Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2005, 21:50   #41
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Sono accuse molto gravi, ma in effetti ci sono dei riscontri...
La scomparsa delle CPU AMD su Sony, I modelli Packard bell (di propietà della Nec ) con pentium 4 sono aumentati in maniera considerevole, mentre quelli con CPU AMD diventavano sempre più rari, Acer per i fissi proponeva pentium 4 con 256mb di memoria la quale 128mb condivisa con quella video (senza la possibilità di settarla verso il basso ), mentre i pc fissi ACER con CPU AMD si limitavano a Athlon xp. Per quando riguarda i computer HP ce sempre stato un certo equilibrio, anche se i modelli con Media Center sono tutti P4...
Staremo a vedere...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:56   #42
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
scusa capitan crasy se acer vende delle ciofeche con p4 256 mb ram di cui 128 dedicati alla scheda video, cosa c'entra la querelle amd-intel? non sarà colpa di intel.....?
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 22:01   #43
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
curiosità: intel ha ribattuto a queste accuse? o ha fatto orecchie da mercante....???
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 22:10   #44
Lestat.
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 59
E se Intel avesse delle Quote azionarie di qualcuna di quelle 38 aziende???
Se le quote fossero Alte avrebbe anche un alto potere decisionale......e' questo dovrebbe essere legale.....vabbeh la cosa non mi tocca minimamente quindi il tempo di dira'.....quello che non condivido e' che siate di parte...Intel o Amd non importa...ognuno e' libero che comprare quello che vuole...tu vuoi un Amd Dual Core? compratelo pure.....a me basta un Celeron? e me lo compro....ma come io non daro' giudizi sul tuo acquisto non ne voglio neanche ricevere sul mio....
Lestat. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 22:22   #45
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Senza entrare tropo nel merito, penso di poter dire che da parte di AMD sia una sorta di "atto dovuto" per svincolarsi dall'obbligo (se di obbligo si può parlare) di far partecipe Intel di ogni innovazione tecnologica apportata da AMD.
C'è anche da considerare, forse, il fatto che il recente accordo tra Intel e Apple potrebbe portare Intel a beneficiare di alcune innovazioni in cantiere da parte di IBM, e quindi papabili da parte di AMD, che da parte sua cerca di sconsigliare Intel di far proprio il Know-how acquisito da Apple grazie alla collaborazione con IBM.Un affrancamento, insomma, per poter proporre in esclusiva alcune novità proprietarie senza che Intel possa beneficiarne in futuro.
Tutto questo al di là di eventuali questioni contrattuali tra Intel e i suoi partner storici.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 22:42   #46
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ripper71
scusa capitan crasy se acer vende delle ciofeche con p4 256 mb ram di cui 128 dedicati alla scheda video, cosa c'entra la querelle amd-intel? non sarà colpa di intel.....?
Quella ciofeca aveva il prezzo di €.1000!!! e il distributore nè aveva un camion a rimorchio, quando finalmente mi è arrivato un Acer Fisso con AMD 64, 512mb, scheda video con 128mb costava €.150 in meno... Disponibilità 2 per miracolo.
Era un periodo che tutti mi chiedevano athlon 64 e quei pochi modelli che riuscivo ad esporre venivano venduti all'istante.
Mi sono sempre chiesto PERCHE' Acer aveva una disponibilità così limitata di computer con CPU AMD 64 mentre i modelli con pentium 4 continuavano ad aumentare...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 22:45   #47
xelloss_ssj
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
si chiama "dumping" e mi sa che è illegale.
Guarda, sono un futuro gestionale e non un economo, quindi anche se ci sono affinità non è esattamente il mio campo, ma da quanto ne so per dumping si intende la pratica di vendere una cosa a un prezzo più basso dei costi di produzione grazie a finanziamenti pubblici. Ora, anche ampliando leggermente la definizione per includere molti dei casi in cui di solito di usa questo termine, ossia evitando la parte dei finanziamenti pubblici, di cui certo intel non beneficia, in questo non si può comunque parlare di dumping: è una pratica che puoi attuare per scoraggiare i piccoli concorrenti a entrare in un mercato, o per dare un colpo di grazia a un concorrente in difficoltà, non una pratica da attuare su larga scala per molto tempo, semplicemente perchè ti rovina. Se come dici intel facesse dumping, ossia vendesse sottocosto, andando in perdita per ogni singolo pezzo, a 38 multinazionali ho come l'impressione che sarebbe fallita da tempo. Potrebbe farlo per un singolo prodotto, magari, finanziandolo con i margini di altre linee, ma se davvero intel vendesse cpu sottocosto con cosa si dovrebbe mantenere, scusa?


Per il resto se Amd si è mossa evidentemente avrà qualche leva su cui puntare (immagino sia a causa della situazione di quasi monopolio di intel, però il documento non ho proprio tempo di leggerlo: questo nel senso che se fosse amd a imporre condizioni simili non si potrebbe dirle niente perchè è ben sotto il 50% del mercato), ma in rapporti di partnership (come quelli esistenti fra Intel e Dell) degli sconti particolari per assicurarsi l'esclusività del rapporto non sono affatto rari, anzi...


Ah, sottolineo che sono decisamente pro amd e che di solito attacco Intel a ogni occasione, era solo per fare chiarezza.

bye
__________________
We may die tomorrow, but we must hope today. Though it will not extend our lives, at least it will make them more meaningful.
xelloss_ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 23:13   #48
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Un altro esempio di problema legato a questa situazione di "quasi monopolio" è quando per una gara d'appalto viene emesso un bando per "personal computer con processore Intel Pentium" dando una indicazione precisa della marca da acquistare. Non sembra, ma di questi bandi, sia in Italia che in altri paesi, ne sono usciti parecchi.
Il problema comunque non è tanto se Intel conceda sconti o meno, ma il se per concedere sconti pretenda di essere fornitore esclusivo del tal produttore di PC.
Questa, qualora fosse provata, è una pratica fortemente scorretta, poichè per un produttore che ha il 70-80% di fatturato su Intel non è conveniente non avere quegli sconti, ma a conti fatti si ottiene solo che:
1) Intel mantiene la sua quota di mercato a prescindere dall'effettiva qualità dei suoi prodotti
2) Il cliente finale viene privato della possibilità di avere un'alternativa a cui scegliere, a meno di non assemblarsi il PC da solo o ripiegare su marche di minore richiamo.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 23:44   #49
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Cosa?

Quote:
Originariamente inviato da grendinger
Ammesso, per amor di discussione, che AMD vinca la causa, che cosa ne ricaverebbe oltre a un ( presumo ) mega-risarcimento e successivo pubblico ludibrio per Intel ( e già sarebbe molto direi... )?
Certamente non di far acquistare de jure i suoi processori da chi finora non l'ha mai fatto...
O forse le "basta" l'eventuale "messa alla gogna" di Chipzilla...
Vabbè, mettiamoci comodi in poltrona...



Ciauz
Cosa ne ricava?

Ma scusa, è chiaro che se AMD vince, le varie case comincerebbero a creare partnership con AMD e così gli aumenterebbe a dismisura il mercato!
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 00:04   #50
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Ragazzi non riesco a capire come fate a non vedere che le cose denunciate da AMD si palesavano già da tempo... e che sono tutto, fuorché pulite o legali... (pulite non di sicuro, illegali vedremo visto che legge non significa sempre giustizia )
Spero solo che AMD ne esca vincitrice, e che finalmente il mercato delle cpu sia libero... allora si che vedremo volare la quota di AMD e Intel cominciare a studiare come si fa una cpu del 2006
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 00:17   #51
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Lo speriamo tutti, credo.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 01:33   #52
neo2xxx
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 31
Uu mucchio di aria fritta

Imho il problema è decisamente più profondo della semplicistica questione sollevata in questo forum. Le regole di mercato permettono determinati tipi di accordi. Se non vogliamo che tali accordi(esclusive ndr.) possano essere fatti e quindi garantiscano un vantaggio determinanta ad un'azienda piuttosto che ad un'altra, non servono a nulla azioni legali come quella intrapresa da AMD, perchè oggi questi colossi non sono più a livello nazionale come lo era la Bell a suo tempo, ma sono a livello mondiale. Quindi le azioni di singoli stati in processi Antitrust sono inutili a meno che non si stabiliscano regole a livello MONDIALE. Questo è il vero problema e AMD sta facendo questa battaglia per il suo portafoglio ragazzi, non per noi.
Ovviamente solo imho.
Saluti
neo2xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 02:07   #53
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
beh... dai ragazzi, vediamo le cose come stanno.
Il documento è ben preparato e semplicemente impeccabile. Si dimostra come sia stata danneggiata l'economia dei piccoli OEM e si indica un probabile freno all'innovazione.
Si parla anche di finanziamenti marchiati come ricerca da parte di intel verso, ad esempio, ibm.
Ovviamente, pur non avendo molta immaginazione, credo che quel documento l'abbiano preparato in almeno 1 anno, e soprattutto investendo molto in consulenza legale.
Sostengo inoltre che AMD abbia chiesto a qualche integratore a depositare dichiarazioni in suo favore.
Quanto al guadagno da questa manovra, direi che sparendo le "agevolazioni", AMD avrà più respiro in tutti i settori, visto che tecnologicamente Intel non regge, sopratutto col dualcore.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 06:47   #54
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
VIULEEEEEEEEEEEEEEEENZAAAAAAAAA!
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 07:11   #55
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988
Cosa ne ricava?

Ma scusa, è chiaro che se AMD vince, le varie case comincerebbero a creare partnership con AMD e così gli aumenterebbe a dismisura il mercato!
Quoto il tuo, vale anche per altri...
Leggi il mio post successivo, chiarisce meglio il "senso" del primo.


Ciauz
__________________
Io sono Dio. Anche Voi siete Dio. L'unica differenza tra Me e Voi è che Io sono consapevole di esserLo, Voi ancora non lo siete. Baghawan Sri Sathya Sai Baba
In Prè We Trust and waiting for him we've a Hero
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 07:28   #56
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Spero che intel non la spunti, ma con tutti i soldi che ha sai quanto ci mette a corrompere i giudici e la giuria?

AMD ROX

JSP
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 08:20   #57
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
non vedo perche dovete prendervela con chi si schiera, intel non è colpevole finche non è stata condannata di fronte alla legge, poi oniuno per le su esperienze puo pensare e dire quello che vuole.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 08:22   #58
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
ragazzi, l'ho già postato in precedenza.... io tifo amd, ma francamente non trovo gli appigli legali per condannare intel secondo le accuse formulate da amd. ok speriamo che la mossa serva per "squotere" alcuni costruttori di pc in modo che amd possa avere la quota di mercato che le compete, ma francamente non credo che intel possa essere condannata. ripeto queste mosse commerciali "sporche" sono comuni, solo che queste fanno notiziona perchè c'è di mezzo un nome come INTEL
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 08:52   #59
xelloss_ssj
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 54
boh, non vedo il motivo di tanto scalpore... sempre se si esclude il problema del monopolio quella di intel è una politica di marketing esattamente come tante altre: purtroppo (o meno male per le aziende) il consumatore non sceglie solo in base alle caratteristiche del prodotto, ma può essere influenzato in vari modi a comprare uno specifico prodotto invece che un'altro. Uno dei punti forti in questo senso per quanto riguarda intel è il marchio: ancora oggi se si da un consiglio a qualcuno per quanto riguarda la scelta di un processore e si consiglia un athlon ci si sente chiedere: ma funziona bene? perchè non un pentium 4? Ora, è colpa di intel se amd non è riuscita a convincere il grande pubblico che i suoi processori sono se non migliori quantomeno comparabili?
Quello di cui si parla nel thread è semplicemente un altro strumento in mano all'azienda, una strategia di tipo push anzichè pull: in breve le pull convincono il cliente ad acquistare, lo convincono che ha bisogno proprio di quel paio di scarpe e non di un'altro, per dire, mentre le push agiscono sugli intermediari per far trovare un determinato prodotto al cliente. Ad esempio: avete presente i gelati confezionati? Sono presenti in dei frigoriferi, che non sono proprietà del bar che ve li vende, bensì dell'algida, della motta etc... quando l'algida da uno di questi frigo molto spesso offre condizioni particolari perchè sia l'unico presente nel negozio. lo stesso fa la motta, o la mars... Il barista deve decidere quale di questi frigoriferi vuole, e lo fa pensando a chi offre le condizioni migliori (che so, il tempo di pagamento, il margine <--ossia sconti quantità come nel caso in questione, le spese per l'energia etc...) e quale gli procura più clienti: ad esempio i baristi hanno fatto un paio di calcoli, hanno visto che i gelati mars non glieli comprava nessuno e hanno deciso che era meglio strappare condizioni più favorevoli per gli altri gelati piuttosto che avere quel frigo in più.
Lo stesso capita quando andate al supermercato, e trovare dei prodotti ad altezza umana, mentre altri sono infognati o per terra o a tre metri d'altezza... può sembrare impossibile ma già quel posizionamento può fare la fortuna di un prodotto come rovinarlo: ancora una volta per decidere questo genere di cose il distributore prende accordi con la coca cola (per dire) garantendogli che metterà le sue bottiglie in posizione più favorevole rispetto alla pepsi se cocacola gli concede un altro 2% (numero a caso) di sconto in più.
Si tratta di manovre commerciali perfettamente normali, e a parer mio giustificate: nè intel nè dell lavorano per fare contenti voi, o quantomeno non certo come primo obiettivo. lo stesso vale per amd. Se amd fosse stata in grado di offrire a dell e agli altri condizioni ugualmente vantaggiose lo avrebbe fatto sicuramente, semplicemente non era in grado di sopprerire da sola al fabbisogno degli integratori e il suo marchio non aveva un appeal abbastanza forte da evitare che i cosumatori, pur di avere l'adesivo "intel inside" sul case, rinunciassero ad avere anche l'adesivo "dell".
__________________
We may die tomorrow, but we must hope today. Though it will not extend our lives, at least it will make them more meaningful.
xelloss_ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 09:28   #60
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non so se hai letto, ma AMD aveva offerto GRATIS un milione di CPU ad HP (mi sembra)...ed HP ha dovuto rifiutare per pressioni (o pagamenti) da parte di Intel... Ne ha prese, ripeto GRATIS, solo 160000... Non credo che ad HP un milione di CPU gratis facessero schifo...e non credo che per loro non fosse vantaggioso...

Qui comunque non si parla di fare un'offerta migliore o di contratti di esclusiva...leggete il documento... Qui si parla di fallimenti di progetti già partiti ed approvati da entrambi gli attori e falliti per pagamenti (così è scritto) fatti da Intel verso la società interessata...

Ultima modifica di cionci : 29-06-2005 alle 09:34.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1