Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2003, 16:43   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: re:

Quote:
Originally posted by "kiko"



ah se c lavori allora è tutto + comprensibile.
Ehm ci faccio anche altro... Tipo "conversione di una sequenza di pixel e campioni sonori" residenti su un supporto ad alta capacità in un altro formato che se ne accontenta di uno con capacità minore..."

Comunque a lavoro non è stia a battere le letterine con Word: compilo programmi di decine di migliaia di linee di codice che utilizzano server SQL "pesanti"... Roba che richiede parecchia potenza di calcolo, insomma, se si vogliono tempi di risposta rapidi...

In questi casi non è la banda, ad esempio, che conta, ma la latenza d'accesso alla ram: più è bassa, e più questo genere di applicazioni è veloce...

Idem anche con gli emulatori, ad esempio.

Sono tutte applicazioni REALI in cui una soluzione Rambus di pari banda mostrerebbe i suoi limiti, a causa della latenza d'accesso più elevata...

Quote:
a me non devi far capire nulla e il discorso prezzo in questo momento c'entra come i cavoli a merenda.
Se è troppo scomodo parlare di prezzi, possiamo anche lasciar perdere...

Ma c'è anche questo lato della medaglia, ed è decisamente importante, visto è stata la causa principali della quasi scomparsa delle Rambus nel mercato dei PC...

Comunque per me non c'è problema: possiamo parlare soltanto di prestazioni...

Quote:
Stiamo parlando d dual channel DDR INTEL o quad channel rimm INTEL.
OK.

Quote:
Certo che se mi guardi le recensioni stock è un pò difficile capire sai.
Così metti in dubbio la mia intelligenza...

Se guardi UNA sola recensione, posso anche darti ragione. Ma se ne guardi diverse, ti puoi fare un'idea abbastanza precisa delle implicazioni che una soluzione comporta rispetto ad un'altra...

E poi metti in dubbio anche il lavoro fatto da Corsini...

Quote:
Provali d persona e poi mi fa sapere.
Se dovessi provare OGNI cosa che arriva sul mercato, non mi basterebbe uno stipendio... Ecco perché servono le recensioni: per dare la possibilità a chi deve fare un acquisto, di scegliere fra le varie soluzioni che offre il mercato.

Poi, ripeto: come te ci sono tante altre persone che hanno le hanno provate. E c'è gente che di professione recensisce hardware: sono tutti degli incapaci?

E' chiaro che bisogna sentire quante più "campane", valutare bene i loro risultati, e poi trarre le proprie conclusioni...

Quote:
Io ho provato negli ultimi 9 mesi 850E e 865PE.
Buon per te che ne hai avuto la possibilità...

Quote:
Vuoi 2 esempi?

dual channel DDR: 42s

dual channel rimm: 43s

9 mesi d differenza tecnologica informatica (un abisso)

Ciao
Sicuramente, e si vede: un solo secondo di scarto fra i due.

OK, ma questo è un esempio su un benchmark che viene utilizzato per fare dei test di stabilità di un sistema: quanto è utile nella vita reale?

Mi parli di fare delle prove, metti la faccina ironica quando scrivo che uso il computer per lavoro, e alla fine piazzi i risultati di un benchmark la cui utilità è fine a sé stessa...

Questi risultati per me non valgono NULLA, e se proprio vuoi saperlo ho visto tempi NETTAMENTE migliori per SuperPi con Amd XP con nForce2 con memorie DDR tirate con frequenze e settaggi simili. Cosa dovresti fare, allora? Buttare il P4 e passare a XP?

Siamo seri: le due piattaforme provale con delle applicazioni REALI, con dei giochi, con dei programmi di encoding video & audio, con dei server SQL, ecc. ecc., e POI trai le tue conclusioni.

Tutto il resto è solo scena...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 16:56   #42
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: re:

Quote:
Originally posted by "cdimauro"



Ehm ci faccio anche altro... Tipo "conversione di una sequenza di pixel e campioni sonori" residenti su un supporto ad alta capacità in un altro formato che se ne accontenta di uno con capacità minore..."

Comunque a lavoro non è stia a battere le letterine con Word: compilo programmi di decine di migliaia di linee di codice che utilizzano server SQL "pesanti"... Roba che richiede parecchia potenza di calcolo, insomma, se si vogliono tempi di risposta rapidi...

In questi casi non è la banda, ad esempio, che conta, ma la latenza d'accesso alla ram: più è bassa, e più questo genere di applicazioni è veloce...

Idem anche con gli emulatori, ad esempio.

Sono tutte applicazioni REALI in cui una soluzione Rambus di pari banda mostrerebbe i suoi limiti, a causa della latenza d'accesso più elevata...



Se è troppo scomodo parlare di prezzi, possiamo anche lasciar perdere...

Ma c'è anche questo lato della medaglia, ed è decisamente importante, visto è stata la causa principali della quasi scomparsa delle Rambus nel mercato dei PC...

Comunque per me non c'è problema: possiamo parlare soltanto di prestazioni...



OK.



Così metti in dubbio la mia intelligenza...

Se guardi UNA sola recensione, posso anche darti ragione. Ma se ne guardi diverse, ti puoi fare un'idea abbastanza precisa delle implicazioni che una soluzione comporta rispetto ad un'altra...

E poi metti in dubbio anche il lavoro fatto da Corsini...



Se dovessi provare OGNI cosa che arriva sul mercato, non mi basterebbe uno stipendio... Ecco perché servono le recensioni: per dare la possibilità a chi deve fare un acquisto, di scegliere fra le varie soluzioni che offre il mercato.

Poi, ripeto: come te ci sono tante altre persone che hanno le hanno provate. E c'è gente che di professione recensisce hardware: sono tutti degli incapaci?

E' chiaro che bisogna sentire quante più "campane", valutare bene i loro risultati, e poi trarre le proprie conclusioni...



Buon per te che ne hai avuto la possibilità...



Sicuramente, e si vede: un solo secondo di scarto fra i due.

OK, ma questo è un esempio su un benchmark che viene utilizzato per fare dei test di stabilità di un sistema: quanto è utile nella vita reale?

Mi parli di fare delle prove, metti la faccina ironica quando scrivo che uso il computer per lavoro, e alla fine piazzi i risultati di un benchmark la cui utilità è fine a sé stessa...

Questi risultati per me non valgono NULLA, e se proprio vuoi saperlo ho visto tempi NETTAMENTE migliori per SuperPi con Amd XP con nForce2 con memorie DDR tirate con frequenze e settaggi simili. Cosa dovresti fare, allora? Buttare il P4 e passare a XP?

Siamo seri: le due piattaforme provale con delle applicazioni REALI, con dei giochi, con dei programmi di encoding video & audio, con dei server SQL, ecc. ecc., e POI trai le tue conclusioni.

Tutto il resto è solo scena...
se x te questi risultati non valgono nulla continua a giocare con il tuo SQL.
Ho solo dimostrato che le rimm NON sono così lontane addirittura all'875P/865PE.
Se vuoi t faccio vedere altri 10 shots in altri ambiti dal 3d al calcolo scientifico.
Io le cose le provo tu x adesso hai fatto solo ...chiacchiere.

P.S. Il Corsini così come tanti altri hardware reviewer non hanno tempo x testare le cose come si dovrebbe. E a volte non ne hanno neanche la competenza x farlo.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 19:41   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
L'SQL almeno mi permette di portare il pane a casa, cosa che non potrei fare se mi mettessi a giocare con dei ridicoli, insignificanti, inutili benchmark sintetici come SuperPI, Sandra, PCMark, ecc. ecc.

Un benchmark sintetico non dimostra assolutamente nulla, perché non serve proprio a nessuno. Al più può dare delle indicazioni su alcuni parametri del sistema su cui gira, ma che con le applicazioni reali non ha alcun significato...

Se vuoi dimostrare qualcosa, fallo con dei veri programmi. Punto.

E se le mie per te sono solo chiacchiere, prova smontarle punto per punto e non liquidare il discorso con una banale frasetta di circostanza...

Comunque da questo tuo messaggio si capisce che sei l'ennesimo fanatico che deve difendere a tutti i costi l'oggetto del suo desiderio, sputando sul lavoro che persone rispettabilissime hanno fatto, e tacciandole d'incompetenza. Ovviamente il genio che è capace di testare correttamente un sistema sei soltanto tu...

Resta pure con le tue ottuse idee: per quanto mi riguarda, mi ritengo abbastanza intelligente da capire che con te è inutile continuare a discutere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 08:21   #44
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originally posted by "cdimauro"

L'SQL almeno mi permette di portare il pane a casa, cosa che non potrei fare se mi mettessi a giocare con dei ridicoli, insignificanti, inutili benchmark sintetici come SuperPI, Sandra, PCMark, ecc. ecc.

Un benchmark sintetico non dimostra assolutamente nulla, perché non serve proprio a nessuno. Al più può dare delle indicazioni su alcuni parametri del sistema su cui gira, ma che con le applicazioni reali non ha alcun significato...

Se vuoi dimostrare qualcosa, fallo con dei veri programmi. Punto.

E se le mie per te sono solo chiacchiere, prova smontarle punto per punto e non liquidare il discorso con una banale frasetta di circostanza...

Comunque da questo tuo messaggio si capisce che sei l'ennesimo fanatico che deve difendere a tutti i costi l'oggetto del suo desiderio, sputando sul lavoro che persone rispettabilissime hanno fatto, e tacciandole d'incompetenza. Ovviamente il genio che è capace di testare correttamente un sistema sei soltanto tu...

Resta pure con le tue ottuse idee: per quanto mi riguarda, mi ritengo abbastanza intelligente da capire che con te è inutile continuare a discutere...
fanatico? forse si ma non mi mettere in bocca le cazz@te che hai scritto.
Stavamo parlando delle performance delle rimm Vs DC DDR e mi 6 venuto a fare la morale...
Ho postato un esempio e mi hai detto che non te ne frega nulla.
X la cronaca superPi non è un benchmark e neppure sintetico. Informati.
Non devo difendere il mio acquisto xchè primo non ne sento il bisogno secondo non è un acquisto ma se mai una vendita. Quindi stai ancora parlando a vanvera.
E se proprio lo vuoi sapere testo hardware. X diletto.
Ergo torna al tuo lavoro con i tuoi database che forse hai sbagliato persona con la quale incarognirti.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 12:36   #45
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Confermo quel che ho già scritto (e che a quanto pare non riesci neppure a comprendere pienamente, sebbene sia scritto in italiano, viste le conclusioni a cui arrivi con i tuoi messaggi): se hai dei FATTI concreti, facceli conoscere...

Intanto io con i database, Corsini e altri con le recensioni di hardware, facciamo soldi. Tu, invece, continua pure a sollazzarti con i "test" dei tuoi "utilissimi" benchmark sintetici...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 13:39   #46
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originally posted by "cdimauro"

Confermo quel che ho già scritto (e che a quanto pare non riesci neppure a comprendere pienamente, sebbene sia scritto in italiano, viste le conclusioni a cui arrivi con i tuoi messaggi): se hai dei FATTI concreti, facceli conoscere...

Intanto io con i database, Corsini e altri con le recensioni di hardware, facciamo soldi. Tu, invece, continua pure a sollazzarti con i "test" dei tuoi "utilissimi" benchmark sintetici...
Superpi calculates the numbers after the comma of the special geometrical infinite number "pi". (For those of you who forgot, it’s 3.1415926535897932384626433832795) The values indicate the time it takes to calculate a certain amount of numbers after the comma, so lower is better.
che bel benchmark sintetico...
I fatti concreti li hai davanti agli occhi poco + sopra.
Non commento la tua ignoranza in fatto d testing. (è enorme)

Io si mi continuo a sollazzare con i test ma almeno il mio "SQL" mi da abbastanza "pane" x farlo.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 18:57   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Guarda che non devi essere tu a spiegarmi a cosa serve SuperPi: programmi come questo li sviluppiamo per diletto all'università...

Con ciò vorresti dirmi, cortesemente, cosa se ne fa una persona di un programma come questo nella vita di tutti i giorni?

Con Word la gente scrive le lettere, con Photoshop si ritoccano le immagini, con Delphi si sviluppano i programmi (se sai cosa vuol dire ), con InterBase si gestiscono database di GB di dimensioni (a chi servirà mai... ), ecc. ecc.

Con SuperPi cosa fai? Calcoli le cifre dopo la virgola di pi greco: e allora? Cambia qualcosa nella tua vita? Prendi dei soldi se lo fai? Niente. Puoi guardare le migliaia di cifre che produrrà, e la cosà finirà lì. Anzi, no, visto che queste cifre sono infinite, e tu sei pur sempre un piccolo, limitato, insignificante, essere umano...

Sei tu a non conoscere la differenza fra un test serio e un benchmark sintetico, qual è SuperPi (come pure Prime95, CPUBurn, 3DMark, Sandra, ecc. ecc.), la cui utilità è NULLA nel mondo reale, perché la gente NORMALE non se ne fa proprio NIENTE.

Come vedi, quelli che pretendi di spacciare per fatti concreti servono soltanto per appagare una mera illusione: quella di servire a qualcosa. Ma non lo sono.

Se ti accontenti di vivere e spendere energie per il nulla, fai pure: vuol dire che ti accontenti di poco... Io e tante altre persone preferiamo impegnarci su cose realmente concrete.

Per inciso, uso Prime95 per effettuare dei test di stabilità dei miei computer quando effettuo delle variazioni sull'hardware. Dopo aver ricavato i limiti del mio sistema, però, torna tutto nel cassetto. Poi continua la vita di tutti i giorni...

P.S. Quanto hai guadagnato con SuperPi? Almeno qualche attestato di stima t'è arrivato?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 19:39   #48
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originally posted by "cdimauro"

Guarda che non devi essere tu a spiegarmi a cosa serve SuperPi: programmi come questo li sviluppiamo per diletto all'università...

Con ciò vorresti dirmi, cortesemente, cosa se ne fa una persona di un programma come questo nella vita di tutti i giorni?

Con Word la gente scrive le lettere, con Photoshop si ritoccano le immagini, con Delphi si sviluppano i programmi (se sai cosa vuol dire ), con InterBase si gestiscono database di GB di dimensioni (a chi servirà mai... ), ecc. ecc.

Con SuperPi cosa fai? Calcoli le cifre dopo la virgola di pi greco: e allora? Cambia qualcosa nella tua vita? Prendi dei soldi se lo fai? Niente. Puoi guardare le migliaia di cifre che produrrà, e la cosà finirà lì. Anzi, no, visto che queste cifre sono infinite, e tu sei pur sempre un piccolo, limitato, insignificante, essere umano...

Sei tu a non conoscere la differenza fra un test serio e un benchmark sintetico, qual è SuperPi (come pure Prime95, CPUBurn, 3DMark, Sandra, ecc. ecc.), la cui utilità è NULLA nel mondo reale, perché la gente NORMALE non se ne fa proprio NIENTE.

Come vedi, quelli che pretendi di spacciare per fatti concreti servono soltanto per appagare una mera illusione: quella di servire a qualcosa. Ma non lo sono.

Se ti accontenti di vivere e spendere energie per il nulla, fai pure: vuol dire che ti accontenti di poco... Io e tante altre persone preferiamo impegnarci su cose realmente concrete.

Per inciso, uso Prime95 per effettuare dei test di stabilità dei miei computer quando effettuo delle variazioni sull'hardware. Dopo aver ricavato i limiti del mio sistema, però, torna tutto nel cassetto. Poi continua la vita di tutti i giorni...

P.S. Quanto hai guadagnato con SuperPi? Almeno qualche attestato di stima t'è arrivato?
ecco se li sviluppi all'università allora saprai bene che superpi è usato dal mondo intero x testare le performance della combo CPU+ram+FSB.
E visto che li sviluppi all'università e 6 un professore avrai (forse) capito che da 2 giorni stiamo parlando d differenze tra rimm e DDR.
Mi spieghi a che t serve insistere sulla produttività d un test.
A te piace testare con prime ben venga. Fatti tuoi.
Ah no è vero tu vuoi vedere i tests d photoshop o word
Ma cosa c'entra con quello che ho postato. :?
Qui se ancora non l'hai capito si sta parlando d memorie.
Io ho postato in un test che principalmente testa quello facendo notare che le differenze sono minime. Addirittura con il dual channel rimm non il quad channel d cui si parla nel topic.
Quindi cerca d far ragionare quel cervellino da professore universitario che forse col caldo sta facendo cilecca.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 19:58   #49
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

impara qualcosa

P4 3.06 133 FSB

ma che te lo dico a fare... tanto li codi...

P.S. secondo te cosa stanno testando con superpi? ...
P.S.S. ah già tu vuoi vedere il word che t si apra un decimillesimo d secondo prima con le DDR che con le rimm...

Ciao (professore)
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 20:59   #50
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

*** /my/monty/master/mysql-3.23.8-alpha/sql/sql_parse.cc Fri Dec 31 13:53:03 1999
--- ./sql_parse.cc
***************
*** 1222,1227 ****
--- 1222,1246 ----
tables ? &tables->grant.privilege : 0,
tables ? 0 : 1))
goto error;
+
+ /*

+
*/
+
+ List_iterator <LEX_USER> user_list(lex->users_list);
+ LEX_USER *user;
+ while ((user=user_list++))
+ {
+ if (user->password.str &&
+ (strcmp(thd->user,user->user.str) ||
+ user->host.str && my_strcasecmp(user->host.str,
+ thd->host ? thd->host :
thd->ip)))
+ {
+ if (check_access(thd, UPDATE_ACL, "mysql",0,1))
+ goto error;
+ break; // We are allowed to
do changes
+ }
+ }
+
if (tables)
{
if (grant_option && check_grant(thd,

provalo.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 21:42   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sei allo sbando completo, non sai più cosa scrivere per portare acqua al tuo mulino.

Hai letto i miei messaggi? Capisci quello che ci sta scritto? Non mi pare.

Nonostante ciò continui con le tue menate sulla presunta utilità di SuperPi, cercando pateticamente di prendere in giro i miei discorsi sulla validità di test basati su applicazioni reali.

A me sta bene parlare di confronto fra memorie DDR e Rambus, ma ripeto il concetto per l'ennesima volta, in parole povere (sperando che a questo livello tu riesca a comprenderlo una buona volta): i test sulle performance si fanno con applicazioni reali, che la gente usa tutti i giorni, non su quei benchmark sintetici che osanni come se fossero l'unica ragione al mondo per cui dovrebbero esistere i computer.

Su queste basi si può pensare di fare dei confronti rigorosi, altrimenti è meglio lasciare perdere.

Sempre se riesci a capirlo.

Ed evita di fare scena postando link a siti giapponesi che usano SuperPi per testare la stabilità di un sistema: non servono a niente, come a niente serve riportare un pezzo di codice che hai prelevato da sorgenti scritti da ALTRI.

Io il codice lo scrivo di sana pianta da più di vent'anni a questa parte, parser inclusi, e non mi metto a postarne pezzi ai quattro venti per dimostrare chissà che cosa...

Saluti dal tuo professore...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 14:59   #52
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Sei allo sbando completo, non sai più cosa scrivere per portare acqua al tuo mulino.

Hai letto i miei messaggi? Capisci quello che ci sta scritto? Non mi pare.

Nonostante ciò continui con le tue menate sulla presunta utilità di SuperPi, cercando pateticamente di prendere in giro i miei discorsi sulla validità di test basati su applicazioni reali.

A me sta bene parlare di confronto fra memorie DDR e Rambus, ma ripeto il concetto per l'ennesima volta, in parole povere (sperando che a questo livello tu riesca a comprenderlo una buona volta): i test sulle performance si fanno con applicazioni reali, che la gente usa tutti i giorni, non su quei benchmark sintetici che osanni come se fossero l'unica ragione al mondo per cui dovrebbero esistere i computer.

Su queste basi si può pensare di fare dei confronti rigorosi, altrimenti è meglio lasciare perdere.

Sempre se riesci a capirlo.

Ed evita di fare scena postando link a siti giapponesi che usano SuperPi per testare la stabilità di un sistema: non servono a niente, come a niente serve riportare un pezzo di codice che hai prelevato da sorgenti scritti da ALTRI.

Io il codice lo scrivo di sana pianta da più di vent'anni a questa parte, parser inclusi, e non mi metto a postarne pezzi ai quattro venti per dimostrare chissà che cosa...

Saluti dal tuo professore...
postato dal professore cervellino fino

"Dove sarebbero questi incrementi prestazionali rispetto alle attuali soluzioni dual channel DDR?

A chi possono interessare delle costose ram che arrivano a 9,6GB/s, quando l'FSB a 800Mhz attualmente arriva a 6,4GB/s?

Le Rambus sono destinate ad essere soppiantate in toto dalle DDR. E devono ancora arrivare le DDR-"

I° cag@ta

"Tra l'altro, se confronti le prestazioni dell'845P single channel con FSB portato a 800Mhz + memorie DDR400, e l'865P Springdale (tralasciando l'875P Canterwood perché integra la tecnologia PAT, e il confronto non sarebbe onesto), vedrai che le differenze di performance sono veramente modeste, a fronte di un RADDOPPIO della banda disponibile con l'865P... "

II° cag@ta

"Quando mai? Con l'arrivo di Granite Bay, la prima soluzione dual channel, la maggior parte dei test ha mostrato prestazioni superiori per questa piattaforma rispetto alla Rambus, a parità di banda erogata, e nei test in cui avanzava la Rambus la differenza era poco rilevante... "

III° cag@ta

ora vatti a rileggere quello che hai scritto poi leggi quello che ho scritto io.

Lo vuoi capire o no che superpi si usa x testare soprattutto la bandwidth.
Lo vuoi capire o no che stiamo parlando d bandwidth.
Lo vuoi capire o no che le tue applicazioni reali non servono a verificare quello d cui sto parlando.
Mi sa tanto che il tuo cervellino non c arriva...

P.S. il codice che t ho postato certo che non l'ho scritto io ma speravo che me lo spiegassi tu...professore...
Se sai a cosa serve ovviamente

Ciao professore

Ultima modifica di kiko : 17-07-2003 alle 15:12.
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 20:13   #53
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
per tornare sull' argomento DDR SDRAM / Rambus DRAM volevo soltanto dire una cosa...
cioè che le DDR (anche 400, magari da mettere in dual) come si comprano dal negozio sotto casa, sono memorie per così dire "hobbystiche"... nel senso che sono sì veloci ma mancano di caratteristiche che le renderebbero adatte ad un uso professionale, cioè in workstation o server...
già il fatto che alcuni produttori vendano banchi "selezionati", idonei all' overclock, magari con dei bellissimi dissipatori colorati, va a confermare ciò... credo che pochi che vogliano mettere su una workstation o un server SERI prestino attenzione a queste cose , e non si sognerebbe mai di overcloccare

il punto è la correzione d' errore (ECC)...sinceramente, non mi pare di aver visto (per ora, per cui aspetto smentite) ram ddr 400 ( e pure 333 ) dotate del controllo ECC...
TUTT' AL PIU' DDR266, per di più tutte BUFFERED (ora per chi non lo sapesse, la dicitura buffered intende che il modulo dimm è dotato di registri aggiuntivi che diminuiscono le prestezioni perchè aumentano la latenza complessiva di accesso alla ram)

ora, le rambus:
hanno una placca di dissipazione (che tra l' altro è fatta anche per schermatura EMI), ma perchè operano a frequenze altissime (800 MHz- 1,2 GHz)

nella maggior parte dei casi sono dotate di ECC, anche e soprattutto quelle che vanno a frequenze più alte, e non solo le più lente...

a 800 mhz 4 canali RDRAM darebbero una banda di 6.4 GB/sec (paragonabile alle ddr400 in dual, magari meno per via del tempo di accesso più alto e DEL PROTOCOLLO DEL CANALE RAMBUS... comunque avevo sentito che per un p4 è meglio la banda "pura" anche con latenze superiori, perchè la cpu ha già una latenza maggiore al proprio interno)

certo costano molto, ma bisogna considerare il caso di memorie con eCC .. se si trovassero ddr400 con eCC non penso sarebbero economiche pure loro
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 13:32   #54
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
OK, ma c'è da chiedersi: perché, anche nell'ambito server, le RIMM sono così poco diffuse? Non credo che sia per una questione di soldi, perché il mercato è molto diverso rispetto a quello dei desktop.

Comunque soluzioni DDR PC2700 ECC dovrebbero essere già commercializzate...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 13:35   #55
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x Kiko: è inutile continuare a parlare con te, visto che mostri di non capire in nessun modo i termini del discorso.

Continua pure a rinchiuderti nel tuo mondo virtuale fatto di benchmark assolutamente inutili: io preferisco vivere in quello reale...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1