Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2003, 18:27   #41
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da sortak
io ce l'ho come rapporto, perchè ho la tripla e posso dirti che finche la salita non è esagerata, diciamo fino all'8-10%, va bene, ma quando si fà più dura poi devo scalare perchè non si può tenere più di tanto, inquanto la fatica è molta di più che con un rapporto più agile e la velocita è la stessa; però andando in agilità una volta trovato la giusta cadenza di pedalate riesci ad andare sù con una velocità costante mentre di potenza, se non sei veramente allenato ti viene voglia di scendere dalla biciletta perchè non ce la fai più

secondo me, la salita che hai detto si può fare con il 42-23
certo...sui tratti con pendenza 11-13 bisogna alzarsi sui pedali e spingere di brutto, ma con un po' di allenamento ci arrivi in cima

Lo so che è fattibile, infatti l'ho fatta proprio oggi
Cmq non ho avuto bisogno di salire in piedi sui pedali, anche perchè mi accontentavo di salire abbastanza lentamente. Poi le prossime volte cercherò di aumentare la velocità
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 22:24   #42
Geko
Member
 
L'Avatar di Geko
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Lo stelvio è saltato!

Azz!!!... Mi dispiace
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates

Menestrello errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
Geko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 22:25   #43
Geko
Member
 
L'Avatar di Geko
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
Qualcuno di voi è mai stato a pedalare sui colli Euganei???
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates

Menestrello errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
Geko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2003, 07:35   #44
venal70
Senior Member
 
L'Avatar di venal70
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsiè, 150 abitanti
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Geko
Qualcuno di voi è mai stato a pedalare sui colli Euganei???
Io sì.
Ai tempi dell'università quando potevo prendevo la bici e un bel giro sui colli non me lo toglieva nessuno!
Ho fatto praticamente tutte le strade esistenti.
Una volta ho fatto la salita del Monte della Madonna con il 42-21 perchè il 24 non entrava! (e garantisco che come salita, da Teolo, è di tutto rispetto)

A proposito, ieri sera ho rifatto la salita del Dolada (1000 metri di dislivello in 11 km, da casa mia) e ho fatto il miglior tempo di quest'anno: 58 minuti, con la MTB e le gomme artigliate (perchè la discesa preferisco farla su sterrato)
venal70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2003, 07:46   #45
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Geko
Azz!!!... Mi dispiace
Già... mi accontenterò di andare al mare in bici... è tutta un'altra cosa ma mi piace sempre tanto fare quella strada meravigliosa che è la volterrana!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2003, 11:39   #46
Geko
Member
 
L'Avatar di Geko
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Già... mi accontenterò di andare al mare in bici... è tutta un'altra cosa ma mi piace sempre tanto fare quella strada meravigliosa che è la volterrana!

Ma come mai non ci vai più sullo Stelvio???
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates

Menestrello errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
Geko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2003, 11:40   #47
Geko
Member
 
L'Avatar di Geko
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da venal70
Io sì.
Ai tempi dell'università quando potevo prendevo la bici e un bel giro sui colli non me lo toglieva nessuno!
Ho fatto praticamente tutte le strade esistenti.
Una volta ho fatto la salita del Monte della Madonna con il 42-21 perchè il 24 non entrava! (e garantisco che come salita, da Teolo, è di tutto rispetto)

A proposito, ieri sera ho rifatto la salita del Dolada (1000 metri di dislivello in 11 km, da casa mia) e ho fatto il miglior tempo di quest'anno: 58 minuti, con la MTB e le gomme artigliate (perchè la discesa preferisco farla su sterrato)
Hai mai fatto il Roccolo? Ha delle belle pendenze!!
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates

Menestrello errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
Geko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2003, 12:14   #48
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Geko
Ma come mai non ci vai più sullo Stelvio???
Motivi di famiglia, niente di particolare ma non ci vado!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2003, 13:41   #49
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Lo so che è fattibile, infatti l'ho fatta proprio oggi
Cmq non ho avuto bisogno di salire in piedi sui pedali, anche perchè mi accontentavo di salire abbastanza lentamente. Poi le prossime volte cercherò di aumentare la velocità
ottimo
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 14:08   #50
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Rieccomi tornato... ieri ho provato la bici nuova e seppur le gambe fossero ferme da un po' non sono andato male... nulla di impegnativo, diciamo una trentina di chilometri senza salite particolari, però in piano con il 52-13 si vola

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 21:36   #51
venal70
Senior Member
 
L'Avatar di venal70
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsiè, 150 abitanti
Messaggi: 18
Ecco qualche foto dei miei posti.
Sono riprese dalla cima della salita al monte Dolada.
Venerdì la visibilità era praticamente perfetta (ma le foto risalgono a qualche anno fa)
Immagini allegate
File Type: jpg 1 alpago cansiglio 01b.jpg (20.7 KB, 8 visite)
venal70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 21:41   #52
venal70
Senior Member
 
L'Avatar di venal70
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsiè, 150 abitanti
Messaggi: 18
La Val Belluna verso Belluno e Feltre
Immagini allegate
File Type: jpg 2 val belluna 06b.jpg (18.7 KB, 8 visite)
venal70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 11:18   #53
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Rieccomi tornato... ieri ho provato la bici nuova e seppur le gambe fossero ferme da un po' non sono andato male... nulla di impegnativo, diciamo una trentina di chilometri senza salite particolari, però in piano con il 52-13 si vola

Ciao
Non tirare rapporti così lunghi se non hai la gamba! Io oggi ho fatto 92 km: dal 4 luglio sono a 520 km... e si sente!!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 12:43   #54
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Il primo giro è andato tutto benone... una cinquantina di chilometri quasi in scioltezza (8 di salita abbastanza impegnativa). La salita l'ho fatta con un 42-26 e andavo abbastanza bene... domani altro giro (o forse questo pomeriggio sul tardi). Si va benoneeeeeee

Ciao

P.S. X HenryTheFirst... vieni su mai dalle mie parti?
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 12:54   #55
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Il primo giro è andato tutto benone... una cinquantina di chilometri quasi in scioltezza (8 di salita abbastanza impegnativa). La salita l'ho fatta con un 42-26 e andavo abbastanza bene... domani altro giro (o forse questo pomeriggio sul tardi). Si va benoneeeeeee

Ciao

P.S. X HenryTheFirst... vieni su mai dalle mie parti?
Che strano sentir parlare di 42-26... io sono abituato a 53 e 39 e stop!

P.s.
Sullo stelvio ci vado!!!!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 13:04   #56
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
P.S. X HenryTheFirst... vieni su mai dalle mie parti?
Magari! Purtroppo non sono ancora sufficientemente allenato per affrontare percorsi montani
Mio fratello vorrebbe portarmi sul mataiur, ma io ancora non posso permettermelo
Spero di riuscire ad allenarmi adeguatamente per l'anno prossimo, in caso andiamo a farci qualche giro insieme
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 18:19   #57
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
+ di 2000 km da Marzo... mai fatti neanche in un anno di bici, ormai non mi fermo più, ci vado una- due volte la settimana come allenamento e la domenica con il club(dal quale sono stato eletto scalatore del gruppo)sempre più di 100km con un casino di salita
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 08:18   #58
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sortak
+ di 2000 km da Marzo... mai fatti neanche in un anno di bici, ormai non mi fermo più, ci vado una- due volte la settimana come allenamento e la domenica con il club(dal quale sono stato eletto scalatore del gruppo)sempre più di 100km con un casino di salita
Ormai sei diventato un fenomeno!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 13:20   #59
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
ragazzi quest'anno solo 500 km da inizio maggio ma almeno ho ripreso ad andare in bici!
Qualcuno di voi tiene un registro con i percorsi fatti? Io sto cercando di valutare in modo più o meno empirico le energie spese in un'uscita basandomi sul dislivello, la media e i km percorsi.
A spanne mi sono basato sul potenziale gravitazionale per l'energia spesa in salita (m*g*h) e su un coefficente proporzionale al quadrato della media per la resistenza dell'aria.
Qualcosa del tipo A*m*g*h + B*v^2*d
Non sono molto sicuro sul secondo. Ma se il lavoro è F*s e la forza di attrito è prop al quadrato della velocità dovrebbe essere in qualche modo attendibile. Qualche dubbio l'ho anche sul primo elemento, ho introdotto il coeff perché devo in qualche modo tenere conto dell'energia che recupero in discesa...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 14:09   #60
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
come ti stavo dicendo nell'altro thread la raticosa non è molto lontana da Firenze, ci si arriva da Firenzuola (anche se è il versante più difficile). Non è altissima (968 m) ma è una bella salita. Ci si arriva da almeno 4 strade diverse, dal versante di Monterenzio (abbastanza facile), da Loiano, da Piancaldoli e come dicevo da Firenzuola.
Altre salite interessanti dalle mie parti sono Prugno (da Casola Valsenio a Fontanelice, abbastanza fattibile sui 330 di dislivello)
la Bordona da Castel del Rio fino alla rotonda in cima tra Sassoleone e Piancaldoli (pedalabile a parte i primi 2 tornanti impegnativi, circa 300 metri di dislivello per 6Km abbastanza in ombra) e infine Fontanelice Gesso (circa 6 km,. 340 m di dislivello ma tutti nella parte centrale pendenza media 6,5%)
Più o meno le salite della mia zona le ho misurate tutte anche se in modo molto approssimativo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v