|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Lo so che è fattibile, infatti l'ho fatta proprio oggi ![]() Cmq non ho avuto bisogno di salire in piedi sui pedali, anche perchè mi accontentavo di salire abbastanza lentamente. Poi le prossime volte cercherò di aumentare la velocità ![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
|
Quote:
Azz!!!... ![]() ![]() ![]()
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
|
Qualcuno di voi è mai stato a pedalare sui colli Euganei???
![]()
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsiè, 150 abitanti
Messaggi: 18
|
Quote:
Ai tempi dell'università quando potevo prendevo la bici e un bel giro sui colli non me lo toglieva nessuno! Ho fatto praticamente tutte le strade esistenti. Una volta ho fatto la salita del Monte della Madonna con il 42-21 perchè il 24 non entrava! (e garantisco che come salita, da Teolo, è di tutto rispetto) A proposito, ieri sera ho rifatto la salita del Dolada (1000 metri di dislivello in 11 km, da casa mia) e ho fatto il miglior tempo di quest'anno: 58 minuti, con la MTB e le gomme artigliate (perchè la discesa preferisco farla su sterrato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
|
Quote:
Ma come mai non ci vai più sullo Stelvio??? ![]()
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
|
Quote:
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Rieccomi tornato... ieri ho provato la bici nuova e seppur le gambe fossero ferme da un po' non sono andato male... nulla di impegnativo, diciamo una trentina di chilometri senza salite particolari, però in piano con il 52-13 si vola
![]() Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsiè, 150 abitanti
Messaggi: 18
|
Ecco qualche foto dei miei posti.
Sono riprese dalla cima della salita al monte Dolada. Venerdì la visibilità era praticamente perfetta (ma le foto risalgono a qualche anno fa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsiè, 150 abitanti
Messaggi: 18
|
La Val Belluna verso Belluno e Feltre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Il primo giro è andato tutto benone... una cinquantina di chilometri quasi in scioltezza (8 di salita abbastanza impegnativa). La salita l'ho fatta con un 42-26 e andavo abbastanza bene... domani altro giro (o forse questo pomeriggio sul tardi). Si va benoneeeeeee
![]() Ciao ![]() P.S. X HenryTheFirst... vieni su mai dalle mie parti? ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]() P.s. Sullo stelvio ci vado!!!! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]() Mio fratello vorrebbe portarmi sul mataiur, ma io ancora non posso permettermelo ![]() Spero di riuscire ad allenarmi adeguatamente per l'anno prossimo, in caso andiamo a farci qualche giro insieme ![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
|
+ di 2000 km da Marzo... mai fatti neanche in un anno di bici, ormai non mi fermo più, ci vado una- due volte la settimana come allenamento e la domenica con il club(dal quale sono stato eletto scalatore del gruppo)sempre più di 100km con un casino di salita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
ragazzi quest'anno solo 500 km da inizio maggio ma almeno ho ripreso ad andare in bici!
Qualcuno di voi tiene un registro con i percorsi fatti? Io sto cercando di valutare in modo più o meno empirico le energie spese in un'uscita basandomi sul dislivello, la media e i km percorsi. A spanne mi sono basato sul potenziale gravitazionale per l'energia spesa in salita (m*g*h) e su un coefficente proporzionale al quadrato della media per la resistenza dell'aria. Qualcosa del tipo A*m*g*h + B*v^2*d Non sono molto sicuro sul secondo. Ma se il lavoro è F*s e la forza di attrito è prop al quadrato della velocità dovrebbe essere in qualche modo attendibile. Qualche dubbio l'ho anche sul primo elemento, ho introdotto il coeff perché devo in qualche modo tenere conto dell'energia che recupero in discesa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
come ti stavo dicendo nell'altro thread la raticosa non è molto lontana da Firenze, ci si arriva da Firenzuola (anche se è il versante più difficile). Non è altissima (968 m) ma è una bella salita. Ci si arriva da almeno 4 strade diverse, dal versante di Monterenzio (abbastanza facile), da Loiano, da Piancaldoli e come dicevo da Firenzuola.
Altre salite interessanti dalle mie parti sono Prugno (da Casola Valsenio a Fontanelice, abbastanza fattibile sui 330 di dislivello) la Bordona da Castel del Rio fino alla rotonda in cima tra Sassoleone e Piancaldoli (pedalabile a parte i primi 2 tornanti impegnativi, circa 300 metri di dislivello per 6Km abbastanza in ombra) e infine Fontanelice Gesso (circa 6 km,. 340 m di dislivello ma tutti nella parte centrale pendenza media 6,5%) Più o meno le salite della mia zona le ho misurate tutte anche se in modo molto approssimativo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.