Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2003, 22:24   #41
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
riesci ad accederci?
a volte il netbios è lento a far vedere alcuni pc.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 22:28   #42
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originally posted by "gohan"

riesci ad accederci?
a volte il netbios è lento a far vedere alcuni pc.
Si riesco ad accedere dopo averlo cercato con il suo nome

Come si può fare per "aggiungerlo stabilmente" in risorse di rete?
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 22:51   #43
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non puoi aggiungere i pc in risorse di rete!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 23:10   #44
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Dimenticavo!

La configurazione ora è così:

Router-> PC3 (sullo switch 10Mbit del router causa incompatibilità della sk di rete)

Switch 10/100 -> PC1;PC2;PC4
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 00:33   #45
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
quello non è importante.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 16:54   #46
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Sono scomparsi i problemi relativi ai clients che non apparivano in risorse di rete

Rimane solo il problema di aumentare la velocità che ora è passata stabilmente da 17 a 31 Mbit
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 19:26   #47
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
scaricati il programma DrTCP.
Imposta in receive window 16384
Metti su YES le altre opzioni e lascia stare le altre caselle vuote.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 01:39   #48
bottoni
Senior Member
 
L'Avatar di bottoni
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10029
Quote:
Originariamente inviato da gohan
scaricati il programma DrTCP.
Imposta in receive window 16384
Metti su YES le altre opzioni e lascia stare le altre caselle vuote.

non mi dire che fai la pubblicità a sto programma ...visto che lo citi sempre ...

stammi bene
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista.
In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio
Transazioni fatte nessuna
bottoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 10:22   #49
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Guardate che la massima velocità teorica (100Mbit/s) non è raggiungibile se non con un sistema ottimale:

2 pc con sk fastethernet
1 hub 100Mbit/s (non uno switch)

la "perdita" di banda è dovuta al broadcast domain.

Inoltre, ai fini della velocità pura, contano molto:
-il tipo di cavo (un bel cat5 -o 6- STP è nettamente consigliato rispetto all'utp, in quanto sono sempre soggetti ad interferenze elettromagnetiche)
-le sk di rete (anche qui la qualità fa la differenza
-lo switch, che, rispetto all'hub, (pur "segando" i collision domain) aumenta la latency, visto che ad ogni pacchetto, lo switch deve guardare nella sua mac-address-table per sapere dove indirizzarlo, questo si concretizza in una perdita di tempo.

In più (conosco NETGEAR solo di nome, ma non di fatto), bisogna vedere com'è impostato lo switch per fare il packet-forwarding.
Per quest'ultima operazione, esistono 3 modalità (solo nei cisco, negli altri switch dovrebbero essere 2):
-store-and-forward: lo switch aspetta che gli arrivi l'intero pacchetto, poi lo controlla ed infine lo invia (modo + sicuro ma anche + lento)
-fast-forward: appena lo switch comincia a ricevere il pacchetto, lo invia al destinatario (+ veloce ma invia anche pacchetti rovinati)
-fragment-free (di proprietà di cisco): lo switch, appena comincia a ricevere il pacchetto, esegue un veloce controllo (che evidenzia la maggior parte dei pacchetti rovinati) e lo invia subito al destinatario

insomma, i fattori che influenzano la pura velocità di trasferimento (escludendo la lentezza dei pc che devono elaborare i dati in arrivo) sono tantissimi e bisognerebbe stare qui a parlarne per giorni
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 10:35   #50
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
CH1CC0, ma hai letto tutto il thread (che tra l'altro è piuttosto vecchio, forse ha anche risolto)?
Guarda che nn è che ci siano problemi di "piena banda", ma di "rete che funziona ad 1/10" della banda... (cito numeri a spanne, nn ho voglia di rileggermi tutto).

Mi ricordo il fatto che io trasferivo circa 50mb/s lui meno della metà. Nn credo sia una questione di "packet forwarding dello switch". Tutta sta lezione di reti mi sa che è servita a ben poco ...
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 10:55   #51
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da bottoni
non mi dire che fai la pubblicità a sto programma ...visto che lo citi sempre ...

stammi bene
ci mancherebbe! è free!

Cmq io uso uno switch e con le impostazioni precedentemente menzionate arrivo ad un'occupazione della banda dell'85%.
Se qualcuno riesce a fare meglio......
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 11:01   #52
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
Quote:
Originariamente inviato da gohan
Cmq io uso uno switch e con le impostazioni precedentemente menzionate arrivo ad un'occupazione della banda dell'85%.
Se qualcuno riesce a fare meglio......

Solo perchè uno dei miei HD è un 4500 rpm altrimenti farei meglio di sicuro!!!
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:17   #53
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
io trasferisco da un pc PIII 500 con HD Maxtor da 7200, ma purtroppo quelle velocità non riesce a tenerle per molto, infatti i trasferimenti sono un po' altalenanti, ma credo sia più per le risorse limitate del mio serverino.....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 14:01   #54
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
CH1CC0, ma hai letto tutto il thread (che tra l'altro è piuttosto vecchio, forse ha anche risolto)?
Guarda che nn è che ci siano problemi di "piena banda", ma di "rete che funziona ad 1/10" della banda... (cito numeri a spanne, nn ho voglia di rileggermi tutto).

Mi ricordo il fatto che io trasferivo circa 50mb/s lui meno della metà. Nn credo sia una questione di "packet forwarding dello switch". Tutta sta lezione di reti mi sa che è servita a ben poco ...
Diciamo che l'ho letto tutto (all'inizio con + attenzione, poi un pò - )
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v