|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
ricordate che i primi P4 a 1,3ghz erano meno performanti del P3?
in piu' avevano i rambus? allora i P4 in realta' non vanno a 3ghz realmente nel significato tradizionale del termine essendo cpu molto complesse la frequenza di clock e' quella del microcode, poi come le istruzioni x86 vengano suddivise nelle varie unita' di calcolo e' una cosa che conoscono soltanto gli ingegneri della intel... quello che posso dire e' che verosimilmente le unita' logiche e fp di intel viaggiano a circa un terzo della velocita' nominale. ossia un P4 3ghz in realta' e' un processore a 1ghz reale. ![]() ![]() analogamente ad ogni cambio di vcore cosi' radicale cambia questo rapporto tra velocita' del microcode e velocita' delle unita' logiche. pertanto laquestione delle pipe line e' forviante quanto parlare di velocita' in mhz... oramai quelle funzioni che un tempo prima del PII erano svolte dal compilatore oggi sono integrate nel microcode pertanto in realta' nessuno puo' fare congetture realistiche sulla architettura dei processori...sarebbe come parlare dell'architettura di un emulatore senza considerare il sistema in cui questo emulatore viene eseguito... lo stesso vale per amd che tra l'altro potrebbe fare lo stesso con i suoi sistemi proponendo microcode al doppio della velocita' nominale.... quindi il rapporto tra prestazioni e mhz vale per processori risc quei pochi che sono ancora in commercio pa-risc mips |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Se tirassero fuori un Pentium M per desktop ci sarebbe da divertirsi, perché la situazione si ribalterebbe
![]() E chi da del "fallito" a intel a mio modo di vedere è un fallito lui ![]() Forse il fatto che molti consumatori comprano intel per il "nome" non rende bene l'idea di come siano i consumatori stessi magari a non informarsi e non è certo colpa di Intel se molti comprano i suoi processori. Il fatto che Intel si sia fatta un nome e molto presto (se non è già così) AMD la seguirà, non vuol dire che siano dei falliti, tutt'altro. Il pentium M a 1800mhz non consuma praticamente niente e va come un xp 2600+... si tratta solo di mosse commerciali di Intel, che più o meno corrette non escludono a priori la bontà dei loro processori. Che uno usi i Mhz e l'altro usi un'architettura migliore, sono due mezzi per arrivare ad un unico scopo. L'unica cosa contro intel sono i prezzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
X red-vox
Guarda che le cose nel "mercato globale" cambiano e ne è stato un esempio prima Nvidia (contro 3dfx) e poi ati (contro nvidia). Le difficoltà di intel non sono poche in termini di innovazioni nell'architettura dei suoi chip, inoltre sembra che anche la sua corsa sfrenata ai mhz ha subito un rallentamento. ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
1 - Alzi la mano chi si ricorda il motivetto che accompagna il logo INTEL.
2 - Alzi ora la mano chi si ricorda il motivetto ceh accompagna il logo AMD. Ehhh??? rifacciamo 1 - Alzi la mano chi saprebbe disegnare a memoria il logo INTEL. 2 - Alzi la mano ora chi saprebbe disegnare a memoria il logo AMD. Mhhh qui è tutta questione di marketing, lasciate perdere i numeroni allora |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Quote:
![]() Però mi ricordo il motivetto intel, tu-tu-tu-tuuu ![]() E' vero amd spende una barca di soldi per mettere il logo sulla ferrari che nessuno lo vede perchè passa a 300km/h, potrebbe spenderli meglio sti soldi con pubblicità più intelligenti....
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
1)Ma perchè non ci sono bench sulle prestazioni dei Prescott mentre durante il lancio dell'athlon 64 circolavano dappertutto bench sul Pentium 4EE anche se per mesi questo processore non è mai esistito per il consumatore?
2) perchè il prezzo di listino dei Prescott non si discosta da quello dei northwood, capisco il minor costo produttivo,ma forse si tratta di una politica dei prezzi che da un lato mira a colpire amd, dall'altro è sintomatica di scarse prestazioni dei nuovi processori. ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
|
PARENTESI:questione prezzi...
ma perchè non sono calati ora che l'euro è + forte del $? dal nostro fornitore non vi sono stati ribassi di alcun genere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 332
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 431
|
Questa vi sembra una nuova notizia?
Si vocifera di questo aumento di stadi nella pipeline già dai primi rumors su prescott! |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
Comunque gli ingenieri intel sono in gamba e il loro lavoro lo sanno fare, e' solo che a mio parere da un po' di tempo intel si e' troppo "polemizzata",nel senso che secondo me' si perde in un bicchier d'acqua.Tanto alla fine o con il core prescot o con un centrino per desktop il 70% del mercato lo teneva lo stesso, e invece, ha tirato fuori il p4 extreme solo per denigrare il fatto che i 64bit di amd sono un reale passo avanti nella tecnologia delle cpu x86 in confronto alla corsa ai mhz e adesso preferisce spendere l'ira di dio per far funzionare decentemente il prescott quando sarebbe bastato ammettere che amd aveva fatto un ottimo lavoro, tirava fuori yamill e i 64bit li schiaffava nel centrino e via alla grande. E invece no, non sia mai che intel abbia qualcosa da imparare o da imitare da amd, non sia mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
chi ci rimette siamo sempre noi $&£/&$£!()/$(/(£$(& ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Quote:
![]()
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Comunque non fate i discorsi basandovi sui 64 bit di amd... Athlon 64 è già una bomba a 32 bit come si vede dai benchmark, il boost dei 64 bit deve ancora farsi valere quindi preparatevi.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Bella Wonder , io da adesso mi porgo una domanda :
MA AMD ha una musichetta che accompagna il LOGO? Cioè io proprio non l'ho mai sentita pur avendone avuti 5 e aver seguito da almeno 6 anni il mondo dell'informatica !??!?!?! Per asterix. tra AMD e Intel il primo ad alzare il bus oltre ai 133 è stata AMD , in ogni caso il primato non è di nessuno dei due ed in ogni caso il bus Intel è una "bella" copia di quello AMD. AMD ha copiato il fatto di coprire il processore (si vede che le cose positive le copia) Aumento di frequenza, penso che sia dagli 8086 che si cerca di aumentare la frequenza per aumentare le prestazioni , boh non so se vuoi che vendano dei P4 o athlon a 100MHz ? (poi li overclocchiamo LOL) Le frequenze massime son dettate dalla progettazione e dall'architettura della CPU . LA reale differenza tra AMD e Intel non sono queste ,ma il fatto che AMD quando deve incrementare le prestazioni cerca di pensare anche al consumatore INtel NO (vedi socket ,BTX, potenza dissipata e cose varie) Quelli che sanno poco di PC lo aggiornano anche poco e quindi a loro non cambia perche in ogni caso dovrebbero cambiare tutto in ogni caso. Quelli che ne sanno aggiornano molto di piu e quindi questa cosa incide . Questo è secondo me la motivazione reale per cui qui c'è piu gente che preferisce AMD rispetto ad Intel (oltre che per i possibili prezzi) In piu AMD sembra dimostrare , a livello di architettura di CPU, d'introdurre piu novita reali . Istruzioni SSE o allunghamento della pipeline per salire di GHz non sono novita ,ma solo stratagemmi . (in realta di novita ne tira fuori anche Intel eccome ,ma mi pare che abbiano un incidenza minore sulla CPU o che riguardino altri campi ) Perche molti dicono che se Intel facesse il Pm per desktop le cose cambierebbero ,perche è una CPU con un po di novità,con una buona architettura e che consuma poco e che quindi da l'idea di una CPU che può essere duratura . Per la storia della cache è normale che il P4 aumenti di prestazioni con piu cache ,semplice all'inizio era sottodimensionata per supplire agli errori di prediction dei 20 stadi di pipeline , anche per il P4 ci sarà o c'è una quantità da cui in poi non si noteranno più differenze sostanziali (a parte che se aumentano di nuovo gli stadi variera di nuovo potrebbe essere anche 4MB se fan 30 stadi LOL) |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Re: paulgazza mi fai ridere
Quote:
ognuno compra il pc che gli pare. visto che tanto intel e amd faranno sempre a gara a chi vende di più, noi lascimoli fare e scegliamo il migliore relativamente a noi stessi, niente è assoluto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Ora dico una mia considerazione che avevo già fatto ai tempi dell'uscita del primo P4 (che Intel diceva che sarebbe salito fino a 4GHz senza modifiche :La sagra dei socket)
Il giorno in cui si raggiungerà il limite pratico di frquenza ed in cui l'allunghamento della pipeline sarà inutile si vedranno realmente delle novità a livello di architettura ed il rapporto migliore pipeline/frequenza. Nei progetti del P3 ,athlon , A64 e PentiumM sembra che si sia seguita questa linea d'innovazione .In quello del P4 sembra che si sia cercato di fare la CPU che fa tanto funo ma niente arrosto. Magari nella realtà non è cosi e ho detto una boiata ,ma questa è la mia impressione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
Intel non sta a sbattersi tanto sull'architettura, sfrutta il marketing più Mhz meglio è, e poi sfrutta i suoi impianti di produzione che sono all'avanguardia e consentono clock e cache molto elevati.
Non a caso gli altri si rivolgono all'altro grande prodottore, IBM, vedasi Apple G5, nVidia NV35... |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
X GINOPILOT:
Perchè il prescott dovrebbe andare meno dei P4 attuali??? Ricordiamoci che per il passaggio dal P3 al P4 Intel è partita praticamente da zero , mentre il prescott non è altro che l'evoluzione dei P4 attuali. X NORBEK Questi sono i prezzi attuali dei P4 del mio fornitore: P4 2.4 C 512K BUS 800 145.20 P4 2.6 C 512K BUS 800 161.40 P4 2.8 C 512K BUS 800 225.60 P4 2.8 P 1MB BUS 800 201.15 prescott disp. dal 03.02.2004 P4 3.0 C 512K BUS 800 291.15 P4 3.0 P 1MB BUS 800 244.22 prescott disp. dal 03.02.2004 P4 3.2 C 512K BUS 800 358.15 P4 3.4 C 512K BUS 800 447.22 nortwood disp. dal 15.02.2004 Comunque io ho molta fiducia nei nuovi procci Intel, se andate a leggere le mie vecchie risposte vedrete che non sono mai stato pro intel o amd,però quando certa gente insulta il lavoro di altri mi sembra ingiusto,io ammiro per il lavoro fatto sia l'una che l'altra. Poi a voi la decisione di scegliere quello che vi piace di più!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Quote:
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21972
|
Non lo dico io, e' l'impressione che hanno un po' tutti. Allungando le pipeline le prestazioni necessariamente calano a parita' di frequenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.