Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2004, 22:39   #41
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Non ci sono più le mezze stagioni.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 23:57   #42
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Stipendio & situazione dell'italiano - x tutti i lavoratori

Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Eh già, perchè al nord non si compra una mazza. Perchè gli unici rimasti truffati da Tanzi abitano sotto al Po. Perchè le Fiat le comprano solo al sud (toh, ho una Fiat... mmm che io abbia sbagliato qualcosa?)
Il problema è che tu vuoi far passare una parte come povera, sottomessa e martoriata dall'altra, in realtà le due zone sono dipese l'una dall'altra per un certo tempo.



Questa è follia allo stato puro.
Effetti indesiderati? Eccesso di SPIRITO DI AUTODIFESA???
E quale sarebbe il "governo di turno"? Qualunque governo di turno ha dovuto fare i conti con un'intromissione della malavita e del malcostume tali da lacerare ogni sforzo. E la malavita NON E' una forma di autodifesa, è la realizzazione di una forma mentis che preferisce la vita facile al rimboccarsi le maniche.
Le false pensioni d'invalidità sono effetti indesiderati? Io la chiamo truffa, tu? Ma lasciamo perdere. Certe cose ci sono anche al nord, ma in percentuale enrmemente inferiore.



Anche tu dovresti guardare bene agli ultimi 40 anni e vedere da quale parte sono stati gli sforzi.
Il vero problema è che al sud sono stati dati fiumi di denaro da utilizzare in modo costruttivo, per riavviare l'imprenditoria, per generare un flusso produttivo, per creare infrastrutture.
Tutti quei soldi sono andati in tasca ai soliti furbi o sono stati sperperati alla grande, ed oltre a quelli se ne sono volatilizzati altri fiumi in decine di migliaia di impiegati statali inutili, clientelismo, pensioni etc etc.
Se fossero stati utilizzati per FARE, come cioè vengono utilizzati in massima parte al nord, le cose non starebbero così.
Adesso quindi non ci si può sorprendere se il cittadino medio abitante al nord si incazza vedendo che la Regione od il Comune non può costruire infrastrutture migliori perchè deve devolvere a fondo perso parte dei propri introiti ad altre regioni che li fanno sparire nel nulla, e questo da decenni. E' assurdo inalberarsi se la gente al nord protesta sentendo parlare dell'ennesima legge assistenzialista o vedendo le tasse pro-Irpinia ancora gravare sul costo della benzina. La si fa, comodamente, passare come una forma di razzismo quando in realtà è un discorso più che logico: si eliminino gli sprechi, si gestisca meglio il bilancio e SOPRATTUTTO si impari a cacciare a calci in culo chi i soldi li intasca piuttosto che metterli a frutto.

Comunque questo cosa c'entra? Si stava parlando di stipendi Evitiamo il discorso che è OT.
Probabilmente non sei siciliano altrimenti capiresti cosa significa "spirito di autodifesa"

La malavita non è "la realizzazione di una forma mentis che preferisce la vita facile al rimboccarsi le maniche", ma ha origini storiche ben precise. La mafia è nata dalla sfiducia dei siciliani nella giustizia dello Stato. Nella sfiducia dei vari governi e popoli che nei secoli ci hanno dominato.

La grande povertà ed il sentirsi abbandonati da tutto ha forzato la popolazione a difendere da se la propria persone/famiglia, i propri possessi ed interessi. Da questo processo storico è mata la mafia

Questo è uno spirito di auto difesa del popolo siciliano, questa è la mafia.

Pura follia? probabilmente si, ma follia siciliana
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 01:13   #43
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Stipendio & situazione dell'italiano - x tutti i lavo

Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
Probabilmente non sei siciliano altrimenti capiresti cosa significa "spirito di autodifesa"

La malavita non è "la realizzazione di una forma mentis che preferisce la vita facile al rimboccarsi le maniche", ma ha origini storiche ben precise. La mafia è nata dalla sfiducia dei siciliani nella giustizia dello Stato. Nella sfiducia dei vari governi e popoli che nei secoli ci hanno dominato.

La grande povertà ed il sentirsi abbandonati da tutto ha forzato la popolazione a difendere da se la propria persone/famiglia, i propri possessi ed interessi. Da questo processo storico è mata la mafia

Questo è uno spirito di auto difesa del popolo siciliano, questa è la mafia.

Pura follia? probabilmente si, ma follia siciliana
Mi intrometto e poi sparisco, solo per dire che trovo queste considerazione un po' "pericolose". Si legge una velata (e spero involontaria e deprecata) approvazione della mafia, o almeno una sorta di rassegnata accettazione.
Si fa presto a dare la colpa agli altri, siano essi i governi, i ricchi, i padroni, o chiunque venga visto come colui che opera per mantenere la gente nell'indigenza.
E inoltre credo che sia un atteggiamento che non porta da nessuna parte, o almeno a nulla di buono.
Dobbiamo tutti quanti, al sud come al nord, all'est come all'ovest, metterci in testa che per migliorare la situazione dobbiamo soltanto rimboccarci le maniche e per una volta pensare a cosa è meglio per tutti, invece di guardare solo al nostro orticello.
Sono il primo, certamente, che "parla bene e razzola male", eppure vivo in una zona dichiarata depressa e mi ritengo molto fortunato perché ho un buon lavoro. Eppure mia moglie ed io facciamo fatica a volte ad arrivare a fine mese!
Francamente trovo però inutili i soliti discorsi che raffigurano un nord operoso e ricco oppresso da un sud fannullone e menefreghista, e un sud depresso e abbandonato a se stesso costretto a sottostare al giogo di un nord ricco e prevaricatore.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 16:12   #44
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Quello che tu descrivi altro non è che il gioco domanda/offerta del mercato, nel quale la "merce" in eccesso, offerta superiore alla domanda, cala di prezzo e quella scarsa, con domanda superiore all'offerta, all'offerta sale di prezzo ed il lavoro non segue via diversa.

Lo ripeto, lo dico da lavoratore dipendente che ben conosce il meccanismo, il salario non può essere una variabile indipendente dal mercato e quanto tu descrivi non è ricatto perchè allora lo sarebbe pure il tuo quando non compri in un negozio perchè il prezzo è più basso in un'altro. Il mercato ha i suoi pro ed i suoi contro che non possono essere separati.

Ciao

Si peccato che stiamo parlando di esseri umani...
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 16:42   #45
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Re: Re: Stipendio & situazione dell'italiano - x tutti i lavoratori

Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
Sono daccordo su diversi tuoi concetti, tranne questo, che trovo francamente superficiale e qualunquista.

Effendi ti invito a riflettere su un aspetto che forse non hai ben considerato.

Tu sostieni essenzialmente che l'italia è divisa in due parti, nord produttore ed in attivo e sud sottosviluppato ed in passivo. Pertanto un sano federalismo avvantaggerebbe tutti, sia il nord che si leverebbe una zavorra dalle spalle (leggasi pagare per le inefficienze del sud), sia il Sud che sarebbe costretto a cambiare atteggiamento socio-economico.

Benissimo, in teoria il discorso fila liscio, ma in pratica la situazione è molto più complessa, poichè bisogna considerare che il sistema economico italiano è basato proprio su questo squilibrio... voglio dire.. il nord è ricco ANCHE perchè il sud è povero.

Come si è arricchito storicamente il nord? perchè li le persone hanno più voglia di lavorare? ipotesi troppo semplicistica...

il nord si è arricchito, speculando, sfruttando la manodopera (ed i soldati) proveniente dal sud, usando il sud come enorme mercato per i suoi prodotti commerciali... le persone al sud spendono soldi che vanno al nord, e quei soldi che risparmiano li mettono in banche del nord, che si arricchiscono ulteriormente con i soldi meridionali.

.....un enorme trasferimento di soldi e persone dal sud al nord che va avanti da cento anni e che è minimamente compensato dai tanto criticati aiuti di governo.

Insomma, il sistema italia è da decenni impostato in modo da trasferire lo sviluppo dal nord al sud... ed adesso che le cose si mettono male pure al nord tutti pronti a mollare la zavorra dalla quale ci si è pasciuti per tanti anni.

l'attivo del nord ha una spiegazione ben precisa... è dovuto al passivo del sud!



ogni tanto c'è qualcuno che riesce a spiegare bene la realtà!

Su questo tema solo in pochi hanno le idee così chiare... generalmente sento un sacco di gente che ha subito pronte mille ricette sul federalismo e bla bla bla senza neanche aver compreso alcune di queste realtà fondamentali!
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 17:40   #46
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Re: Re: Re: Re: Stipendio & situazione dell'italiano - x tutti i lavoratori

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Peccato che siano plausibili solo in minima parte. Non è difficile costruire simili strutture di concetto, il difficile è farle combaciare con la realtà e queste proprio non combaciano.

Riguardo il federalismo vi è una sola deduzione da fare, e cioè che i paesi che meglio riescono a cavarsela, che coincidenza eh ?, sono tutti federalisti o con un avanzatissimo decentramento mentre i più scassati sono centralisti. Che siano tutte coincidenze ? oppure, come più probabile, qualcuno teme assai le responsabilità che l'essere parte di un paese federale comporta. In un paese federale non è possibile, come si usa fare in diverse regioni, ne cito due a caso e sono campania e sicilia, di spendere e spandere per poi presentare il conto allo stato e farlo quindi gravare su altri ma chi decide di spendere, i dipendenti della regione sicilia vanno in pensione dopo 20 anni e con vitalizi superiori, in molti casi, al loro ultimo stipendio ed è decisione del loro consiglio regionale che viene pagata da noi tutti. Quest'ultimo è solo uno degli innumerevoli esempi che si potebbero citare ma penso basti e renda bene l'idea di come è concia questa repubblica che definire delle banane suona offensivo per le banane.

Ciao

si si, sulle banane sono assollutamente d'accordo, soprattutto per quanto riguanda l'italia degli ultimi 2 o 3 anni.
Io dicevo in un'altra discussione che il clientelismo ecc. e il tipo di politica che tu contesti (come anch'io contesto allo stesso modo) è stato un male per tutto l'italia, soprattutto per dove è stato applicato maggiormante. Gli sperperi come quelli voluti dai parlamentari siciliani vanno combattuti seriamente da tutti. Per inciso, le ultime nefandezze tra l'altro le ha decise la giunta di centro-destra guidata da quella bella gente di forza italia. Lo dico da siciliano, queste cose vano eliminate.
L'analisi che ne fai tu, quando inizia a parlare di federalismo però non tiene sufficientemente conto della storia complessa italiana, sintetizzata efficacemente da belzebub. Rileggiti quelle poche righe... Da lpiano marshall in poi gli investimenti sono stati fatti solo al nord, mentre al sud tutto cià che si faceva, e il denaro che si sperperava era finalizzato solo al mantenimento del potere da parte di quella classe politica.
Nel parlare di federalismo non si può prescindere dal tenere in forte considerazione queste cose.
E' semplicistico dire che dove c'è il federalismo le cose funzionano meglio. Il federalismo di per sè non vale nulla.
La regione sicilia le sue leggi assurde le fa proprio perchè è una regione a statuto speciale, perchè gode di maggiore autonomia.
Piuttosto bisogna parlare di vere attribuzioni di maggiore RESPONSABILITA' alle regioni, ai comuni e alle autonomie, intervenendo anche sui meccanismi fiscali. Tutto ciò ha poco a che vedere con un senato "federale" o con il progetto federalista che si sta attuando, che introdurrà maggiore confusione tra poteri della camera e poteri del senato.

Questa parola, "federalismo" è troppo inflazionata, è considerata la medicina per tutti i mali, ma il giorno dopo del proclamato federalismo tutti si accorgeranno che le cose stanno diversamente.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 19:43   #47
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Non è sognando utopie che sarà possibile modificare questo stato di cose. Nessuno ha detto che questo sia bello o meno, pure io vi sono soggetto in quanto lavoratore dipendente, ma soltanto che è così e fino al giorno in cui non troveremo, cambiando prima noi stessi, un nuovo sistema di aggregazione e gestione della società, il comunismo ha fallito a causa della natura umana ed il capitalismo è avviato sulla medesima strada per lo stesso motivo, le cose potranno solo peggiorare o migliorare secondo il contesto storico. Aggiungo che il capitalismo, bene o male, regge ancora ma non reggerà ancora a lungo e quindi si rende indispoensabile una revisione totale del nostro modo di vivere e pensare la società trovando un nuovo sidstema politico per tenerla in assieme e presto perchè altrimenti ci aspetteranno giorni assai poco piacevoli.

Ciao

Se solo riuscissimo a essere un tantino meno egoisti...
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 21:49   #48
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da mafraa
a questo sistema (a buona parte di esso) facciamo davvero comodo, così, senza tutele...
il problema degli ultimi anni è questo, in parte mascherato dall'introduzione dell'euro.
il potere sindacale dei lavoratori dipendenti è diminuito, la famosa "crisi" è una costante che sento ripetere almeno da dieci anni
l'ago della bilancia, nei rapporti di forza tra chi paga lo stipendio e chi lo riceve, si è spostato.. è inutile negarlo perchè la diminuzione del potere d'acquisto per i dipendenti è sotto gli occhi di tutti.
peccato che così i datori di lavoro si sono dati la zappa sui piedi da soli, perchè chi pagano è pure chi compra i loro prodotti.. c'era prima un sottile equilibrio che funzionava in qualche modo e che ora non c'è piu'.
per inciso.. quanto dico non l'ho inventato io ieri notte dopo un abuso alcolico, ma è pure il pensiero di un certo Ford, che ebbe l'intuizione di dare stipendi adeguati ai suoi dipendenti... che poi avrebbero acquistato le sue auto
l'economia è fatta di equilibri, e ho l'impressione che negli ultimi 4-5 anni siano cambiati un pò..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 21:52   #49
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Il datore di lavoro tenterà sempre di pagare le prestazioni il meno possibile mentre il dipendente pretenderà il più possibile ed è da questo confronto che scaturisce il "giusto", è chiaramente un eufemismo, compenso anche in relazione alle possibilità dell'azienda.
analisi corretta che condivido.
il problema è che appunto questo potere sindacale è diminuito drasticamente negli ultimi anni, e questo ha distrutto molti equilibri che prima funzionavano.
chi non ha soldi non può comprare.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 14:07   #50
mike65
Member
 
L'Avatar di mike65
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Veneto
Messaggi: 93
Quote:
analisi corretta che condivido.
il problema è che appunto questo potere sindacale è diminuito drasticamente negli ultimi anni, e questo ha distrutto molti equilibri che prima funzionavano.
chi non ha soldi non può comprare.
Non è diminuito il potere sindacale, non succede nulla senza l'approvazione (anche implicita) del sindacato, i dirigenti sindacali, anche solo a livello aziendale se ne vanno a braccietto coi dirigenti aziendali (pubblici o privati che siano), i messaggi del sindacato si possono sovrapporre con quelli della direzione. Sono 15 aa che lavoro nel pubblico impiego ed in questo lasso di tempo non ho MAI visto risolvere niente da qualsiasi sindacato. Ormai il loro potere è consolidato bisognerebbe smettere di tesserarsi in massa allora il culo gli strizzerebbe e riprenderebbero a fare i sindacalisti come si deve.
mike65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 17:18   #51
mafraa
Member
 
L'Avatar di mafraa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
il problema degli ultimi anni è questo, in parte mascherato dall'introduzione dell'euro.
il potere sindacale dei lavoratori dipendenti è diminuito, la famosa "crisi" è una costante che sento ripetere almeno da dieci anni
l'ago della bilancia, nei rapporti di forza tra chi paga lo stipendio e chi lo riceve, si è spostato.. è inutile negarlo perchè la diminuzione del potere d'acquisto per i dipendenti è sotto gli occhi di tutti.
peccato che così i datori di lavoro si sono dati la zappa sui piedi da soli, perchè chi pagano è pure chi compra i loro prodotti.. c'era prima un sottile equilibrio che funzionava in qualche modo e che ora non c'è piu'.
per inciso.. quanto dico non l'ho inventato io ieri notte dopo un abuso alcolico, ma è pure il pensiero di un certo Ford, che ebbe l'intuizione di dare stipendi adeguati ai suoi dipendenti... che poi avrebbero acquistato le sue auto
l'economia è fatta di equilibri, e ho l'impressione che negli ultimi 4-5 anni siano cambiati un pò..
vero!!
mafraa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 17:19   #52
mafraa
Member
 
L'Avatar di mafraa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da mike65
Non è diminuito il potere sindacale, non succede nulla senza l'approvazione (anche implicita) del sindacato, i dirigenti sindacali, anche solo a livello aziendale se ne vanno a braccietto coi dirigenti aziendali (pubblici o privati che siano), i messaggi del sindacato si possono sovrapporre con quelli della direzione. Sono 15 aa che lavoro nel pubblico impiego ed in questo lasso di tempo non ho MAI visto risolvere niente da qualsiasi sindacato. Ormai il loro potere è consolidato bisognerebbe smettere di tesserarsi in massa allora il culo gli strizzerebbe e riprenderebbero a fare i sindacalisti come si deve.
ma anche questo è sacrosanto!!
mafraa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:04   #53
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3402
Quote:
Originariamente inviato da mafraa
ma anche questo è sacrosanto!!

ogni 20 anni bisognrebbe rifare da 0 il "sistema".

I tempi cambiano, anche le esigenze.

La legge è sempre la stessa.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:36   #54
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Stipendio & situazione dell'italiano - x tutti i lavoratori

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Puoi estendere il "riguardo" agli ultimi 50 anni e non ti sbaglieresti di un nanometro. XChe il federalismo in se valga poco è vero, il valore è in ciò che porta e come costringe a comportarsi.

I timori che tu esterni li ho pure io ma per ragioni diverse da quelle che ti spingono ed assai più pragmatiche. Io temo il solito vezzo del compromesso a "disinnescare" tipico della mentalità italica che origina orrendi mostri senza capo ne coda ed i risultati ottenuti fino ad ora dal sistema italia dovrebbero essere di lezione e monito. In altre pasrole temo che il progetto e le intenzioni leghiste possano venire stravolte formando uno stato che non sia ne federale ne centralista, in pratica una "cosa" inforne e senza senso. Il federalismo è cosa importantissime perchè, te lo ripeto, se esamini lo stato dei paesi a livello mondiale i primi posti sono occupati da paesi fortemente federalisti o con poteri fortemente decentrati, l'esatto contrario del nostro e questo è un fatto innegabile.

Ciao
quello che dici potrebbe essere giusto... ma di quai paesi parli, e di che tipo di federalismo si tratta? Perchè temo che possa essere un'analisi troppo generica. Se si tratta degli stati uniti ad esempio potresti scoprire che le cose non vanno poi così bene e che la politica centrale comunque riveste un potere eccessivo.
I paesi europei sono tutti abbastanza "centralisti", con eterogenei modelli di autonomie locali o federali, e questo non esclude che siano i paesi più avanzati e dove si vive meglio al mondo. Vorrei riuscire a comprendere che modello di federalismo propone la lega, perchè sinceramente non l'ho mai capito. Quindi quali modelli, quali stati potrebbero rappresentare un'asperienza cui attingere? Germania? Stati Uniti, La federazione Russia?
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 17:38   #55
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Re: Re: Re: Re: Stipendio & situazione dell'italiano - x tutti i lavoratori

Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
ed io proprio questo intendo... il modello italia è stato basato fino adesso sulla mancanza di stimoli e di sviluppo del sud.

Senza questo bacino arretrato il Nord non sarebbe così ricco, e la mafia è una diretta conseguenza di questo fenomeno.

Ripeto, i soldi che "versate" nelle casse del sud, sono solo una minima parte del tributo di sangue, vite, ricchezze e cultura che noi meridionali siamo stati costretti a trasferire da voi.
se la vogliamo mettere in termini morali, credo che tu abbia ragione.

ma comunque, se non ci fossero state le aziende del nord che offrivano lavoro ai meridionali, in America, anzichè 10 milioni di italiani, ce ne sarebbero 25 milioni.

Non mi sembra giusto dare le colpe al nord per l'arretratezza del sud.

Ho capito che il nostro difetto è la mentalità. Non che ci manchi la buona volontà, ma ci facciamo prendere troppo facilmente dal disfattismo; molto più comodo cercare un posto in Padanialandia.....
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 19:00   #56
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Stipendio & situazione dell'italiano - x tutti i lavoratori

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Io direi cfhe hai trascurato l'esempio più eclatante e cioè la confederazione Elvetica chiamata di solito Svizzera. Direi che un federalismo che ricalchi in parte quello Americano e completato da una fusione con sistema Svizzero direi che sarebbe soddisfacente. Che poi il federalismo non possa curare in un lampo tutte le disfunzioni è palese, solo un illuso penserebbe ad effetti miracolosi. Occorrerà tempo per ottenere migliorie ma se non cominciamo od iniziamo aspettandoci chissè cosa non otterremo mai nulla. In ogni evenienza anche se negli usa le cose non vanno tanto bener vanno sempre meglio che da noi e attendersi che il federalismo possa originare una società priva di difetti è solo una immaginaria utopia. Le comunità sono formate da uomini che sono assai imperfetti, per quale motivo un semplice cambio organizzativo per dare più efficienza al sistema porterebbe con se la perfezione ?.

Ciao

P.S. Io sono meno pretenzioso, mi limito ad auspicare un aumento di efficienza, un calo del parassitismo irresponsabile ed un maggior tasso di democrazia, aspettarsi di più non è ne logico ne lecito.
fosse per me, si tornerebbe alla care vecchie città stato
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 23:00   #57
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Stipendio & situazione dell'italiano - x tutti i lavoratori

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Io sono di parere differente.

Sul secondo paragrafo mi sento di concordare ed aggiungo che anche Veneti, lombardi etc hanno preso, come la gente del sud, la via della migrazione a suo tempo, sarebbero la a far loro compagnia.

Neppure, come scritto dal nostro collega, affibbiare ad esso la responsabilità dell'esistenza della mafia, una vera assurdità.


Riguardo il terzo paragrafo auspico che ci siano sempre più persone che pensano al tuo stesso modo nel meridione. Voi sarete la leva che solleverà il sud dalle disastrose condizioni in cui versa e si dovrà prestarvi tutta l'assistenza possibile.

Ciao.
tutti quelli che emigrano, per quanto successo possano avere nella vita, comunque non possono risollevare le sorti del sud. questo è compito di chi ci vive e ci tiene al fatto che le cose migliorino, anche per la stessa Italia.
si parla tanto di federalismo. Forse può sfociare in un maggiore campanidismo, e magari le aziende del mezzogiorno decidono di entrare in competizione.
Conosco parecchia gente a Padova che si identifica nel "Veneto".
Qui è successo una specie di miracolo economico. Forse per motivi campanidistici, ma forse perchè li vicino c'è la Lombardia, che è capace di trainare l'Italia intera. O più semplicemente perchè c'era la possibilità.
Non credo che questo genere di possiblità ci siano dappertutto.

Su queste cose ci si può parlare per 10 minuti come ci si può parlare per settimane intere.
E gli effetti sarebbero gli stessi.



Credo che per noi meridionali, per lo sviluppo economico, il compromesso più grande da accettare sarà quello di cedere un po della nostra spensieratezza e di essere più disposti all'essere stressati e preoccupati.
Non ci siamo abituati, le preoccupazioni le evitiamo.
Quando saremo disposti a prendere delle responsabilità allora vedremo il sud fare sicuramente più di quello che non ha fatto fino ad ora.


Unione Europea, globalizzazione, new-economy, devolution, welfare state, federalismo (e chi più ne ha più ne metta) permettendo.

Buonanotte a tutti.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 23:28   #58
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Stipendio & situazione dell'italiano - x tutti i lavo

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Io direi cfhe hai trascurato l'esempio più eclatante e cioè la confederazione Elvetica chiamata di solito Svizzera. Direi che un federalismo che ricalchi in parte quello Americano e completato da una fusione con sistema Svizzero direi che sarebbe soddisfacente. Che poi il federalismo non possa curare in un lampo tutte le disfunzioni è palese, solo un illuso penserebbe ad effetti miracolosi. Occorrerà tempo per ottenere migliorie ma se non cominciamo od iniziamo aspettandoci chissè cosa non otterremo mai nulla. In ogni evenienza anche se negli usa le cose non vanno tanto bener vanno sempre meglio che da noi e attendersi che il federalismo possa originare una società priva di difetti è solo una immaginaria utopia. Le comunità sono formate da uomini che sono assai imperfetti, per quale motivo un semplice cambio organizzativo per dare più efficienza al sistema porterebbe con se la perfezione ?.

Ciao

P.S. Io sono meno pretenzioso, mi limito ad auspicare un aumento di efficienza, un calo del parassitismo irresponsabile ed un maggior tasso di democrazia, aspettarsi di più non è ne logico ne lecito.
riguardo la svizzera l'esempio e il paragone con l'italia non calzano affatto perchè li ci sono i cantoni e differenze addirittura LINGUISTICHE.
Riguardo gli stati uniti devi considerare che noi siamo abituati a vederli per come ce li presentano, ovvero come una specie di paese dei balocchi.... la realtà è molto diversa. Ci sono stati che non riescono a finanziare addirittura la propria polizia e che hanno organici ridicoli rispetto all'italia. Interi quartieri sono lasciati a se stessi e non esiste uno stato di tutela dei diritti dei cittadini generalizzato. Se questo è un buon esempio! Considera i 40 milioni di cittadini americani che non hanno assistenza sanitaria, proprio perchè non bisogna assecondare i "parassiti".
Come avrai capito da quello che ho scritto l'altra volta non sono a favore dello stato centralista e anzi, i parassiti, o l'assistenzialismo esagerato non piacciono neppure a me. Però questa storia del "federalismo" su cui la lega ha imbastito il proprio successo non mi quadra per nulla, perchè spesso è basata su presupposti falsi e qualunquistici. Su propaganda da bar il più delle volte. Ho sentito troppi discorsi gratuitamente antimeridionalistici o antiqualcosaltro per poter apprezzare il messaggio della lega. E di questo non parlo degli atteggiamenti inqualificabili e ignoranti di uno come Borghezio.
Certo, la lega ha tante sue ragioni e questo la qualifica come forza politica rispettabile, ma vorrei davvero che cominciassero a realizzare cose utili ai cittadini di tutta italia, dato che il signor Calderoli è un ministro italiano e non "padano". Cioè un ministro pure mio, mio malgrado. Oggi nel totale silenzio è stata votata la riforma. E' questo che si meritano: il totale disinteresse da parte dei cittadini.

Ciao

Ultima modifica di John Cage : 28-09-2004 alle 23:31.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 14:29   #59
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Stipendio & situazione dell'italiano - x tutti i lavo

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ah e credi che in italia non esistano differenze linguistiche ?. Prova a far comunicaqre un bergamasco ed un sardo oppure qualunque dei due con un siciliano o con un campano se parlano il dialetto locale come deve essere parlato e poi mi sai dire se non sono lingue differenti. Per tua informazione molti dialetti (veneto, napoletano, sardo, piemontese, ligure etc etc) sono codificati come vere e proprie lingue e possiedono pure una grammatica ad hoc.

P.S. La lega mostra assai più rispetto per le genti del meridione di tutti gli altri partiti, è l'unico movimento che vuole affidare loro le responsabilità proprie di un cittadino e così facendo non li tratta, come tutti gli altri fanno per convenienza per carpire voti, come una tribù di "minus habens".
Quoto e sottoscrivo!
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 14:35   #60
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Stipendio & situazione dell'italiano - x tutti i lavo

Quote:
Originariamente inviato da Proteus

Supermegacuttone sui Paralipomeni della Borgheziomachia
Purtroppo la vita e' una sola, e ben pochi di noi hanno il tempo di apprendere personalmente come tu dici.
A prescindere dalle idee che saranno pure ottime e che evidentemente non conosco, i modi che tu minimizzi _sono_ i fatti. E visto che sono i fatti ad essere importanti, tanto mi basta a non voler conoscere le sue idee ed a ritenerlo indegno di occupare il posto che occupa.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Vi siete accorti? È tornato il -15% Amaz...
Microsoft lancia la sfida: il futuro dei...
iPhone 16 a 699€ in 4 colori su Amazon: ...
È la fine per il software libero ...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v