Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2003, 03:23   #41
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
ripeto: Tyson distruggerebbe ,nella sua condizione attuale, qualunque lottatore del k1,incluso il povero bobo sapp che ha pure un occhio scassato.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 08:21   #42
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Almeno qua...
Non penso proprio...fare sotto il minuto vuol dire fare un ottimo tempo...considerando che il record " mi pare heh " nei 400m sia
43.18 , fare tempi sotto il minuto vuol dire essere davvero mooolto bravi...

Per essere così bravo, è fondamenteale essere molto allenati nel ritardare la produzione nell' acido lattico, cosa che chi fai i 100 metri non è mai abituato ad allenare....

In sostanza, tu dici che fare i 400 metri è come fare i 100m 4 volte, ma non è così perchè già dopo i 200 metri entrano in gioco i fenomeni legati alla produzione di acido lattico che non esistono nei 100m singoli che per chi è portato alla velocità non gli permettono di fare quei tempi nei 400 metri...punto...
non sai davvero di quello che parli.
se io sostenessi che fare i 400metri è come fare 4 volte i 100metri ti direi di moltiplicare per 4, 10.90....(=43.60 secondi)do you understand?
invece ti sto dicendo di prendere 10.90 aggiungerci 4 secondi(che è uno sproposito),e moltiplicare per 4..e siamo ancora sotto il minuto.
chiunque faccia i cento metri in un determinato tempo,percorrendolo in un tempo del 40% superiore potrebbe tenere per 400 metri quella velocita'.
chiunque.
qualunque atleta che corre i 100 metri e i 400metri in questi ultimi(anche se non è allenato specificatamente nei 400) perde neanche 1secondo/100 metri...(anche perche' hai il vantaggio di non dover ripartire da velocita' zero)rispetto al moltiplicare 4 misure per 100.
Johnoson i 400 metri li fa in 43.18 in quanto pensi li faccia i 100 metri?
in 7 secondi?
Johnson rispetto a moltiplicare per 4 il tempo dei 100 metri,perde neanche 1 secondo sul totale...va bene se non sei allenato ne perdi...4-5...toh 10.....ma non 20 e passa dai!!!!!
comunque non c'è riuscito Piervertito che fa atletica figuriamoci io.

Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4

Allora perchè un allievo di una scuola dove insegnava il mio allenatore che ha fatto un tempo di 10 e 70 ha fatto solo i campionati regionali ?
se tu fai le superiori e senza fare atletica(cioe' allenamento specifico) sei sceso sotto la barriera degli 11,hai buone possibilita' di finire alle olimpiadi.

Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Si ma ho fatto anche altri post in mezzodove ho scritto :
"appena ti avvcini abbastanza per colpirlo ti ha già colpito lui... "

E' ovvio che se ti allontana con le gambe ti tira i calci...ed avevo già detto che lui ha fatto molti anni di king fu....

Con la guardia da incassato hai protetto tutta la parte sopra...con i calci lui ti tiene lontano...ma in ogni caso la guardia che usi è quella da incassato, non quella del kung fu...
quella guardia che hai in mente te, è a meno di dettagli utilizzata da tutti in quel genere di combattimenti.
nessuno se ne sta con una mano rivolta verso l'alto e una di traverso,o roteandole come si vede nei film di kung fu.
è buono di tenere lontano con i calci perche' ha fatto altro dal pugilato.
il tuo ragionamento è stato.
i pugili vincono perche' hanno la guardia che para tutto.
ti è fatto notare che le gambe non sanno proteggerle.
e tu..no ma ho un amico che sta in guardia da boxe e che ha fatto kung fu,che i calci li tira prima lui...
ma che sillogismo è?
allora parli di quelli che fan Kung fu,non dei pugili.


x Shambler
ma secondo me qualche scontro lo vince..tutto il torneo non so.
mah vedremo.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"

Ultima modifica di Anakin : 03-11-2003 alle 08:48.
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 09:44   #43
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
non sai davvero di quello che parli.
Ancora con stè offese...hai rotto...sei tu quello che dice : "ti dico questa cosa..la guardia di un thay boxer o di un pugile,è praticamente identica. "

Se l'italiano è italiano vuol dire che sono uguali....

Poi inventa scuse del tipo "upastro85 ok per carita',hai ragione..
ma hai seguito il discorso?"

Cioè lo sapevo io come è la guardia da incassato, che della boxe so quello che mi ha detto il mio amico, e non lo sai tu che hai fatto
ben 10 mesi di boxe ?


Ma mi stai prendendo in giro ?

Quote:



se io sostenessi che fare i 400metri è come fare 4 volte i 100metri ti direi di moltiplicare per 4, 10.90....(=43.60 secondi)do you understand?
Dal discorso che fai consideri invece solo lo sforzo fisico come se non intervenissero altri fattori...quali acido lattico...

Come se i muscoli fossero in grado di lavorare senza usare il ciclo dell' acido lattico...fantascenza pura...

Quote:

invece ti sto dicendo di prendere 10.90 aggiungerci 4 secondi(che è uno sproposito),e moltiplicare per 4..e siamo ancora sotto il minuto.
chiunque faccia i cento metri in un determinato tempo,percorrendolo in un tempo del 40% superiore potrebbe tenere per 400 metri quella velocita'.
chiunque.

Si chiunque è anche un alieno che non produce acido lattico...certo...

Vatti a prendere un pò i tempi dei 400m e di chi fa i 100 in 11 secondi e poi dimmi...

Quote:


qualunque atleta che corre i 100 metri e i 400metri in questi ultimi(anche se non è allenato specificatamente nei 400) perde neanche 1secondo/100 metri...(anche perche' hai il vantaggio di non dover ripartire da velocita' zero)rispetto al moltiplicare 4 misure per 100.
E fisicamente impossibile, non è questione di allenamento, le fibre bianche non riescono e ritardare la produzione di acido lattico...punto...finiscono tutto il loro bost dopo i 200 metri...ora, o mi dici perchè scientificamente quello che ho detto è sbagliuato, o sennò con tinui a parlare a vanvera...


Quote:



Johnoson i 400 metri li fa in 43.18 in quanto pensi li faccia i 100 metri?
in 7 secondi?
Johnson rispetto a moltiplicare per 4 il tempo dei 100 metri,perde neanche 1 secondo sul totale...va bene se non sei allenato ne perdi...4-5...toh 10.....ma non 20 e passa dai!!!!!
comunque non c'è riuscito Piervertito che fa atletica figuriamoci io.
Bene allora parliamo in termini scientifici visto che continui a fare l'arrogante :

Glocolisi, ciclo dell' acido lattoco, cliclo di kreebs, quando si lavora in aerobiosi, il metabolismo è nella fase aerobica e dalla glicolisi si passa la ciclo di kreebs, con la produzione di 36 molecoli di atp...

entra in gioco in situazioni in cui la carenza di ossigeno si verifica per breve tempo; si utilizza l’ATP e, come riserva di energia, la CP, creatinfosfato; quest’ultima è una fonte a rapido esaurimento; questo meccanismo è utilizzato negli sforzi molto brevi, come nei 100 metri.

Quando si fanno i 400 metri si consuma tutto l'ossigeno per lo sforzo, e senza ossigeno l'unico metabolismo possibile è quello anaerobico, e in quello anaerobico l ’ATP viene prodotta con meccanismo anaerobico, più svantaggioso perchè produce al posto di 36 molecole di atp solo 4....

36 a disposizione per fare i primi 100 metri contro le 4 per fare i successivi 300 metri....

Ora o mi rispondi facendo un bilancio energetico del metabolismo
partendo dalla glicolisi fino al ciclo di kreebs, oppure non cerchi di prendermi per scemo visto che su queste cose ci ho fatto esami...


non è questione di allenamento, ma fi biologia...ti ho spiegato 3 volte come funziona il metabolismo.....

Quote:

se tu fai le superiori e senza fare atletica(cioe' allenamento specifico) sei sceso sotto la barriera degli 11,hai buone possibilita' di finire alle olimpiadi.
Te lo sei inventato che non faccio atletica, la ho fatta per 8 anni, io non sono come te che riesco senza allenamento a fare i 400m in 1.05...


Quote:
quella guardia che hai in mente te, è a meno di dettagli utilizzata da tutti in quel genere di combattimenti.
nessuno se ne sta con una mano rivolta verso l'alto e una di traverso,o roteandole come si vede nei film di kung fu.
Peccato che te non sapevi come era, e menomale che hai fatto tanto pugilato...

Quote:
è buono di tenere lontano con i calci perche' ha fatto altro dal pugilato.
il tuo ragionamento è stato.
i pugili vincono perche' hanno la guardia che para tutto.
Il tuo ragionamento è stato questo ?

Il mio no...ho detto chiaramente che la guardia da incassato offre la miglior difesa, ed integrandola ai calci hai il miglior risulatto possibile...

Quote:


ti è fatto notare che le gambe non sanno proteggerle.
e tu..no ma ho un amico che sta in guardia da boxe e che ha fatto kung fu,che i calci li tira prima lui...



ma che sillogismo è?
Sono stato molto chiaro, la guardia della boxe è la migliore...integrandola ai calci hai il risultato migliore...

Quote:

allora parli di quelli che fan Kung fu,non dei pugili.

Ti è stato fatto notare che la guardia della boxe nulla a che vedere con quella della Tai...e menomale che hai fatto boxe...caspita....e non sapevi neanche. come era la guardia...certo e secondo te mi faccio prendere in giro in questo modo ?


Ciao !
__________________
http://www.darkstar.tj/edenII.html

Ultima modifica di Gohansupersaiyan4 : 03-11-2003 alle 10:04.
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 12:37   #44
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
credo che tyson infatti avrà proprio una gurdia da incassato....anzi..INCASSATO NERO!

__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition [ routed by ] D-link G604T wi-fi connection firewalled
[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 12:40   #45
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
cmq mi fa ridere pensare a tyson che tira i low-kick

cioè in tyson la massa è mal distibuita, è fatto ad imbuto!

è grosso grosso su e magro di gambe; poi è cravato su piedi, boh.....
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition [ routed by ] D-link G604T wi-fi connection firewalled
[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:00   #46
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
ragazzi non esiste la guardia che non ti permette di essere colpito..............

ogni guardia deriva dalle esigenze della disciplina, ovvero, la guarda "da incassato" sarà anche efficace per attenuare i danni dei pugni ma se ci sono di mezzo le gambe non la si puo' mantenere dal momento che per calciare ci si deve scomporre e tra l'altro con le braccia fisse in quella posizione si prendono tutti i calci dritti nonchè quelche ascia sulla testa
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition [ routed by ] D-link G604T wi-fi connection firewalled
[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:21   #47
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da lupastro85
ragazzi non esiste la guardia che non ti permette di essere colpito..............

ogni guardia deriva dalle esigenze della disciplina, ovvero, la guarda "da incassato" sarà anche efficace per attenuare i danni dei pugni ma se ci sono di mezzo le gambe non la si puo' mantenere dal momento che per calciare ci si deve scomporre e tra l'altro con le braccia fisse in quella posizione si prendono tutti i calci dritti nonchè quelche ascia sulla testa
Non esistono guardie perfette ma quella da incassatgo è la + efficacie di tutte...

Cmq se con la guardia da incassato avanzi e sei una bestia come tyson non c'è nè...


Ciao !
__________________
http://www.darkstar.tj/edenII.html
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:41   #48
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Dal discorso che fai consideri invece solo lo sforzo fisico come se non intervenissero altri fattori...quali acido lattico...

Come se i muscoli fossero in grado di lavorare senza usare il ciclo dell' acido lattico...fantascenza pura...
Si chiunque è anche un alieno che non produce acido lattico...certo...
Vatti a prendere un pò i tempi dei 400m e di chi fa i 100 in 11 secondi e poi dimmi...
E fisicamente impossibile, non è questione di allenamento, le fibre bianche non riescono e ritardare la produzione di acido lattico...punto...finiscono tutto il loro bost dopo i 200 metri...ora, o mi dici perchè scientificamente quello che ho detto è sbagliuato, o sennò con tinui a parlare a vanvera...

Bene allora parliamo in termini scientifici visto che continui a fare l'arrogante :

Glocolisi, ciclo dell' acido lattoco, cliclo di kreebs, quando si lavora in aerobiosi, il metabolismo è nella fase aerobica e dalla glicolisi si passa la ciclo di kreebs, con la produzione di 36 molecoli di atp...

entra in gioco in situazioni in cui la carenza di ossigeno si verifica per breve tempo; si utilizza l’ATP e, come riserva di energia, la CP, creatinfosfato; quest’ultima è una fonte a rapido esaurimento; questo meccanismo è utilizzato negli sforzi molto brevi, come nei 100 metri.

Quando si fanno i 400 metri si consuma tutto l'ossigeno per lo sforzo, e senza ossigeno l'unico metabolismo possibile è quello anaerobico, e in quello anaerobico l ’ATP viene prodotta con meccanismo anaerobico, più svantaggioso perchè produce al posto di 36 molecole di atp solo 4....

36 a disposizione per fare i primi 100 metri contro le 4 per fare i successivi 300 metri....

Ora o mi rispondi facendo un bilancio energetico del metabolismo
partendo dalla glicolisi fino al ciclo di kreebs, oppure non cerchi di prendermi per scemo visto che su queste cose ci ho fatto esami...

non è questione di allenamento, ma fi biologia...ti ho spiegato 3 volte come funziona il metabolismo.....

allora a copiare e incollare sono buono anchio.
ad ogni modo tu hai solo scritto che entra in gioco l'acido lattico...
e allora?
sul fatto che le prestazioni decrementano siamo daccordo,è che tu sostieni che decrementano in una maniera assurda,e questo "scientificamente" non lo quantifichi affatto.
non si puo moltiplicare per 4 il tempo dei 100 siamo daccordo,ma devi tener conto:
1)che gli ultimi 3 pezzi da 100 metri si fanno non partendo da velocita' zero,e questo comporta un vantaggio.
2)metterci piu' di un minuto significa che uno che correva in 10 ci mette in media 5 secondi,dico 5 secondi in piu' per fare 100 metri.
5 secondi sono troppi!!!!!!
tu sostieni che ci mette il tempoX4 + 20 secondi(ovvero piu' di un minuto)...che non è corsa in regime latticida,ma è una corsa di uno che ha i crampi.
Micheal Johnson ti ripeto se fa i 400 in 43.18 in cosa corre i 100 metri?
secondo il tuo ragionamento dovresti affermare che ci mette 8 secondi.
invece sta attorno ai 10.

comunque ho aperto una discussione apposita qui siamo OT.
rispondi di li.
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=552509
--------------------------------------------------------


come il pugile tiene le braccia in guardia,quella che tu chiami guarda del incassato,non è affatto dissimile da come la tiene un kick boxer.
l'intervento di Lupastro85 sottolineava differenze che per il nostro discorso sono finezze.
anzi ti ho fatto un favore non distinguendo le guardie,perche' il tuo amico se è in una posizione attenta al discorso "calci" è evidentemente piu' simile alla guardia di un kick boxer rispetto alla guardia di un pugile come tu affermavi.
perche' il pugile non posiziona il peso,per dover tirare,schivare o parare calci.
l'impostazione di guardia,non solo la posizione degli arti,ma anche come è disposto l'equilibrio,e a cosa si è attenti,del pugile è evidentemente monca,rispetto al impostazione di guardia di un kickboxer.
poi questo non vuol dire che un pugile per come ha sviluppato la capacita' di tirar pugni rapidi e potenti,e la capacita' di incassare,possa avere la meglio su un kick boxer,meno preparato su questi aspetti.
ma non è un problema di guardia,perche' un kick boxer ha una difesa ben piu' attenta alle possibili entrate permesse in un k1(bella ovvieta' se il k1 è un match di kick boxing praticamente)
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:59   #49
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
stasera c'è il k1... secondo me diventa sempre di più una buffonata... se volete guardarvi qualche incontro di thay riguardatevi quelli di kaman in thailandia.. quelli sono incontri pesi!
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 16:11   #50
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
allora a copiare e incollare sono buono anchio.

Puoi raccontarmi tutte le scuse che vuoi, ma devi dimostrami che ho torto :

reazione 1 della glicolisi :

glucosio---> 6-fosfato ---> si produce 1 atp

Reazione di fosforilazione consuma 1 atp


reazione 3
fruttosio 6-fosfato---> fruttosio 1.6 disfosfato ---> consuma un altro atp

Fino a qui consumi 2 atp

Poi alla reazione 5 se ne produce un altra atp con la defosforizazione del 1.3 difosfo glicerato , produzione di un 1 ATP

ultima rezione fosfoenol piruvato diventa piruvato altra molecola di atp che si forma

Considerando le altre 2 formate dall' altra molecola che segue la via parallela del diiidrossiacetone fosfato si ha un bilancio netto di 2 molecole di atp...

Solo 2 heh...

Con il ciclo di kreebs se ne ne producono 32....

Totale 36....

Smentiscimi tutto questo scrivendomi anche le formule chimiche se ritieni che il bilancio è sbagliato...

No perchè se non hai studiato biochimica e vuoi darmela a bere a me dopo che ho fatto esami sull' argomento non credere di potermi
fare scemo sparando due cavolate così...

Nei 100 metri succede questo :

nei 400 metri succede che dopo 200 metri la reazione si trasfoima con :

glucosio ---> acido piruvico non va al ciclo di kreebs ma diventa acido lattico, con la produzione di acido lattico, e di 2 nad+...

In questo caso si producono 2 atp della glicolisi e 2 altre atp dalla trasformazione del nadh in nad...

Dovrebbe essere così a memoria ho fatto l'esame di biochimica gli anni passati...allora sapevo anche le formule a memoria...


Quote:

ad ogni modo tu hai solo scritto che entra in gioco l'acido lattico...
e allora?
sul fatto che le prestazioni decrementano siamo daccordo,è che tu sostieni che decrementano in una maniera assurda,e questo "scientificamente" non lo quantifichi affatto.
Leggiti il bilancio energetico...32 atp provengono dal ciclo di kreebs, senza esso rimangono solo le 2 della glicolisi e le altre poche atp
ottenute dalla riduzione dei coefficienti nella produzione di lattato...

Quote:

non si puo moltiplicare per 4 il tempo dei 100 siamo daccordo,ma devi tener conto:
1)che gli ultimi 3 pezzi da 100 metri si fanno non partendo da velocita' zero,e questo comporta un vantaggio.
2)metterci piu' di un minuto significa che uno che correva in 10 ci mette in media 5 secondi,dico 5 secondi in piu' per fare 100 metri.
5 secondi sono troppi!!!!!!
tu sostieni che ci mette il tempoX4 + 20 secondi(ovvero piu' di un minuto)...che non è corsa in regime latticida,ma è una corsa di uno che ha i crampi.
1) entra in gioco il metabolismo di tipo anaerobico anche in quel caso.

2) Uno che fa i 100 metri non ha mai bisogno di allenarsi nei 400 metri...se non ti alleni mai nei 400 è impossibile riuscire a fare 55 secondi....per fare quel tempo ti devi allenare almeno 6 mesi solo nei 400 metri...


Quote:


Micheal Johnson ti ripeto se fa i 400 in 43.18 in cosa corre i 100 metri?
secondo il tuo ragionamento dovresti affermare che ci mette 8 secondi.
Jhonson è un campione e si allena sia sui 100 che sui 200 che sui 400m...
Quote:
invece sta attorno ai 10.


Ti rivolto contro il tuo ragionamento...secondo quanto dici pirvertito che fa i 400 metri in meno di un minuto dovrebbe per forza fare i 100 metri in 11 secondi almeno...invece ce ne mette 12 e passa mi pare...ecco come la mettiamo ?

Questo fatto butta alle ortiche tutti i tuoi ragionamenti...

Quote:



come il pugile tiene le braccia in guardia,quella che tu chiami guarda del incassato,non è affatto dissimile da come la tiene un kick boxer.

Tu hai detto che sono uguali : cosa vuol dire uguali ?

Ma l'italiano è italiano o quello che scrivi in realtà non vuol dire quello che è scritto ?


Hai scritto che sono uguali....invece non sono uguali sono diversissime...hai detto una cavolata...punto...negare l'evidenza è stupido...

Quote:

l'intervento di Lupastro85 sottolineava differenze che per il nostro discorso sono finezze.
Ma che finezze dire che sono uguali mentre sono diverse ti pare solo una finezza ?

Quote:


anzi ti ho fatto un favore non distinguendo le guardie,perche' il tuo amico se è in una posizione attenta al discorso "calci" è evidentemente piu' simile alla guardia di un kick boxer rispetto alla guardia di un pugile come tu affermavi.
Ma per piacere...ma che favore e favore...hai scritto che sono uguali e noo è così'....

Quote:

perche' il pugile non posiziona il peso,per dover tirare,schivare o parare calci.
l'impostazione di guardia,non solo la posizione degli arti,ma anche come è disposto l'equilibrio,e a cosa si è attenti,del pugile è evidentemente monca,rispetto al impostazione di guardia di un kickboxer.
poi questo non vuol dire che un pugile per come ha sviluppato la capacita' di tirar pugni rapidi e potenti,e la capacita' di incassare,possa avere la meglio su un kick boxer,meno preparato su questi aspetti.
ma non è un problema di guardia,perche' un kick boxer ha una difesa ben piu' attenta alle possibili entrate permesse in un k1(bella ovvieta' se il k1 è un match di kick boxing praticamente)
Ti ho già detto che la guardia da incassato + l'uso delle gambe per tenere lontano l'avversario è il metodo + efficacie...e questo me lo ha dimostrato questo mio amico che ha fatto molti anni di kung fu e poi di boxe...quello che dici tu lo dici sostenendo prima che hai fatto tanto pugilato per poi dire che la guardia è uguale alla kik un errrore è nessuno che fa pugilato lo farebbe...la guardia è una delle prime cose che insgnano...


Ciao !
__________________
http://www.darkstar.tj/edenII.html

Ultima modifica di Gohansupersaiyan4 : 03-11-2003 alle 16:22.
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 16:25   #51
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
allora puoi anche arrampicarti sugli specchi scrivendo reazione,ma non si capisce in che punto dicono che un centometrista perde 20 secondi nei 400 metri,rispetto alla sua velocita'.

Quote:
Ti rivolto contro il tuo ragionamento...secondo quanto dici pirvertito che fa i 400 metri in meno di un minuto dovrebbe per forza fare i 100 metri in 11 secondi almeno...invece ce ne mette 12 e passa mi pare...ecco come la mettiamo ?
questa è fortissima
mi rivolti contro?
ma è esattamente il contrario.
ti stai scavando la fossa con questo esempio.
perfino chi fa i 100 in 12 secondi e passa,sta sotto il minuto.
figurati uno che li fa in 10.90.
per me se uno sta sotto il minuto nei 400,piu' aumenti i secondi dei 100 metri,piu' mi dai ragione.
perche' affermi che non si perde cosi tanto sulla lunga distanza.
forse ti sei ingarbugliato nel ragionamento,e stai affermando quel che mi fa piu' comodo per la mia tesi.

comunque puoi anche a venire ad esporre queste tue tesi "scientifiche" sul 3D aperto,qui siamo OT.
li non mi pare proprio che ti abbiano dato ragione.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 16:29   #52
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
ho visto che hai postato di la.
continuiamo di la.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 16:33   #53
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
allora puoi anche arrampicarti sugli specchi scrivendo reazione,ma non si capisce in che punto dicono che un centometrista perde 20 secondi nei 400 metri,rispetto alla sua velocita'.
Allora te lo riquoto :

"glucosio ---> acido piruvico non va al ciclo di kreebs ma diventa acido lattico, con la produzione di acido lattico, e di 2 nad+...

In questo caso si producono 2 atp della glicolisi e 2 altre atp dalla trasformazione del nadh in nad..."

Ogni molecola di glusio origina 2 atp e basta li...

Sto aspettando che mi dimopstri che è falso...

Quote:
questa è fortissima
mi rivolti contro?
ma è esattamente il contrario.
ti stai scavando la fossa con questo esempio.
perfino chi fa i 100 in 12 secondi e passa,sta sotto il minuto.
Appunto allora perchè fa i 100 in 12 ? secondo il tuo ragionamento dovrebbe perforza farli almeno in 11 secondi...

Quote:
figurati uno che li fa in 10.90.
per me se uno sta sotto il minuto nei 400,piu' aumenti i secondi dei 100 metri,piu' mi dai ragione.
uno che non ha mai allenato i 400 m non è detto che faccia sotto il minuto...

Quote:
perche' affermi che non si perde cosi tanto sulla lunga distanza.
forse ti sei ingarbugliato nel ragionamento,e stai affermando quel che mi fa piu' comodo per la mia tesi.
Questo lo dici tu : se sostieni che uno che fa i 100 metri in 11 secondi fa senza problemi i 400 metri in 55 secondi, allora dovrebbe essere vero anche il contrario...questo secondo il tuo contorto ragionamento...la chimica dice ben altro....

Come mai uno che fa 50 o 55 nei 400 a non riuscire a fare meno di 12 nei 100m ?

Quote:

comunque puoi anche a venire ad esporre queste tue tesi "scientifiche" sul 3D aperto,qui siamo OT.
li non mi pare proprio che ti abbiano dato ragione.
Già fatto ma finchè non mi rispondi...stò aspetttando che dimostri che con la fermentazione non si hanno perdite di resa nella produzione di atp rispetto al cicli dell' acido urico...puoi contestarmi al amssimo visto che vado a memoria il numero di atp prodotte nella fermentazione ma è un valore che rimane comunque incredibilmente + basso della respirazione aeroba...


Finche non mi dimostri questo non puoi avere ragione...


Ciao !
__________________
http://www.darkstar.tj/edenII.html

Ultima modifica di Gohansupersaiyan4 : 03-11-2003 alle 16:41.
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 16:57   #54
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
ho risposto di la.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 19:42   #55
nonsenso
Senior Member
 
L'Avatar di nonsenso
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 540
ma quanti di voi riuscite a mettere a terra tyson sul ring di k1? e in che modo?

faccio questa domanda, perche' voi siete esperti di arti marziali?
__________________
Sono magro, ma mi sento pesante!
nonsenso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 21:33   #56
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da lupastro85
cmq mi fa ridere pensare a tyson che tira i low-kick

cioè in tyson la massa è mal distibuita, è fatto ad imbuto!

è grosso grosso su e magro di gambe; poi è cravato su piedi, boh.....

"magro di gambe".......................................MAH!!!!

tutto è relativo,naturalmente se le unità di misura che usi sono
le gambe dei lottatori di sumo beh..allora ti do ragione
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 22:05   #57
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
Quote:
"magro di gambe".......................................MAH!!!!
io intendo come proporzioni...sembra una damigiana....cmq bisognava editare il titolo del 3d...

"come ti smonto il centometrista in 3 mosse"
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition [ routed by ] D-link G604T wi-fi connection firewalled
[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 22:06   #58
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
Quote:
ma quanti di voi riuscite a mettere a terra tyson sul ring di k1? e in che modo?
uhm...dalla tua frase non si capisce se è una domanda seria o prendi per culo...

cmq x quanto mi riguarda leggi in sign
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition [ routed by ] D-link G604T wi-fi connection firewalled
[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 22:21   #59
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
beh..io sono forte ma non al punto di battere tyson certo che pensandoci bene a mani nude forse avrei paura di fargli male



ps.lo distruggo
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 22:31   #60
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
ahahaha direi che la discussione è proprio alla frutta
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition [ routed by ] D-link G604T wi-fi connection firewalled
[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v