support list that says "Note: Models listed are DDR2 platforms. The new BIOS version listed supports both AMD AM2+ 45nm CPU and AM3 CPU."

I'm assuming this means that AM3 CPU's fit in AM2+ motherboards, but AM2+ CPU's won't fit into AM3 motherboards. The AM3 CPU's have DDR2 and DDR3 controllers right? This is all starting to make some sense...except I can't figure out why ASUS would re-release/re-brand basically the same board (M4A79/M3A79)...except maybe to cash in on the AM3 branding?

In sostanza questa scheda con AM2+ sarebbe compatibile con CPU AM3 pero quelle con socket AM3 non lo sarebbero con quello AM2+

ë giusto?

Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 22:34   #595
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
@APC1: e se vuoi una recensione sulla M4A79 Deluxe leggi qua.
...Tanto a breve la faremo pure noi (e migliore) vero Immortal?
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 22:48   #596
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
http://forum.ncix.com/forums/?mode=s...oduct_id=36018

Questa opinione mi sembra interessante

And according to the website http://www.asus.com/products.aspx?l1...&l3=789...Both the M3A79-T - Deluxe and M4A79 - Deluxe support the AM3 processor (except M3A79 has the AM2+ socket, whereas the M4A79 has the AM3 socket). There's also a little disclaimer on their AM3 motherboard support list that says "Note: Models listed are DDR2 platforms. The new BIOS version listed supports both AMD AM2+ 45nm CPU and AM3 CPU."

I'm assuming this means that AM3 CPU's fit in AM2+ motherboards, but AM2+ CPU's won't fit into AM3 motherboards. The AM3 CPU's have DDR2 and DDR3 controllers right? This is all starting to make some sense...except I can't figure out why ASUS would re-release/re-brand basically the same board (M4A79/M3A79)...except maybe to cash in on the AM3 branding?

In sostanza questa scheda con AM2+ sarebbe compatibile con CPU AM3 pero quelle con socket AM3 non lo sarebbero con quello AM2+

ë giusto?

Ciao e grazie
Processore AM3 > compatibile con motherboard AM2 e AM2+ > E' necessario che un Bios Aggiornato supporti queste compatibilità tra processore e scheda madre di socket differente.

La risposta la trovavi qua.

Così come la M4A79 Deluxe supporta i processori inferiori (vedi specifiche).

Ultima modifica di Vittorio73 : 16-02-2009 alle 22:51.
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 23:16   #597
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
ARRIVATA, domani monto e vi dico !

Domanda: voi avete provato il raid-0 su tale scheda ?? Qualche suggerimento ??
AUGUR!

La scelta della modalità RAID è una questione di gusto. C'è chi opta sulla velocità e chi sulla sicurezza. Nello specifico (come ben saprai) col Raid 0 se ad esempio hai due (o più) hard disk li vedi come se fossero uno solo, così in lettura o scrittura accedi a tutti i dischi contemporaneamente (indirizzi dati successivi si trovano su dischi diversi e non di seguito sullo stesso disco, così sfrutti la velocità max di trasmissione di tutti i dischi contemporaneamente). Non ha protezione dei dati (se si rompe uno dei dischi perdi tutto).

Maggiori info: qua e qua.

PS: Se ti metti a fare OC spinti munisciti di un buon alimentatore (vedi post precedenti) supposto che già tu non ne disponga uno decente ovviamente...
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 07:18   #598
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
ok ! mi sa che abbandono il raid, l'avevo fatto con la mia vecchai scheda madre ma non erastato chissa che cosa, non avevo notato chissa che cambiamento dal NON raid

domanda di queste utility (che riguardano la scheda madre, non parlo degli altri programmi che non uso ma sono quelli della mobo) cosa mi consigliate di installare ??



__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 10:36   #599
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Credo ci siano brutte notizie.

É uscita la

M4A79 Deluxe

http://www.asus.com/products.aspx?l1...64&modelmenu=2

e la M3A79-T Deluxe sembra sia stata ritirata?

In vari grossi negozi pare hanno messo la nuova e la vecchia é scomparsa dal catalogo

M4A79 Deluxe

http://www.asus.com/products.aspx?l1...64&modelmenu=2

M3A79-T
http://www.asus.com/products.aspx?l1...03&modelmenu=2

QUalcuno vede grandi differenze oltre audio????

ne sapete qualcosa

ciao
Allora... oltre al fatto che sei totalmente OFF TOPIC e che google è una miniera ricca di informazioni (basta saper cercare) ti dò una breve risposta.
Differenze nel passaggio tra m3a79-t deluxe e m4a79 deluxe:
-perdi un s-ata
-hai una porta ps/2 in più
-cambia il chip audio
-il vcore max aumenta da 1.7V a 1.9V
-viene aggiunto l'EPU
-aggiunti software per overclock asus (totalmente inutili ma vabbè)

se vuoi maggiori informazioni leggi qui: http://www.asus.com/products.aspx?l1...64&modelmenu=1

la m3a79-t non è ancora stata ritirata e prendi fiato perché la notizia della m4a79 è fuori già da 2 mesi e quindi mi pare inutile piombare qui per fare allarmismi

Quote:
Mi preccupa il fatto che si possano bloccare le attualizzazioni della bios e drivers
Ma tu almeno questa mobo ce l'hai? perché se non ce l'hai il tuo post è totalmente privo di senso logico, se ce l'hai allora ti bastava leggere le ultime pagine di questo thread (visto che se ne è già parlato)


Quote:
Originariamente inviato da Vittorio73 Guarda i messaggi
@APC1: e se vuoi una recensione sulla M4A79 Deluxe leggi qua.
...Tanto a breve la faremo pure noi (e migliore) vero Immortal?
eheh..non so.. le mie risorse sono un po' basse ultimamente e inoltre dovrei cambiare abbandonare questo thread.. inoltre come sai le specifiche della m4a non valgono i 50€ di cambio tra le 2 schede.. boh..vedremo!
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 10:39   #600
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
ok ! mi sa che abbandono il raid, l'avevo fatto con la mia vecchai scheda madre ma non erastato chissa che cosa, non avevo notato chissa che cambiamento dal NON raid

domanda di queste utility (che riguardano la scheda madre, non parlo degli altri programmi che non uso ma sono quelli della mobo) cosa mi consigliate di installare ??



AMD AOD, ma ti consiglio di prenderlo dal sito ufficiale (il link è in prima pagina).
se ti interessa il cool&quiet metti pure quello (devi attivarlo da bios e quel programma nn fa altro che monitorare il c&q).
Per il resto controlla nel manuale o sul sito asus che fanno quelle utility e in base all'utilizzo che intendi fare del pc installale o meno.
Se proprio sei disperato puoi sempre installare tutto, vedere cosa hai messo e togliere quello che non ti serve..ma è proprio l'ultima carta da giocare
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v