Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2003, 22:58   #41
C1P8
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
scusa ancora, il mio masterizzatore deve perforza estrarre le tracce audio alla massima velocità cioè 40X se forzo le impostaxioni ad un valore inferiore, la copia risulta piena di clic specie nelle prime tracce. Mi hanno sempre insegnato che le tracce audio si devono estrarre alla più bassa velocità possibile. Ho provato di tutto aggiornare firmware, 4in1 della madre driver vari ma niente sotto 40X non posso andare, non dovrebbe essere il contrario?
C1P8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 23:26   #42
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"



Ciao !

Prova a guardare qui: http://www.heise.de/ct/00/06/092/default.shtml
Eheh..qualcosa si intuisce ma devo trovare qualcuno che me lo traduca..se riesco poi te ne mando una copia..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 23:32   #43
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
Mmm peccato...non è proprio una cosetta presente in parecchie case diciamo....

cmq i "programmini" che dan un esito sulla qualita' della procedura di masterizzazione e/o supporto su quali parametri o controlli si basano esattamente?
e son attendebili come dati a se? (non so se mi son spiegato: allora...: ho capito che il numero di jitter è parecchio determinante, ma vorei sapere se questi soft. rilevino in modo attendibili quei dati..... )


vista la risposta in campo audio....rigiro/modifico la domanda del sopra....chiedendo però per i dati (anche perchè a livello teorico è piu "facile" avere il ""miglior"" master per l'audio....nonostante le ottiche e quant'altro oramai vengano scelte/costruite badando solo (O pochissimo ci manca) ad abbattere al massimo il prezzo finale (come già detto qualcuno...."merito" della concorrenza....e della "massa" dei consumatori che guardano solo al prezzo..............certo quando poi il master dura 15cd.....sai che risparmio)


Scusate le domande forse noiose....ma sarei molto interessato visto il momento difficile per i master e la "mer#@ anche a livello di disinformazione (...intendo quella voluta ad hoc dalle case....) che circola


Bye
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ) Http://forum.hwupgrade.it/showthread...15#post2062615

CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 18:00   #44
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Per C1P8: dipende anche dal programma che usi per estrarre e da come lo configuri. Personalmente prediligo EAC, che, se ben configurato ed utilizzato con un ottimo lettore, permette DAE anche ad alte velocità senza problemi.

per dexterxx: guarda, essendo un utente Tea non ho mai usato WSES o simili. Cmq questi sw eseguono la conta degli errori tipo C1 e C2, che sono rilevabili con una certa precisione (a patto che il dev ci riesca, come per esempio i CD-W LiteOn), quindi la misurazione credo sia abbastanza attendibile (anche se, ripeto, il dato migliore è quello realtivo al jitter). Per quanto riguarda i CD-ROM, c'è il vantaggio del Layer3, ulteriore livello di correzione d'errore rispetto ai CD-DA, che permette per l'appunto di correggere errori anche abbastanza seri, anche se un E32 resta sempre e comunque incorreggibile; va detto però che gli E32 non sono poi così diffusi come si potrebbe credere.

per Andre16v: se guardi su www.r3mix.org (mi pare .org, non ci giuro) c'è il rimando a quell'articolo che ti ho segnalato. Si è trattato di un "blind test" effettuato con un B&W Nautilus 803, Marantz CD14 with amp PM14 (Straightwire Pro cabling and extra's) e Sennheiser Orpheus Electrostatic Reference-headphones with tweaked accompanying amp (digital and analog out), in cui un centinaio di audiofili (o presunti tali ) hanno stabilito che un mp3@256KBPS suona esattamente come un CD-DA.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 18:37   #45
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"

...
felice del mio vecchiotto YamahaCrw8824e sino a qualche mese fà:
Su win2yk anche a 1x e sopratutto leggendo il cd sul lettore dvd, spesso piazza come delle scariche elettriche random...cd da usare come sottobicchiere.
Fosse sporca la lente?ma su linux invece fila tutto benissimo, e penso sia un buon masterizzatore.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 23:52   #46
C1P8
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
Per Mistral PaolinuX: grazie delle delucidazioni, sei veramente competente.

Ciao Enrico.
C1P8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 06:28   #47
Festona
Senior Member
 
L'Avatar di Festona
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Originally posted by "TNOTB"

....ma secondo voi, con un pò di c@@o riuscirei atrovare ancora un Teac o un Plex 24x nuovi (anche se mi piacerebbe un casino avere un cdw516 )?

Impresa ardua?

Saluti

Toh, leggo in ritardo questo thread a proposito del Plex a 24X l'ho trovato da Giotto (una rimanenza) a 240 euro ... non penso ci sia nessuno che lo voglia comprare a quel prezzo... ci sono anche altre marche a basse velocità ma... sconsiglierei
Festona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 08:25   #48
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Se a qualcuno interessa...................

Quote:
Originally posted by "Festona"


Toh, leggo in ritardo questo thread a proposito del Plex a 24X l'ho trovato da Giotto (una rimanenza) a 240 euro ... non penso ci sia nessuno che lo voglia comprare a quel prezzo... ci sono anche altre marche a basse velocità ma... sconsiglierei
Malgrado su i miei Pc ho 2 Master 1 plextor 12/4/32 e 1 teac 8/20 entrambi SCSI e nel casetto un'altro plex IDE 16/10/40 (quasi nuovo) un mese fà ho trovato ancora in vendita dei teac W540EK e me ne sono preso uno proprio x scorta, visto che è uno degli ultimi dev. con il + basso jitter che si trova in circolazione, se a qualcuno interessa ne hanno ancora parecchi sia bulk che retail...............
ByeZ..................

Ps. la verifica degli errori che fà Nero al termine della masterizzazione su cosa si basa??? E' attendibile???
Thx...........
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 13:17   #49
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Innanzitutto un ringraziamento a C1P8

Per quanto riguarda la verifica degli errori di Nero, dovrebbe essere un semplice raffronto tra i files o, al massimo, un controllo di ridondanza ciclica (non è molto chiaro che procedimento sia stato usato), cmq è un controllo a livello di files, nulla a che vedere con i controlli a livello di disco (come la misurazione EXY o simili)

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 16:16   #50
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
X MistralPaolinux: Cx o Jitter?->...alla fin fine però quelli da considerare maggiormente per i cd audio sono gli jitter se non ho capito male...right??


ehm....una tabella comparativa valida (che consideri jitter e c1,c2 sui cd che sforna ...) fra i vari master..c'è?qualche link pls?

ci sono già info di questo tipo anche per i dvd-burner (sia per i dvd, che per i cd prodotti dagli stessi )??

cosicchè da poter segliere il "meglio" fra i cd-writer (o dvd...) ancora acquistabili nuovi se non altro


grazie mille per la disponibilità!
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ) Http://forum.hwupgrade.it/showthread...15#post2062615

CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 17:10   #51
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
per quanto riguarda il Teac 52x, è davvero un master di medio livello? paragonabile a Lg o Liteon? O siamo comunque una spanna sopra gli altri dev nonostante il livello qualitativo/costruttivo si sia abbassato?
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 13:49   #52
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Allora, andando con ordine:

Per dexterxx -> La misurazione più corretta della bontà di un CD è quella relativa al jitter. Gli errori C1 e C2, che sono più facilmente misurabili, sono una valida misurazione, ma non danno un'idea complessiva quanto il jitter, dato che con il jitter si misura effettivamente l'intervallo di tempo di rifrazione della luce, e quindi anche i relativi dropouts (che sono le cause degli errori). La misurazione del jitter da quindi una fotografia più completa dello stato dell'intero CD. Per quanto riguarda le tabelle comparative, dubito che esistano. Volendo si potrebbe procedere a raccogliere i dati di jitter dalle recensioni dei dev, e comparare questi dati. Sta di fatto che a livello puramente hobbistico, ben pochi hanno il materiale (e le conoscenze di elettronica) necessarie per attaccare il famoso oscilloscopio al CD-W, quindi non ci sono molte speranze di trovare questi dati già in comparativa. Ad onor del vero CD-R Info, nei suoi "Round-up" tra vari dev esegue sempre anche la misurazione del jitter prodotto da tutti i dev. In via teorica questo è possibile anche per i DVD Writers, solo che la tecnologia è leggermente diversa, e le mie personali conoscenze di elettronica si fermano molto prima di questi livelli. Non so se esistano misurazioni del genere, anche se in linea teorica, e sempre a mezzo oscilloscopio, sono assolutamente possibili (un tempo T è sempre misurabile, in qualsiasi ambito).

Per TNoTB: il CD-W552E (come il suo predecessore CD-W548E) non è un Teac: è un rimarchiato, credo di ricordare Asus. Il che significa che non è un dev di livello pari alle precendenti produzioni Teac (fino al CD-W540E). Ha fatto segnare risultati di jitter sconcertanti per un dev targato Teac, quindi personalmente lo considero un prodotto di fascia nettamente inferiore (il che vale anche per il CD-W548E). Con il che non voglio dire che si è scesi a livello di certi dev che sono nettamente pessimi, ma che non si ha più la vera qualità Teac. Ovviamente questo è il mio parere, sindacabile finché si vuole.

Spero di essere stato esaustivo, ma, come sempre, se ci fosse altro, sono a disposizione (con quel poco che so)

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 14:14   #53
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Quote:
Originally posted by "ni.jo"



felice del mio vecchiotto YamahaCrw8824e sino a qualche mese fà:
Su win2yk anche a 1x e sopratutto leggendo il cd sul lettore dvd, spesso piazza come delle scariche elettriche random...cd da usare come sottobicchiere.
Fosse sporca la lente?ma su linux invece fila tutto benissimo, e penso sia un buon masterizzatore.
Ciao !

Scusa se ti rispondo in ritardo, ma in pratica sto vivendo in autostrada e non avevo letto tutto

Allora, il fatto è che ti vengono delle scariche "random". Potrebbe essere una questione di layer ASPI, dato che con linux non hai problemi. Oppure la presenza di qualche task che gira in background, oppure ancora la partizione che usi come origine dei dati eccessivamente frammentata. Qualche intervento risolutivo è segnalato in http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=423937

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 16:52   #54
C1P8
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
Per Mistral PaolinuX:

Lo stesso problema del jitter si manifesta durante la lettura o scrittura del file audio su HD ?

Domanda successiva:
se non dovessero esserci errori con periferiche magnetiche, non sarebbe meglio tornare al DAT ?

Ciao
C1P8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 08:56   #55
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"

Per TNoTB: il CD-W552E (come il suo predecessore CD-W548E) non è un Teac: è un rimarchiato, credo di ricordare Asus. Il che significa che non è un dev di livello pari alle precendenti produzioni Teac (fino al CD-W540E). Ha fatto segnare risultati di jitter sconcertanti per un dev targato Teac, quindi personalmente lo considero un prodotto di fascia nettamente inferiore (il che vale anche per il CD-W548E). Con il che non voglio dire che si è scesi a livello di certi dev che sono nettamente pessimi, ma che non si ha più la vera qualità Teac. Ovviamente questo è il mio parere, sindacabile finché si vuole.
Grazie Mistral, come sempre sei stato chiaro e preciso
Saluti
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 14:15   #56
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"

Ciao !

Allora, andando con ordine:

Per dexterxx -> La misurazione più corretta della bontà di un CD è quella relativa al jitter. Gli errori C1 e C2, che sono più facilmente misurabili, sono una valida misurazione, ma non danno un'idea complessiva quanto il jitter, dato che con il jitter si misura effettivamente l'intervallo di tempo di rifrazione della luce,
CUT
Grazie mille!davvero molto competente e dispinibile
mi è tutto chiaro, ora mi resta solo da dare un' occhiata a sto cdrinfo.com per cercare di trovare il meglio tra quelli attualmente in vendita

per i dvd-burner manterrò un pò di calma prima di decidere (sperando non facciano come i cd-rw che peggiorano col tempo anzichè migliorare come in una visione dell'eveoluzione tecnologica vorrebbe....purtroppo l'unica "logica" è quella del business per i produttori........)
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ) Http://forum.hwupgrade.it/showthread...15#post2062615

CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 14:17   #57
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
Re: Se a qualcuno interessa...................

Quote:
Originally posted by "thoby"


me ne sono preso uno proprio x scorta, visto che è uno degli ultimi dev. con il + basso jitter che si trova in circolazione, se a qualcuno interessa ne hanno ancora parecchi sia bulk che retail...............
mi diresti in pvt qual'è lo store che li ha???

grazie tante in anticipo!!
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ) Http://forum.hwupgrade.it/showthread...15#post2062615

CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 14:21   #58
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
Quote:
Originally posted by "FiorDiLatte"

Non c'e' da stupirsi e' un Mitsumi, una vera ciofeca!!


Se la Plextor si e' fermata ai 40x con i suoi cd-rom drive ci sara' un motivo, no!?

Vorrei sapere chi si fida a masterizzare i dati a piu' di 16x, quando io, anche se li devo dare a persone antipatiche e pallose non li faccio a piu' di 12/16x, saro' paranoico, ma fidarsi e' bene, ma non fidarsi e' MEGLIO!!


byezzz
sono perfettamente d'accordo con te io masterizzo massimo a 16x avendo un 32x. Non mi fido soprattutto quando masterizzo cose importanti per me e gli altri. Tanto il tempo non m'interessa + di tanto
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 17:37   #59
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
agli esperti audiofili..:

cosa ne pensate dello yamaha CRW2200E(20x10x40) ?

vi pongo questo quesito perchè avrei la possibilità di acquistarne uno usato (che però è stato usto poco) ad un prezzp di 30-35€


è un bel masterizzatore oppure no?

con l'ultimo firmware dispone anche delle funzionalità AMQRS e il CD-RW Audio Track Edit mode
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 19:49   #60
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Per C1P8: uhm, mi prendi in un campo in cui non sono poi così ferrato: quello dei dev magnetici. Non credo che il jitter si verifichi anche con queste periferiche, essendo "un errore inerente il tempo di conversione dei dati da digitali ad analogici (D/A, il processo per cui da uno streaming digitale viene "generata" la musica), nel senso che la conversione viene fatta troppo presto o troppo tardi" che si rigerisce al tempo di rifrazione del laser: i supporti magnetici operano con una tecnologia completamente diversa, e questo impedisce il jitter. Per quanto riguarda il "ritornare al DAT", considera che sarebbe proprio una regressione, esattamente come tornare alle audiocassette. Per non parlare dei costi, sia di produzione che di acquisto tanto dei supporti che dello hardware, e soprattutto, si tornerebbe a supporti usuarbili con l'utilizzo (cosa che i CD non sono, quantomeno non a livello di semplice utilizzo). La soluzione ottica è quella che si è giustamente affermata per gli innumerevoli vantaggi che porta con sé, ed è la strada giusta da seguire. Almeno, questa è la mia opinione (opinabilissima, come sempre)

Per Netunix: mah, non è un brutto dev, solo che mi sembra di ricordare che fosse un po' fragilino, quindi da usare con cautela.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v