Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2005, 10:02   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Quelle massime strampalate sono di Linus Torvalds, penso che bastino.
Lo sapevo già, e direi proprio di sì...
Quote:
In ogni caso non capisco come fai a dire che i programmi si sviluppano in orizzontale
Ho semplicemente riportato la MIA esperienza: non ho affatto generalizzato né pretendo di farlo...
Quote:
Finchè scrivi la paginetta web da 4 soldi è un conto.
Anche se scrivi la paginetta del decodificatore aritmetico usato da JPEG 2000...
Quote:
A me capita di dover leggere codice da questi che usano questi maledetti IDE a risoluzioni da computer grafica e devo scrollare continuamente da sinistra verso destra (e viceversa) per leggere il codice. Una perdita di tempo assurda.
Compra un monitor che lavora a risoluzioni da computer grafica e hai risolto il TUO problema, ma non direi agli altri come devono scrivere il LORO codice...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:41   #42
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Lo sapevo già, e direi proprio di sì...

Ho semplicemente riportato la MIA esperienza: non ho affatto generalizzato né pretendo di farlo...

Anche se scrivi la paginetta del decodificatore aritmetico usato da JPEG 2000...

Compra un monitor che lavora a risoluzioni da computer grafica e hai risolto il TUO problema, ma non direi agli altri come devono scrivere il LORO codice...
Condivido in pieno...


x mjordan

in ogni caso, visto che il codice non si scrive solo in C Java e VB... ma esiste anche JSP e ASP.NET, in questo caso il discorso dell'indentazione massima di 3 livelli salta decisamente.

Il discorso dei tre livelli può essere visto come una buona prassi... di certo non come una regola, dipende sempre dall'ambito in cui si lavora.
Per esperienza personale va assolutamente non rispettata quando ti causa una proliferazione di metodi.... malgrado qualche professore universitario non sarebbe d'accordo, per una determinata funzionalità sono più manutenibili 4 o 5 metodi da 10-15 linee di codice che 10-15 metodi da 4-5 linee.
Poi lavorando i tempi spesso sono così stretti che non si riesce ad analizzare bene i problemi, devo rimettere mano alla progettazione perchè un metodo supera i 3-4 livelli di indentazione... e scrolla su un 15" 1024x768????

... inoltre non scrivo codice solo io ma devo leggere anche quello degli altri... che faccio, obbligo tutti a scrivere per una risoluzione di 320x200?

A questo punto, se qualcosa mi fornisce solo dei vantaggi in tal senso (in riferimento al 15.4"), ben venga, no?

Poi, ognuno fa le sue scelte, chiaramente
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 13:39   #43
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da gas78
Ne esistono che abbiano una sxga (1400x1050)?
No, come risoluzione nativa 1400x1050 non esiste al di fuori dei portatili, 17', 18' e 19' da tavolo hanno tutti 1280x1024 come nativa, solo negli anni precedenti c'erano pochi 19' nativi a 1600x1200 che non hanno avuto successo.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 23:45   #44
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Lo sapevo già, e direi proprio di sì...

Ho semplicemente riportato la MIA esperienza: non ho affatto generalizzato né pretendo di farlo...
Continuo a non capire come qualsiasi cosa richieda del codice si sviluppi in orizzontale.

Quote:
Compra un monitor che lavora a risoluzioni da computer grafica e hai risolto il TUO problema, ma non direi agli altri come devono scrivere il LORO codice...
Già ... Gli altri invece possono obbligare me a comprare monitor con risoluzioni da CG.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 23:49   #45
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Condivido in pieno...


x mjordan

in ogni caso, visto che il codice non si scrive solo in C Java e VB... ma esiste anche JSP e ASP.NET, in questo caso il discorso dell'indentazione massima di 3 livelli salta decisamente.

Il discorso dei tre livelli può essere visto come una buona prassi... di certo non come una regola, dipende sempre dall'ambito in cui si lavora.
Per esperienza personale va assolutamente non rispettata quando ti causa una proliferazione di metodi.... malgrado qualche professore universitario non sarebbe d'accordo, per una determinata funzionalità sono più manutenibili 4 o 5 metodi da 10-15 linee di codice che 10-15 metodi da 4-5 linee.
Poi lavorando i tempi spesso sono così stretti che non si riesce ad analizzare bene i problemi, devo rimettere mano alla progettazione perchè un metodo supera i 3-4 livelli di indentazione... e scrolla su un 15" 1024x768????

... inoltre non scrivo codice solo io ma devo leggere anche quello degli altri... che faccio, obbligo tutti a scrivere per una risoluzione di 320x200?

A questo punto, se qualcosa mi fornisce solo dei vantaggi in tal senso (in riferimento al 15.4"), ben venga, no?

Poi, ognuno fa le sue scelte, chiaramente
E' chiaro che ognuno ha i propri ambiti e le proprie esigenze. Quella che ho risportato io è soltanto una prassi comune. In molti progetti open source (e non solo) non accettano patch se non segui tali restrizioni. Tutti i progetti di una certa importanza nel coding style definiscono un limite per l'indentazione. Questo per dire che esiste gente che programma anche a console utilizzando gli editor Vi e Emacs.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 08:22   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Continuo a non capire come qualsiasi cosa richieda del codice si sviluppi in orizzontale.
Continui a generalizzare, come Linus (che dimostra di non aver mai programmato in C++ con le sue "massime").
Quote:
Già ... Gli altri invece possono obbligare me a comprare monitor con risoluzioni da CG.
Puoi sempre cambiare lavoro, se non ti piace...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 08:31   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E' chiaro che ognuno ha i propri ambiti e le proprie esigenze. Quella che ho risportato io è soltanto una prassi comune. In molti progetti open source (e non solo) non accettano patch se non segui tali restrizioni. Tutti i progetti di una certa importanza nel coding style definiscono un limite per l'indentazione. Questo per dire che esiste gente che programma anche a console utilizzando gli editor Vi e Emacs.
Tutti i progetti di una certa importanza hanno bisogno di gente competente e dotata di buon senso.

Se avessi dovuto seguire la "regoletta" dell'indentazione, non avrei mai potuto completare lo stage, la tesi, laurearmi e all'STM sarebbe rimasto soltanto il draft del JPEG 2000 e nessun decoder...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 08:53   #48
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Continui a generalizzare, come Linus (che dimostra di non aver mai programmato in C++ con le sue "massime").
Saranno pure massime, ma la dimensione di un programma si misura in righe di codice, non in colonne di codice, ergo i programmi si sviluppano in verticale, dall'alto verso il basso, come tutti i programmi di questo mondo scritti in qualsiasi linguaggio di programmazione, logico, funzionale, DDL, markup che sia.
Perdonami ma al di la delle parole non ancora vedo una dimostrazione contraria, a questo punto necessaria.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 08:56   #49
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Tutti i progetti di una certa importanza hanno bisogno di gente competente e dotata di buon senso.

Se avessi dovuto seguire la "regoletta" dell'indentazione, non avrei mai potuto completare lo stage, la tesi, laurearmi e all'STM sarebbe rimasto soltanto il draft del JPEG 2000 e nessun decoder...
Parliamo di progetti reali, non di cazzate accademiche GCC, uno dei piu' "grandi" compilatori del pianeta segue questa regola, il kernel Linux segue questa regola, l'editor Emacs segue questa regola, il debugger GDB segue questa regola... La seguono i piu' importanti software del mondo. Non avevo certo la pretesa di dire che andava seguita in programmini aziendali la cui realtà sono 5 persone e dal quale quel codice non sarebbe mai uscito... Ovviamente.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 09:22   #50
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Kvochur
Gli occhi umani essendo due affiancati in orizzontale hanno un campo visivo piu' rettangolare...
temo che questo non sia del tutto vero!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 09:24   #51
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Kvochur
Se esiste il 4:3 e' solo per LIMITAZIONI TECNICHE
in realtà la TV è nata 4:£ perche' inizialmente era un po' "la radio che parla" e quindi il 4:3 era il formato ideale per il mezzobusto del giornalista che parlava.

Immagini piu' allugnate sono invece piu' congeniali a film (panoramiche)
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 09:26   #52
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
In ogni caso non capisco come fai a dire che i programmi si sviluppano in orizzontale
una formula che va a capo 2 o 3 volte non mi sembra risulti molto leggibile.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 09:39   #53
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da dins
una formula che va a capo 2 o 3 volte non mi sembra risulti molto leggibile.....
Cosa c'entrano le formule adesso?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:18   #54
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Saranno pure massime,
Diciamo che sono minime, perché non hanno senso: affermare che se si superano i 3 livelli di indentazione c'è qualcosa che non va nel codice è pura follia.
Il più stupido programma a oggetti richiede già 3 livelli di indentazione:
Codice:
class Prova {
  public:
    void Inutile (void) {
      return;
    }
};
Basta aggiungere un if e un'istruzione e siamo già a 4 livelli...
Quote:
ma la dimensione di un programma si misura in righe di codice, non in colonne di codice, ergo i programmi si sviluppano in verticale, dall'alto verso il basso, come tutti i programmi di questo mondo scritti in qualsiasi linguaggio di programmazione, logico, funzionale, DDL, markup che sia.
Perdonami ma al di la delle parole non ancora vedo una dimostrazione contraria, a questo punto necessaria.
Di cosa?

Visto che si sviluppano in verticale, come affermi tu, basterebbe utilizzare una sola colonna per scrivere codice...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:21   #55
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Cosa c'entrano le formule adesso?
dRho = exp ( -2 * M_PI * M_PI * ( pow((2*dSigmaV/dLambda),2) + pow(0.265*2*M_PI/(dARP*dAzBeamWidth),2) ) * dPRI * dPRI);

è molto più comoda se letta su un 16:10...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:32   #56
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Diciamo che sono minime, perché non hanno senso: affermare che se si superano i 3 livelli di indentazione c'è qualcosa che non va nel codice è pura follia.
Il più stupido programma a oggetti richiede già 3 livelli di indentazione:
Codice:
class Prova {
  public:
    void Inutile (void) {
      return;
    }
};
Basta aggiungere un if e un'istruzione e siamo già a 4 livelli...

Di cosa?

Visto che si sviluppano in verticale, come affermi tu, basterebbe utilizzare una sola colonna per scrivere codice...

Io credo che stai dando motivazioni portate all'esasperazione non rimanendo in un contesto reale. Nessuno parlava di indentazione considerando l'impostazione di una classe... Ne tantomeno di una colonna per scrivere codice... Stiamo sul pianeta terra non su puffolandia.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:34   #57
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da dins
dRho = exp ( -2 * M_PI * M_PI * ( pow((2*dSigmaV/dLambda),2) + pow(0.265*2*M_PI/(dARP*dAzBeamWidth),2) ) * dPRI * dPRI);

è molto più comoda se letta su un 16:10...
Bhè certo, io sul mio 4:3 la leggo male...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:35   #58
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Parliamo di progetti reali, non di cazzate accademiche
Se per te è una cazzata sviluppare un decoder JPEG 2000 che poi ti ritroverai fra le mani quando utilizzerai qualche futura fotocamera digitale...
Quote:
GCC, uno dei piu' "grandi" compilatori del pianeta segue questa regola, il kernel Linux segue questa regola, l'editor Emacs segue questa regola, il debugger GDB segue questa regola... La seguono i piu' importanti software del mondo.
Codice:
static int
nonlocal_mentioned_p (rtx x)
{
  if (INSN_P (x))
    {
      if (GET_CODE (x) == CALL_INSN)
	{
	  if (! CONST_OR_PURE_CALL_P (x))
	    return 1;
	  x = CALL_INSN_FUNCTION_USAGE (x);
	  if (x == 0)
	    return 0;
	}
      else
	x = PATTERN (x);
    }

  return for_each_rtx (&x, nonlocal_mentioned_p_1, NULL);
}
Direttamente dal primo file (alias.c) del core di GCC 3.4.4.

Direi che si commenta da solo...
Quote:
Non avevo certo la pretesa di dire che andava seguita in programmini aziendali la cui realtà sono 5 persone e dal quale quel codice non sarebbe mai uscito... Ovviamente.
Ovviamente non hai capito che STM = ST Microelectronics, una multinazionale per cui lavorano non esattamente 5 persone...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:38   #59
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io credo che stai dando motivazioni portate all'esasperazione non rimanendo in un contesto reale. Nessuno parlava di indentazione considerando l'impostazione di una classe...
Vedi sopra: anche senza classi in mezzo il discorso non cambia...
Quote:
Ne tantomeno di una colonna per scrivere codice...
Infatti quella era una battuta che non hai colto, ma se vuoi te la spiego...
Quote:
Stiamo sul pianeta terra non su puffolandia.
I fatti che ho riportato dimostrano chi dei due sta sulla terra e chi viaggia troppo con la fantasia...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 11:06   #60
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per la serie, si predica bene e si razzola male, direttamente da linux-2.6.12.3/kernel/fork.c
Codice:
/*
 *  linux/kernel/fork.c
 *
 *  Copyright (C) 1991, 1992  Linus Torvalds
 */

/*
 *  Ok, this is the main fork-routine.
 *
 * It copies the process, and if successful kick-starts
 * it and waits for it to finish using the VM if required.
 */
long do_fork(unsigned long clone_flags,
	      unsigned long stack_start,
	      struct pt_regs *regs,
	      unsigned long stack_size,
	      int __user *parent_tidptr,
	      int __user *child_tidptr)
{
	struct task_struct *p;
	int trace = 0;
	long pid = alloc_pidmap();

	if (pid < 0)
		return -EAGAIN;
	if (unlikely(current->ptrace)) {
		trace = fork_traceflag (clone_flags);
		if (trace)
			clone_flags |= CLONE_PTRACE;
	}

	p = copy_process(clone_flags, stack_start, regs, stack_size, parent_tidptr, child_tidptr, pid);
	/*
	 * Do this prior waking up the new thread - the thread pointer
	 * might get invalid after that point, if the thread exits quickly.
	 */
	if (!IS_ERR(p)) {
		struct completion vfork;

		if (clone_flags & CLONE_VFORK) {
			p->vfork_done = &vfork;
			init_completion(&vfork);
		}

		if ((p->ptrace & PT_PTRACED) || (clone_flags & CLONE_STOPPED)) {
			/*
			 * We'll start up with an immediate SIGSTOP.
			 */
			sigaddset(&p->pending.signal, SIGSTOP);
			set_tsk_thread_flag(p, TIF_SIGPENDING);
		}

		if (!(clone_flags & CLONE_STOPPED))
			wake_up_new_task(p, clone_flags);
		else
			p->state = TASK_STOPPED;

		if (unlikely (trace)) {
			current->ptrace_message = pid;
			ptrace_notify ((trace << 8) | SIGTRAP);
		}

		if (clone_flags & CLONE_VFORK) {
			wait_for_completion(&vfork);
			if (unlikely (current->ptrace & PT_TRACE_VFORK_DONE))
				ptrace_notify ((PTRACE_EVENT_VFORK_DONE << 8) | SIGTRAP);
		}
	} else {
		free_pidmap(pid);
		pid = PTR_ERR(p);
	}
	return pid;
}
Penso che basti: evito di scomodare Emacs, GDB, ecc...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1