|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Un'affermazione arbitraria è, invece, una frase/discorso che si presta ad ampie contestazioni di fatto, poiché mancano le basi per poterla sostenere... Quote:
Sei partito dicendo che tu e altri non considerate Windows un "vero" s.o.. Mi sta anche bene, ma dimmi/ditemi i motivi per cui sostieni quest'idea, e soprattutto come fate a distinguere un s.o. "vero" (per voi) da uno "falso". Adesso, tra l'altro, dici che Windows non è considerato un granché come s.o. Sei passato da "vero" a "non è un granché"... Anche qui mi piacerebbe leggere qualche giustificazione... ![]() Quote:
Non puoi fare dei confronti oggettivi, perché la gente che usa Linux decisamente più smaliziata di quella che usa Windows. Se confrontiamo la stessa classe di utenti, sta sicuro che ciò che scrivi può tranquillamente essere smentito: le mie installazioni durano mesi o anni, a seconda del tipo di utilizzo che ne faccio... Quote:
![]() La definizione di virus la trovi nel Jargon file, comunque, ed è quella che ha riportato Onino. Poi cosa vuol dire che un programma impazzito può comportarsi come un virus? Parli dei possibili effetti (cancellazione di file, blocco del sistema, ecc.) o della possibile replicazione? E che c'entra questo col fatto che, eventualmente, non lo si può modificare? Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Per il resto, penso che il mondo freeware/open source di Windows sia molto simile a quello di Linux, quanto a informazioni reperibili, no? ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Potrei continuare ancora per molto, t'assicuro, perché in più di vent'anni l'esperienza accumulata è decisamente tanta... Il punto è che all'epoca c'erano già i "concetti informatici". C'era già la teoria dei calcolatori. Ma non c'era Linux... Incredibile: ho imparato "qualcosa" senza utilizzare Linux... ![]() Quote:
![]() Quote:
E' vero che puoi sempre scaricarti i cd e non mollare una lira, ma quanto durerebbe? Mandrake non è forse arrivato sull'orlo del fallimento? Ci sarà pure stato qualche motivo, no? Se compri la licenza non solo garantisci che lo sviluppo del prodotto venga continuato, ma se hai dei problemi a causa sua hai tutto il diritto di fartelo risolvere. Se invece non paghi nulla e qualcosa ti va male, puoi soltanto limitarti a cacciare fuori un bestemmione... ![]() Quote:
Io non mi considero affatto un amico di zio Bill, né difendo Windows. Se ho risposto ad alcuni tuoi messaggi, è perché contenevano delle cose imprecise, le solite leggende metropolitane, o erano campate per aria... Quote:
Potrei parlare di campalinismo anche quando, contestando alcuni fatti ben precisi, non trovo alcuna risposta nei successivi messaggi... Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Io faccio il programmatore... e va benissimo anche la GPL per campare... Oltretutto ci sono molte aziende software che campano facendo software GPL... è solo un cambio di mentalità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
il loro modello di business. D'altronde pero`, se alla gente va bene cosi`, ben venga. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
A proposito, conosci Debian? Quote:
Se e` open source, no. TI rimbocchi le maniche, o paghi qualcuno per farlo al tuo posto, e lo sviluppo continua sinche` ci sara` qualcuno interessato alla sua continuazione. Quote:
la faccenda del betamax? ![]() Quote:
Quote:
Tenendo magari conto che per la fantomatica Comunita` OpenSource, contribuire non significa necessariamente scrivere ex-novo un kernel, ma anche tradurre una pagina di documentazione o mandare una patch di due righe. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Dovresti aumentare il supporto e i servizi per gli utenti per renderti competitivo, ma spesso non si hanno abbastanza energie/risorse economiche per poterlo fare. A questo punto meglio andare ad aiutare mio padre e fare il muratore: il lavoro almeno è sicuro...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: xcdimauro
Quote:
Perché non dovremmo utilizzare come base tutti gli studi che sono stati fatti in merito? La ricerca nel campo del s.o. è roba vecchia, legata ai primi computer che sono stati realizzati, e le informazioni non mancano in merito: dovremmo abbandonare tutto e lasciarci andare alle "sensazioni" soggettive? Quote:
![]() Beh, io vorrei sapere quali fatti hai portato fino ad ora tu. Hai parlato dei virus come di oggetti la cui natura è ancora avvolta nel mistero, mentre sono fra le cose più conosciute, ricercate e studiate. Hai parlato di "veri" s.o., ma alla fine hai citato semplicemente l'opinione di alcune persone. Hai parlato di codice "nascosto". ecc. ecc. Vuoi che continui? Dovrei riprendere integralmente i miei messaggi. I fatti, mi spiace dirtelo, ma mancano da parte tua e di tutte le persone che hai detto la pensano come te. Non basta pensare: è una cosa che sono capaci di fare tutti. Quote:
L'informatica, come la matematica e la fisica, è una scienza. Non è soggetta ai gusti personali. Possiamo discutere se ci piace lavorare o meno con un certo s.o., ma non possiamo decidere in base a ciò se un certo s.o. è "vero" o "falso". Quote:
![]() Quote:
Ti rendi conto della banalità di tutto ciò? E' come se provassimo a definire in maniera rigorosa e scientifica se una ragazza è più bella di un'altra. E' per questo che, per quanto mi riguarda, non posso dire che "Windows è migliore di Linux" o viceversa: è del tutto illogico! Quote:
Ti faccio un esempio pratico: ti piacerebbe che lo stato dismettesse il monopolio che ha sulla salute pubblica, privatizzando tutto? A ME no. Questo genere di monopolio, A MIO AVVISO, è perfettamente "consistente", perché non voglio che si finisca come negli Stati Uniti, dove un poveraccio senza assicurazione non ha il diritto di ricevere assistenza... Idem per la scuola pubblica. Adesso non voglio addentrarmi in un dibattito politico né scatenere flame vietati dal regolamento: ho citato questi due casi soltanto perché, IMHO, era pertinenti al contesto del discorso. Quote:
Ma quando cominci a parlare di cose che sono stati studiate dall'informatica in qualità di scienza, mi troverai sempre lì pronto a contestarti gli eventuali errori o inesattezze che riporterai. E' questo il nocciolo del discorso che devi capire: non puoi parlare arbitrariamente di cose che sono state ampiamente trattate nella letteratura informatica mandando a rotoli il lavoro di persone REALMENTE autorevoli. Lavoro senza il quale neppure Linux sarebbe mai nato... Quote:
![]() Quanto all'efficienza, dovresti elencarmi in quali ambiti. Quanto alla velocità, idem. Non ho problemi ad accettare dei RIGOROSI studi di settore, se ancora non l'avessi capito... ![]() Quote:
![]() E poi vedi sopra: Lindows non lo vendono a circa $50? E Suse? E Red Hat? ![]() Quote:
![]() Per avere ciò, quanto dovrei spendere con Suse o Red Hat? ![]() Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Gli altri, si arrangiano. Non mi sembra un vincolo cosi` pericoloso. Quote:
e pioi vendere scatole vita natural durante dovrebbe rivedere un *goccino* le sue posizioni... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quando Linux sarà competitivo con Windows dal punto della semplicità di utilizzo, magari assisteremo ad una svolta...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
in un altro programma; E a quanto mi risulta, per la viralita` della GPL anche il programma cliente doveva quindi passare in GPL, un vincolo molto oneroso. AFAIk e` questo il motivo del passaggio. Potrei anche chiedere qualche esempio e/o la dimostrazione teorica dell'insostenibilita` commerciale della GPL? Quote:
i *miei* DVD sotto Linux. A questo punto preferisco pagare la Tassa Microsoft, tanto per vedere id ocumenti che i meii amici/conoscienti mi inviano (400k di.doc contenenti tre righe in pruo ASCII) non poso farne a meno. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Per inciso, l'equazione libero==gratis di solito non la tirano fuori quelli dell'OpenSource, ma gli altri... Quote:
Quote:
Ma il punto e` che il software OSS non viene sviluppato, non *deve* venir sviluppato *solo* da chi e` pagato per farlo... Quote:
iul modello di affari sopra il software, o comunque rivederelo profondamente. COse che io non sono in grado di fare. Senza contare i fattori esterni di disturbo. Puoi comunque leggere "Il Calderone Magico" di E. S. Raymond per avere qualche spunto iniziale. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
I concorrenti NON violano il copyright? E bisogna vedere quel che han fatto, allora. Io non dico, vorrei che fosse chiaro, che OSS e` la Soluzione A Tutti i mali (tm), solo che se c'e` una strada che va per la maggiore, non necessariamente e` La Cosa Giusta(r), ne` l'unica via possibile... Pare che molti non la pensino cosi`, e mi piacerebbe molto capire il perche`. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 106
|
OS Alternativi
Visto che li avete nominati, ricordo:
MacOS X è "unix oriented" ed emula il vecchio "giocattolone" MacOS 9. Amiga OS è ancora in (leeento) sviluppo, vi lascio qualche link: http://os.amiga.com (versione 4.0 per PPC) http://www.aros.org (riscrittura di AmigaOS 3.1 per CPU intel) http://www.morphos.de (nuovo os PPC che emula AmigaOS 3.1) Linux non è pensato per "apparire" bello e funzionale, ma per soddisfare le esigenze di utenti avanzati. All'università da me (ing. informatica) non si sognano di far studiare Windows nei corsi avanzati, né l'architettura i386 che risale per molti aspetti agli anni 70. Si parla di Unix e cpu Mips o PowerPC. Windows ha le carte in regola per diventare un OS perfetto, peccato solo che non migliori mai finché la MS non è costretta a farlo migliorare. Famose le lettere di Zio Bill che chiedeva di non correggere alcuni bug prima dell'uscita di una nuova versione affinché potessero vendere gli aggiornamenti poco dopo... Vedasi i vari Win XP e 2003... sono molto meglio del passato ed escono proprio quando Linux comincia a prendere piede (anche in TV... vedasi gli spot IBM). Se avessero voluto, avrebbero potuto mettere il multitasking anche in Windows 3.1. Ma non serviva, la gente lo comprava uguale, e per ignoranza (all'epoca) e per una già sentita necessità. E tutto questo non è bello IMHO ![]() Emiliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Infatti per i miei progetti ho trovato TPYacc, un ottimo Yacc che mi ha permesso di realizzare i miei progetti senza alcuna restrizione, e scusa se è poco... Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quanti sono quelli che, come Linus, sono retribuiti per sviluppare software opensource? E' una cosa che possono fare tutti? Ho i miei forti dubbi... Quote:
Quote:
Per il momento preferisco continuare la mia strada, che almeno mi permette di poter portare il pane a casa. Semmai ci dovessero essere le condizioni, potrei anche pensare benissimo di rimettermi in gioco: in fondo, lavorando nel campo dell'informatica, è quasi fisiologico farlo giorno per giorno... Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Per adesso non rimane che "galleggiare", cercando di non sprofondare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: OS Alternativi
Quote:
Parlando con alcuni studenti, ho scoperto che adesso si studia una particolare architettura (MIC?) invece di quella x86. Tutto dipende, insomma, dai docenti a cui vengono assegnate le cattedre, e dall'ambiente in cui si lavora... Quote:
Quote:
I tentativi di passare subito a qualcosa di nuovo, migliore, solido e funzionale ci sono stati: OS/2. Ma per il motivo di cui sopra (e per l'enorme successo avuto da Windows 3.1), non si è potuto diffondere come avrebbe meritato. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
|
Quote:
La microsoft boicottava (ma legalmente) prima, un pò è vero, ma non mi pare che sia fregato a molti. Se proprio volesse dare una mazzata enorme a Linux, darebbe via win XP gratuitamente. Microsoft non fallirebbe di sicuro, linux morirebbe (vedi Explorer vs. Netscape). La mia prima volta di linux è stata traumatica. Ho cancellato l'icona del CD e non riuscivo più ad accedere ad cd da Kde; ho killato la barra delle applicazioni e non l'ho più ritrovata. Ma sono testone e ho reinstallato non so quante volte ![]() Non credo proprio che cdimauro non abbia usato linux. Non gli è piaciuto e quindi usa win. Che problema c'è? Quote:
Se è vero lo rimprovero ![]()
__________________
-=Onyno=- FATTI PROCESSARE Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.