Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2005, 10:37   #41
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Don Juan
Purtroppo firefox è un mattone rispetto ad Opera.
Lento, avido di risorse e incasinato con le sue 1000 extension.
Dico purtroppo perchè sono assolutamente dalla parte del free software ma dopo aver usato FF per un po' mi sono accorto dell'abisso di programmazione tra i due.

Opera dà la paghetta a tutti gli altri browsers, l'unica cosa che proprio non digerisco è il client e-mail integrato, troppo dispersivo...
Parole sagge, aggiungo solo che spesso Firefox è pubblicizzato, senza cognizione di causa, da chi non ha mai usato altro.

Ma c'è una cosa che non capisco: perché continuate a paragonare Firefox ed Opera? Hanno ben poco in comune, credo sia evidente. Un paragone col caro vecchio Mozilla lo capirei, ma con Firefox no.

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 11:35   #42
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
@DioBrando

Io onestamente preferisco un programma che abbia già tutto al suo interno piuttosto che dovermi di volta in volta appoggiare a dei plug-in (certo in quest'ottica il browser magari è pieno di fronzoli che ai più non servono, però io preferisco così). Firefox l'ho usato solo su Linux e onestamente non mi ha impressionato tantissimo nè in fase di avvio nè in fase di caricamento delle pagine, ma probabilmente ciò è dovuto al fatto che andrebbe configurato ad hoc (ho sentito da più parti dire che FF se configurato a dovere, allora mostra le sue vere potenzialità).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 14:15   #43
Don Juan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
Ma c'è una cosa che non capisco: perché continuate a paragonare Firefox ed Opera? Hanno ben poco in comune, credo sia evidente. Un paragone col caro vecchio Mozilla lo capirei, ma con Firefox no.

Ciao.
Beh se consideriamo che 4/5 delle rivoluzionarie innovazioni di FF sono "omaggi" ad Opera e che IE al confronto è preistoria (a parte le total conversion validissime tipo Avant Browser o MyIE2) non vedo quale altro potrebbe essere il termine di paragone...
Mozilla è fuori gioco da un pezzo, k-meleon è un divertissement e safari è appannaggio Mac.
Che resta?
Io per la cronaca uso Opera+Avant Browser sotto Windows e Konqueror+Opera sotto Linux (l'ordine di trascrizione NON è puramente indicativo)
Don Juan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 14:20   #44
Don Juan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 6
Ah, dimenticavo...
Ho perso varie ore nel configurare FF secondo questi fantomatici parametri di performance che si leggono in giro per la rete.
Non cambia assolutamente nulla...
Don Juan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:02   #45
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Don Juan
Beh se consideriamo che 4/5 delle rivoluzionarie innovazioni di FF sono "omaggi" ad Opera e che IE al confronto è preistoria (a parte le total conversion validissime tipo Avant Browser o MyIE2) non vedo quale altro potrebbe essere il termine di paragone...
Mozilla è fuori gioco da un pezzo, k-meleon è un divertissement e safari è appannaggio Mac.
Che resta?
Io per la cronaca uso Opera+Avant Browser sotto Windows e Konqueror+Opera sotto Linux (l'ordine di trascrizione NON è puramente indicativo)
Sei nuovo, forse ancora non ti sei accorto che in ogni sacrosanta discussione in cui si parla di Opera spunta regolarmente qualcuno che si sente in dovere di scrivere "Firefox Rulez" et similia. Opera è un browser completo, così come Mozilla; dire che Firefox senza extensions è un browser ridotto all'osso è dir poco. Ecco perché secondo me sono profondamente diversi.

Tornando in topic, scommettiamo che Firefox "renderà omaggio" ad Opera anche in questo caso? Ciò di certo non sminuisce il lavoro della community di Firefox, per carità, ma dimostra ancora una volta che quanto fatto fino ad ora dagli sviluppatori di Opera sia davvero prezioso, anche per chi non lo usa o stupidamente lo disprezza, senza neanche sapere ciò di cui sta parlando.

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:43   #46
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
@DioBrando

Io onestamente preferisco un programma che abbia già tutto al suo interno piuttosto che dovermi di volta in volta appoggiare a dei plug-in (certo in quest'ottica il browser magari è pieno di fronzoli che ai più non servono, però io preferisco così). Firefox l'ho usato solo su Linux e onestamente non mi ha impressionato tantissimo nè in fase di avvio nè in fase di caricamento delle pagine, ma probabilmente ciò è dovuto al fatto che andrebbe configurato ad hoc (ho sentito da più parti dire che FF se configurato a dovere, allora mostra le sue vere potenzialità).
senza dubbio...ma è questione di gusti, tu preferisci avere tutto pronto io preferisco metterci le mani e configurarlo come + mi piace; poi tu dici che hai tutto quello che ti serve, il prob è che Opera ed altri browser dà tutto quello che serve a ME, per esempio per quanto riguarda la creazione di pagine web, la validazione ecc.; Opera queste features non le ha è inutile girarci intorno e sarebbe bello se invece il team che già fà un lavoro straordinario si muovesse in questa direzione.

Quindi come vedi è sempre un fatto soggettivo, l'importante è non tifare per l'uno o per l'altro ma apprezzare che di fatto c'è + scelta per tutti e sperare che ve ne sia sempre in + in futuro


Per quanto riguarda pesantezza e difficoltà nelle configurazioni io n sn d'accordo ma ognuno ha la sua opinione quindi, amen...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:53   #47
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Io da sempre per molte ragioni spingo molto Opera (senza fare il tifo, ritengo che più browser concorrenti ci siano e più l'evoluzione dei browser sia velocizzata con vantaggi per tutti) pur utilizzandolo spesso insieme a Mozilla Suite, Firefox o Avant Browser. Vedo che molti ignorano che più della metà delle centinaia di extensions di Firefox sono disponibili anche per Mozilla Suite, che dalla 1.6 in poi quanto a velocità e gestione della memoria supera perfino lo stesso Firefox.
Ormai sul mercato ci sono diversi eccellenti browser (anche per Mac e per Linux) ed è sbagliato cercare una contrapposizione solo tra due di essi.

Quello che critico di Opera è la sua strategia, ritengo che l'azienda norvegese dovrebbe entrare nel settore del web editing, cosi' come sta facendo la Mozilla Foundation con NVU. Il web non si può solo subire, e questo oligopolio nel settore di Microsoft e Adobe-Macromedia è pericoloso.
Partnership come quelle con BitTorrent mi lasciano perplesso e mi sembrano inutili.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:53   #48
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
Tornando in topic, scommettiamo che Firefox "renderà omaggio" ad Opera anche in questo caso? Ciò di certo non sminuisce il lavoro della community di Firefox, per carità, ma dimostra ancora una volta che quanto fatto fino ad ora dagli sviluppatori di Opera sia davvero prezioso, anche per chi non lo usa o stupidamente lo disprezza, senza neanche sapere ciò di cui sta parlando.

Ciao.
Pur apprezzando molto FF, per come navigo in internet, e per come ha semplificato il mio modo di navigare rispetto ad explorer; considero Opera un prodotto molto interessante, penso proprio che lo proverò, se non altro per curiosità, l'ultima versione è stata apprezzata e premiata con oltre 1 milione di download in brevissimo tempo ( il primo giorno?), insomma un prodotto da provare, l'integrazione di BIT-Torrent, beh la vedo come un'aggiunta, non vedo perchè debba destare scalpore, insomma a caval donato... ma magari non sapendo com'è implementato all'interno del browser sto sparando una ca**ata.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 05:07   #49
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
senza dubbio...ma è questione di gusti, tu preferisci avere tutto pronto io preferisco metterci le mani e configurarlo come + mi piace; poi tu dici che hai tutto quello che ti serve, il prob è che Opera ed altri browser dà tutto quello che serve a ME, per esempio per quanto riguarda la creazione di pagine web, la validazione ecc.; Opera queste features non le ha è inutile girarci intorno e sarebbe bello se invece il team che già fà un lavoro straordinario si muovesse in questa direzione.

Quindi come vedi è sempre un fatto soggettivo, l'importante è non tifare per l'uno o per l'altro ma apprezzare che di fatto c'è + scelta per tutti e sperare che ve ne sia sempre in + in futuro


Per quanto riguarda pesantezza e difficoltà nelle configurazioni io n sn d'accordo ma ognuno ha la sua opinione quindi, amen...
Beh onestamente io non ho bisogno di creare pagine web o fare validazione (in fondo non sono queste le cose che vengono richieste ad un browser) e quindi non sfrutterei queste implementazioni se vi fossero. Il fatto che FF abbia la possibilità di essere altamente configurabile usando le varie extensions è lodevole, però in questo modo solo l'utente smaliziato tenderà ad usarlo perchè la maggior parte degli utenti (o per meglio dire utonti) preferirà un browser che ha già buona parte delle funzioni più utili integrate.
Tutto questo ovviamente IMHO.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 13:25   #50
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Beh onestamente io non ho bisogno di creare pagine web o fare validazione (in fondo non sono queste le cose che vengono richieste ad un browser) e quindi non sfrutterei queste implementazioni se vi fossero.
appunto per quello hai detto che ti basta usare Opera...se invece ti capitasse mai di avere a che fare con uno sviluppo continuativo ti accorgeresti della comodità di controllare tutto da un applicativo unico senza doverne usare 3 ( editor, validatore e browser per l'anteprima); un ulteriore motivo per cui è preferibile fare questa scelta risiede nella volontà da parte del team che sviluppa Firefox di aderire agli standard suggeriti dal W3C, sia che si tratti di renderizzare le pagine sia che si tratti invece di realizzarle; ed ecco perchè tornano utili le estensioni disponibili per FF, gli altri editor in materia di compatibilità con gli standard sn assai indietro e questo te lo può dire chiunque abbia messo mano all'XHTML 1.1.

Il punto è stato centrato molto bene da Adric secondo me: con la competenza maturata dal team Opera e l'esempio di FF è strano non si vogliano allargare gli orizzonti del browser (integrando uno strumento come WebDeveloper) o sviluppando un altro applicativo a parte ( come NVU) che sappia interagire con il browser stesso nella fase di editing.
Sempre per il discorso che "+ ce n'è e meglio è" e che in questo senso i prodotti validi scarseggiano, come è stato possibile avere un ottimo browser, faro per molte delle innovazioni fin qui ottenute, lo stesso potrebbe essere possibile riguardo ad uno strumento che crei sul Web e non solo lo recepisca passivamente.

Quote:
Il fatto che FF abbia la possibilità di essere altamente configurabile usando le varie extensions è lodevole, però in questo modo solo l'utente smaliziato tenderà ad usarlo perchè la maggior parte degli utenti (o per meglio dire utonti) preferirà un browser che ha già buona parte delle funzioni più utili integrate.
Tutto questo ovviamente IMHO.
non credo che nel 17% di share che Firefox è stato in grado di acquisire in meno di un anno ci siano solo utenti smaliziati, anzi...è auspicabile cmq che alcune funzioni vengono aggiunte nelle prox versioni così come è avvenuto finora riguardo ad es alla possibilità di installare e disinstallare le estensioni, per venire incontro, come fai notare giustamente, alle persone che hanno poca dimestichezza con il computer.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 21:42   #51
RESET
Member
 
L'Avatar di RESET
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: PN
Messaggi: 177
Uso opera sin dalle primissime versioni sempre con enorme soddisfazioni da win, GNU/Linux, mac e sono sempre meno i siti che richiedono la riesumazione di explorer... se devo dire la verita' l'introduzione del supporto a BitTorrent da un lato mi ha subito interessato, dall'altro è stata deludente all'atto pratico, anche se è meglio aspettare la release definitiva prima di esprimere dei giudizi. D'altronde non si puo' pretendere che una feature appena inserita possa competere con l'eleganza e la funzionalita' di un client torrent come azureus, tanto per fare un esempio.

comunque un consiglio, personalizzate il vostro Opera con la skin Cocoa, da' quel tocco elegante che lo rende irresistibile
RESET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 04:29   #52
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Sarebbe stato meglio un bel plugin di integrazione con i piu' famosi client, secondo me... Anche se è una buona idea in fondo...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1