|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
riesci ad accederci?
a volte il netbios è lento a far vedere alcuni pc.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
|
Quote:
Come si può fare per "aggiungerlo stabilmente" in risorse di rete? |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non puoi aggiungere i pc in risorse di rete!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
|
Dimenticavo!
La configurazione ora è così: Router-> PC3 (sullo switch 10Mbit del router causa incompatibilità della sk di rete) Switch 10/100 -> PC1;PC2;PC4 |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
quello non è importante.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
|
Sono scomparsi i problemi relativi ai clients che non apparivano in risorse di rete
Rimane solo il problema di aumentare la velocità che ora è passata stabilmente da 17 a 31 Mbit |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
scaricati il programma DrTCP.
Imposta in receive window 16384 Metti su YES le altre opzioni e lascia stare le altre caselle vuote.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10029
|
Quote:
non mi dire che fai la pubblicità a sto programma stammi bene
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista. In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio Transazioni fatte nessuna |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Guardate che la massima velocità teorica (100Mbit/s) non è raggiungibile se non con un sistema ottimale:
2 pc con sk fastethernet 1 hub 100Mbit/s (non uno switch) la "perdita" di banda è dovuta al broadcast domain. Inoltre, ai fini della velocità pura, contano molto: -il tipo di cavo (un bel cat5 -o 6- STP è nettamente consigliato rispetto all'utp, in quanto sono sempre soggetti ad interferenze elettromagnetiche) -le sk di rete (anche qui la qualità fa la differenza -lo switch, che, rispetto all'hub, (pur "segando" i collision domain) aumenta la latency, visto che ad ogni pacchetto, lo switch deve guardare nella sua mac-address-table per sapere dove indirizzarlo, questo si concretizza in una perdita di tempo. In più (conosco NETGEAR solo di nome, ma non di fatto), bisogna vedere com'è impostato lo switch per fare il packet-forwarding. Per quest'ultima operazione, esistono 3 modalità (solo nei cisco, negli altri switch dovrebbero essere 2): -store-and-forward: lo switch aspetta che gli arrivi l'intero pacchetto, poi lo controlla ed infine lo invia (modo + sicuro ma anche + lento) -fast-forward: appena lo switch comincia a ricevere il pacchetto, lo invia al destinatario (+ veloce ma invia anche pacchetti rovinati) -fragment-free (di proprietà di cisco): lo switch, appena comincia a ricevere il pacchetto, esegue un veloce controllo (che evidenzia la maggior parte dei pacchetti rovinati) e lo invia subito al destinatario insomma, i fattori che influenzano la pura velocità di trasferimento (escludendo la lentezza dei pc che devono elaborare i dati in arrivo) sono tantissimi e bisognerebbe stare qui a parlarne per giorni
__________________
CiAO |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
|
CH1CC0, ma hai letto tutto il thread (che tra l'altro è piuttosto vecchio, forse ha anche risolto)?
Guarda che nn è che ci siano problemi di "piena banda", ma di "rete che funziona ad 1/10" della banda... (cito numeri a spanne, nn ho voglia di rileggermi tutto). Mi ricordo il fatto che io trasferivo circa 50mb/s lui meno della metà. Nn credo sia una questione di "packet forwarding dello switch". Tutta sta lezione di reti mi sa che è servita a ben poco ... |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
Cmq io uso uno switch e con le impostazioni precedentemente menzionate arrivo ad un'occupazione della banda dell'85%. Se qualcuno riesce a fare meglio......
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
|
Quote:
Solo perchè uno dei miei HD è un 4500 rpm altrimenti farei meglio di sicuro!!! |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
io trasferisco da un pc PIII 500 con HD Maxtor da 7200, ma purtroppo quelle velocità non riesce a tenerle per molto, infatti i trasferimenti sono un po' altalenanti, ma credo sia più per le risorse limitate del mio serverino.....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
__________________
CiAO |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.










NO AL RITORNO DEL NUCLEARE









