Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2003, 23:43   #1
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Problema rete con router/switch

Ho messo su una rete di 4 PC (tutti con win98se) serviti da ADSL Smart5 256/128

Il router fornito in comodato è un Pirelli AGE mB (dal manuale leggo che le 4 porte RJ45 sul retro apprtengono allo switch integrato)

Il problema è questo:

Tra due PC di questa rete avviene uno scambio di dati abbastanza frequente che impiega un certo tempo per ogni ciclo (circa un minuto per aprire un grafico)

volendo accellerare il processo ho collegato i pc alle porte dello switch integrato nel router

Lanciando l' operazione di cui sopra il tempo impiegato è lo stesso

-le schede di rete dei pc in questione accettano anche l' opzione 100mbit/full duplex

Ho provato tutte le possibilità circa la velocità delle sk di rete ma il risultato è sempre lo stesso

Cosa ho sbagliato o può essermi sfuggito?

E' possibile che solo una delle porte dello switch sia a 100 mbit?

Aiutatemi

Thank's
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 23:57   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma quanto è grande quel file? che file è?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:04   #3
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originally posted by "gohan"

ma quanto è grande quel file? che file è?
Ora non so dirtelo di preciso (controllerò domani la grandezza)

Mi interessava trovare una soluzione per avere più velocità dato che prima la rete poggiava su un hub a 10 mbit
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:14   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
controlla l'effettiva velocità di trasferimento di un file grande, controllando quanto tempo impiega.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:20   #5
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originally posted by "gohan"

controlla l'effettiva velocità di trasferimento di un file grande, controllando quanto tempo impiega.
Ok a domani per i risultati
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 20:58   #6
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Ho fatto una prova collegando le due sk di rete con un cavo cross

Per trasferire un file di 383 MB ci sono voluti 174 secondi

La media è stata di 2,2 MB/sec
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:02   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
in effetti è un po' poco come velocità.......
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 18:55   #8
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originally posted by "gohan"

in effetti è un po' poco come velocità.......
Quindi?

(Il cavo cross è incrociato secondo lo schema 1-3 2-6 Le schede sono settabili a 100mbit full duplex quindi sono entrambi Fast Ethernet)
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 19:13   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
sicuramente sei connesso a 100Mbit, ma che HW hanno i pc in rete?
Intanto procurati il programma DrTCP.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 19:17   #10
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originally posted by "gohan"

sicuramente sei connesso a 100Mbit, ma che HW hanno i pc in rete?
Intanto procurati il programma DrTCP.
I due PC in oggetto:

PIV 2400
sk madre Asus
HD maxtor DiamondPlusMax8 7.200rpm

Duron 1.300
sk madre Asus nForce
hd IBM 8.5 GB (!) <--- forse questo fa da collo di bottiglia?

P.S. lanciando l' apertura del database con le sk di rete collegate all' hub occorrono almeno tre minuti (se non 4) per completare il tracciamento del grafico
Con il cavo cross il tempo è sceso a 59 sec
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 19:53   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
che database?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 20:06   #12
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originally posted by "gohan"

che database?
I dati sono contenuti in semplici file .dat
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 01:57   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
scaricati il DrTCP e imposta su tutti i pc
Receive Window 16384
metti su YES tutte le altre opzioni
lascia stare quelle che hanno la cesella vuota che non ho menzionato.
Riavvia i pc e vedi se cambia qualcosa.
Se non cambia nulla puoi provare a cercare driver più nuovi per le tue sk di rete.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 21:01   #14
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
Quote:
Originally posted by "gohan"

scaricati il DrTCP e imposta su tutti i pc
Receive Window 16384
Ma la receive window non dovrebbe essere un multiplo di MSS? Visto che su ethernet MSS=1460 dovrebbe risultare Remote Window =17520 considerandola 12 volte MSS.
Se la setti a 16384 (mi spiegherai perchè questo valore) il sender non riuscirà mai a trasmettere a full speed.

Preciso che la mia osservazione deriva solo da studi fatti sulla teoria, infatti ti chiedo se è possibile andare ad agire sulle impostazioni di TCP senza scaricare alcun programma, agendo cioè direttamente sul SO.
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 21:56   #15
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
lurko perchè sono interessato alla discussione...
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 01:00   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
io ho sempre visto che la RWIN sia una potenza di 2.
Cmq il DrTCP non fa altro che scrivere qualche chiave nel registro, nulla più! solo che è più comodo che scriverle a mano.

PS che intendi per MSS?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 10:29   #17
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
MSS = Maximum Size of the data part of a Segment that hte remote partner is willing to receive.
E' un valore negoziato all'apertura di una connessione TCP.
In pratica se sender e receiver stanno sulla stessa network ethernet si prende MSS=1460 ovvero il valore della MTU (Maximum Transfer Unit di ethernet) e si sottraggono i valori degli headers TCP e IP (normalmente = 20 byte ognuno).
Ricapitolando MTU ethernet - IP header - TCP header = 1500 - 20 - 20 = 1460.
Quindi poi una volta scelto MSS al receiver conviene scegliere un buffer di ricezione (Local Window) multiplo di MSS così se il sender trasmette a full speed si avrà la massima resa nella trasmissione.
Con resa intendo il rapporto fra i dati utili (passati cioè dall'applicazione) e gli header aggiunti da tcp e ip.

Spero di esser stato chiaro
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 10:06   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Cristallino!
Cmq senza fare particolari calcoli, con quelle impostazioni sui miei pc trasferisco dati con un occupazione media della rete del 75-80%: direi più che buona!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 12:34   #19
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
Ciò dimostra che, alle volte, la pratica vale più della teoria E comunque a meno di scelte sballate di Remote Window, visto che la velocità effettiva dipende da 1 miliardo di fattori credo inutile porsi paranoie teoriche (che io quasi sempre purtroppo faccio)
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 13:20   #20
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
si ma mi pare che in ogni caso c'è qualche probl sulla tua rete... nn puoi trasferire così piano..... da me (rete 100mbit) passo 700 mb da un pc ad un altro in circa 2 minuti e mi sa che il limite è di uno degli HD che è vecchio come il mondo
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v