Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2005, 19:31   #41
GREZZO16
Senior Member
 
L'Avatar di GREZZO16
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
o non so se lo sapete, ma l'altro giorno il presidente brasiliano Lula, ha dato un ultimatum alle aziende farmaceutiche mondiali.
"dovere abbassare di almeno il 50% il prezzo dei farmaci che esportate nel nostro paese. tempo 1 settimana. altrimenti iniziamo a farceli noi"

quindi i nostri begli amici nelle favelas che palleggiano come adriano, sono capaci pure di replicare l'aspirina (anche ancora non capisco come faccia a "friggere" nell'acqua...).
sta iniziativa l'hanno fatta tipo 3 anni fa anche in cina, ma si è parlato poco per via della loro proverbiale abilità nel copiare hardware e software.

e la cina cresce da 10 anni con ritmi che vanno dall'8 al 12% all'anno...

ma si tanto i problemi sono altri cazzo gliene frega di andare su internet...
GREZZO16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 19:36   #42
GREZZO16
Senior Member
 
L'Avatar di GREZZO16
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
ah e poi negli usa che il rapporto tra pc e persone è quasi 1:2 mentre per quanto riguarda i cellulari siamo su 1:5?

perchè nei telefilm/film americani quando succede qualcosa, l'agente segreto di turno tira fuori il suo bello StarTac con batteria scarica? mentre qua in fiction tipo carabinieri tutti hanno un cellulare che costa sopra i 300€?

ahaha

a parte sta ultima parte, il pezzo prima non era frutto di delirio.
GREZZO16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 19:53   #43
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x Vik Viper

Concordo pienamente con te.

Come al solito i sparasentenze non mancano mai (l'Italia leader mondiale per produzione sputasentenze)

Mi chiedo quanti di loro ci siano mai andati e quanti di loro ci siano andati evitando i club turistici...

-__-

Magari non sanno manco che ci sono decine di milioni di persone in Brasile che parlano e professano di essere Italiani.
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 20:07   #44
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
É il mio primo messaggio e spero di non essere lapidato
Io abito qui in Brasile da piú o meno 3 anni quindi credo di essere una delle persone che possano spiegare meglio la situazione.
Vedo che purtroppo in questi ultimi 3 anni, da quando sono partito, l'immagine che si ha del Brasile non é cambiata affatto: 98% di favelas e 1,9% di ricchi proprietari di terra (+ uno 0,1 % di scimmie che corrono per la strada ). Ma la situazione é molto diversa (e meno male). Le favelas certo che ci sono (purtroppo), ma la fascia di persone a cui sono dedicati questi pc é molto diversa. Sono famiglie che hanno un guadagno piu o meno basso, ma che comunque hanno i soldi per vivere, ma non per avere certe cose (come pc, telefonini e altre cose meno necessarie).
Quindi credo che questa trovata del governo Brasiliano sia molto buona, perché per la fascia di persone a cui é rivolta sia utilissima. (per uno studente poter studiare su internet é molto meglio, ve lo posso garantire).

Per chi dice che il Brasile é un paese di miserabili: qui dove abito io (Vitória ES) si aprono 30mila posti di lavoro l'anno. Dove sono andati a finire quel milione di posti di lavoro promessi dal presidente del consiglio???Fiat???

Scusate se "l'itagliano" non é il mio punto forte, ma 3 anni senza parlarlo.....
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 20:11   #45
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Altra interpretazione...

La mia e' solo un' ipotesi... Mi e' tornata in mente la questione delle adozioni a distanza, in cui quando si adotta un bambino di un Paese povero e gli si manda ad es. materiale per la scuola (quaderni, matite, ecc.), queste cose poi vengono comunque divise tra piu' bambini, e non date solo al destinatario effettivo. Ricordo che una mia amica mi ha detto che le stesse matite vengono spezzate in 2 o 3 pezzetti in modo che una sola basti a piu' bambini e non vada persa. Lo stesso con i quadernoni... se ne estraggono i fogli e viene dato un foglio per volta a ciascun bambino, anziche' dargli un quaderno intero.
Quindi la mia osservazione e' questa (totalmente ipotetica, eh!): il computer destinato ad uno studente non potrebbe in realta' essere condiviso tra piu' studenti che frequentano la stessa (povera) scuola? Un computer puo' bastare per 2, 3 o 4 ragazzi, che vi si alternano nell'uso... Ricordo ancora abbastanza bene (parlo di10 o 11 anni fa) che alle superiori in alcuni casi dovevamo lavorare in due sullo stesso pc, e quindi fare un po' per uno... Oh, sto parlando di una scuola italiana, eh! Quindi magari...

Gica
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 20:25   #46
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN
É il mio primo messaggio e spero di non essere lapidato
Io abito qui in Brasile da piú o meno 3 anni quindi credo di essere una delle persone che possano spiegare meglio la situazione.
Vedo che purtroppo in questi ultimi 3 anni, da quando sono partito, l'immagine che si ha del Brasile non é cambiata affatto: 98% di favelas e 1,9% di ricchi proprietari di terra (+ uno 0,1 % di scimmie che corrono per la strada ). Ma la situazione é molto diversa (e meno male). Le favelas certo che ci sono (purtroppo), ma la fascia di persone a cui sono dedicati questi pc é molto diversa. Sono famiglie che hanno un guadagno piu o meno basso, ma che comunque hanno i soldi per vivere, ma non per avere certe cose (come pc, telefonini e altre cose meno necessarie).
Quindi credo che questa trovata del governo Brasiliano sia molto buona, perché per la fascia di persone a cui é rivolta sia utilissima. (per uno studente poter studiare su internet é molto meglio, ve lo posso garantire).

Per chi dice che il Brasile é un paese di miserabili: qui dove abito io (Vitória ES) si aprono 30mila posti di lavoro l'anno. Dove sono andati a finire quel milione di posti di lavoro promessi dal presidente del consiglio???Fiat???

Scusate se "l'itagliano" non é il mio punto forte, ma 3 anni senza parlarlo.....
Grazie per questo intervento che finalmente ha riportato un po' di verità
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 20:30   #47
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16
quindi i nostri begli amici nelle favelas che palleggiano come adriano, sono capaci pure di replicare l'aspirina
Ho smesso di leggere il tuo intervento in questo punto.

Una cosa comunque te la voglio dire: i farmaci che il Brasile ha intenzione di auto-produrre sono quelli per curare l'AIDS non il raffreddore...

Ultima modifica di SuperCisco : 30-06-2005 alle 20:35.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 21:34   #48
Gagabra
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 36
Io in Brasile ci ho abitato 2 anni ed ho tuttora casa in Paranà (cascate di Iguaçu)...sono d'accordo con quello che dice The_San ma vorrei specificare che in Brasile acquistare le cose come si fa da noi è raro, cioè pagando tutto subito (a vista dicono là) ma si preferisce rateizzare tutto, perfino le uova di pasqua ve lo assicuro, generando così interessi alti anche fino al 5% mensile o +, legali e riconosciuti, tenete conto che il mio fido bancario in brasile se lo uso pago il 9% al mese che diventa poi non si sa bene come il 150% (interessi composti) oppure con pagamenti a 30 60 90 tramite assegni postdatati che non tutti possono avere, anzi....
Arrivare a fine mese in Brasile non è cosa facile, ma d'altronde qui ne sappiamo qualcosa pure noi!!!
Byez
Gagabra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 22:29   #49
Zer0seven
Senior Member
 
L'Avatar di Zer0seven
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellaneta(TA)
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da sari
Internet è un mezzo che diffonde conoscenza non sottovalutarlo. Il piccolo accenno di polemica è un po fuoriluogo per due motivi, primo non credo che i capi di tal proggetto siano così scemi da non aver tenuto conto di tutti i fattori (tra cui l'energia elettrica), secondo i problemi del Brasile sono tanti e internet o più in generale un PC ne può risolvere alcuni.
quoto appieno
Zer0seven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 07:35   #50
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16
o non so se lo sapete, ma l'altro giorno il presidente brasiliano Lula, ha dato un ultimatum alle aziende farmaceutiche mondiali.
"dovere abbassare di almeno il 50% il prezzo dei farmaci che esportate nel nostro paese. tempo 1 settimana. altrimenti iniziamo a farceli noi"
in arrivo un po di democrazia anche i brasile...che ne dici caro george?
ma probabilmente non serve tanto sarebbe come bombardare se stessi.....

Cmq io con i raffronti fra ita e brasile ci andrei con le pinze....
il brasile è ricchissimo di risorse naturali ed ha una estensione enorme se confrontato alla misera estensione ed alle risorse dell'italia....i dati postati non considerano una cosa fondamentale come questa

SUPERFICIE (dati encarta from bill)
BRA: 8.547.404 km²
ITA: 301.323 km²

Inoltre l'italia è il paese + del terzo mondo che esista informaticamente parlando come ha già evidenziato qualcuno.


L'iniziativa è meritevole comunque. Meglio investire in un bene durevole come l'istruzione...tentando di perequare....proprio perkè le realtà + disagiate sono quelle dove uno potrebbe essere maggiormente attirato dalla "strada".
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit

Ultima modifica di peciuz : 01-07-2005 alle 07:39.
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 09:45   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x Alessandro Bordin. Non sono d'accordo con questa parte della notizia:

"mentre il sistema operativo sarà costituito da una distribuzione di Linux, indispensabile per ottenere prestazioni decenti da un computer costruito in economia"
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 09:51   #52
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
L'iniziativa è senz'altro positiva, ma ci sono molti punti da comprendere.

1) Definizione di studente indigente (si tratta di studente universitario, di scuola superiore o delle medie ?)
Mah! è davvero così fondamentale?...
Quote:
2) Le spese per questi portatili sarebbero state utili per sistemare altre realtà (povertà, corruzione, prostituzione, etc...) ? E quanto avrebbero potuto aiutare in tal senso ?
Ehmn adesso mi pare che stai sforando in altri campi. Non credo che questo sia il luogo per affrontare addirittura un confronto a tutto campo sulle iniziative di un governo di un paese di cui quasi tutti (compreso me) hanno dimostrato di non sapere nulla di esperito sulla propria pelle.
Insomma: da quando si hanno le competenze per effettuare analisi così ad ampio raggio (già di per sè DIFFICILI) su realtà che si conoscono a stento.
A me pare pura presunzione.
Quote:
3) Questi laptop si utilizzeranno prevalentemente a scuola oppure questi studenti hanno la possibilità di usarli a casa sfruttando una connessione ?
Oppure dovranno essere usati solo per crescere a livello informatico ?
Ma anche questo: stravolgerebbe davvero così tanto la valutazione? E alla luce di quali dati di fatto acquisiti? Dovresti specificarlo, non credi?
Quote:
Io non sono stato in Brasile, ma un giorno penso che ci farà un salto perchè sono un amante dei paesi caraibici e sudamericani. A differenza dei soliti turisti ripudio quelle zone dove tutta la bellezza (o la bruttezza) del luogo ti viene nascosta da qualche società che cerca di farti vedere tutto rose e fiori in perfetto stile vacanziero occidentale (ho visto le baracche che ci sono a Santo Domingo e vi posso assicurare che mi sono scontrato con la vera povertà e finalmente ho capito cosa si possa provare a vedere con i propri occhi la sofferenza... e io l'ho solo vista, pensate chi ci vive).
Io spero cmq che molti non si facciano influenzare solo dai dati economici che tanto si sbandierano perchè quelle sono statistiche e a volte la forbice tra ricchi e poveri è veramente molto ampia (guardate i paesi come l'Arabia Saudita dove puoi trovare persone che potrebbero comprarsi qualsiasi cosa al mondo e persone che vivono di stenti da una vita). Cerchiamo quindi di non considerare beni come telefono, internet e "potenziale" reddito medio come fattori indispensabili per comprendere la realtà economica di un paese.
D'accordo, infatti sono numeri che dicono poco; molto meglio l'esperienza personale di chi ci vive o ci ha vissuto in Brasile. Anche questa non è VERITA' assoluta, ma è molto più attendibile dei luoghi comuni sparati fuori a manetta come ho letto più sopra.
__________________

Si sopravvive a tutto...
. __...tranne che alla morte
\/[email protected] ICQ UIN#7577984
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 10:42   #53
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
x Alessandro Bordin. Non sono d'accordo con questa parte della notizia:

"mentre il sistema operativo sarà costituito da una distribuzione di Linux, indispensabile per ottenere prestazioni decenti da un computer costruito in economia"
Be, una distro linux spulciata delle cose non utili con fluxbox o xfce pesa 10 volte meno di windows xp e costa 0, costa 0 comprendendo cmqe tutti gli applicativi office necessari e qualsiasi programma utile. Non so per quale motivo non si debba essere daccordo... Con windows xp quei computer sarebbero lenti, consumerebbero il collegamento a internet per scaricare aggiornamenti diventanto nel frattempo zombi spammatori, costerebbero una cifra e sopratutto non permetterebbero di avere gratuitamente tutti gli applicativi. Sinceramente sono io a non capire come tu non sia daccordo con questa parte.
A dimenticavo, windows xp con meno di 128 mega di Ram non lo installi, e se ce la fai hai in mano un catorcio bello e buono, Slackware (per fare un esempio) la installi con 32 mega e vai che è una favola se non usi X.

Aggiungo : Il computer descritto a grandi linee nella notizia cmqe otterrebbe prestazioni non solo decenti con Linux, ma sarebbe un computer di tutto rispetto, sarebbe un ottimo compilatore, permetterebbe di navigare, con koffice (più leggero di OO) permetterebbe di creare applicativi office senza alcun problema ed inoltre voliamo mettere la disponibilità sempre eccezionale della comunità di programmatori che sta dietro alla realta Linux?

Ultima modifica di sari : 01-07-2005 alle 11:13.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 10:50   #54
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
x Alessandro Bordin. Non sono d'accordo con questa parte della notizia:

"mentre il sistema operativo sarà costituito da una distribuzione di Linux, indispensabile per ottenere prestazioni decenti da un computer costruito in economia"
Tu cosa proporresti in alternativa?
__________________

Si sopravvive a tutto...
. __...tranne che alla morte
\/[email protected] ICQ UIN#7577984
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 10:56   #55
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da Vik Viper
Tu cosa proporresti in alternativa?
Amiga OS......
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 11:00   #56
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Vik Viper
Tu cosa proporresti in alternativa?
Magari windows 95 con la fat16
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 11:12   #57
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da peciuz
Inoltre l'italia è il paese + del terzo mondo che esista informaticamente parlando come ha già evidenziato qualcuno.
Sono d'accordo con il resto del tuo messaggio ma definire il Brasile un paese del "terzo mondo" non sta nè in cileo nè in terra...

Ricordo nuovamente che ha l'undicesimo PIL del pianeta, che è pieno di risorse, che attrae parecchi milioni di turisti ogni anno e che ha un tessuto industriale florido e sviluppato.

Nessuno nega l'esistenza delle favelas e dei "ninos de rua", cioè l'altra faccia di questo grande paese pieno di contraddizioni e di ingiustizie, ma il terzo mondo è un'altra cosa...

Ultima modifica di SuperCisco : 01-07-2005 alle 11:15.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 11:15   #58
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da sari
Magari windows 95 con la fat16
LOL
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 11:20   #59
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
LOL
ghghghgh, forse Microsoft potrebbe fornirlo adirittura gratis... magari ci mette dentro anche office 95 .
Scusate ma da quando tempo fa avevo sentito di windows light, cioè windows home castratissimo, ho smesso di credere nell'intelligenza delle persone. Devo ancora capire il perchè una persona debba utilizzare windows castrato piuttosto che Linux in tutto il suo splendore, o freeBSD giusto per non essere di parte...

Risposta : sono dei fanboy! ghghgh

Ultima modifica di sari : 01-07-2005 alle 11:23.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 11:21   #60
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da peciuz
Amiga OS......
Magari!!! quello sì che era una figata!! Era avanti 10 anni rispetto a MSDOS e Win3.11
Che fine schifosa che ha fatto
__________________

Si sopravvive a tutto...
. __...tranne che alla morte
\/[email protected] ICQ UIN#7577984
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1