Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2005, 12:27   #41
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Reintrodurla??Ma và....è stata la cosa più intelligente assieme al divieto di fumo nei locali pubblici e vogliamo reintrodurla??11 mesi di perdita di tempo....c'è quella volontaria per chi vuole farla....
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 12:34   #42
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Vedendo in giro certa gente, soprattutto molti ventenni di oggi, mi verrebbe vogli di dire si, meglio reintrodurla. Durante il militare ne ho visti tanti entrare in un modo e uscire in un altro (cresciuti e con l'ego ridimensionato, cosa positiva).

Vi è da dire poi che, proprio perché l'ho fatto, il contributo per formare un esercito serio è abbastanza scarso.

Di fatto ritengo che la leva sia più un'esperienza di vita che occasione di formazione di un esercito, quindi si perde lo scopo. E questo quindi mi porta a dire NO. Oltretutto troppi soldi sprecati.

Quoto quindi in parte quanto detto da Adric, con il quale mi trovo in disaccordo solo riguardo al valore formativo che la leva aveva, a mio parere.

Ho visto entrare in caserma dei bulli buoni a nulla ed uscire delle persone serie. D'accordo sulla formazione di scuola e famiglia, ma spesso non bastano, serve qualche calcio nel sedere, ovviamente simbolico e non fisico, per far capire come gira il mondo a molta gente.

L'inquadramento in una gerarchia (che ritrovi sul lavoro), l'accettare volente o nolente un ordine di un superiore (sto parlando di spazzare la camerata o qualche lavoro manuale, non sto parlando di ordini tipo sparare a qualcuno), il rispetto per gente che è nella tua stessa situazione e non ultimo i sacrifici che spesso sei portato a fare SONO di fatto un'esperienza costruttiva, a mio avviso.

Ripeto, a conti fatti è giusto che l'abbiano tolta perché alla fine non serviva a ciò che si prefiggeva, ma un vuoto nella formazione di molti giovani lo lascia di sicuro.

Non sono d'accordo...
La formazione di un giovane é appannaggio dei genitori e della scuola...
Obbligare qualcuno a fare qualcosa non lo trovo un insegnamento produttivo,
io per anni ho odiato lo stato, l'inno nazionale, il lucida scarpe e la lametta da barba, che cos'altro ho capito della leva ?
Licenzierei tutti i militari.
e concedo al massimo un piccolo esercito EUROPEO.

tra l'altro oggigiorno solo le donne ad avere un ego sconfinato e i maschi mi
sembra che provano soltanto a reggere il confronto.
Quindi.
mandiamoci le donne ad ammuffire dentro le altane....
sono sicuro che ne sarebbero anche felici...

e poi tutti con la smania di difenderci dagli eserciti nemici...
Se smettessimo di vendere armi a destra e a manca non avremmo bisogno di difenderci...
Ciao.
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 13:21   #43
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Era deleteria la leva obbligatoria per questi motivi:

1) I ragazzi, soprattutto se studenti universitari, non andavano volentieri ed erano demotivati. Ti sembra costruttivo un esercito costituito da soldati dal morale tendente allo 0?
2) Salvo corpi scelti, la naja era una palla pazzesca perchè i najoni non venivano addestrati nei migliori dei modi
3) Dal punto di vista economico le "paghe" erano ridicole
4) Nonnismo ancora diffuso e per i "deboli" erano 10 mesi di inferno. Problema loro, ma dal punto di vista psicologico è terribile
questa la chiamo analisi tecnica
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 14:07   #44
nathanx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da easyand
sono a favore del modello professionale, ma se fossi in te non sottovaluterei le capacità formative del servizio militare, dove si impara per prima cosa l'arte dell' arrangiarsi e del cavarsela da soli.
nathanx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 14:20   #45
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
:

1) I ragazzi, soprattutto se studenti universitari, non partivano volentieri ed erano demotivati. Ti sembra costruttivo un esercito costituito da soldati dal morale tendente allo 0?
Io ero in quella situazione ma l'ho detto, la naja NON formava soldati ma aveva assunto ben altri scopi, all'atto pratico.

Quote:
2) Salvo corpi scelti, la naja era una palla pazzesca perchè i najoni non venivano addestrati in maniera adeguata.
Non tutti. I fucilieri di Vipiteno (dove ho fatto la naja io, ma io ero un fuciliere) in una simulazione di guerra hanno messo via i parà inglesi ed i marines USA, professionisti. Ovviamente non erano la norma, era una compagnia addestrata molto bene. Vale comunque il punto 1), sulla percentuale il najone medio non era di certo un soldato.

Quote:
3) Dal punto di vista economico le "paghe" erano ridicole
Non è vero. Peggio


Quote:

Ho prestato servizio civile sui mezzi di soccorso (ambulanze) e vi posso assicurare dal punto di vista dell' esperienza e dell' umanità mi posso considerare un uomo.
COme ho già detto, va da caso a caso. C'è gente che come servizio civile ha fatto il commesso nelle agenzie di viaggio.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 16:09   #46
Beastie
Registered User
 
L'Avatar di Beastie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lugano CH
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da Login
Lavoravo con un collega svizzero. Da loro la leva dura una settimana (o due, ora non ricordo), ogni anno, fino alla pensione.
Intendo puntualizzare, essendomi sentito in causa e voglio giusto scrivere una piccola osservazione.

In Svizzera, la leva è obbligatoria per volere del popolo,
La sua durata è di 5 mesi (quella che da voi è chiamata naja)
In seguito vengono organizzati dei corsi di ripetizione ogni anno della durata di 2 settimane e se fatti per tutti gli anni consecutivi si viene sciolti dall`obbligo di militare all`età di 32 anni.

Il popolo Svizzero tiene molto alla sua neutralità ed al suo sistema di addestramento militare cioè la leva obbligatoria perchè:

L`esercito è chiamato in causa diverse volte all`anno per azioni di salvaguardia del territorio.

È una istituzione voluta dal popolo in caso di catastrofe

Gli studenti che siano motivati o no, sono ben e sottolineo ben pagati e sopratutto il periodo di naja non coincide con l`anno scolastico.

È una fonte di lavoro indiscutibile per tutte le regioni del territorio.


Sicuramente mi saro`dimenticato qualcosa, caso mai mi faro`vivo.
Saluti
Beastie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 16:18   #47
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Beastie
Intendo puntualizzare, essendomi sentito in causa e voglio giusto scrivere una piccola osservazione.

In Svizzera, la leva è obbligatoria per volere del popolo,
La sua durata è di 5 mesi (quella che da voi è chiamata naja)
In seguito vengono organizzati dei corsi di ripetizione ogni anno della durata di 2 settimane e se fatti per tutti gli anni consecutivi si viene sciolti dall`obbligo di militare all`età di 32 anni.

Il popolo Svizzero tiene molto alla sua neutralità ed al suo sistema di addestramento militare cioè la leva obbligatoria perchè:

L`esercito è chiamato in causa diverse volte all`anno per azioni di salvaguardia del territorio.

È una istituzione voluta dal popolo in caso di catastrofe

Gli studenti che siano motivati o no, sono ben e sottolineo ben pagati e sopratutto il periodo di naja non coincide con l`anno scolastico.

È una fonte di lavoro indiscutibile per tutte le regioni del territorio.


Sicuramente mi saro`dimenticato qualcosa, caso mai mi faro`vivo.
Saluti

inoltre in svizzera i ragazzi che fanno tiro sportivo sono tantissimi
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 17:25   #48
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Mi elencheresti invece in cosa un ragazzo può crescere di fronte a stenti, ed abusi?
Perche' la vita esenta da tali prove?
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 17:29   #49
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Vedendo in giro certa gente, soprattutto molti ventenni di oggi, mi verrebbe vogli di dire si, meglio reintrodurla. Durante il militare ne ho visti tanti entrare in un modo e uscire in un altro (cresciuti e con l'ego ridimensionato, cosa positiva).

Vi è da dire poi che, proprio perché l'ho fatto, il contributo per formare un esercito serio è abbastanza scarso.

Di fatto ritengo che la leva sia più un'esperienza di vita che occasione di formazione di un esercito, quindi si perde lo scopo. E questo quindi mi porta a dire NO. Oltretutto troppi soldi sprecati.

Quoto quindi in parte quanto detto da Adric, con il quale mi trovo in disaccordo solo riguardo al valore formativo che la leva aveva, a mio parere.

Ho visto entrare in caserma dei bulli buoni a nulla ed uscire delle persone serie. D'accordo sulla formazione di scuola e famiglia, ma spesso non bastano, serve qualche calcio nel sedere, ovviamente simbolico e non fisico, per far capire come gira il mondo a molta gente.

L'inquadramento in una gerarchia (che ritrovi sul lavoro), l'accettare volente o nolente un ordine di un superiore (sto parlando di spazzare la camerata o qualche lavoro manuale, non sto parlando di ordini tipo sparare a qualcuno), il rispetto per gente che è nella tua stessa situazione e non ultimo i sacrifici che spesso sei portato a fare SONO di fatto un'esperienza costruttiva, a mio avviso.

Ripeto, a conti fatti è giusto che l'abbiano tolta perché alla fine non serviva a ciò che si prefiggeva, ma un vuoto nella formazione di molti giovani lo lascia di sicuro.

Quoto Bordin.


E aggiungo....















X Bordin : Ti vola, matta di fig@
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 17:30   #50
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Quoto Bordin.


E aggiungo....



X Bordin : Ti vola, matta di fig@
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 20:53   #51
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da medicina
Già a me non piaceva questa storia dell'abolizione totole in sé, figuriamoci se vi sono in corso contrasti internazionali. Per quanto si è lontani dall'occorrere di questi problemi, bisognerebbe essere preparati a questo e non farsi difendere da Stati amici.

Se un anno sono troppi, siano anche due mesi, ma no niente.

Vorrei sapere se c'è qualcuno che la vede allo stesso modo.

Altamente diseducativo, di generazione in generazione si diviene sempre più imbelli, per una cosa che c'è sempre stata in uno stato adulto.

Poi che gran bella motivazione è toglierla per risparmiare qualche soldo...
Cioè, tu preferiresti un esercito di 300.000 uomini che sono stati addestrati per pochi mesi a pulire cessi, rammendarsi i passanti dei pantaloni e imparare canzonette sui nonni, piuttosto che un esercito di 50.000 uomini volontari, professionisti e addestrati alla guerra vera?




__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 19:38   #52
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Due mesi non servirebbero a nulla. Vuoi dirmi che con 2 mesi si prepara un cittadino ad una eventuale emergenza militare? Come ho già detto sopra, è più che giusto affidare questi compiti a professionisti così come già avviene da tempo in altri paesi di certo non meno evoluti dell'Italia.

Non capisco il nesso militare e le lacrime e sangue di diverse generazioni. Con 2 mesi di perdita di tempo ti puliresti la coscienza? Le tasse credo siano già un tributo più che sufficiente per lo stato.
Le tasse indicate come elemento migliore di sacrificio nei confronti dello Stato? Non trovo proprio. Persino una tirannide è capace di farti pagare le tasse,

Ovviamente non reputo due mesi sufficienti, ma nemmeno inutili. Sarebbe qualcosa di diverso, privo di molte delle cose negative descritte, visto che non ci sarebbe proprio il tempo per abbandonarti per ore inutilmente in un luogo e cose del genere... Non mi sembra un idea tanto malvagia: un po' di moto, tiro al bersaglio, mense comuni... Dico, col rischio di banalizzare. Qualsiasi cosa, a patto di non chiudere le porte.

I cambiamenti radicali come regola generale bisognerebbe sempre evitarli (a parte la legge antifumo, il decreto Veronesi era troppo blando), un po' di moderazione in più magari non sarebbe guastata alle due legislature che l'hanno abolita (l'ultima l'ha anticipata di due anni). A mio parere.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 20:04   #53
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da medicina
Le tasse indicate come elemento migliore di sacrificio nei confronti dello Stato? Non trovo proprio. Persino una tirannide è capace di farti pagare le tasse,

Ovviamente non reputo due mesi sufficienti, ma nemmeno inutili. Sarebbe qualcosa di diverso, privo di molte delle cose negative descritte, visto che non ci sarebbe proprio il tempo per abbandonarti per ore inutilmente in un luogo e cose del genere... Non mi sembra un idea tanto malvagia: un po' di moto, tiro al bersaglio, mense comuni... Dico, col rischio di banalizzare. Qualsiasi cosa, a patto di non chiudere le porte.

I cambiamenti radicali come regola generale bisognerebbe sempre evitarli (a parte la legge antifumo, il decreto Veronesi era troppo blando), un po' di moderazione in più magari non sarebbe guastata alle due legislature che l'hanno abolita (l'ultima l'ha anticipata di due anni). A mio parere.
il sistema volontario coesiste con la leva dal 1996, ti pare un cambiamente radicale la fine della leva nel 2005?
2 mesi di militare con "un po' di moto, tiro al bersaglio, mense comuni... " non ha alcun senso, cosi non fai soldati, al massimo fai boy scout.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 20:10   #54
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da medicina
Già a me non piaceva questa storia dell'abolizione totole in sé, figuriamoci se vi sono in corso contrasti internazionali.
contrasti internazionali tali da richiedre un esercito di 350 mila uomini? ci invade l'austria?la svizzera?
Se mi parli di estero ti dico che non ce n'è comunque, dato che più di 12.000 uomini difficilmente potremmo supportare all' estero, sia sul piano pratico che economico.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 22:33   #55
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da medicina
Già a me non piaceva questa storia dell'abolizione totole in sé, figuriamoci se vi sono in corso contrasti internazionali. Per quanto si è lontani dall'occorrere di questi problemi, bisognerebbe essere preparati a questo e non farsi difendere da Stati amici.

Se un anno sono troppi, siano anche due mesi, ma no niente.

Vorrei sapere se c'è qualcuno che la vede allo stesso modo.

Altamente diseducativo, di generazione in generazione si diviene sempre più imbelli, per una cosa che c'è sempre stata in uno stato adulto.

Poi che gran bella motivazione è toglierla per risparmiare qualche soldo...
io la reintrodurrei per il semplice fatto che costituiva uno screening di massa sullo stato di salute della popolazione maschile.
E' stata sempre fonte di moltissimi dati di carattere demografico, ora il campione è diminuito di brutto!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 22:44   #56
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
io la reintrodurrei per il semplice fatto che costituiva uno screening di massa sullo stato di salute della popolazione maschile.
E' stata sempre fonte di moltissimi dati di carattere demografico, ora il campione è diminuito di brutto!
Per quello bastavano i "3 giorni", che ho fatto anche io. Forse è l'unica cosa che aveva senso lasciare.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 22:46   #57
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Killian
Per quello bastavano i "3 giorni", che ho fatto anche io. Forse è l'unica cosa che aveva senso lasciare.
si beh hai anche ragione!!!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 22:52   #58
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Killian
Per quello bastavano i "3 giorni", che ho fatto anche io. Forse è l'unica cosa che aveva senso lasciare.
Che tra l'altro erano stati già aboliti da qualche anno...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:48   #59
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Totalmente contrario alla reintroduzione della leva obbligatoria; dai racconti di molti amici sono stati 10/12 mesi pallosi o divertenti o infiniti.
Nessuno li ha mai definiti utili.
Devo ammettere che il campione non è stato ampio, ma di persone che sono tornate a casa sapendo tenere in mano un fucile (e usarlo, bene, in caso di necessità) non ne conosco.
Discorsi simili si potrebbero fare anche per gli obiettori; personalmente ho passato 10 mesi a portare in ospedale anziani, portar loro i pasti, seguire a scuola ragazzi con problemi vari... non mi senbra di aver rubato soldi ai contribuenti.

PS: Totalmente contrario anche al servizio civile obbligatorio, non tutti sarebbero in grado di operare nel sociale (giovani, anziani, disabili...).
PPS: L'iter per l'abolizione della leva obbligatoria non era incominciato già con il governo Prodi/D'Alema? O ricordo male? (domanda senza alcuna velleità politica, solo curiosità)
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 22:14   #60
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da ciccioraptor
l'abolizione della leva obbligatoria è stato un grande passo avanti verso la vera democrazia
straquoto!!!!!

comunque io ormai sono tranquillo...

sono stato riformato e ho in mano il mio bel certificato
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v