|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
La legge parla chiaro, eh? Non c'entra nulla che riguarda un gruppo di persone ristrettissimo che i simpatici leghisti apostrofano in pubblico con frasi del tipo "prendiamoli dalla barba e buttiamoli fuori dalla Padania", o "teste di cazzo che pregano ad est". basta sentirli i comizi di certa gente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
ho impressione che, come al solito, dopo la sfuriata della non ragione, ora il 3D si calmerà e mancheranno i contributi fantastici che tanto fanno bene al cuore.
Grazie, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
Quote:
E poi smettetela di dire delle boiate come ad esempio "se mi copro la faccia perchè ho freddo..." "il velo nuziale", sono tutte ![]()
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
non trovi differenza tra un foulard avvolto in testa e un velo avvolto sul volto o non ce la vuoi trovare di proposito? ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Bene, quindi l'Italia dei furbi e della legalità precaria improvvisamente discute sul concetto di foulard o velo che ricopre una percentuale minore o maggiore.
Grazie, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
se qualcuno ti coglie nel mezzo del tuo falò e ti denuncia avresti da obiettare? perchè nel caso non penso tu la scamperesti: c'è una legge e ne paghi le conseguenze qua invece te stai chiedendo una sorta di impunità: la legge c'è ma chissenefotte, tanto riguarda poche persone, non è una priorità, c'è di peggio... c'è una lieve differenza tra eludere delle norme e non essere pizzicati e invece eludere delle norme e pretendere di essere lasciati stare, o no? con tutto che il burqa è una banale scusa per indicare un discorso sotteso ben più ampio, il cui concetto è chiaro: paese che vai, usanze che trovi, e leggi che rispetti... o è sbagliato pure questo? approposito gradirei come detto avere la possibilità di oscurare i vetri della macchina, fa molto street tuning, è una cosa che riguarda pochi, non fa danno, c'è di peggio, la gente non rispetta molte più regole: essere chiamati in motorizzazione per riavere il libretto è seccante e non me ne frega 'na mazza se poi non sono riconoscibile al volante, tanto è una legge che non serve a quanto pare. corretto? ah già che ci sono, cortesemente se mi lasciate vendere un pò di cd su ebay, anche quella è una cosa consentita agli amici di castelli in giro per le strade.... un pò di soldi non gastano mai
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 343
|
Quote:
Qui non si parla di favorire qualche "poveretto" come lo chiami tu, semplicemente di inquadrare il problema legale che fornisce la linea guida nella situazione specifica (Montagna, una donna su 20 milioni che porta il burqa e simili) si chiama interpretazione della legge ed è grave che un ministro della giustizia la ignori ![]() Comunque sia il problema non è se Castelli abbia torto o ragione ma che potrebbe impiegare il suo tempo in maniera decisamente più prolifica per la comunità tutta... non trovi anche tu? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Vilipendio alla bandiera: è un reato, grave, fino a 3 anni di reclusione. Codice penale.
Ecco deii simpatici leghisti, dotti ed eruditi, cosa pensano del tricolore -consigliere leghista Galli “Io il tricolore l’avevo appeso nel cesso e da quel momento non avevo più avuto problemi di stitichezza” -Bossi "Io con il tricolore mi ci pulisco il culo!". Hanno infranto la legge, no? Qualche ministro fa notare che il vilipendio alla bandiera è un grave reato? Non solo, il bello è che poi ci si "offende" di un burqa, mentre poi si deve rimanere impassibili di fronte a uscite criminali come queste sul tricolore. Grazie, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Domanda: perchè allora discutere sul burqa (usato da credo 5 persone in Italia) e non discutere su violazioni della legge del genere? NON sto chiedendo impunità. C'è la legge, si rispetta. Ho detto solo che c'è una legge, come ce ne sono tante, ma CASUALMENTE un ministro fa notare che è reato l'andare in giro con un burqa quando tecnicamente è il minore dei reati che avvengono in Italia. Un reato di una percentuale infinitesimale di persone in Italia che è diventato il punto focale della questione della giustizia in Italia. Castelli poteva dire "Andare in giro con vetri oscurati della macchina è reato, fare un falò non è consentito". Invece, casualmente, punta l'attenzione su un qualcosa che è prioristico per l'Italia. Non credo ci voglia molto a capire cosa intendo dire, ma considerando che tu ritieni che io volessi impunità per il burqa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 343
|
Quote:
Capisco che il burqa possa nascondere le fattezze del viso e sinceramente la legge è buona per rendere sempre riconoscibili eventuali e potenziali malfattori però cribbio inquadriamola ai casi specifici... secondo me al momento qualcuno avrebbe meno libertà di movimento col Burqa addosso che senza (e lo dico con rammarico). Senza contare che bisogna sempre e comunque cercare di fare un bilancio tra libertà personali e possibilità di riconoscimento da parte della legge, tra privacy e facilità di indagine perchè altrimenti dovresti essere daccordo a schedare geneticamete ciascuno alla nascita. Cosa tra l'altro proposta in inghilterra e a cui non sono contrario a priori se realizzata con i dovuti crismi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 343
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() Quote:
però santiddio, questa è davvero una minchiata eh! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
bah, io penso che le solite "sparate" leghiste siano fatte AD ARTE per alimentare una diatriba SUL NULLA con l'opposizione e da lì, manipolando "l'informazione" televisiva, speculare sulla "ingenua ignoranza" degli itagliani (plasmare posizioni politiche, risvegliare sentimenti nazionalistici->destra, e chi più ne ha....)
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1919
|
Quote:
![]()
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
non c'entra una nulla. Qua si sta discutendo non su cosa è possibile fare da loro o cosa è possibile fare da noi, stiamo discutendo sul fatto che non è il caso (per me) di dare così tanta importanza al rispetto di un "regio decreto" quando: -i casi di donne con il burqa sono infinitesimali sul suolo italiano, io personalmente mai vista una e se la vedo non me ne frega una ceppa. -ci sono migliaia di reati che noi cittadini, anche senza saperlo, facciamo. Ho fatto diversi esempi. Domanda: perchè su milioni di leggiuccole o leggine o leggi che più o meno non tutti rispettiamo il signor Castelli punta l'attenzione a una stronzata così infima considerando la percentuale infima di donne in Italia con il burqa? Poteva puntare l'attenzione sui falò in spiaggia, no? Sono molto di più, sono potenzialmente più pericolosi, inizia l'estate... Come ha detto, evidentemente il problema numero uno dell'Italia in questo momento era stabilire se portare il burqa è o meno reato. Ma ne hanno fatte tante di leggi ad personam, anche questa può essere ascritta a questa categoria di leggi. Alla fine è scritta per 2-3 donne in italia, più ad personam di queste... Ultima modifica di andreamarra : 05-06-2005 alle 14:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
|
Quote:
Lo ripeto: con questa ennesima sparata, di stampo razzista, di un rappresentante del governo, viene dimostrato il livello di chi sta governando il Paese. Livello molto basso, il fondo si è già toccato, e forse si sta iniziando a scavare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
forse più che preoccuparvi delle solite sparate del solito ministro leghista per un problema che certo nel nostro paese non è d'attualità, fareste meglio a focalizzare cosa c'è dietro l'mposizione del velo o peggio del burqa in molte sovcietà a maggioranza musulmana, visto che il più delle volte è imposto addirittura per legge o tacito costume sociale e non frutto di libera scelta
per la libertà di non portarlo nel loro paese molte centinaia di donne algerine sono state trucidate negli anni scorsi e 80 anni fa Mustafa Kemal, Ataturk, in Turchia nel vietò l'uso, mandando unità dell'esercito fin nei più sperduti villaggi dell'anatolia a strapparlo letteralmente di dosso alle donne che ancora lo portavano mettendo in atto questa imposizione insieme ad altre riforme dirimenti (abolizione del sultanato, del codice di diritto musulmano, dei tribunali musulmani, della poligamia, del fez ecc) Ataturk con uno zelo assoluto attuò una vera e propria rivoluzione nel suo paese, soprattutto dei modi di pensare, che nessuno pensò potesse realizzarsi e invece si realizzò secondo voi perchè lo fece? |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Detto questo, mi piacerebbe sapere come la legge in questione può coniugarsi nei casi (molto più frequenti) delle vedove a lutto. Io sono siciliano, se uno si fa un giro per l'isola (ma anche in altre parti del meridione) noterà che moltissime donne anziane usano per uscire un fitto velo nero che copre interamente il volto, tanto da non renderle riconoscibili. Qui la legge come si deve comportare? Alla morte del fratello di mio nonno, sua moglie è stata a lutto per tantissimo tempo. Sia a casa che fuori aveva un cappellino nero con un velo fitto che le copriva interamente il volto. Andava al mercato, a messa, nei negozi. Sempre con questa bardatura. Cosa c'è di diverso legalmente da un burqa? Perchè Roberto il giustiziere non spiega come si dovrebbe comportare la legge in questi casi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Perchè ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
![]()
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.