Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 18:54   #41
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
http://www.wdlsystems.com/modperl/view_services.cgi?r=detail&prod_num=1MFUA68&aisle_id=284

beh che dire, questo è "acquistabile"
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:02   #42
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da luckye
per *resta*

Nel tuo calcolo c'è un problema tecnico di fondo. Le flash tradizionali non sono fatte per essere usate come hard disk perchè hanno un numero limitato di cicli di accesso nella vita.
Magari per esempio diciamo 1.000.000 di accessi.Se ci fai fotografie o le uso in un cellulare fai prima a cambiare la memorie che a "romperla".
Venendo al disco windows accede continuamente allo stesso,centinaia di volte per ogni sessione.In breve la flash si brucerebbe.
Ecco perhcè del costo astronomico del disco,hanno trovato il modo di fare flash adatte a ripetute cancellature/scritture con costi da prototipo quale è.
il problema dell'usura è molto più problematico per gli hard disk, ovviamente, che per le memorie allo stato solido.

bizzu: si, la m-system usa una particolare tecnologia che "distribuisce" le scritture in modo da evitare di scrivere mille volte su una cella e 0 sulle altre... questo ovviamente allunga notevolmente la vita del disco. la tecnologia per il resto dovrebbe essere simile a quella delle flash normali (parlo per l'idiskonchip, per quello scsi non mi sbilancio)

per quanto riguarda le performance, ricordate che non ci sono tutte le latenze e i ritardi - come già detto - della testina che ha un hard disk tradizionale, quindi la differenza tra il valore di lettura / scrittura sequenziale e quello di lettura / scrittura di tanti file di piccole dimensioni è molto vicino... fate conto che copiando da un disco da 40 gb a 5400 giri (mi sembra un maxtor) al disco allo stato solido pur avendo quest'ultimo un valore di write max molto più basso rispetto al read max dell'hard disk spesso il collo di bottiglia era proprio il disco fisso

comunque la priorità di questi oggetti non sono le performance, sono la possibilità di funzionare indipendentemente da condizioni ambientali e meccaniche estreme
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:49   #43
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
questo e' un disco particolare (unico) ed e' ragionevole il prezzo.

dischi a stato solido con tagli da 5-160GB, transfer rate da 100MB/s e tempi di accesso da 10-20ns si trovano a prezzi da 4000-30000$ (sempre tanti!), ma non danno certo l'assoluta stabilita' che da' questo.
probabilmente sara' schermato contro tutto (anche i raggi gamma, che nello spazio e in un'esplosione nucleare si trovano piu' che facilmente), avra' una capacita' doppia se non quadrupla suddivisa in moduli separati con controller in raid1, (perche se si rompe non puoi mica scendere un attimo a terra per comprarne un'altro, oltre al fatto che non perderesti certo la tesina o la posta), saranno moduli altmente selezionati, e non oso pensare in che materiale saranno fatte le saldature (qui le leghe eutetiche la fanno da padrona).
insomma.. e' per pochi precisi scopi.


per quanto riguarda i solid-disk economici, prima o poi qualcuno si rendera' conto che a produrre un bridge-chip di controllo raid da SD a SATA-eide non e' poi cosi' difficile, rendendo disponibile una piccola schedina dove si potranno mettere 2-4-8 SD in raid ed ottenere a basso costo un solid-disk prestazionale; oggi ci sono solo convertitori sul mercato!

8x256MB=2GB a 8x 30euro=240 euro per 8x8MB/s=64MB/s di transfer rate costante con accesso nell'ordine del centinaio di ns! con consumo minimale..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:07   #44
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
questo "disco" però è lentissimo, meno di 5 MB/s......il che mi dà da pensare come sia possibile. Parallelizzando gli accessi dovrebbe essere possibile ottenere velocità superiori, e di molto. Ho sbagliato a leggere?
Comunque a me piacerebbe vedere un disco tipo le CF bootable che si usano sui sistemi mini-itx con un paio di CF da 2 GB in parallelo per il solo sistema operativo in modo da avere un boot veloce.
Non dovrebbe costare nemmeno tanto, con 200E nel giro di poco tempo 4 GB dovrebbero essere avvessibili, anche valutando il costo in decisa picchiata delle chiavette usb da 1 GB
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:13   #45
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
benito, ma leggiti i topic dall'inizio prima di postare, in special modo se non sono lunghi... ci sono gli idiskonchip, tagli da 16 a 1536 Mb, costano un pelo di più rispetto alle penne usb di pari taglio, hanno l'interfaccia ide (unica menata, se prendi quelli da 40 pin hanno l'attacco femmina, quindi o li attacchi direttamente sulla scheda madre o ti serve un cavo ide maschio - femmina... ah, in più ti serve il cavetto d'alimentazione)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:20   #46
Senator
Utente sospeso
 
L'Avatar di Senator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1644
questo disco costa 150.000 dollari non perchè ci vale materialmente,al max materialmente può valere 100€
costa cosi tanto solo perchè al settore a cui è destinato 150.000 dollari sono come 15€ per noi.
__________________
Case Thermaltake xaser III-Monitor Philips202p40-CorsairTX750W-rampage_formula-QX6850@3600Ghz-8.0GbRam-2xSegeate500Gb_raid0-2XSapphire3850_512mb_CF-Audigy2ZS Platinum-Creative GigaWorks7.1
Senator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 08:34   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Basterebbe avere HD allo stato solido da 8GB dove poterci infilare s.o. e programmi per avere notevoli vantaggi nell'uso quotidiano: speriamo che, come diceva lucusta, qualcuno ci pensi presto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 09:28   #48
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Basterebbe avere HD allo stato solido da 8GB dove poterci infilare s.o. e programmi per avere notevoli vantaggi nell'uso quotidiano: speriamo che, come diceva lucusta, qualcuno ci pensi presto...
senza contare il RAID 0
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 22:08   #49
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
l'unica soluzione attualmente proponibile è mettere 12 GB di ram e usarne 8 come disco, peccato che:
a) se riavvii ci devi ricopiare sopra tutto (se non è supportato il suspend-to-ram ti spari )
b) devi trovare qualcosa che supporti tanta ram

al di là delle scappatoie poco praticabili, è strano che non abbiano pensato a dei dischi allo stato solido fatti di normalissima DDR, con una batteria interna che dia loro una certa autonomia... probabilmente il loro consumo anche per il solo mantenimento dei dati è troppo elevato perchè la cosa sia pratica
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 00:08   #50
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
esistono, siono schede pci con slot per le ram... non ricordo la marca però
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:10   #51
nuu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2
c'e' una sottile differenza di velocita' tra una cf ed un ultra 320 scsi...

edit: doh, ero fermo alla pagina 1, ignorate pure

Ultima modifica di nuu : 23-05-2005 alle 18:12.
nuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 19:57   #52
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
176giga 120.000€....
mettiamo che 40giga costino 30.000€
mettiamo che dimezzino di prezzo ogni 18 mesi....

2008 fra 3 anni 7500€
2011...1875€
2014...470€
2017...115€...

nell'ipotesi che dimezzino ogni 12 mesi....saremmo a 115€ nel 2013..
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 28-06-2005 alle 20:00.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 05:34   #53
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
176giga 120.000€....
mettiamo che 40giga costino 30.000€
mettiamo che dimezzino di prezzo ogni 18 mesi....

2008 fra 3 anni 7500€
2011...1875€
2014...470€
2017...115€...

nell'ipotesi che dimezzino ogni 12 mesi....saremmo a 115€ nel 2013..
Già... Quando 40 giga li avremmo di cache
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1