Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2005, 06:07   #41
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
Purtroppo bisogna ammettere che anche la Laurea in Ingegneria è diventata una buffonata, o meglio rispetto a tutte le altre lauree ha subito un processo di semplificazione maggiore.

Parlo per esperienza personale, mi sono ritrovato a dare lezioni di Analisi Matematica I e di Meccanica Razionale a dei ragazzi iscritti ai nuovi corsi di laurea e vi posso assicurare che gli esercizi che loro mi proponevano e le loro stesse prove d'esame sono di una facilità impressionante se paragonati a quelli che si sostenevano 10 - 12 anni fa.

L'Ingegnere era una figura professionale che al di là delle sue conoscenze, personali ed acquisite nel corso degli studi universitari, a seguito di mesi trascorsi a scervellarsi su teoremi - limiti - eq. differenziali - quadriche - esercizi di statica e cinematica ecc ecc sviluppava la capacità di sapersi districare fra i vari problemi e di affrontare i vari studi e le varie materie con raziocinio.

Oggi questo non è + possibile sembra di essere tornati a scuola, si studia una materia solo per sostenere l'esame e non per inserirla all'interno di un percorso formativo e professionale + ampio. Le Aziende questo ormai lo sanno da anni, ed ecco allora che si sentono "a torto" autorizzate a trattarti male ed a pagarti una miseria. Vieni "assunto" sei in prova e poi possibilmente sarai rimpiazzato perchè arrivato ad un certo punto ti renderai conto che con 1.000 € al mese (quando sei fortunato) non vai da nessuna parte.

Nel campo della Edilizia di cui io mi occupo paradossalmente moltissime imprese non cercano + Ingegneri bensì tecnici specializzati "geometri con esperienza" con gli attributi che siano in grado di gestire uno o + cantieri.

Tutto questo per dire che se qualche anno fa poteva essere conveniente frequentare la facoltà di ingegneria forse oggi potrebbe valere la pena indirizzarsi altrove. Con questo non volgio dire che l'Ingegnere non è + ricercato anzi forse rimane ancora la figura professionale maggiormente richiesta, ma semplicemente che si possono raggiungere i medesimi traguardi professionali ed economici (questi in molti casi decisamente superiori) con un percorso formativo differente.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |

Ultima modifica di Vega25 : 21-08-2005 alle 06:10.
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 12:56   #42
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Vega25
Le Aziende questo ormai lo sanno da anni, ed ecco allora che si sentono "a torto" autorizzate a trattarti male ed a pagarti una miseria. Vieni "assunto" sei in prova e poi possibilmente sarai rimpiazzato perchè arrivato ad un certo punto ti renderai conto che con 1.000 € al mese (quando sei fortunato) non vai da nessuna parte.

bene, allora il processo di decadimento è in corso da anni col tanto decantanto e mistico VO, visto che i laureati del NO li hanno sdoganati st'anno per la prima volta.

qua c'è la moda di dire "son caduti in basso... non sanno fare un cazzo... blablabla" e si dimentica sempre che i nuovi ingegenri tuttora in circolo sono quelli della vecchia scuola.

quindi o la storia dell'ingegnere ignorante è una minchiata costruita ad hoc su leggende metropolitane che torna comoda a molti oppure i veri ingegneri li hanno sdoganati le ultime volte negli anni '80
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 13:29   #43
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da dario amd
salve raga vorrei avere alcune delucidazioni
cosa si intende per nuovo ordinamento??

è quello che è in vigore adesso che permette di prendere una laurea triennale a cui puoi far seguire la specialistica
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:02   #44
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
In merito alle nuove figure di Ingegnere che la Universitù sta sfornando (lauree del nuovo ordinamento) le prospettive non sono certo rosee, e gli stessi docenti si sono trovati non poco in difficoltà (cito le parole testuali del mio docente di Fisica I e Fisica II - un certo Silvestrini) a dovere compattare in poche ore di lezione quello che prima facevano in un anno.

Per quanto riguarda il percorso formativo io direi che oggi di Ingegneria si salvano solo alcuni indirizzi (meccanica ad esempio potrebbe essere una buona scelta) anche l'ambiente e l'idraulica sono abbastanza richiesti oltre a qualche indirizzo energetico.

Cmq a mi permetto di dare un consiglio a tutti i neo-diplomati, non pensate che quello che vi piace oggi vi piacerà anche per il futuro. La vita ci riserva tantissime sorprese e molte di queste (parlo dell'ambito lavorativo) purtoppo ci portato alla quasi totale negazione degli anni di studio. La facoltà oggi va scelta sia in base alle proprie preferenza ma anche secondo me alle richieste del mercato, quindi oltre a consultare i siti dei vari atenei io consiglio di consultare anche i siti delle più grandi realtà aziendali italiane ed estere e vedere alla voce "lavora con noi" quali sono le figura professionali "competenze ed esperienza" che vengono richieste.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:05   #45
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Meccanica è anch'essa in sovrannumero.
300 iscritti all'anno, un 100 si ritirano, il resto vanno avanti. 200 laureati all'anno in ing meccanica, in una sola università, possono soddisfare il mercato di tutta la penisola.
Quindi meglio optare per quel che piace
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:25   #46
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
a costo di sembrare ripetitivo, ma per non far andare la discussione a tarallucci e vino, ripeto, studiate quel che vi piace e al mondo del lavoro guardateci quando siete prossimi alla laurea o dopo. è questo il trucco per riuscire. personalmente ho studiato una cosa che mi piace, mi sono appassionato agli esami, per me è stato un piacere seguire le lezioni perché amavo gli argomenti. questi ragionamenti economici sulla professione ingegnere dovrebbero esserci, ma solo marginali, prima bisogna imparare imparare e imparare, dopo si vedrà.

buono studio
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 16:14   #47
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
a costo di sembrare ripetitivo, ma per non far andare la discussione a tarallucci e vino, ripeto, studiate quel che vi piace e al mondo del lavoro guardateci quando siete prossimi alla laurea o dopo. è questo il trucco per riuscire. personalmente ho studiato una cosa che mi piace, mi sono appassionato agli esami, per me è stato un piacere seguire le lezioni perché amavo gli argomenti. questi ragionamenti economici sulla professione ingegnere dovrebbero esserci, ma solo marginali, prima bisogna imparare imparare e imparare, dopo si vedrà.

buono studio


contento te, io detesto studiare...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 16:31   #48
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
a costo di sembrare ripetitivo, ma per non far andare la discussione a tarallucci e vino, ripeto, studiate quel che vi piace e al mondo del lavoro guardateci quando siete prossimi alla laurea o dopo. è questo il trucco per riuscire. personalmente ho studiato una cosa che mi piace, mi sono appassionato agli esami, per me è stato un piacere seguire le lezioni perché amavo gli argomenti. questi ragionamenti economici sulla professione ingegnere dovrebbero esserci, ma solo marginali, prima bisogna imparare imparare e imparare, dopo si vedrà.

buono studio
Secondo me le cose come le descrivi tu potevano andare bene 40 anni fa in cui c'era grande richiesta di professionisti in praticamente tutti i settori, i lavori prima o poi arrivavano senza l'aiuto e la spinta di nessuno ed alla fine si riusciva anche a lavorare e ad applicare quello che realmente si è studiato.

Oggi purtroppo la società è diversa, io personalmente vivo da solo non ho particolari spese ma sembra che i soldi non bastino mai.

Non so tu che lavora faccia e se sei tra quei fortunati che riescono a fare con piacere quello per cui hanno studiato, ti posso dire la mia personale esperienza quella di un ragazzo laureato con Lode in Ingegneria Civile Indirizzo Strutturale che si ritrova a fare tutt'altro. E credimi all'inizio pensi che un lavoro vale l'altro e ti accontenti, poi arrivano i soldi in banca e sei ancora + contento, ma quando la mente supera queste barriere materiali e pensa a tutti gli anni passati a studiare le strutture + disparate ed a tutte le nottate trascorse davanti al comouter per allestire un progetto allora mi viene un morso allo stomaco ed all'improvviso mi sento male e rimetto in discussione tutta la mia vita quello che ho fatto, quello che sto facendo ed anche quello che penso di fare.

E poi qualche altro consiglio che fino a qualche anno fa me ne sarei visto bene dal dare:
1) cercate di lavorare, anche durante il periodo universitario. Entrate a contatto con il mondo del lavoro e rendetevi conto delle reali difficoltà.
2) Createvi un Curriculum ricco di esperienza lavorative e seguite quanti + seminari possibili.
3) Imparate benissimo la lingua inglese possibilmente con qualche certificato che attesti il vostro reale livello di conoscenza della lingua.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 16:42   #49
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
aggiungo: imparate ad essere cattivi ai colloqui che se siete i classici figli di mamma non vi assumeranno mai.

io ancora non lavoro, ho fatto un colloquio e non l'ho passato.
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 16:53   #50
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
E poi dico un'altra cosa che non dovrei dire, anche perchè io ho sempre fatto l'esatto contrario:

All'università cercatevi un compagno di studi che ne sappia almeno quanto voi, sarebbe preferibile uno che ne sa di +.
Beccata il + secchione del corso ed attaccatevi a lui come un Koala.
Se anche sapete qualchecosa in + rispetto agli altri tenetevela per voi.

Insomma già è difficile studiare, laurearsi e poi trovare lavoro se poi decidiamo di fare beneficenza aiutando gli altri e prendendolo nel noi allora siamo proprio
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 17:14   #51
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
aggiungo: imparate ad essere cattivi ai colloqui

che intendi per essere cattivi?
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 17:42   #52
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
cattivi e perchè? io per non andare troppo impreparato o meglio eccessivamente impacciato, effetuavo dei colloqui che dal punto di vista lavorativo non mi interessavano(sia per qualifica, sbocchi etc...), ma utili per fare esperienza su come presentarsi a società molto più interessanti
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:00   #53
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
dal mio primo colloquio ho avuto modo di vedere che quelli che sono piu' ''cattivi'' nel senso di maliziosi, che parlano tanto (anche a costo di dir cazzate) se la svignano.. cioè passano.
chi fa il belloccio nerd parlando poco non passa.

se scoprono poi che sei deboluccio di carattere (e se lo sei se ne accorgono) scordati di passare.
i colloqui sono + difficili di qualsiasi esame.
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:06   #54
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
dal mio primo colloquio ho avuto modo di vedere che quelli che sono piu' ''cattivi'' nel senso di maliziosi, che parlano tanto (anche a costo di dir cazzate) se la svignano.. cioè passano.
chi fa il belloccio nerd parlando poco non passa.

se scoprono poi che sei deboluccio di carattere (e se lo sei se ne accorgono) scordati di passare.
i colloqui sono + difficili di qualsiasi esame.
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:28   #55
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Vega25
Secondo me le cose come le descrivi tu potevano andare bene 40 anni fa in cui c'era grande richiesta di professionisti in praticamente tutti i settori, i lavori prima o poi arrivavano senza l'aiuto e la spinta di nessuno ed alla fine si riusciva anche a lavorare e ad applicare quello che realmente si è studiato.

Oggi purtroppo la società è diversa, io personalmente vivo da solo non ho particolari spese ma sembra che i soldi non bastino mai.

Non so tu che lavora faccia e se sei tra quei fortunati che riescono a fare con piacere quello per cui hanno studiato, ti posso dire la mia personale esperienza quella di un ragazzo laureato con Lode in Ingegneria Civile Indirizzo Strutturale che si ritrova a fare tutt'altro. E credimi all'inizio pensi che un lavoro vale l'altro e ti accontenti, poi arrivano i soldi in banca e sei ancora + contento, ma quando la mente supera queste barriere materiali e pensa a tutti gli anni passati a studiare le strutture + disparate ed a tutte le nottate trascorse davanti al comouter per allestire un progetto allora mi viene un morso allo stomaco ed all'improvviso mi sento male e rimetto in discussione tutta la mia vita quello che ho fatto, quello che sto facendo ed anche quello che penso di fare.

E poi qualche altro consiglio che fino a qualche anno fa me ne sarei visto bene dal dare:
1) cercate di lavorare, anche durante il periodo universitario. Entrate a contatto con il mondo del lavoro e rendetevi conto delle reali difficoltà.
2) Createvi un Curriculum ricco di esperienza lavorative e seguite quanti + seminari possibili.
3) Imparate benissimo la lingua inglese possibilmente con qualche certificato che attesti il vostro reale livello di conoscenza della lingua.
Secondo me invece è fondamentale studiare quello che è la propria passione, al costo di impiegare più tempo per trovare l'impiego. Altrimenti il lavoro magari lo trovi subito (forse) ma poi ti svegli a 40 anni e ti chiedi... ma che cavolo ho fatto nella vita? Non ci si può sforzare di farsi piacere ciò che non piace dato che il lavoro ricopre più della metà del tempo che stiamo svegli.
Per me non c'è peggio del tornare a casa nervosi perchè si fa un lavoro che non piace. E questa infelicità e nervosismo si trasmette anche all'ambiente famigliare.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:29   #56
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
dal mio primo colloquio ho avuto modo di vedere che quelli che sono piu' ''cattivi'' nel senso di maliziosi, che parlano tanto (anche a costo di dir cazzate) se la svignano.. cioè passano.
chi fa il belloccio nerd parlando poco non passa.

se scoprono poi che sei deboluccio di carattere (e se lo sei se ne accorgono) scordati di passare.
i colloqui sono + difficili di qualsiasi esame.
Non è questione di cattiveria o maliziosità. Bisogna essere sicuri di se, sapersi vendere bene e non mostrare timori. Personalmente in tutti i colloqui che ho fatto mi sono sempre divertito e non ho mai avuto alcun problema. Tutto sommato è una chiacchierata.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 21:44   #57
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Ho riscosso un notevole successo ai colloqui perchè ho una grande presenza fisica e mi sono sempre dimostrato sicuro e privo di incertezze.
Purtroppo mi hanno segato quando sono stato sottoposto a quei test strani che vanno di moda nelle multinazionali: figure in 3d, serie numeriche, ecc. Sono una frana

spettacolari quei test
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 22:04   #58
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Ho riscosso un notevole successo ai colloqui perchè ho una grande presenza fisica e mi sono sempre dimostrato sicuro e privo di incertezze.
Purtroppo mi hanno segato quando sono stato sottoposto a quei test strani che vanno di moda nelle multinazionali: figure in 3d, serie numeriche, ecc. Sono una frana

oddio, da noi li usavano nei test di ammissione
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:45   #59
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Davvero? Mai fatto un test di ammissione Anche se mi sono giocato un posto in una nota multinazionale a causa del fallimento di questo test (sono arrivato decimo su dodici in lizza) non demordo
Onestamente li trovo inutili perchè non dimostrano le reali capacità organizzative e lavorative del candidato e questo l' ho fatto notare pure al colloquio di lavoro.

al polimi sì

oltre a domande di matematica o sc vare e comprensione del testo c'era poi la sezione di logica con ste figure cazzute da mettere in serie o simili... odiose
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v