|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Merate (??)
Messaggi: 1181
|
Sinceramente la mia speranza è che succeda come per gli xp, cioè una volta assestati prezzi, si iniziernno a vendere gli a64 mobile compaibili con i socket dei desktop, che scalderanno la metà, avranno i molti sbloccati, ecc. ecc.
Sarebbe il massimo, quello sì che sarà il mio prossimo procio ![]() Ciao ![]()
__________________
Ho trattato con: swarzy85, simoneco, porko, miki22, albert78, lakitu, wombat, mroz, sniper86, agentesmith, thoby, danmar, no mercy, ztop, etc. etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
secondo me....
... dire che il max TDP di un socket è 104 non è dire che sicuramente uscirà un processore con TDP di 104 Watt
Qualcuno conferma la mia ipotesi? Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
stavo pensando...
... a parità di processor number questi atholn64 hanno maggiori prestazioni (a quanto sembra) e verranno venduti a prezzo <= a quello delle cpu già in circolazione...
... funzionasse sempre così sarebbe troppo bello! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
x Davirock Nel caso di AMD è così: gli 89 W massimi previsti per la linea a 0.13 saranno forse toccati a 2.6 Ghz. Attualmente i processori A 64 consumano meno. Nel caso Intel non è così: il TDP di un processore è legato alla dissipazione massima di quel particolare processore, e varia da modello a modello. Quindi i 115 W sul Pentium 560 sono "reali" (anche se massimi). Con questa prospettiva, un ipotetico P4 E a 4 GhZ potrebbe dissipare fino a 130 W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Semmai il contrario... Quelli di AMD sono di picco... Il TDP di Intel è quello medio... Almeno un tempo era così...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quelli di AMD sono di picco "su tutta la linea", ossia sulla versione più veloce, era questo che intendevo dire. Comunque ricordavo male, hai ragione, per Intel il TDP non è quello massimo (ancora peggio, quindi) . Il documento è a
http://www.intel.com/design/pentium4...s/30235101.pdf Comunque credo che Intel sul TDP stia facendo un bel casino. Ultima modifica di leoneazzurro : 12-07-2004 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 94
|
X BOSO
Bisogna vedere se AMd ha intenzione di far uscire gli A64 mobile con il controller dual channel, altrimenti le versioni mobile si potranno montare solo su socket 754. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Xmaranza7
Dipende se ce ne metti 4 allora scalada come il Precotto. ![]() ![]() ![]() ![]() Salutt & Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Xkiller978
Provato con un Athlon64 3200+(2000Mhz) mandato a 2400Mhz. ![]() ![]() Salutt & Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Io ho da circa una 10 giorni l'A64 3500+ 939 , non ho comprato il 3800+ perchè non era disponibile e avevo urgenza di un PC , comunque ci sono rimasto deluso , il primo l'ho comprato l'anno scorso , A64 3200+ con Asus K8V Deluxe , poi ho preso il 3400+ su Gigabyte nForce 3 250 GAK8NS Pro e sono sempre stato contento , adesso ho preso questo , con due banchi di corsair xms Platium a low latency 2-2-2-4 PC 4000 , ma il dual channel non va una ciospa , circa un 20% in più rispetto alla versione 754 , e come processore , in molti test mi va pure meno , credo dovuto al fatto che il 3400 aveva 1MB di cache. Comunque la mia macchina funziona bene è stabile e i test sono allineati con quelli dei siti.
Spero che la nuova versione sia più performante. Comunque secondo me i PR cominciano a essere sbagliati , come tra il 3000 e il 3200 non c'è la stessa differenza che c'è tra il 3200 e il 3400!!!! Basta vedere i test che si trovano in rete. Per il discorso temperatura , e vero scalda poco , e motlo silenzioso. Ultima modifica di newtechnology : 12-07-2004 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
|
Quote:
Allora.. facciamo 1 bel discorso "cumulativo" che raccoglie un po' di sensazioni di tutti gli altri utenti/appassionati nonchè il mio parere..! ![]() Io concordo pienamente che il sito della AMD sia 1 pugno in 1 okkio!!! ![]() Veramente brutto inguardabile, impaginato ancora peggio.. un accostamento di colori da far vomitazzare 1 capra! (..e scusate dovevo dirlo perkè sto sassolino nella scarpa ce l'avevo da parecchio...) Passiamo alle nute BUONE: Secondo me.. l'Atlon64 3500+ sarà veramente 1 Belva!!! perchè è nel mirino da cecchino dei miei prossimi acquisti "nellOlimpo dei miei desideri".. spero proprio ke faccia le fiammate.. ma non dai troppi Watt dissipati ma dalla potenza pura che sprigionerà a briglia sciolta.... NON VEDO L'ORA DI FARLO RULLARE LO METTO SOTTO TORCHIO PER ME NON FA 1 GRINZA MANCO A LANCIARGLI 10 APPLICATIVI TUTTI SUL GROPPONE!!!!!! ![]() Poi in generale "dicono" le case prodruttrici di cpu che i numeri dispari portano male.. infatti non ce ne sono di cpu con indice dispari oltre al 1500+, 1900+, 2500+ e 2700+; effettivamente l'osservazione è vera... MA io dal 2500+ sto traendo parecchie soddisfazioni e sicuramente L'ACCOPPIATA : *********** Athlon 64 3500+ & NForce4 ************** farà PAURA... poi tra musica di alta qualità e purezza e prestazioni da primato... sto PC che c'ha la carogna .. non si spegne manco se gli strappi la 220V!!! no vedo l'ora, spero che faccia solo MANICOMIOOOOO !!!! ![]() CI sarà da ridere, poi ti voglio vedere come fai a non usarlo tutto il giorno 1 computer del genere: tra giochi, film,internet, grafica 3D, sw di musica, sintetizzatori... che sballo! Poi sicuramente gli A64 gestiscono gli applicativi diversamente dai vecchi XP.. sono molto multi-task a detta di chi li ha provati: isomma, 1 buon processore veloce su tutto! P.S.) Chissà col dualCore cosa combineranno.. mado! AMD Spakka TUTTO con gli Athlon 64.... !!!! ...ma vai di 64 bit alla grande. Un Grosso saluto a tutti buon inizio settimana, non solo a voi, pure a me. ![]() ![]() Byezzz ![]()
__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..." Ultima modifica di -(Lovin'Angel)- : 12-07-2004 alle 22:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
|
..me la perdonate questa vena di campanilismo..?
spero di si.. Non vogliatemene: mi son fatto prendere dall'emozione della notizia... ![]()
__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..." Ultima modifica di -(Lovin'Angel)- : 12-07-2004 alle 22:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 76
|
XBITLABS dice che la differenza prestazionale e' data dal processo a 90nn. Corrisponde allo stepping in questione??? Perche' se l'articolo di XBITLABS e' veritiero allora vuol dire che non ci sono problemi per AMD riguardo il passagio a 90nn!? Spero che sia cosi'.
Io credo che i problemi del Pentium derivino dall'architettura stessa non dal processo. E' un vero peccato vedere comunque che non ci sia nessuno in grado di fermare o perlomeno di contrastare la scalata AMD!!! Buon per loro, se lo sono meritati!!! Lunga vita a AMD!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.