Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2004, 16:05   #41
Gustavo Dandolo
Bannato
 
L'Avatar di Gustavo Dandolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
L'R420 sarà l'ultima scheda Ati AGP 8X...così come NV40 per nVidia.
Ho i miei dubbi.
Gustavo Dandolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 16:34   #42
Vangelis
Senior Member
 
L'Avatar di Vangelis
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
concordo con gustavo
Vangelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 16:49   #43
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
sento già profumo di softmod 2 "La vendetta"
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 19:16   #44
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Sicuro se hanno 16 Pipeline...tutto ciò era previsto dall'inizio. Non hanno fatto l'aggiunta all'ultimo minuto.

Cmq sono sicuro che i due prodotti di nVidia e Ati saranno davvero sugli stessi livelli...molto meglio così. Son proprio contento!
Io prima di gioire aspetto qlc serio torture test di massa ( 10 siti diversi che recensiscono i prodotti ); perch pure l'NV30 era uno mostro e poi ad accenderlo sembrava avere un'aspirapolvere nel pc.
Contano le prestazioni grafiche ma conta anche come hanno risolto il problema della dissipazione del calore e della rumorosità conseguente.
Io finchè n vedo n credo...

per quanto riguarda le PCI Express concordo assolutamente; soluzione futuribile sì ma tutto sommato, così come le DDR2, inizialmente n avranno tutto questo impatto sul mercato, anche perchè n si può pensare che la gente faccia un upgrade ogni 2 mesi ( n tutta almeno).

Credo che la 9800Pro e XT così come le 5900-5950 Ultra diventaranno + che appetibili con i rispettivi tagli di prezzi...
Io resto alla finestra
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 19:34   #45
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Ho i miei dubbi.

Saranno le ultime questo è poco ma sicuro. Poi che continuino a produrre altre GPU AGP fino a quando il Pci Express non si sarà diffuso è anche vero. Ma scordatevi che vedrete delle "nuove Gpu" in futuro in Agp. Le Agp che produranno saranno quelle attuali che continueranno ad essere prodotte!!
Poi certo magari più in là può capitare che qlc produttore faccia uscire schede col "vecchio slot" (come accade oggi con le pci).
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 19:36   #46
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Io prima di gioire aspetto qlc serio torture test di massa ( 10 siti diversi che recensiscono i prodotti ); perch pure l'NV30 era uno mostro e poi ad accenderlo sembrava avere un'aspirapolvere nel pc.
Contano le prestazioni grafiche ma conta anche come hanno risolto il problema della dissipazione del calore e della rumorosità conseguente.
Io finchè n vedo n credo...

per quanto riguarda le PCI Express concordo assolutamente; soluzione futuribile sì ma tutto sommato, così come le DDR2, inizialmente n avranno tutto questo impatto sul mercato, anche perchè n si può pensare che la gente faccia un upgrade ogni 2 mesi ( n tutta almeno).

Credo che la 9800Pro e XT così come le 5900-5950 Ultra diventaranno + che appetibili con i rispettivi tagli di prezzi...
Io resto alla finestra

Beh mi sembra d'obbligo che dopo il lancio di queste due schede...un mesetto di lettura di articoli sono la cosa migliore da fare!!

Cmq il problema della rumorosità l'hanno già risolto da tempo: la 5950 Ultra monta una nuova versione del Flow FX che non ha nulla a che vedere con quella mal riuscita della 5800 Ultra.....e raffredda bene!!
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 20:17   #47
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Credo che la 9800Pro e XT così come le 5900-5950 Ultra diventaranno + che appetibili con i rispettivi tagli di prezzi...
Io resto alla finestra
Magari fosse così facile.

Sicuramente ATI e Nvidia toglieranno i prodotti vecchi per piazzarne quelli nuovi. Poi quà le aziende la pensano in modo differente.

Nvidia tende a lasciare sul mercato anche vecchie generazioni di gpu per alimentare la fascia bassa di mercato (vedi GF4mx aka GF2).

ATI al contrario tende a fare generazioni a fasce. Es prima 9000/9500/9700 e adesso 9200/9600/9800. E tende prima a far finire i magazzini di prodotti vecchi, e poi commercializzare quelli nuovi.

Ciaoz!

Ultima modifica di Yagami : 09-04-2004 alle 20:42.
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 22:17   #48
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=2018

AnandT. "Update April 9, 2004: We just received confirmation that X800 Pro will run on 12 pipelines, Radeon X800 XT will run on 16 pipelines and Radeon X800 SE will run on 8. It is important to note that all three of these chips are based on the same R420/R423 core. ATI could have an overclocker'ss/softmodder s dream with the X800 Pro and SE derivaties! This also comes as somewhat of a surprise since original leaked ATI documents claimed R420 would utilize 8 "Extreme" pipelines. "
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 03:55   #49
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
Magari fosse così facile.

Sicuramente ATI e Nvidia toglieranno i prodotti vecchi per piazzarne quelli nuovi. Poi quà le aziende la pensano in modo differente.

Nvidia tende a lasciare sul mercato anche vecchie generazioni di gpu per alimentare la fascia bassa di mercato (vedi GF4mx aka GF2).

ATI al contrario tende a fare generazioni a fasce. Es prima 9000/9500/9700 e adesso 9200/9600/9800. E tende prima a far finire i magazzini di prodotti vecchi, e poi commercializzare quelli nuovi.

Ciaoz!
beh tutt'al + se ristagnano le sOle per le fasce medio-basse mi rivolgo al mercato dell'usato e compro le schede già citate

x Dark

come ho scritto sopra io finchè n vedo n credo idem per il discorso sulla rumorosità e soprattutto calore prodotto ( che poi d'estate fanno i fritti misti toccatina )

Ciauz e buone feste a tutti! ( dato che domani parto per la città di Dante )
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 13:31   #50
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
A me dispiace invece il fatto che , in un settore dominato dall'innovazione tecnologica come questo , ATI abbia deciso di proporre sempre il core del R300 riveduto ,ampliato e corretto , ma con i limiti che un progetto nato 2 anni fa comporta .
Mentre Nvidia , che non doveva assolutamente fare passi falsi , sta per proporre un architettura completamente nuova , con margini di miglioramento superiori ...
Ma che stai dicendo? Come fai a dire che R420 è niente altro che un R300 riveduto e corretto se non si sa neanche cosa ci sia dentro. Vabbhè che siete abituati a farvi prendere dalle voci "2mila miliardi di transistor" "86 pipelines" "architettura 8x2 che fa da 16x1 che fa da 32x0 che fa da 64 x 0.5 (quando ovviamente è impossibile una 8x2 che funzioni sempre e incondizionatamente come 16x1 ma tant'è)" ma prima di dire che un progetto (l'R300) nato e costruito esattamente come andava costruito (ti ricordo che è il chip Dx9 per definizione) tanto che a quanto pare pure Nvidia si è adattata alla costruzione delle pipelines R300 Style ha dei difetti, vorrei vedere la scheda in funzione. Ora come ora si parla di 16 pipelines (il doppio, micca pizza e fichi), supporto a VS3 (che sono quelli che sono cambiati di più), ristrutturazione dei PS 2 (per renderli veloci più di oggi visto che anche adesso una scheda dx9 non è in grado di fare girare un gioco totalmente dx9), AA migliorato (visto che è il migliore attualmente sulla piazza non vedo perchè cambiarlo), Aniso rivisto (per migliorarlo e si parla che anche Nvidia si sia adattata all'anisotropico applicato su determinate superfici ma si parla anche del fatto che si sia adattata a quello dell'R300 mentre Ati l'ha migliorato e quindi è avanti, ma sono rumors).
Nvidia presenta una nuova architettura perchè ha visto che quella precedente aveva un sacco di problemi (driver con compilatore, sostituizione degli shaders e MS che ha cambiato le dx per renderle più digeribili all'Nv3x), l'R300 era praticamente perfetto quindi il primo progetto non va rivoluzionato ma migliorato. Vabbhè essere tifosi e/o simpatizzanti di una determinata marca ma i punti di cui sopra non si possono ignorare.

Quote:
Oddio , all'inizio potremmo vedere anche la soluzione ati più performante , dato che non ha bisogno di driver nuovi ,essendo un R350 fabbricata a 130 nanometri low-k e 12-16 pipe , ma sul medio lungo termine (2-4 mesi ) la situazione potrebbe rovesciarsi completamente , come è avvenuto con l'nv40 ...
Chi doveva azzardare non l'ha fatto , invece chi non doveva rischiare sta per proporre un'architettura nuova in tutto e per tutto , con il pieno supporto ai VS-PS 3.0 .
La prima frase non ha senso visto che NV40 non esiste, volevi dire NV35? Non mi pare che si sia ribaltata la situazione in quanto R360 è ancora migliore dal punto di vista di architettura e prestazioni. Sul fatto che l'R420 sia un R350 prodotto a 0.13 micron, low-k e 12 o 16 pipelines non commento neanche perchè allora si può dire che una Murcielago sia una Fiat 600 rivista nella carrozzeria, nella meccanica e con un 10 cilindri 5000cc e 500 cv. Come vedi non ha senso.

Quote:
Mah ! ... chi ci capisce è bravo , come diceva il vecchio Paperino!!!
Ecco appunto, prima di sparare cerchiamo di avvistare la preda.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 01:48   #51
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
per DjLode (fanboy)

Mi sa che anche tu hai sparato prima di avvistare la preda.....

In molte News di fonti autorevoli tipo Anand , Xbit ecc. ecc. si dice che l'R420 sarà solo un'evoluzione del l'350 (quindi della 9700 riveduta e corretta) , ed io , in un articolo dove si commentano Rumors , posso solo esprimere la mia opinione senza (per adesso) nessun dato di fatto : Il fatto che tu te la sia presa cosi , mi stupisce alquanto , perchè non ho , ne detto ATI sbaglia , ne Nvidia fa meglio !! , ho solo commentato il fatto che PER ME , chi doveva osare è rimasta "conservatrice" , senza nemmeno il supporto pieno ai VS PS 3.0 , e si scopre solo ora che voleva vendere una VPU con 12 pipe , solo perchè non temeva Nvidia , ma scoperte le carte è dovuta correre ai ripari abilitando le 4 pipeline bloccate per bilanciare la situazione .....

In questo caso la concorrenza ha fatto il suo sporco lavoro , dato che la buona ATI senza Nvidia "alla riscossa" , avrebbe continuato a centellinare le prestazioni : perchè dare potenza in più ai poveri utenti , quando possiamo vendergliela più avanti come upgrade semplicemente abilitando le pipeline nascoste ??? (26 aprile X800 12pipe ---31 maggio X800XT 16 pipe)

Già questo mi da da pensare , al dilà delle prestazioni finali di una o dell'altra marca.....
Poi , finchè non abbiamo una 10na di siti che hanno fisicamente testato le schede , le nostre , sono solo disquisizioni che lasciano il tempo che trovano....

Quindi possiamo discutere quanto vuoi , ma non dirmi che io non ho avvistato la preda , perchè nemmeno tu l'hai vista : ne abbiamo solo sentito parlare da fonti non ufficiali ...

Qui ci sono gli ultimi rumors che ho colto sulla rete (sto cominciando a intravedere la preda : è a 4 giorni di marcia in direz. ovest )

- NUOVE INDISCREZIONI NVIDIA GEFORCE 6800 ULTRA...

Secondo le ultime indiscrezioni sembra confermato che il chip sia composto da ben 16 pipeline di rendering fisiche dotate ognuna di una TMU (Texture Mapping Unit) e in casi particolari quando si elabora solo il valore Z, la nuova architettura dovrebbe fungere da 32x0, quindi potrebbe elaborare ben 32 pixel per clock rispetto agli 8 massimi consentiti dall'attuale generazione nV3X, dotata di sole 4 pipeline fisiche.
Il GeForce 6800 e derivati si avvarranno di una nuova tecnica per la gestione dell'Anti Aliasing denominata High Quality AA - Rotated Grid full MTR multi target rendering che dovrebbe consentire un miglioramento grafico decisamente elevato rispetto all'attuale Ordered Grid utilizzato nella famiglia GeForce FX.

Sembra inoltre che nV40 sia composto da un numero enorme di transistor, le ultime indiscrezioni parlano di ben 222 milioni rispetto ai 130 del GeForce FX.

La nuova gpu verrà costruita nell'impianto produttivo di IBM situato ad East Fishkil in New York e si avvarrà del set di ForceWare 60.70, che sarà il primo a garantirne il supporto.

Confermato l'utilizzo di memorie DDR-III alla frequenza di 550Mhz (1100 reali) mentre rimane sconosciuto il clock defintivo della GPU.

Mi ricordo il Sig. Paolo Corsini quando mi disse in un blog del mese scorso che 210 milioni di transistor è una cifra fuori dal mondo , chissa , stavolta the Inquirer ci aveva azzeccato gia un mese fa !!!

P.S. caro DJlode , io comunque faccio presto a prendermi una X800Xt se va meglio della 6800ultra , come puoi vedere dalla mia sign sono passato dalla ti4600 alla 9700pro-9800pro-9800XT senza nessuno scrupolo o rimorso alcuno...

P.S. 2 Chi è che applica il miglior Filtro anisotropico???
Come ben sai tutta la Famiglia R3XX applica il FA solo in certe zone dello schermo (a multipli di 33°) , e la perdita di prestazioni è la stessa del FA di Nvidia ....(vabbe essere simpatizzanti di una marca , ma così prendi fischi per fiaschi!! )

Ultima modifica di nonikname : 11-04-2004 alle 02:47.
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 01:52   #52
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504


__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0

Ultima modifica di nonikname : 11-04-2004 alle 02:06.
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 02:44   #53
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
Per DjLode


ATI Tunnel 8x Anisotropic Filtering


NVIDIA Tunnel 8x Anisotropic Filtering

(ricordo che l'immagine ideale sarebbe una serie di cerchi concentrici)
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 07:04   #54
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non puoi negare, però, che da un po' di tempo a questa parte i tuoi commenti lascino trasparire una chiara predilezione per la futura soluzione nVidia, e per contro un'insoddisfazione verso quella Ati che a te sembra non rivoluzionaria.
Beh, come diceva DjLode, ancora non si sa nulla. Anche nel messaggio che hai scritto sopra i "sembra che abbia questo, sembra che abbia quest'altro" dominano incontrastati.
I giudizi che emergono, quindi, appaiono del tutto infondati, visto che non sono disponibili né l'uno né l'altro prodotto: perché non aspettare l'arrivo di entrambi, prima di giudicare?
Quanto al fatto che l'R420 non dovesse implementare UN dettaglio dei PS3.0 (il dynamic branching, se non erro), sarà pure un motivo di scandalo (avrei preferito che fosse full PS 3.0 compliant), ma bisogna vedere se sarà una feature realmente utilizzabile o meno: le DX 9.0 / PS2.0 hanno introdotto tante caratteristiche interessanti, ma quanti le hanno utilizzate poi? Quindi starei bene attento nell'apostrofare l'R420 come soluzione non realmente innovativa, soltanto per qualche sciocchezza come questa.
Poi una cosa: è chiaro che per forza di cose nVidia DOVEVA presentare qualcosa di rivoluzionario per tornare competitiva, ma se Ati partiva già con un'ottima architettura, non vedo cosa avrebbe dovuto inventarsi adesso con l'R420: doveva implementare le DX 10 già ora?
Restiamo coi piedi per terra e vediamo cosa ci offriranno entrambe le case, poi passeremo alla lapidazione, se sarà il caso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:07   #55
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Quanto al fatto che l'R420 non dovesse implementare UN dettaglio dei PS3.0 (il dynamic branching, se non erro), sarà pure un motivo di scandalo (avrei preferito che fosse full PS 3.0 compliant), ma bisogna vedere se sarà una feature realmente utilizzabile o meno: le DX 9.0 / PS2.0 hanno introdottole tante caratteristiche interessanti, ma quanti le hanno utilizzate poi? Quindi starei bene attento nell'apostrofare l'R420 come soluzione non realmente innovativa, soltanto per qualche sciocchezza come questa.
Il dynamic branching nei PS e' ancora per questa generazione inusabile dal punto di vista delle prestazioni, quindi non trovo una scelta sbagliata non implementarlo. La vera innovazione degli shader 3.0 e' la possibilita' di accedere in maniera comoda alle texture da un vertex shader, come e' stato piu' volte detto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 14:47   #56
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Re: per DjLode (fanboy)

Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Mi sa che anche tu hai sparato prima di avvistare la preda.....
Quotami una frase dove dico che Ati o Nvidia hanno fatto questo o quello su questa generazione. Evita di perdere tempo non esiste. Tu invece te ne esci on il fatto che l'R420 sia un R300 rivisto e francamente mi fa sorridere e parecchio anche.

Quote:
Il fatto che tu te la sia presa cosi , mi stupisce alquanto , perchè non ho , ne detto ATI sbaglia , ne Nvidia fa meglio !! , ho solo commentato il fatto che PER ME , chi doveva osare è rimasta "conservatrice" , senza nemmeno il supporto pieno ai VS PS 3.0 , e si scopre solo ora che voleva vendere una VPU con 12 pipe , solo perchè non temeva Nvidia , ma scoperte le carte è dovuta correre ai ripari abilitando le 4 pipeline bloccate per bilanciare la situazione .....
Scusa ma dire che per te una ha fatto e l'altra no non è dire che Ati sbaglia e Nvidia no? Scusami ma francamente c'è un problema di fondo in quello che dici e cioè dici di non dire esattamente quello che dici.
Da quanto ne so io (e fidati, non so niente ma leggo altro oltre che The Inquirer) R420 è sempre stato una chip a 16pipelines. E infatti come volevasi dimostrare tale è. Che poi ATI abbia tenuto nascosto le carte per far sì che qualcuno credesse che il chip fosse a 12 o addirittura ad 8... bhè francamente non è colpa di Ati ma colpa di quel qualcuno. Sai, questo vuol dire mischiare le carte in gioco
Poi se tu invece credi che Ati temesse Nvidia a tal punto da aggiungere (se poi ci dici come, ci fai un piacere) 4 pipelines ad un progetto nato con 12... bhè qui si parla di informatica e rumors a parte di cose che avvengono nella realtà non nei film.

Quote:
In questo caso la concorrenza ha fatto il suo sporco lavoro , dato che la buona ATI senza Nvidia "alla riscossa" , avrebbe continuato a centellinare le prestazioni : perchè dare potenza in più ai poveri utenti , quando possiamo vendergliela più avanti come upgrade semplicemente abilitando le pipeline nascoste ??? (26 aprile X800 12pipe ---31 maggio X800XT 16 pipe)
Ti ricordo che è Nvid a dover inseguire e a dover proporre un qualcosa che convinca l'opinione pubblica, cosa che NV3x non ha fatto (a proposito, hai detto la stessa cosa quando Nvidia ci voleva proporre NV30 che altro non era che un NV35 con il bus dimezzato? Non credo e secondo il tuo discorso siamo in presenza di un esempio simile ).

Quote:
Già questo mi da da pensare , al dilà delle prestazioni finali di una
Quindi possiamo discutere quanto vuoi , ma non dirmi che io non ho avvistato la preda , perchè nemmeno tu l'hai vista : ne abbiamo solo sentito parlare da fonti non ufficiali ...
Non hai capito il senso di quella frase, il che non mi stupisce dal resto dei tuoi commenti. Avvistare la preda voleva dire lasciare uscire "R350 fabbricata a 130 nanometri low-k e 12-16 pipe".

Quote:
P.S. caro DJlode , io comunque faccio presto a prendermi una X800Xt se va meglio della 6800ultra , come puoi vedere dalla mia sign sono passato dalla ti4600 alla 9700pro-9800pro-9800XT senza nessuno scrupolo o rimorso alcuno...
E questo cosa c'entra? E' per coprirti le spalle dai tuoi commenti filo-Nvidia? O c'è un significato nascosto che mi sfugge?

Quote:
P.S. 2 Chi è che applica il miglior Filtro anisotropico???
Come ben sai tutta la Famiglia R3XX applica il FA solo in certe zone dello schermo (a multipli di 33°) , e la perdita di prestazioni è la stessa del FA di Nvidia ....(vabbe essere simpatizzanti di una marca , ma così prendi fischi per fiaschi!! )
Rileggi quello che ho detto e ritorna a settembre. Se mi vuoi mettere in bocca parole che non ho detto, bhè facciamolo. Ho semplicemente detto che dagli shot anche Nvidia ha adottato una tecnica simile a quella di Ati, solo che Ati non è stata a guardare e quindi l'aniso Ati sulla futura generazione sembra migliore. Ripeto, non mettermi in bocca cosa che non ho detto e sopratutto non spiegarmi cose che già so.
Senza rancore ma leggi prima di rispondere, come vedi è probabile che tu ci faccia più bella figura.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 15:06   #57
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Re: Re: per DjLode (fanboy)

Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Da quanto ne so io (e fidati, non so niente ma leggo altro oltre che The Inquirer) R420 è sempre stato una chip a 16pipelines. E infatti come volevasi dimostrare tale è. Che poi ATI abbia tenuto nascosto le carte per far sì che qualcuno credesse che il chip fosse a 12 o addirittura ad 8... bhè francamente non è colpa di Ati ma colpa di quel qualcuno. Sai, questo vuol dire mischiare le carte in gioco
Poi se tu invece credi che Ati temesse Nvidia a tal punto da aggiungere (se poi ci dici come, ci fai un piacere) 4 pipelines ad un progetto nato con 12... bhè qui si parla di informatica e rumors a parte di cose che avvengono nella realtà non nei film.



Ti ricordo che è Nvid a dover inseguire e a dover proporre un qualcosa che convinca l'opinione pubblica, cosa che NV3x non ha fatto (a proposito, hai detto la stessa cosa quando Nvidia ci voleva proporre NV30 che altro non era che un NV35 con il bus dimezzato? Non credo e secondo il tuo discorso siamo in presenza di un esempio simile ).

esatto l'R420 è sempre stato un chip a 16 pipe. ma è stato anand(sito amico di ati)a creare ad arte la notizia delle 8 pipe. e pensa è stato proprio the inquirer a dire per primo che erano 12.
il punto è un'altro per me ati ha visto che questa volta nVidia non è stata a dormire e in fretta e furia ha deciso di presentare 35 giorni dopo e non sei mesi dopo come sua abitudine la X800XT con tutte e 16 le pipe abilitate. quindi non le ha aggiunte ci sono sempre state ma visto lo scenario ha deciso di abilitarle ben prima del previsto.
sul tuo secondo punto non ho da aggiungere altro.
si per me c'è molta più differenza tra l'R420 e l'R350 che non tra NV30 ed NV35.
ciao.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 16:39   #58
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
Quote:
Quotami una frase dove dico che Ati o Nvidia hanno fatto questo o quello su questa generazione.
Dovrei quotarti l'intero post , ma questo merita la cornice :

"pare pure Nvidia si è adattata alla costruzione delle pipelines R300 Style . Ora come ora si parla di 16 pipelines (il doppio, micca pizza e fichi), supporto a VS3 (che sono quelli che sono cambiati di più), ristrutturazione dei PS 2 (per renderli veloci più di oggi visto che anche adesso una scheda dx9 non è in grado di fare girare un gioco totalmente dx9), AA migliorato (visto che è il migliore attualmente sulla piazza non vedo perchè cambiarlo), Aniso rivisto (per migliorarlo e si parla che anche Nvidia si sia adattata all'anisotropico applicato su determinate superfici ma si parla anche del fatto che si sia adattata a quello dell'R300 mentre Ati l'ha migliorato e quindi è avanti, ma sono rumors).
, l'R300 era praticamente perfetto quindi il primo progetto non va rivoluzionato ma migliorato. Vabbhè essere tifosi e/o simpatizzanti di una determinata marca ma i punti di cui sopra non si possono ignorare. "


Come vedi anche tu le spari grosse , a sentire te , l'R420 e l'NV40 ormai non hanno più segreti !!!!

Quote:
Scusa ma dire che per te una ha fatto e l'altra no non è dire che Ati sbaglia e Nvidia no? Scusami ma francamente c'è un problema di fondo in quello che dici e cioè dici di non dire esattamente quello che dici.
Da quanto ne so io (e fidati, non so niente ma leggo altro oltre che The Inquirer) R420 è sempre stato una chip a 16pipelines. E infatti come volevasi dimostrare tale è. Che poi ATI abbia tenuto nascosto le carte per far sì che qualcuno credesse che il chip fosse a 12 o addirittura ad 8... bhè francamente non è colpa di Ati ma colpa di quel qualcuno. Sai, questo vuol dire mischiare le carte in gioco
Poi se tu invece credi che Ati temesse Nvidia a tal punto da aggiungere (se poi ci dici come, ci fai un piacere) 4 pipelines ad un progetto nato con 12... bhè qui si parla di informatica e rumors a parte di cose che avvengono nella realtà non nei film.
Adesso non venirmi a dire che sapevi gia da tempo che la VPU ATI sarebbe stata un 16 pipe , perchè se no passo e chiudo ...... al massimo lo speravi , perchè se no non si spiega ....

Poi nel mio post precedente , non ho detto che ATI , visto l'arrembante NV40 , ha aggiunto 4 pipe , sarebbe un lavoro lungo e difficoltoso , non eseguibile in un mese , ma ti riporto la mia frase così evito fraintendimenti:
"e si scopre solo ora che voleva vendere una VPU con 12 pipe , solo perchè non temeva Nvidia , ma scoperte le carte è dovuta correre ai ripari abilitando le 4 pipeline bloccate per bilanciare la situazione ....." quindi non cambiarmi le parole , dato che è tutto scritto e documentato (per fortuna!!)


Quote:
Ti ricordo che è Nvid a dover inseguire e a dover proporre un qualcosa che convinca l'opinione pubblica, cosa che NV3x non ha fatto (a proposito, hai detto la stessa cosa quando Nvidia ci voleva proporre NV30 che altro non era che un NV35 con il bus dimezzato? Non credo e secondo il tuo discorso siamo in presenza di un esempio simile ).
Ti ripeto che nell'NV35 il bus delle memorie ha 256bit lo hanno implementato ex novo , e non è stato sbloccato come credi tu , dato che se cosi fosse , non credi che 4-5 mesi per abilitare un controller di memoria siano troppi??? , e se non erro L'NV30 differisce anche nel numero di transistor dal NV35 , quindi il discorso quadra...

Quote:
E questo cosa c'entra? E' per coprirti le spalle dai tuoi commenti filo-Nvidia? O c'è un significato nascosto che mi sfugge?
Non , non è un segreto che io sia filo-Nvidia , ma non è nemmeno un segreto la tua posizione .... ma a parte tutto cio , la scheda più veloce sarà nel mio case , quale che sia la marca , e se ti sfugge ancora qualcosa fammelo sapere !!!


Quote:
Rileggi quello che ho detto e ritorna a settembre. Se mi vuoi mettere in bocca parole che non ho detto, bhè facciamolo. Ho semplicemente detto che dagli shot anche Nvidia ha adottato una tecnica simile a quella di Ati
Ma dove la vedi simile , l'implementazione dell'AF , sulle due schede???

Quote:
solo che Ati non è stata a guardare e quindi l'aniso Ati sulla futura generazione sembra migliore. Ripeto, non mettermi in bocca cosa che non ho detto e sopratutto non spiegarmi cose che già so.
Allora chiariamo il concetto : fermo restando che sulla nuova generazione non si sa ancora niente di ufficiale , il nostro discorso va su quello che sappiamo , 9800-5900 , e il FA applicato alle texture in un paesaggio è completamente differente nelle due schede ., che poi tu sappia cose che noi non sappiamo , quindi che ATI nella prossima generazione abbia un miglior FA , e tutto da rimandare fra un mese , e come vedi non ti ho messo in bocca parole non tue !!! anzi qui c'è il tuo post precedente :

Quote:
Aniso rivisto (per migliorarlo e si parla che anche Nvidia si sia adattata all'anisotropico applicato su determinate superfici ma si parla anche del fatto che si sia adattata a quello dell'R300 mentre Ati l'ha migliorato e quindi è avanti
Quindi , devi saperne più di noi , di sicuro , per fare affermazioni simili , poi rimandami a settembre quanto vuoi , ma ricordati è con queste frasi "infelici" che si alimentano i "flame" ...

Pensa te , a 35 anni sentirsi dire certe cazzate , dopo una discussione più che legittima , fa scendere il latte alle ginocchia....
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 21:06   #59
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da fek
Il dynamic branching nei PS e' ancora per questa generazione inusabile dal punto di vista delle prestazioni, quindi non trovo una scelta sbagliata non implementarlo.
Come pensavo, allora. Tanto casino per nulla.
Quote:
La vera innovazione degli shader 3.0 e' la possibilita' di accedere in maniera comoda alle texture da un vertex shader, come e' stato piu' volte detto.
Che tu sappia, questa funzionalità è presente e ugualmente veloce da utilizzare sia nell'NV40 che nell'R420?

Grazie per le informazioni: puntali e precise, come sempre.


x halduemilauno: concordo col contenuto del tuo ultimo messaggio, salvo Anand = amico di Ati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 11-04-2004 alle 21:09.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 21:41   #60
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Studi commerciailsti e tecnologia: l'IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1