Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2005, 15:46   #41
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
sottomarke o no...la compatibilità è se non il primo il secondo passo per diffondersi...altrimenti rimane un qlcs di nicchia...
è logico che la lotta a favore dell'open source è qlcs di fantastico...
Alexxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 18:00   #42
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Alexxio
sottomarke o no...la compatibilità è se non il primo il secondo passo per diffondersi...altrimenti rimane un qlcs di nicchia...
è logico che la lotta a favore dell'open source è qlcs di fantastico...
guarda che non è colpa degli sviluppatori se non ci sono drivers, se non sai con cosa hai a che fare (cioè non hai delle specifiche sui lavorare) è difficile creare qualcosa , mi chiedo anche perchè non vogliano aprire i sorgenti dei loro driver, almeno quello.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 18:44   #43
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Re: Re: Re: a loro costa , eccome

Quote:
Originariamente inviato da wrathchild
//sto scherzando, non prendertela
#include <iostream>
using namespace std;

int main () {

cout << "Mabbafanculo va!" << endl;

return 0;

}





__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 22:21   #44
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
A mio parere Win e Linux sono prodotti diversi destinati ad utenze diverse.

Ciò che vi sfugge è che non a tutti piace smanettare su un pc. C'è chi vuole un sistema di cui potersi dimenticare e a cui l'idea di editare a mano un file di configurazione o leggere una documentazione non passa neanche per l'anticamera del cervello. Sarebbero in grado di fare gli utenti su linux ma mai di amministrare un sistema (o cmq non lo fanno).

Quella gente rimane su Win anche se linux è stabile free etc perché lo trova una gran rottura di ehm scatole

__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:10   #45
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
[discorso di mentalità] - il manuale: perchè non si vuole studiarlo?

Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
...
l'idea di ... leggere una documentazione non passa neanche per l'anticamera del cervello.
...
posso chiederti una cosa...
se tu comprassii un, che so, un lettore DVD, penseresti che si possa usarlo, accedere a tutte le opzioni e i menu, senza dare neppure una letta al manuale?
o nell'auto nuova, ti aspetteresti che il navigatore satellitare o lo stereo o il sistema del cruise control, siano fatti per usarsi "da soli" senza dare neppure un' occhiata al libretto d' uso? (ti dico già che se ti orienti su una BMW caschi male ... tutto viene fatto un joystick sul tunnel , che permette di accedere alle funzioni tramite menu... e c'è un manuale di 300 pagine a descriverle, perchè sono tante e annidate )

da SW engineer, lo chiedo per comprendere la mentalità dell' utente medio
cmq resto convinto che studiare il manuale è la prima cosa da fare quando si acquista un qualche apparecchio/strumento/oggetto nuovo che non si sa usare...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 08-03-2005 alle 14:19.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 22:41   #46
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
Quella gente rimane su Win anche se linux è stabile free etc perché lo trova una gran rottura di ehm scatole

Già poi però si lamentano se gli si impalla tutto a pochi giorni da quando l'hanno fatto sistemare da un amico o per i più svariati motivi anche da quando l'hanno sistemato loro se hanno le competenze per farlo
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 22:51   #47
Ragazzo del '99
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 114
Ma per favore, per usare linux decentemente servono MESI di apprendimento. Quando sei all'inizio per ogni cosa nuova che vuoi fare devi passare ore a documentarti per capire come funzionano le cose. Non paragonarmelo a un lettore DVD.

Tutto tempo che molte persone LEGITTIMAMENTE preferiscono dedicare ad ALTRO. Per loro il computer è uno STRUMENTO per risolvere i loro PROBLEMI, il PC è nato per fare i calcoli per AIUTARE A RISOLVERE i problemi non per raggiungere la conoscenza suprema e la pace interiore. Se ti vuoi divertire a smanettare nessuno ti vieta di farlo ma non pretendere che debbano farlo gli altri.

Non gliene frega niente di imparare come funziona un firewall o come si configura samba per gestire una rete mista windows/linux, non perchè vogliano restare ignoranti, ma perchè questo richiede TEMPO e siccome ne hanno poco preferiscono dedicarlo ad ALTRO, dove questo altro può essere rappresentato da altre attività anche più nobili.

Leggi cosa scrive giuseppe59 qui lui, pur avendo in fin dei conti simpatia per linux, esprime gli stessi concetti.

P.S.: uso linux dalla Slackware 3.0 allegata a un numero di Dev, credo fosse il 1996.
Ragazzo del '99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 23:18   #48
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12321
Sn due mesi che alterno linux a windows! io tutti sti miracoli di linux nn li ho visti! Penso che per diffondersi fra i desktop ce ne vuole ancora! Se il computer viene ben riconosciuto ok altrimenti sn dolori!!! Ho comprato il computer (vedi firma) lo scorso settembre e ho avuto seri problemi a installare linux con kernel fino al 2.6.7! Mepis e mandrake si bloccavano sempre.....vallo a spiegare a uno inesperto di disabilitare l'acpi!!!! per nn parlare dell'audio! suse 9.2 simplymepis 2004.6 e 3.3, slackware 10.1, Fedora core 3, knoppix 3.7 nessuna, dico nessuna, ha rilevato la scheda audio! Ho dovuto installare i driver dal sito alsa (e con alcune distribuzioni sn stati ugualmente dolori, ho dovuto ricompilare il kernel). Per nn parlare dei controller sata o del lettore di schede di memorie. Per il modem adsl sn stato fortunato, avevo un alcatel speedtouch ma ogni volta riconfigurarlo era una rottura (oggi ho preso un modem ethernet).
E poi chi l'ha detto che linux nn ha problemi? A me si è impallato e bloccato! Ho cancellato un pacchetto e altri 3 mila programmi nn andavano più (proprio come quando in windows si cancella una dll e si creano problemi).
Installare qualcosa in linux è diventato facile grazie ai pacchetti rpm o debian e ai vari programmi tipo yast o synatpic ma prima (lo è ancora) nn era così immediato.
E poi se linux nn è ben configurato col piffero va meglio e più veloce di windows!!!
Per usare linux al meglio (parlo di utente inesperto) bisogna avere l'ultima distribuzione uscita e l'hardware di qualche mese fa e installare suse o fedora che appesantiranno un pò il sistema ma almeno fanno funzionare tutto (o quasi). molte altre distribuzioni nn ha senso installarle se nn si ricomplila il kernel (azione per niente facile). Io ho un penium 4 con ht e se metto su simplymepis mi riconosce un processore solo....abbastanza limitativo!! Devo ricompilare il kernel per forza. Potrei anche scaricarmi un'immagine già pronta con il supporto al multiprocessore, ma poi nn mi configura bene qualcos'altro!
Se uno nn è uno smanettone si stufa durante l'intallazione di linux!
Come ho detto nel messaggio precendente, in ambito server i vantaggi rispetto a windows sn enormi ma per il settore desktop la strada da fare è tanta; vedo meglio sistemi come suse e fedora ma penso che si discostino un po' troppo dal linux "classico" e sn un po' pesantucci e lentucci (fedora core 3 ci mette più di windows ad accendersi e spegnersi). Fortuna la scelta è ampia! io ho scelto debian, veloce e con un ottimo sistema di installazione dei pacchetti....peccato faccia schifo l'installazione e il riconsocimento hardware
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 23:47   #49
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Se mettevi Knoppix, avevi una installazione praticamente automatica in 10 minuti, un riconoscimento HW perfetto, ed una bella Debian facilmente aggiornabile e gestibile con apt-get. nulla di più facile.

Certo che con Linux non devi prima comprare il PC e le periferiche e poi pensare cosa farci ... e come farle funzionare, ma devi fare esattamente l'opposto: pensare a cosa devi fare col computer, ai soft ed alle periferiche che ti servono ed infine negli appositi elenchi cercare l'HW supportato. Ti accorgerai così che funziona tutto quanto senza problemi. ad es. Mandrake (cito questa perchè l'ho visto) ha un elenco di HW supportato. Scegli le periferiche tra quelle e non hai problemi. Senza contare che non andando a cercare le ultimissime novità, puoi anche risparmiare un bel pò di soldi ... Dici che hai cancellato un file ed hai avuto problemi .... Beh, se non sai ciò che stai facendo non andare a far danni come root.

Ad un amico che usava Win e tutte be settimane aveva il PC in crisi (virus, Dialler, blocchi, ecc...) dovevo andare a metterglelo a posto, ho installato Mandrake 9.1 (più di un anno fà) con tutto il soft possibile ed immaginabile. Gli ho configurato tutto quanto (Modem, stampante, scanner, fotocamera e chiave USB, ...), gli ho installato tutti i soft (tutti FREE, Liberi, senza RUBARE nulla), NON GLI HO DATO la password di root e, da allora viviao entrambi felici e contenti ... non mi ha più detto che il PC non funziona (non gli nemmeno mai fatto aggiornamenti).

Ancora una cosa: non è vero che per usare Linux servono mesi di studio, se compri il PC con Linux decentemente installato e configurato (SUSE, MANDRAKE,...), forse è più facile di Win, perchè non ti becchi virus e non puoi far danni, e non devi formattare una volta al mese ...

Ultima modifica di mykol : 08-03-2005 alle 23:50.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 23:48   #50
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
vedo che avete letto il mio post con attenzione

Quote:
Originariamente inviato da Ragazzo del '99
Ma per favore, per usare linux decentemente servono MESI di apprendimento. Quando sei all'inizio per ogni cosa nuova che vuoi fare devi passare ore a documentarti per capire come funzionano le cose. Non paragonarmelo a un lettore DVD.
.... "DVD"è la prima cosa che mi è venuta in mente che esemplificasse il concetto di apparecchio venduto con manuale, se rivedi il mio post tenendo conto di ciò, ti accorgi che sostanzialmente bastava rispondere "sì il manuale è utile" oppure "no, per principio il manuale non va letto"
Quote:
Tutto tempo che molte persone LEGITTIMAMENTE preferiscono dedicare ad ALTRO. Per loro il computer è uno STRUMENTO per risolvere i loro PROBLEMI, il PC è nato per fare i calcoli per AIUTARE A RISOLVERE i problemi non per raggiungere la conoscenza suprema e la pace interiore. Se ti vuoi divertire a smanettare nessuno ti vieta di farlo ma non pretendere che debbano farlo gli altri.
Non gliene frega niente di imparare come funziona un firewall o come si configura samba per gestire una rete mista windows/linux, non perchè vogliano restare ignoranti, ma perchè questo richiede TEMPO e siccome ne hanno poco preferiscono dedicarlo ad ALTRO, dove questo altro può essere rappresentato da altre attività anche più nobili.
1) il computer è uno strumento, perfettamente d' accordo
ma allora, perchè esistono strumenti, macchine (ognuna delle quali serve a risolvere un problema specifico) di cui si è disposti a consultare il manuale/la documentazione, mentre un computer e il suo software si pensa debba poter essere usato senza bisogno di leggerlo?
si pensa che il computer sia un' entità intelligente quanto noi che si adatti al nostro modo di pensare?
(mi spiace doverti deludere, il computer è solo una macchina stupida ma molto veloce che fa solo quello che gli si dice di fare... )
si fanno due pesi e due misure?

2) smanettare? scherzi?
smanettare è un termine sarcastico, indica l' azione di mettere le mani a capocchia in qualcosa per divertimento, per curiosità o per senso della sperimentazione
quando si ha del LAVORO da fare con uno strumento, non ci si può permettere di fare tentativi a capocchia, ogni impostazione e manipolazione dello strumento deve essere ponderata ed eseguita secondo procedura, procedura solitamente documentata in modo razionale e scientifico
(se la procedura è carente di documentazione, o la documentazione è ambigua, questo può dare atto di qualche di qualche lacuna nello sviluppo del SW a molte mani, o nella preparazione ed esperienza di chi ha sviluppato lo specifico pezzo e relativa doc ... ma questo è un altro discorso)

usi linux da molto più di me... strano dovresti avere presente più di me che lo scrivere comandi nella shell non è "smanettare" se sai cosa stai scrivendo...

3) Noto sempre di più che tutti hanno cose "importantissime" da fare col loro pc, tali per cui l' importanza trascende di parecchio quella delle "volgari" operazioni di amministrazione sullo strumento chiamato ad eseguirle, rendendo inutile e deprecabile lo "spreco" di energie da dedicarvi...
avrei quasi voglia di aprire un sondaggio statistico a riguardo...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 09-03-2005 alle 14:28.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 02:57   #51
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12321
Quote:
Originariamente inviato da mykol
Se mettevi Knoppix, avevi una installazione praticamente automatica in 10 minuti, un riconoscimento HW perfetto, ed una bella Debian facilmente aggiornabile e gestibile con apt-get. nulla di più facile.

Certo che con Linux non devi prima comprare il PC e le periferiche e poi pensare cosa farci ... e come farle funzionare, ma devi fare esattamente l'opposto: pensare a cosa devi fare col computer, ai soft ed alle periferiche che ti servono ed infine negli appositi elenchi cercare l'HW supportato. Ti accorgerai così che funziona tutto quanto senza problemi. ad es. Mandrake (cito questa perchè l'ho visto) ha un elenco di HW supportato. Scegli le periferiche tra quelle e non hai problemi. Senza contare che non andando a cercare le ultimissime novità, puoi anche risparmiare un bel pò di soldi ... Dici che hai cancellato un file ed hai avuto problemi .... Beh, se non sai ciò che stai facendo non andare a far danni come root.

Ad un amico che usava Win e tutte be settimane aveva il PC in crisi (virus, Dialler, blocchi, ecc...) dovevo andare a metterglelo a posto, ho installato Mandrake 9.1 (più di un anno fà) con tutto il soft possibile ed immaginabile. Gli ho configurato tutto quanto (Modem, stampante, scanner, fotocamera e chiave USB, ...), gli ho installato tutti i soft (tutti FREE, Liberi, senza RUBARE nulla), NON GLI HO DATO la password di root e, da allora viviao entrambi felici e contenti ... non mi ha più detto che il PC non funziona (non gli nemmeno mai fatto aggiornamenti).

Ancora una cosa: non è vero che per usare Linux servono mesi di studio, se compri il PC con Linux decentemente installato e configurato (SUSE, MANDRAKE,...), forse è più facile di Win, perchè non ti becchi virus e non puoi far danni, e non devi formattare una volta al mese ...
Knoppix l'ho installato e anche lui l'audio nn me lo rilevava. mandrake 10.1 è stata la peggiore di tutte, nn mi riconosceva neanche la scheda video.....anzi ho appena scoperto che peggio di tutte è debian sarge, sn impazzito per installarla, e alla fine ho dovuto usare il kernel 2.4.27 perché con il 2.6.7 nn ne voleva prorpio sapere di partire. Ovviamente nn mi ha riconosciuto i controller sata!
Per il fatto del pacchetto eliminato hai ragione, meglio nn toccare quello che nn si conosce ma lo stesso discorso vale per windows! Se nn installi e disinstalli sempre programmi magari cancellando dll molti problemi nn sorgono neanche.
Se uno il computer lo usa giusto per navigare e scrivere documenti con word va bene anche windows.....llinux risulterebbe più sicuro ma devi avere un amico che te lo metta a posto prima.
Poi metti che un giorno vuoi comprarti ad esempio uno scanner devi farti il segno della croce sperando vada bene! nn sempre si può scegliere tranquillamente un periferica da comprare, magari si ha un budget limitato, si trova l'offerta e si compra il pezzo che serve.....invece no perchè c'è il rishcio nn vada bene. ovviamente in questo caso nn è colpa di linux ma dei produttori che nn rilasciono i driver, però qui si sta parlando di linux e della sua diffusione e allo stato attuale la strada da fare è ancora tanto per impensierre minimamente windows nell'ambito desktop.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 07:35   #52
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Secondo me vaneggiate. Per quanto una installazione linux configurata decentemente vada meglio di windows (anche e soprattuto nei server), non arriverà mai a diffondersi come windows; è assolutamente impossibile. Quando hwu riportava le notizie di gente della red hat o suse che dicevano che linux è pronto per il desktop, mi venivano i crampi alla pancia dalle risate; e lo dice uno che usa gentoo, non suse (che trovo cmq ben fatta) o altre distro prefatte. Linux ha troppi problemi per essere realmente adatto all'utilizzo desktop. Lasciando stare il problema dei driver, ce ne sono di ben maggiori secondo me. Primo, le distro "semplici" danno problemi se vuoi uscire dal seminato che ti prepara la distro, mentre quelle altamente configurabili (come gentoo, debian, etc) sono più complicate da installare e usare. Secondo, se chi scrive software per linux vuole usare i pacchetti binari, ne deve fare 50 formati, basta vedere l'nvidia (che apprezzo molto, cmq) che si è dovuta fare un installer suo per i driver. I DE sono anche semplici e usabili (e in alcuni campi anche più di windows) ma il problema è tutta la parte che sta sotto. Andando avanti così come va adesso, non si giungerà a niente in ambito desktop; anche qui sul forum c'è gente che invece di favorire il progresso in termini di usabilità di linux lo ostacola, dicenbdo che cose come i vari tool grafici di configurazione sono inutili. Anche se io faccio tutto dalla linea di testo (ma lacune parti le odio), non vuol dire che tutti debbano fare come me. Anche la cartelle /etc è pietosa, non ha una organizzazione pulita e unificata tra le varie distro, spesso certi settagi cambiano da una distro all'altra; chi sa usare linux, sa dove cercare una data opzione, ma chi è più inesperto no. Ci sono anche molti altri problemi, che non ho voglia di elencare, ma già solo questi, riguardanti solo l'uasbilità del sistema, sono sufficienti per impedire a linux di essere uasbile in campo desktop.

ps scusate il post lungo ma ci stava
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 08:13   #53
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
è vero ma è inevitabile che col tempo sorpasserà windows anche in termini di usabilità come desktop... E' solo questione di tempo. Linux è l'evoluzione della specie, windows è un semplice programma proprietario(chiamiamolo pure sistema operativo) di una nota azienda...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 11:09   #54
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
No, i problemi di linux non derivano da immaturità del sistema o cose simili nel campo desktop, ma dalla struttura stessa del s.o.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 12:44   #55
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Concordo con SilverXXX. Linux non è e non sarà mai facile. Intendo solo dire che, in fondo, il computer è nato come strumento di lavoro, con sistemi operativi seri. Linux, che deriva dai vecchi sistemi Unix-like, non è certo rivolto a chi usa il computer solo per giocare (quello è il campo di Windows, che a mio parere non è certo un "sistema operativo", ma più che altro un'interfaccia grafica - in fondo, tolta l'interfaccia grafica, Windows non ha nulla), ma a quelli che devono usarlo per lavoro e che ne devono fare un utilizzo serio, dove la qualità del software e la sicureeza che questo offre sono punti fondamentali - e in fondo a parecchi programmi della Microsoft questi due mancano totalmente, basti vedere Internet Exploder e Outlook, due dei mezzi più utilizzati per prendersi dei virus.
Be', però ci sarebbe così tanto da dire che la discussione non dovrebbe finire praticamente mai, quindi... meglio tagliare qui e non inquinare troppo il thread
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 13:40   #56
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
bè.... io non vedo così semplice per chi non vuole sbattersi usare solo linux ... io non gioco sul PC però non trovo un sostituto di access, di omnipage OCR, difficili i vari TWAIN per scanner .... excel è moolto più completo del fglio di calcolo di open office,
plug and play di periferiche USB .... no comment,
invece firefox è meglio di IE, posta elettronica idem....
però ... al momento per abbandonare in toto win con la testa "l'unica cosa che devo fare è pagare" l'unica alternativa è Mac.

poi va detto che la cosa straordinaria dilinux non è il lato tecnico, ma che PATRIMONIO DELL' UMANITA'
è questo che cambierà le cose, perchè questo è un altro modo di concepire le proprie relazioni economiche e social-culturali ....

L'importante è cambiare testa ... e linux serve a questo .
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 13:42   #57
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Dillo a certi utenti linux che vedono certi cambiamenti come fumo negli occhi
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 13:57   #58
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
Se posso dire la mia, concordo su chi dice che che Linux sarà il futuro, ma allo stato attuale, dove tutti ormai hanno un pc credo che farà fatica a decollare. Con stupore l'altro giorno al media world ho visto accanto a windows xp anche Suse 9.2. Mi chiedo chi mai comprerà quel prodotto. Linux passerà facilmente nelle mani dei professionisti e di chi col pc ci lavora, ma per la miriade ( e sono tanti) di gente che lo usa per scopi ludici o di poco conto,non entrerà se non tra molto tempo. Sono del parere che un prodotto può essere anche diffuso e magari migliore di altri, ma senza una maggiore diffusione e notorietà, sarà sempre in secondo piano. Come potrà diffondersi al "popolo"? anche se glielo vai poi tu a spiegare che già nei ruter che usano per guardare la partita con rossoalice, lavora linux.
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 14:05   #59
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
yes!!

un po' off topic .... poi smetto...

CAMBIARE (TESTA) è doloroso e faticoso .... ma mi preoccuperei di più se attualmente vivessi in un paradiso .... eed aavessi prospettive ancora più elevate ... invece più pago e sempre meno ho ..... ergo io faccio una cosa, tu ne fai un'altra , egli ne fa un'altra ancora e ne parliamo (ed impariamo a capire cosa vogliamo e perchè e se è vero che ci serve) e ognuno fa qualcosa.

alla fine tutti e tre abbiamo TRE cose !!! e siamo cresciuti un po'
prima come tecnici (non illudiamoci .... il futuro dell'umanità è tecnologico, anche se spero tecnologico-logico-sostenibile) e poi come UOMINI .

INSOMMA linux, PER ME, dà la possibilità , a chi la vuole,
di diventare ,alla velocità e con gli sforzi chee lui decide, da Utonto-consumatore A gestore-Uomo .

Mi pare bello e utile , non facile.

amen

ciao a tutti e GRAZIE PER ESSERCI
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 14:06   #60
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Se posso dire la mia da inesperto , non nutro antipatie particolari per win ( anzi ) , e se ho deciso di provare linux è solo per la questione " filosofica" che ci sta dietro e che mi sembra molto interessante .( oltre ad alcune caratteristiche che vanno a gusti comunque )
Sono comunque daccordo sul fatto che non si possa pensare che tutti vogliano imparare a usare il pc oltre un certo livello , visto che in fondo è un mezzo come un altro .
(Io uso la macchina ma non per questo ho deciso di diventare meccanico ...anche se sarebbe molto utile )
Se vogliamo essere onesti ( lo dico da entusiasta di linux ) bisogna dire che effettivamente win ormai è davvero semplice da usare e molti dei problemi che ha derivano dal problema virus e compagnia bella .
Se non mi sbaglio proprio Linus Torvalds non molto tempo fa ha ammesso che nel campo desktop per poter concorrere con win a linux ci vorranno altri dieci anni , e se lo dice lui....

salutamo
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v