Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2004, 21:09   #41
eriki71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
PC Mark 2004 è un benchmark sintetico che misura le prestazioni del processore, riportando una misura che è frutto di una media ponderata dei vari sottotest. E' un tool sintetico, quindi utile per confrontare le prestazioni del proprio sistema con quelle ottenute dai processori in prova, ma non granché indicativo delle prestazioni velocistiche effettive dei processori.......perche non guardi i test analitici......
eriki71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 21:12   #42
eriki71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
e poi dicono che sia l athlon 64 3200 che va come il p4 3.2 ........anzi dicono che va di piu° molto di piu°
eriki71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 23:16   #43
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
PC Mark utilizza prevalentemente i MHZ delle CPU e quindi è abbastanza normale che le cpu Intel siano sopra alle altre (però basta pensare che hanno 1/3 della potenza in +, ma non mi sembra che abbiano 1/3 di punti in + !!!).
Il Prescott purtroppo mi sembra un progetto destinato a morte molto rapida e questo perchè i consumi allo stato attuale sono molto alti e ciò ovviamente implica anche delle temperature non indifferenti. La mia paura è che se riuscissero anche ad arrivare a 4 GHZ, se non fanno decisi miglioramenti a livello di core, rischiamo di dover usare dei sistemi di raffreddamento a liquido solo per farlo funzionare in condizioni standard e sistemi sub-zero per gli overclock !!!
Francamente chi dice che Intel in questo momento non sia in affanno o è cieco o lavora per Otellini & Co: ha prodotto una cpu che allo stato attuale va è lenta della precedente generazione, consuma molto di + senza avere una giustificazione logica, sviluppa un calore non indifferente e rende obsolete molte schede di pochi mesi fa (in pratica quelle che lo supportano, prevedono il supporto solo per la versione a 3,2 o al max per quella a 3.4 !!!).
Allo stato attuale io consiglierei soltanto cpu AMD (anche se in questo sono un po' di parte visto che non uso + cpu Intel dal 1999) xchè offre ottimi risultati pur consumando poco eproduce poco calore. L'unica cosa che forse può fermarne la diffusione in massa è la mancanza di sw capace di sfruttare i 64 bit e l'attesa per le mobo con socket 939 !!!
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 07:15   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x allmaster: mi spiace, ma se per te "innovazione" vuol dire soltanto salire di FSB o aumentare la cache L2, non hai ben chiaro il significato di questa parola.
Poi utilizzi un benchmark sintetico come il PCMark per fare dei paragoni: un software che nella vita di tutti i giorni NON SERVE A NIENTE.
Tra l'altro, dimentichi che l'attribuzione del rating degli Athlon XP ha origine antecedente all'arrivo degli ultimi P4 con FSB a 800Mhz, per cui è ovvio che DOPO non possono offrire un misura paragonabile. D'altra parte non si possono cambiare i numerini ogni volta che arriva una nuova soluzione concorrente, non credi? O adesso che ci sono i Prescott gli Athlon64 3400+ dovremmo chiamarli 3800+?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 11:32   #45
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
che i GHz non siano tutto in una CPU sono d'accordo, e anche sul fatto che quello sia un test sintetico, e anche che il prescott sia un core destinato ad essere montato sulle cucine al posto dei fornelli.

ma se prendiamo il P4 3.2 NW e lo paragoniamo all' AMD XP 3200+ siamo sicuri che sia meglio AMD?

quel 3200 a me da fastidio perchè è falso come una banconota da 6 €

prendiamo la codifica DivX

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/16.html

P4 NW 3.2 382 secondi
AMD XP 3200+ 585 secondi

585/382 = 1.53

sbaglio o vedo un 53% in +

e quanto fa 3200/1.5 ? 2200.

per non parlare di MPEG2

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/17.html

P4 NW 3.2 670 secondi
AMD XP 3200+ 943 secondi

943/670=1.407

40% in +

non a caso in questo test il 3200+ (2200) viene battuto dal fratello minore 2800+ (2250) poichè quest'ultimo ha 50MHz in+
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 21:31   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Allora, ripeto il concetto: la nomenclatura di quei processori ha origine PRIMA dell'arrivo dei Prescott. Per cui è ovvio che, DOPO tale evento, il loro significato è risultato sovradimensionato.
Detto ciò, riporti degli esempi su del software multimediale, ove è risaputo che l'architettura del P4 si mostra indubbiamente superiore a quella dell'XP.
Potrei, però, sottoporre alla tua attenzione diverse altre situazioni in cui gli XP offrono delle prestazioni più elevate rispetto agli "equivalenti" P4.
Il gioco della scelta dei benchmark più favorevoli all'uno o all'altro processore siamo tutti bravi a farlo... Le architetture sono diverse, per cui è ovvio che esistono degli ambiti in cui una è particolarmente portata, mentre l'altra non rende, e viceversa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 22:53   #47
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
quali sono i test dove gli XP superano i P4 ?

è assurdo che un XP 2800+ sia più veloce di un XP 3200+ sullo stesso identico test
io non critico i processori in se che avranno dentro ottimizzazioni da panico per riuscire a recuperare i MHz di differenza, ma XP ,il +,
è dai tempi dei pentium lisci che vendevano i 133 chiamandoli 166+

da dove saltano fuori sti numeri se non da un test?
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 05:54   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Qui super Northwood e Prescott: http://www.hwupgrade.it/articoli/971/10.html, mentre qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/971/13.html e qui http://www.hwupgrade.it/articoli/971/15.html il solo Prescott.
Questo per rimanere nell'ambito dell'ultimo articolo di HWUpgrade, che ancora manca di diversi test che Corsini deve ancora aggiungere: difatti la suite è molto sbilanciata sul multimedia, se c'hai fatto caso.

Non è assurdo che il 2800+ superi il 3200+ in ALCUNI test, può succedere perché i due processori sono diversi.
I numeri, comunque, vengono fuori da una suite di test che viene utilizzata per ricavare una certa misura di capacità di calcolo dei processori.
T'ho già scritto che il MN è legato al tempo in cui quei processori sono stati introdotti, per cui all'epoca dava una buona stima delle loro potenzialità. E' ovvio che, introdotti nuovi processori con nuove tecnologie, perdono di valore, ma non è che si possa tornare indietro oppure cambiare le regole "al volo", a causa dei suddetti cambiamenti...
D'altra parte Prescott si è dimostrato sostanzialmente inferiore allo stesso Northwood, ma verrà venduto da Intel come NUOVO P4, per cui tirerà molto ugualmente: la gente vedrà che comunque è clockato a 3,2Ghz, per "di sicuro sarà meglio".
Glielo vai a spiegare tu come stanno le cose? Non capirebbero.

Ecco che la scelta del MN, dai tempi che furono e che tu richiami alla mente, ha una sua valenza, se viene visto nel contesto storico d'appartenenza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:46   #49
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
il P4 non mi è mai piaciuto molto, infatti sono rimasto al P3
secondo me un P3 a 0.09 con le DDR farebbe a pezzi anche i processori + nuovi.
per colpa del P4 il P3 si è fermato a 1GHz(coppermine 0.18), dato che i core tualatin (0.13) non li ho visti per niente in giro.
infatti il Pentium M da 2GHz ha prestazioni pari a un P4 da 3GHz e consumi molto più ridotti.

Mi sorge un dubbio, ma il prescot fa i 100W in HT o con HT aumenta ancora?
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 18:03   #50
maranza7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 108
Ma dove l'hai visto tu un Pentium M a 2Ghz? Al massimo arrivano a 1,7 Ghz!!! Forse volevi dire i Pentium 4 M?!?!?
maranza7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 18:52   #51
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
X quelli che non vogliono sentire e vedere.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040106&page=athlon64_3400-06
SALUTT & BAZZ
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 22:16   #52
Dadocom
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da piottanacifra
X quelli che non vogliono sentire e vedere.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...hlon64_3400-06
SALUTT & BAZZ
Uhm... uhm... i benchmark sono piuttosto significativi, ma non mi sembrano "illuminare" in maniera inequivocabile le menti "oscurate"...
I commenti del recensore fanno davvero pena, soprattutto per il tono: "AMD ci prova ma tanto non ce la fa... non ce la fa..."
Dadocom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 00:01   #53
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
X cdimauro
a me dalle prove viste sembra che il P4 3200 nortwood sia nettamente superiore all'athlon xp 3200
non mi sembra che siano neanche paragonabili
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 00:57   #54
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da allmaster
che i GHz non siano tutto in una CPU sono d'accordo, e anche sul fatto che quello sia un test sintetico, e anche che il prescott sia un core destinato ad essere montato sulle cucine al posto dei fornelli.

ma se prendiamo il P4 3.2 NW e lo paragoniamo all' AMD XP 3200+ siamo sicuri che sia meglio AMD?

quel 3200 a me da fastidio perchè è falso come una banconota da 6 €

prendiamo la codifica DivX

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/16.html

P4 NW 3.2 382 secondi
AMD XP 3200+ 585 secondi

585/382 = 1.53

sbaglio o vedo un 53% in +

e quanto fa 3200/1.5 ? 2200.

per non parlare di MPEG2

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/17.html

P4 NW 3.2 670 secondi
AMD XP 3200+ 943 secondi

943/670=1.407

40% in +

non a caso in questo test il 3200+ (2200) viene battuto dal fratello minore 2800+ (2250) poichè quest'ultimo ha 50MHz in+
forse non sai che divx e' largamente ottimizzato per intel

forse non sai che esiste anche Xvid come codec, e che la versione 1.0RC2 e' meglio di divx.
e Xvid (che e' free) va meglio su AMD , e non su intel (ma che strano, eh)

ecco la nuova recensione di dinoxpc

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/pag1.asp

Ultima modifica di ominiverdi : 11-02-2004 alle 01:08.
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 23:36   #55
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
Quote:
Originariamente inviato da ominiverdi
forse non sai che divx e' largamente ottimizzato per intel

forse non sai che esiste anche Xvid come codec, e che la versione 1.0RC2 e' meglio di divx.
e Xvid (che e' free) va meglio su AMD , e non su intel (ma che strano, eh)

ecco la nuova recensione di dinoxpc

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/pag1.asp
no non lo sapevo

personalmente uso solo DivX
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 08:35   #56
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da allmaster


quel 3200 a me da fastidio perchè è falso come una banconota da 6 €
a me invece dà ancora + fastidio quel 3200 di intel perché i più pensano ancora all'IPC del P3 e dell'Athlon mentre il p4 vale decisamente meno, è chiaro che intel dal willamette in poi ha progettato l'architettura delle sue cpu per INGANNARE (vogliamo parlare del celeron-p4???)
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 09:36   #57
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
IBM's PowerPC 970FX won Microprocessor Report's 5th Annual Analysts' Choice Awards. The 970FX beat out the AMD Athlon 64 FX-51 and Intel Pentium 4.

Of more interest, however, is this abstract for an article entitled "IBM Takes the Lead" at the Microprocessor Report.

The author expects the 90nm PowerPC 970 to scale well:
The 970FX should yield well at 2.5GHz, up from the 2GHz speed of the 970 used in Apple?s Power Mac G5. This 25% increase in clock rate will not soon be matched by Intel or AMD. Prescott is struggling to eke out minor clock-rate improvements, and AMD will need to wait for its own 90nm products?due in 2H04?to achieve substantial speedups for Athlon 64.

The article, however, appears to be entirely speculative based on what little information is presently available on the PowerPC 970FX. More details should emerge as IBM presents information on the 970FX at ISSCC 2004 next week. (Feb 14-19, 2004) Meanwhile, Appleinsider claims that development of the next PowerMac G5s were "completed early last month"... and is awaiting the delivery of these chips.

http://www.macrumors.com/c.php?u=http%3A%2F%2Fwww.mdronline.com%2Fevents%2Fdinner%2F

http://www.macrumors.com/c.php?u=http%3A%2F%2Fwww.isscc.org%2Fisscc%2F
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 22:19   #58
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
insomma tra i due litiganti.....
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 22:54   #59
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
a me invece dà ancora + fastidio quel 3200 di intel perché i più pensano ancora all'IPC del P3 e dell'Athlon mentre il p4 vale decisamente meno, è chiaro che intel dal willamette in poi ha progettato l'architettura delle sue cpu per INGANNARE (vogliamo parlare del celeron-p4???)
il P4 a 3200 ci va che poi non renda come un p3 se andasse alla stessa frequenza è una cosa che da fastidio anche a me.
di solito ogni nuovo proc rendeva di più, invece col P4 ogni nuovo modello va a peggiorare come rendimento e come calore, i 100W del prescott sono una vergogna

al momento ho il mio P3 da 1GHz e non lo cambierei nemmeno con un P4 da 2GHz(da 3 magari ), ma il P4 e gli XP possono usare le DDR mentre il P3 è limitato alle PC133 un P4 si può permettere le PC3200
esiste una mobo x P3 con le DDR?
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 06:21   #60
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da allmaster
il P4 a 3200 ci va che poi non renda come un p3 se andasse alla stessa frequenza è una cosa che da fastidio anche a me.
di solito ogni nuovo proc rendeva di più, invece col P4 ogni nuovo modello va a peggiorare come rendimento e come calore, i 100W del prescott sono una vergogna

al momento ho il mio P3 da 1GHz e non lo cambierei nemmeno con un P4 da 2GHz(da 3 magari ), ma il P4 e gli XP possono usare le DDR mentre il P3 è limitato alle PC133 un P4 si può permettere le PC3200
esiste una mobo x P3 con le DDR?
Le mobo x Piii con DDR esistono conchipset SIS mi pare, però non c'è aumento di porestazioni perchè il bus del PIII è a 133MHz ed è perfettamente saturato dalle PC133 (2-2-2), la migliore soluzione per PIII resta il vetusto 440BX che pur non supportando ufficialmente i 133MHz di bus, nelle mobo in cui è impostabile tale frequenza e con schede video che reggono il bus AGP fuori specifica si hanno le migliori prestazioni....
Intel Celeron Tualatin 1100@1460(ho visto anche i 1650) su Asus P3B-F 1GB PC133
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1