|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Noi umani chiamiamo questo "adattamento". Poi certo esseri superiori possono non chiamarlo così. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
http://www.salutopoli.it/modules.php...e=print&sid=74
Vermi contaminati dalle radiazioni dell'incidente nucleare di Chernobyl sono passati dalla riproduzione asessuata a quella sessuata per aumentare le loro possibilità di sopravvivenza. E' quanto sostengono Gennady Polikarpov e Victoria Tsytsugina dell'Institute of Biology of the Southern Seas di Sevastopol in Ucraina, mostrando una delle prime evidenze dirette di come l'ambiente viene influenzato dall'inquinamento radioattivo. In un articolo pubblicato su New Scientist, i ricercatori hanno confrontato le abitudini sessuali di tre specie di invertebrati fondamentali per gli ecosistemi acquatici presso due laghi con caratteristiche biochimiche simili, uno in prossimità del reattore che si è incendiato 17 anni fa e l'altro a circa venti chilometri di distanza. Risultato: due specie hanno cambiato le loro abitudini sessuali (passando da una riproduzione asessuata a una sessuata). La specie Nais pardalis nel lago più distante ha cambiato abitudini nel 5 per cento dei casi ma nel 22 per cento dei casi nel lago vicino alla centrale, la specie Nais pseudobtusa rispettivamente nel 10 e nel 23 per cento dei casi e la Dero obtusa ha duplicato i casi di riproduzione asessuata nel lago contaminato. Ma qual è il vantaggio della riproduzione sessuata per i vermi? Che permette una selezione naturale per promuovere i geni che offrono una protezione migliore dai danni delle radiazioni e "che migliora quindi la resistenza della popolazione nel suo insieme", puntualizza Polikarpov. Cerca altri articoli a riguardo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Si ok, ma stiamo parlando di un evento totalmente sconvolgente e che influisce direttamente sugli organismi basti vedere i figli di chi è stato sottoposto a radiazioni sopra la media. Concordi che è un'alterazione totale rispetto ai parametri terrestri? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
Non mi stupirei minimamente se si mostrasse un giorno come cosa falsa. Non sento la necessità di una radice UNICA, scientificamente parlando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Passare da un batterio a un pappagallo è ancora relativamente semplice (tutta la biochimica è a posto). Prova a pensare invece come possono emergere forme di vita da molecole semplici... è ancora un enigma per i biologi.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
A riguardo del "TREE", per dirla in modo informatico, l'ereditarietà multipla è possibile. Nessuno può escluderla e far discendere tutto da un'unica classe madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Al contrario più "genitori" giustificherebbero la differenza tra le specie attuali, ma come si sarebbero formati più genitori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() Ma io preferisco la pittura alla scultura.....quindi non vi rispondo ![]() La domanda non è mica facile.....ma potrebbe anche essere mal posta: cioè voglio dire che "VITA" è una parola che abbiamo inventato noi umani, perchè ci riteniamo diversi dai sassi.....e grazie tante, pure io posso dire "Sono un alieno". (Questa parte volutamente in tono scherzoso è da prendere a livello puramente filosofico, cioè come considerazione di rapporto linguistica-autocoscienza umana). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
Non è detto che il tempo scorra sempre nello stesso modo, evolutivamente parlando. La vita di una biosfera/ecosistema non è lineare. E soprattutto non è un sistema chiuso e isolato. Ultima modifica di lowenz : 08-07-2005 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
Faccio un esempio: i giapponesi esposti alla bomba atomica del '45 sono nostri coevi (sono ancora vivi alcuni) eppure le loro cellule germinali sono stare sottoposte ad alterazioni incredibili (statisticamente) in pochissimi istanti, e con esse il loro patrimonio genetico. Ultima modifica di lowenz : 08-07-2005 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Inoltre la vita, dal punto di vista dei biologi, è un comportamento emergente... la porpabilità che si formi per caso anche una semplice proteina è bassissima, e resta da spiegare come sia apparsa la complessa biochimica... probabilmente c'è stato un processo di selezione verso forme più complesse e stabili. x lowenz: le mutazioni "rapide" in genere sono deleterie... il meccanismo della mutazione va bene come "esplorazione locale" delle possibilità. Anche gli adattamenti dovuti alle radiazioni (riproduzione sessuata) servono appunto a contenerne gli effetti.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
L'impostazione concettuale che privilegia la fase della necessità viene definita fondamentalismo darwiniano da Stephen Jay Gould e Niles Eldredge che, accentuando invece l'aspetto della casualità, sostengono la teoria degli "equilibri punteggiati": secondo questa teoria l'evoluzione non procede con un cambiamento lento e costante, ma con l'alternanza di lunghi periodi di stasi e repentini cambiamenti, a volte dovuti a eventi catastrofici, come la scomparsa dei dinosauri che sarebbe stata causata dall'impatto di un gigantesco meteorite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.