|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
le prestazioni non sono tutto per un utonto, anzi le prestazioni sono l'ultima cosa che va a vedere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
|
Quote:
la cosa che mi fa ridere di questi discorsi che periodicamente escono fuori sul forum è questa storia delle architetture PPC e x86 in contrapposizione..cosi come quelli che parlano di RISC e CISC perchè hanno fatto la ricerca con google.. Vediamo di fare chiarezza per punti: 1)le architetture RISC e CISC venivano contrapposte nel 1985 ora non esistono più..i processori sono tutti RISC di base dal primo Pentium. 2)Le architetture PPC e x86 (come le chiamate voi) hanno le stesse differenze che ci sono tra le architetture Intel e AMD..sono semplicemente diverse a causa dell'adozione di diverse soluzioni a livello progettuale.Tranne la codifica dei bit fatta alla vecchia maniera c'è veramente poco di diverso tra i due processori. 3)I processori prodotti da IBM sono costruttivamente sempre e cmq più performanti e accuratamente progettati di quelli commerciali.Stiamo parlando di un'azienda che ha inventato il SOI e che è all'avanguardia in qualsiasi campo della progettazione microelettronica:dai livelli di metallizzazione del layout alle tecniche litografiche fino anche alla computazione ottica. basterebbe guardare all'architettura del power 5 per capirlo anzichè ipnotizzarsi davanti al benchmark di turno. Questo però la rende di sicuro un pachiderma che tutto può fare meno che seguire i tempi acceleratissimi della diatriba AMD e Intel Tutto qua... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
|
Quote:
cambia qualcosa secondo te? Anche quello èp un cambio di architettura... Dai su..voglio proprio saperlo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
|
Quote:
Ah certo..basta dare una flashata e tutto si risolve... che ce frega della programmazione dei chip o dell'architettura circuitale..contano niente,basta smanettare e tutto accade come per magilla. Che fessi sti sviluppatori col transition kit...ancora non sono riusciti ad installare OSX su un normale PC e pure ce l'hanno proprio li in mano...si vede che non sono capaci a flashare il BIOS 8se mai ce ne sarà uno nei futuri computer apple). ma vi rendete conto che si sta parlando di un inutile e banale cambio di processore e che nulla cambierà? sembra quasi che sia cascato il pianeta. ma chissenefrega che processore montano..a chi piacerà il pacchetto computer+osx sarà data la possibilità di comprarlo come negli ultimi 20 anni quando c'erano ancora in giro i Cyrix da scegliere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
|
Quote:
In seguito questa filosofia si è contrapposta a quella CISC fino al 486 della intel..il Pentium già adottava un set d'istruzioni di tipo RISC per poi radicalizzare il tutto con il pentium2 che utilizzava delle microoperazioni.Da lì in poi nell'ordine i processori hanno adottato anche l'approccio vLIW,l'architettura superscalare e quant'altro,senza contare anche gli approcci SIMD e MIMD all'interno delle diverse architetture. questo per dire che la contrapposizione RISC/x86 non esiste..da circa 20 anni...mi sembra un pò troppo per discuterne ancora no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Novara
Messaggi: 811
|
a questo link http://www.macitynet.it/immagini/test/macinteldevelop/
(che per il momento hanno rimosso) hanno confrontato il macintel, con un dual g5 e un powerbook g4 e il g5 uccideva nei test gli altri due. Sulla conversione di un file che non ricordo il g5 ha impiegato 5 min contro i 22 degli altri 2 sistemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
Per un utonto un computer con 250Gb di HD è più potente di uno con processore da 2,5GHz ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
|
Qua la gente non sa parlarti educatamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Rimini-Bologna
Messaggi: 501
|
Che tristezza...
premetto che non commento spesso le notizie, ma questa volta è scattato qualcosa.
X diabolik1981 Hai dato un'occhiata qui: http://www.top500.org/lists/plists.php?Y=2005&M=06 sinceramente era un po' che non la guardavo, in ogni caso prima di fare certe affermazioni sarebbe bene documentarsi... Per cio' che riguarda la migrazione PPC->Intel, si vedrà posso solo dire che anni fa quando subii la migrazione 68X -> PPC fu un parto, da lì a pochi anni lasciai Apple dopo circa 10 anni. Steve Jobs, già da tempo, ha capito che restare nella nicchia ci si rimettono le penne. P.S.: Per Xadhoomx, non te la prendere, qui sono tutti scienziati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
crackarlo penso sarà dura, la protezione non è nel bios, ma in una non meglio precisata memoria flash... almeno da quanto ho potuto vedere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 118
|
Quote:
cose vere: commesso - il sistema operativo dei mac non si blocca, al contrario di windows. cliente - vuoi dire che posso aprire piu' programmi contemporaneamente e non si blocca? commesso - certo certo , le faccio vedere, venga.. click click click. cliente - wow windows si sarebbe gia' bloccato. altra cosa vera: io - papà mi compro un mac. papa' - e se domani esce una cosa microsoft che ti serve e non la puoi usare??? come fai? io - ma al massimo sara' un videogioco, una cazzatella da intrattenimento che non serve davvero... papa' - e se qualche nuova versione di office e al lavoro ti serve? io - tanto non lo comprerei mai, e sono contrario alla copia pirata. questa potrebbe essere una cosa emersa analizzando le scelte dei clienti... P.s. Se apple usa un sistema che IMPEDISCE l'installazione su un pc.... microsoft userà LO STESSO SISTEMA per impedire di installare un windows non originale sui pc... E FORSE I NUOVI PROCESSORI INTEL SONO IL MODO PER FARLO!!! p.p.s. Microsoft guadagna molto producendo s.o. che si bloccano e che danno problemi, ogni problema è una spinta a comprare la nuova versione!!!!! Io credo che anche apple preferisce incrementare il guadagno che soddisfare l'utente (non sono legati come si pensa...) eppure fa un s.o. migliore... se apple si slegasse dall'hardware diventa conveniente fare s.o. scadenti come fa microsoft (anche i pro m$ non possono negare che sono pieni di difetti).
__________________
Gentoo Linux, a7v600, athlon2600@1000, 768DDR,hd 80gb,FX5200 128Mb! -nel mercatino ho concluso con : mammabel uazzamerican admman mitropank- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Per la prima volta posto su questo forum pubblico su una delle poche riviste online che seguo.
Purtroppo devo precisare che lo faccio perchè,a parte la crescente incultura informatica, spesso leggo delle baggianate che sfociano, davvero, nel ridicolo. Partiamo da chi ora spara a zero su Ibm e sulla architettura PPC. Chi lo fa, dimostra di non aver MAI usato una qualunque macchina con processore PowerPC (sia esso un PowerMac, un ODW o uno Starmax). I PowerPC sono stati i primi processori ad usare tecniche SOI per la costruzione, cache di terzo livello e pipelines profondamente più complesse e performanti di qualunque X86 fino all'arrivo degli A64. Non solo ... ho letto delle sciocchezze sui Cell che onestamente dovrebbero far riflettere un pò meglio su quale sia il livello degli esperti che aprono bocca solo per sparare affermazioni senza una base di rigore scientifico. I Cell sono dei processori eccellenti per l'utenza home. Più veloci di un ordine di generazione prestazionale, non temono confronti in quei campi dove davvero serve un processore veloce: quello dei calcoli vettoriali e in virgola mobile in generale. E' inutile che un santone sostenga che per un ambiente Office un Cell non sia valido, è una autentica baggianata. Per gli ambienti office con uso di DB di media clompessità basta ed avanza anche un processore come un Sempron o un Celeron. Qui si va a giudicare un processore, che sulla carta offre in applicativi 3D performance 3 volte superiori a quelle di un Athlon64 FX di pari cloccaggio, con un word processor. Mi sa che chi ha sparato quelle affermazioni lo abbia fatto dopo aver letto uno dei tanti editoriali di riviste online notoriamente interessante solo alle architetture X86. Infine, e scusate la franchezza, ma i pochi piccoli sviluppatori che non siano Adobe-Macromedia o Microsoft, sostengono che le prestazioni del Transition Kit non siano così eccellenti, anzi: incompatibilità e lentezza di numerosi applicativi, lagato ad un uso sproporzionato di memoria. L'autore di DCAD ad esempio ha dichiarato che l'eseguibile occupa circo il doppio della Ram e che sul sistema in uso era dai benchmark circa due volte più lento di un dual G5. Queste prime voci trasversali, mi ricordano tanto gli annunci trionfalistici di Apple nel passaggio dai processori MC680x0 ai PPC "Già ora gira bene tutto il vecchio paro software" si ripeteva al vecchio SMAU del 94 ... Poi si è visto come giravano in realtà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: New York - USA / Roma - Italia
Messaggi: 582
|
Quote:
![]() Ciao, Jo
__________________
Ciao, Gio ================================================== iPhone 3GS 32GB - New iPad 64GB WiFi+4G - Macbook Air 13" i5@1.7Ghz/4GB/128GB - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200 Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600 Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: New York - USA / Roma - Italia
Messaggi: 582
|
Quote:
![]() Ciao, Jo
__________________
Ciao, Gio ================================================== iPhone 3GS 32GB - New iPad 64GB WiFi+4G - Macbook Air 13" i5@1.7Ghz/4GB/128GB - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200 Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600 Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: New York - USA / Roma - Italia
Messaggi: 582
|
Quote:
Coca cola, pop corn e patatine... Fatevi sotto!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao, Jo
__________________
Ciao, Gio ================================================== iPhone 3GS 32GB - New iPad 64GB WiFi+4G - Macbook Air 13" i5@1.7Ghz/4GB/128GB - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200 Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600 Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Questo pero' mi sa di hype:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.