|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
|
grazie, quest'articolo ci voleva proprio... chi sa se riesco a spazzare via le installazioni fallite di norton 2002/2003su che fanno a cazzotti con xp sp2... cmq ho 3 domande:
1) esiste qualche utility che deframmenta il registro?? 2) se non erro il defrag di windows xp/2000 si basa su diskeeper... perchè usare un'altra utility?? 3) l'unica cosa buona di windows 98 l'hanno cambiata... alludo allo scandisk!! purtroppo win xp/2000 hanno quello schifoso scandisk che ti riavvia il sistema per fare la scansione!! inoltre non fornisce più quelle belle schermate di riepilogo dove potevi vedere se il disco aveva settori difettosi... non esiste nessuna utility del genere??
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro - Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux Ultima modifica di spedake : 29-03-2005 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
|
Segnalo una utility freeware per deframmentare l'hard disk, Power Defragmenter: http://www.excessive-software.tk/
Per dir la verità è solo una GUI per il programma deframmentatore a riga di comando Contig che si trova qui: http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/contig.shtml e infatti l'autore ha rimosso il link alla sua GUI. Cercando Power Defragmenter su Google comunque si trova, è molto veloce e permette di selezionare se si vuol deframmentare un file, una cartella o un disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
|
e come la metti con il report?? lo scandisk attuale non ti dice niente!!
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro - Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Se ne conosci qualcuna, diccelo pure... ![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: vera pulizia
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
O forse alludevi a qualcos'altro?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Quote:
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
|
Premetto che non sono molto pratico (è per questo che scrivo),
Ho scaricato CCleaner e seguito i consigli della guida, ho però una domanda, nell'opzione " Windows-sistema-temporanei" ho parecchi file (+ di un centinaio), li posso cancellare tutti tranquillamente? Il pc lo uso per lavoro e non posso permettermi casini. Grazie all'anima pia che mi risponde. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
|
????
La mia impressione?
Con tutte queste utility, installate, siamo sicuri che il beneficio sia così evidente?!? Mi spiego meglio. Io, per tenere in ordine il PC, tengo sempre ben presente un principio base: Meno cose installo, meglio è. Questa filosofia, sommata ad un po' di buon senso e ad un buon browser per la navigazione (Firefox) mi ha sempre permesso di mantenere il sistema stabile ed ottimizzato. ...E credetemi, sono pignolo! Temo sinceramente che la sola installazine di un paio di questi software aggiunga al mio registro più chiavi di quante non ne rimuoverebbero. Qundi, che vantaggi potrebbe darmi??? P.S. Mi ritengo un utente esperto, in grado quindi di ripulire manualmente il mio registro in caso di bisogno . |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
E' vero che cancellando una chiave viene lasciato uno spazio vuoto, ma se non erro alla prima occasione quello spazio sarà utilizzato per infilarci qualche altra nuova chiave. Comunque non credo che, a parte i problemi di spazio (che sono ridotti: commisurati alla quantità di dati che "circola" nel registry), le prestazioni del sistema vengano inficiate dalla frammentazione dei dati del registry.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Non so come windows scriva nel registro, ho ipotizzato. Cmq io uso regcompact circa una volta al mese e per certe sezioni del registro mi indica una frammentazione di circa il 40%, quindi non penso che la scrittura sia tanto ottimizzata.
Per il discorso prestazioni, quando l'ho utilizzato per la prima volta (l'installazione di xp avrà avuto circa 4-5 mesi se non ricordo male) ho notato un accorciamento del tempo di avvio (intendo quello dopo il login). Ovviamente oltre alla deframmentazione eseguo anche una eliminazione delle chiavi inutili. Siccome le chiavi nel registro sono migliaia, uso quei programmini, perché passare un pomeriggio a spulciarmi chiavi non mi sembra una grande idea. ![]()
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 93
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
|
Quote:
![]()
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro - Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Quote:
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
Classifica
E se facessimo una classifica dei migliori software, magari distinguendo tra free e no? E' che per ogni operazione ce ne sono più di uno...E non so quale provare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
Jv 16
Io ho usato il programma in oggetto (jv16) fino a che non hanno cambiato versione, diventando a pagamento. Adesso ho un problema, segnalato anche alla SH, ma non ho ottenuto risposta. Dopo aver fatto la scansione per pulire il registro, eliminando anche SOLO una chiave (ed anche restorandola in seguito); ad ogni riavvio il mio pc non "vede" gli hard disk per cui rimango circa 5 minuti in attesa, come se ci fosse un collegamento di rete non valido, dopo 5 minuti i dischi vengono visti e tutto funziona senza problemi. Il problema deriva sicuramente da Jv16, ho fatto varie prove grazie ad un'immagine ghost salvata precedentemente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Ottimo e utile articolo, grazie
![]() LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vittorio Veneto TV
Messaggi: 443
|
[quote=Gabri]La mia impressione?
Con tutte queste utility, installate, siamo sicuri che il beneficio sia così evidente?!? Mi spiego meglio. Io, per tenere in ordine il PC, tengo sempre ben presente un principio base: Meno cose installo, meglio è. Temo sinceramente che la sola installazine di un paio di questi software aggiunga al mio registro più chiavi di quante non ne rimuoverebbero. Qundi, che vantaggi potrebbe darmi??? --------------------------------------------------------------------------- quoto pienamente, è assurdo installare nuovi programmi per ottimizzare altri, bisogna migliorare e adoperare quelli che ci sono già in Win. Penso avere centinaia di CD trovati allegati nelle varie riviste d'informatica, ma devo aver installato al massimo uno o due programmi. Una domanda agli esperti: anni fà, non ricordo se in WIN-Magazine o in PcWorld c'era inserito nelle utility del CD, "RegClean" e "RegCleaner 4.3 ITA", qual'è la differenza? Forse uno è di windows e l'altro di una SWhouse? Ciao e Grazie
__________________
valter ------------------- Ultima modifica di ValterManetta : 26-05-2005 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.