|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
|
o non so se lo sapete, ma l'altro giorno il presidente brasiliano Lula, ha dato un ultimatum alle aziende farmaceutiche mondiali.
"dovere abbassare di almeno il 50% il prezzo dei farmaci che esportate nel nostro paese. tempo 1 settimana. altrimenti iniziamo a farceli noi" quindi i nostri begli amici nelle favelas che palleggiano come adriano, sono capaci pure di replicare l'aspirina (anche ancora non capisco come faccia a "friggere" nell'acqua...). sta iniziativa l'hanno fatta tipo 3 anni fa anche in cina, ma si è parlato poco per via della loro proverbiale abilità nel copiare hardware e software. e la cina cresce da 10 anni con ritmi che vanno dall'8 al 12% all'anno... ma si tanto i problemi sono altri cazzo gliene frega di andare su internet... |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
|
ah e poi negli usa che il rapporto tra pc e persone è quasi 1:2 mentre per quanto riguarda i cellulari siamo su 1:5?
perchè nei telefilm/film americani quando succede qualcosa, l'agente segreto di turno tira fuori il suo bello StarTac con batteria scarica? mentre qua in fiction tipo carabinieri tutti hanno un cellulare che costa sopra i 300€? ahaha a parte sta ultima parte, il pezzo prima non era frutto di delirio. |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x Vik Viper
Concordo pienamente con te.
Come al solito i sparasentenze non mancano mai (l'Italia leader mondiale per produzione sputasentenze) Mi chiedo quanti di loro ci siano mai andati e quanti di loro ci siano andati evitando i club turistici... -__- Magari non sanno manco che ci sono decine di milioni di persone in Brasile che parlano e professano di essere Italiani. |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
É il mio primo messaggio e spero di non essere lapidato
Io abito qui in Brasile da piú o meno 3 anni quindi credo di essere una delle persone che possano spiegare meglio la situazione. Vedo che purtroppo in questi ultimi 3 anni, da quando sono partito, l'immagine che si ha del Brasile non é cambiata affatto: 98% di favelas e 1,9% di ricchi proprietari di terra (+ uno 0,1 % di scimmie che corrono per la strada Quindi credo che questa trovata del governo Brasiliano sia molto buona, perché per la fascia di persone a cui é rivolta sia utilissima. (per uno studente poter studiare su internet é molto meglio, ve lo posso garantire). Per chi dice che il Brasile é un paese di miserabili: qui dove abito io (Vitória ES) si aprono 30mila posti di lavoro l'anno. Dove sono andati a finire quel milione di posti di lavoro promessi dal presidente del consiglio???Fiat??? Scusate se "l'itagliano" non é il mio punto forte, ma 3 anni senza parlarlo..... |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Altra interpretazione...
La mia e' solo un' ipotesi... Mi e' tornata in mente la questione delle adozioni a distanza, in cui quando si adotta un bambino di un Paese povero e gli si manda ad es. materiale per la scuola (quaderni, matite, ecc.), queste cose poi vengono comunque divise tra piu' bambini, e non date solo al destinatario effettivo. Ricordo che una mia amica mi ha detto che le stesse matite vengono spezzate in 2 o 3 pezzetti in modo che una sola basti a piu' bambini e non vada persa. Lo stesso con i quadernoni... se ne estraggono i fogli e viene dato un foglio per volta a ciascun bambino, anziche' dargli un quaderno intero.
Quindi la mia osservazione e' questa (totalmente ipotetica, eh!): il computer destinato ad uno studente non potrebbe in realta' essere condiviso tra piu' studenti che frequentano la stessa (povera) scuola? Un computer puo' bastare per 2, 3 o 4 ragazzi, che vi si alternano nell'uso... Ricordo ancora abbastanza bene (parlo di10 o 11 anni fa) che alle superiori in alcuni casi dovevamo lavorare in due sullo stesso pc, e quindi fare un po' per uno... Oh, sto parlando di una scuola italiana, eh! Quindi magari... Gica |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Una cosa comunque te la voglio dire: i farmaci che il Brasile ha intenzione di auto-produrre sono quelli per curare l'AIDS non il raffreddore... Ultima modifica di SuperCisco : 30-06-2005 alle 20:35. |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 36
|
Io in Brasile ci ho abitato 2 anni ed ho tuttora casa in Paranà (cascate di Iguaçu)...sono d'accordo con quello che dice The_San ma vorrei specificare che in Brasile acquistare le cose come si fa da noi è raro, cioè pagando tutto subito (a vista dicono là) ma si preferisce rateizzare tutto, perfino le uova di pasqua ve lo assicuro, generando così interessi alti anche fino al 5% mensile o +, legali e riconosciuti, tenete conto che il mio fido bancario in brasile se lo uso pago il 9% al mese che diventa poi non si sa bene come il 150% (interessi composti) oppure con pagamenti a 30 60 90 tramite assegni postdatati che non tutti possono avere, anzi....
Arrivare a fine mese in Brasile non è cosa facile, ma d'altronde qui ne sappiamo qualcosa pure noi!!! Byez |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellaneta(TA)
Messaggi: 756
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
ma probabilmente non serve tanto sarebbe come bombardare se stessi..... Cmq io con i raffronti fra ita e brasile ci andrei con le pinze.... il brasile è ricchissimo di risorse naturali ed ha una estensione enorme se confrontato alla misera estensione ed alle risorse dell'italia....i dati postati non considerano una cosa fondamentale come questa SUPERFICIE (dati encarta from bill) BRA: 8.547.404 km² ITA: 301.323 km² Inoltre l'italia è il paese + del terzo mondo che esista informaticamente parlando come ha già evidenziato qualcuno. L'iniziativa è meritevole comunque. Meglio investire in un bene durevole come l'istruzione...tentando di perequare....proprio perkè le realtà + disagiate sono quelle dove uno potrebbe essere maggiormente attirato dalla "strada".
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
Ultima modifica di peciuz : 01-07-2005 alle 07:39. |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x Alessandro Bordin. Non sono d'accordo con questa parte della notizia:
"mentre il sistema operativo sarà costituito da una distribuzione di Linux, indispensabile per ottenere prestazioni decenti da un computer costruito in economia"
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#52 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
Quote:
Quote:
Insomma: da quando si hanno le competenze per effettuare analisi così ad ampio raggio (già di per sè DIFFICILI) su realtà che si conoscono a stento. A me pare pura presunzione. Quote:
Quote:
__________________
Si sopravvive a tutto... . __...tranne che alla morte \/[email protected] ICQ UIN#7577984 |
||||
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
A dimenticavo, windows xp con meno di 128 mega di Ram non lo installi, e se ce la fai hai in mano un catorcio bello e buono, Slackware (per fare un esempio) la installi con 32 mega e vai che è una favola se non usi X. Aggiungo : Il computer descritto a grandi linee nella notizia cmqe otterrebbe prestazioni non solo decenti con Linux, ma sarebbe un computer di tutto rispetto, sarebbe un ottimo compilatore, permetterebbe di navigare, con koffice (più leggero di OO) permetterebbe di creare applicativi office senza alcun problema ed inoltre voliamo mettere la disponibilità sempre eccezionale della comunità di programmatori che sta dietro alla realta Linux? Ultima modifica di sari : 01-07-2005 alle 11:13. |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
Quote:
__________________
Si sopravvive a tutto... . __...tranne che alla morte \/[email protected] ICQ UIN#7577984 |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Ricordo nuovamente che ha l'undicesimo PIL del pianeta, che è pieno di risorse, che attrae parecchi milioni di turisti ogni anno e che ha un tessuto industriale florido e sviluppato. Nessuno nega l'esistenza delle favelas e dei "ninos de rua", cioè l'altra faccia di questo grande paese pieno di contraddizioni e di ingiustizie, ma il terzo mondo è un'altra cosa... Ultima modifica di SuperCisco : 01-07-2005 alle 11:15. |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
Scusate ma da quando tempo fa avevo sentito di windows light, cioè windows home castratissimo, ho smesso di credere nell'intelligenza delle persone. Devo ancora capire il perchè una persona debba utilizzare windows castrato piuttosto che Linux in tutto il suo splendore, o freeBSD giusto per non essere di parte... Risposta : sono dei fanboy! ghghgh Ultima modifica di sari : 01-07-2005 alle 11:23. |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
Quote:
Che fine schifosa che ha fatto
__________________
Si sopravvive a tutto... . __...tranne che alla morte \/[email protected] ICQ UIN#7577984 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.




















