|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
'mmazza che putiferio, allora, chiarisco un paio di cose:
le critiche costruttive mi stanno benissimo, ma quelle da incazzati no, dai non ne vale la pena ![]() ![]() ho sempre precisato che non l'ho ancora vista in funzione e le uniche impressioni che ho messo si riferiscono alla fase di installazione quindi non rompete i cocones dicendo "ti sei fermato all'installazione", perchè l'ho detto e ribadito dall'inzio, e,se permettete, lo so bene da solo ![]() secondo: chi mi ha costretto a installarla? voi! ne parlano tutti benissimo in quanto a stabilità e velocità, e io che dovevo fare? lasciarla calma e tranquilla su un ftp quando ho un muletto su cui provarla? e che sono? scemo? terzo: non ho mai negato i pregi di slack (tutti quelli che avete elencato), ma semplicemente ho risposto a una domanda! (quella di energy+) Purtroppo, essendomi fermato all'installazione, le mie impressioni si fermano lì.... quarto: ok nelle altre distro si usa si e no il 20% della roba presente sui cd, ma almeno si è liberi di scegliere il 20% da usare, non si è obbligati al 20% che ha scelto il tipo che l'ha fatta...... e in ultimo ci tengo a chiarire una cosa: non ho mai disprezzato il lavoro di patrick nel costruire una distro tutto da solo, ho semplicemente fatto una considerazione: che se ti metti a fare una distro da solo, ovviamente non puoi permetterti di fare tutto il lavoro che fanno i team di mdk,rh,suse,ecc.ecc. e quindi trascuri di fare delle cose, del tipo installer grafico, partition manager, ecc.ecc., perciò, anche se nessuno te ne fa una colpa, lo devi serenamente accettare come critica ![]() concludo: visto tutto il casino che ho sollevato prematuramente (visto che son fermo all'installazione), rimando qualsiasi ulteriore giudizio quando avrò slack funzionante ok? arisentirci ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1646
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() spero vivamente che tu stia scherzando! ne abbiamo parlato bene è vero. ma sinceramente non vedo nessuna forma di coercizione... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Sta a vedere che è colpa mia adesso!
![]() Cmq come ti ho subito risposto 6 stato troppo avventato,hai dato un giudizio troppo negativo e troppo da incazzato! E' vero che dicono tutti che una delle migliori ma se leggi i post consigliano tutti x imparare MDK! Se poi nn vuoi aspettare e vuoi fare direttamente il salto.......beh poi nn ti puoi lamentare + di tanto! PS Se vuoi usare linux devi resettare TUTTE le esperienze che hai fatto con Winzozz xchè è proprio il ragionamento alla base che è diverso,se continui a installare linux pensando al metodo win sbagli! ma è normale x i newbye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
se patrick inseriva una selezione, all'inizio dell'installazione, fra - installer testuale & - installer grafico non avrebbe scontentato nessuno, anzi ![]() ciao ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
ciao ho installato linux a dicembre, e la distribuzione che ho installato è stata slackware 8.1... provenendo dal DOS (ho iniziato con quello) non mi spaventano le installazioni testuali, ma è anche vero che un'interfaccia leggermente più grafica non farebbe male... devo dire che, pur essendo una distribuzione difficile, non mi sono trovato male; ora ho accumulato un po' d'esperienza e mi è capitato di installare ad un amico mandrake... mah... drakconf non mi sembra tutto questo tool di installazione di cui parli (ho installato la 8.2, non so la 9) preferisco quello della slack anche se testuale (de gustibus non disputandum est). Comunque slackware è una distribuzione da provare sicuramente, in quanto ti permette di iniziare a capire il mondo linux e ciò non è da trascurare....
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1646
|
Quote:
Quote:
ciao a tutti. F |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 16
|
Vorrei esprimere un parere (Solo un parere
![]() Ora, nonostante ciò, scaricai " a sbafo " la slack 9.0 e così, quasi per riderci sopra tentai di installarla sul portatile dove era presente la RH, certo che mi sarei bloccato entro 5 minuti (da come veniva detta) visto che non ci capivo una mazza di linux. Vabbè che avevo già tutto partizionato, ma comunque mi sono trovato veramente bene, e se non altro ora non mi si distrugge tutto ogni volta che muovo un dito ![]() un salutone tutti ![]() Bye
__________________
"In particolare il tuo cuore Shinji é fragile come il vetro. Bisognoso di affetto. In altre parole, ti voglio bene" (Kaworu Nagisa 24° Episodio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
uhm...
a me slack è sempre piaciuta. E' stata la prima distro che ho messo (la 8.0... in verità installai tempo fa la suse ma nn ricordo nulla ![]() John
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
bah.......... Quote:
purtroppo affiancato al 95% di persone sopra i 18 anni rimane un 5% di persone da asilo mariuccia che vengono sui forum cercando scuse per il solo gusto di litigare.... mi sembra che in gergo si chiamino troll giusto? ma che cazzo....... ho espresso una MIA QUALSIASI OPINIONE, e tutti che mi danno consigli, a parte uno che se la prende come se gli avessi toccato la mamma.......... una perdita di tempo totale poi la precisazione che ho fatto in seguito, bene, ne sono proprio felice ![]() ![]() ![]() benissimo, adios a todos, statevene nel vostro bel mondo felice dove si viene sui forum per litigare, io, modestamente, ho di meglio da fare. e, per la cronaca, di sistemi operativi, ne ho installati più di 10 tipi diversi: dal dos 3.0 a winxp, win2k, passando per una decina di distro linux: in rh 5.0 non mi sono MAI lamentato dell'installer testuale, per il semplice motivo che C'ERA SOLO QUELLO! ma se patrick decide, dopo anni e anni, di tenere un installer testuale quando TUTTI si sono convertiti, deve mettere in preventivo delle critiche, e questo è un dato di fatto, non un'opinione. tanto vale allora, che tolga X e TUTTI gli ambienti grafici nella prossima relase, sicuramente troverà l'apprezzamento dei puristi, ma non credo che sarà esente da critiche.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]() scolta io ho reinstallato slack 9.0 sul primary slave, SENZA METTERE LILO. poi ho rebootato con il primary master che ha su mdk 8.2 e ho aggiunto alle opzioni di boot di lilo della mdk 8.2 la partizione con slack. (gli ho dato, se ricordo bene, /boot/vmlinuz della partizione di slack) solo che se scelgo slack in boot mi da un kernel panic........ dopo trascrivo quello che compare al boot e lo riporto, x' nn ho idea del problema, l'installazione era terminata pulita....... che tu sappia anche se mi da kernel panic non si crea un file di log che posso prendere da mandrake? così evito di trascrivere tutto a mano............
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
HALT! Qui stiamo degenerando!
Prima di tutto c'è da dire 1 cosa: in molti hanno alzato il tiro rispondendoti ma tu nn 6 andato tanto + alla leggera! Il discorso che hai fatto nell'ultimo topic era molto meglio xchè parlavi di esperienze,hai fatto paragoni e tratto le tue conclusioni mentre nell'altro (quello incriminato) ti 6 avventato con cattiveria demonizzando tutto 1 sistema sulla base di una sua piccola parte! Di diverso c'è il tono,vedi di capirlo,nessuno va in board x incazzarsi con qlcuno,al limite vai al bar e ti fai una scazzottata col primo che ti rompe! Secondo, di questi famosi "troll" in quanti pensi usino linux? In pochissimi ne sono in grado senza esperienza,addirittura molti adulti nn sono in grado avendo esperienza xcui nn credo siano loro il problema! Terzo,nei primi post parlavi di newbye e nn di una persona con questa esperienza! Ti hanno dato tutti consigli xchè pensavano fosse la tua prima distro! Fai + attenzione a ciò che scrivi e nn essere così disfattista,in fondo nn è morto nessuno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
Io so che si può fare come cosa senza problemi ma bisogna lavorarci su,cmq penso che sia a causa del fatto che lilo si installa unpò sull'MBR e un pò sulla partizione linux, secondo me dovresti reinstallare lilo ed impostando tutte e 2 le partizioni. Probabilmente nn sa dove saltare quando lo avvii dato che lo hai impostato a mano,potrebbe mancargli qlcosa all'inizio della partizione slack.................. Si parla sempre di supposizioni ovviamente! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
io quando installo + distro linux, metto lilo all'inizio di ogni partizione e poi richiamo il relativo filesystem con
other=/dev/quelchel'è label=blablabla |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Esatto! Proprio quello che dicevo!
Purtroppo ti accorgi del problema che lilo è spezzato in 2 togliendo un HD! Se installi lilo su MBR del primario dove hai Winzozz x es. e sul secondario hai linux vedrai che anche cancellando la voce x lanciare linux dal lilo darà quella sfilza di 070707070707 proprio xchè sfrutta anche l'inizio della partizione di installazione! L'unica è installare lilo ad ogni distro inserita altrimenti va in bomba! nn servirebbe neanche GAG o XOSL xchè salterebbero all'inizio della partizione dove nn c'è scritto niente se nn hai messo lilo! Qlcuno mi fermi se dico troppe stronzate................ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 21
|
Questo forum e' sempre peggio, c'e' gente che non ha niente di meglio da fare che disprezzare.....non solo per questa discussione ma in generale.
Comunque se Patrick e da dieci anni che fa una distribuzione e non ha scelto la modalita grafica carina e con le cornicette e che la maggiranza di persone che utilizza slack seglierà sempre la modalita testuale anche se ci fosse quella grafica. Io non sento proprio per niente il bisogno di una modalita grafica, configuro molto piu velocemente le cose testualmente che graficamente. La maggioranza di gente che vuole la modalita grafica in slack sono quelli che si bloccano a meta installazione e non supportano di non averla installatata, per loro rh mdk ...... per noi slack ci sta bene cosi. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
io non ho mai voluto denigrare il lavoro di nessuno, ho solo messo in evidenza delle pecche che ha il sistema operativo (o meglio, l'installer, del sistema operativo) perchè per me sono mancanze in quanto le ritengo utili, per te non lo sono perchè non le ritieni utili. eppure è così semplice da capire........ non sto dicendo che il genio che ha fatto sta distro deve stravolgere completamente il suo lavoro, anzi. inserire: un installer grafico. un partition manager più semplice magari grafico più ambienti desktop più programmi si chiama PROGRESSO. altrimenti, se seguiamo sta linea di pensiero, buonanotte al p4 e teniamoci i 386 no? tanto sono anche loro semplici e compilano anche loro, solo che compilare con un p4 è più comodo che con un 386..... me lo avevano detto che dire agli slackwariani citare un installer grafico era peggio che offendere la mamma, io sinceramente mi rifiutavo di credere che alcuni fossero così ottusi, purtroppo però mi sbagliavo..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
ora mi girano i coglioni. ecco il post "incriminato" e mo ditemi dove caxxo mi sono messo a insultare il lavoro di chissachi...... mi hanno chiesto delle impressioni, e queste cosa caxxo sono secondo voi? precisando poi che mi sono fermato all'installazione, eh, sia chiaro, ma forse qua bisogna fare un corso per persone dislessiche, ovviamente, visti i risultati: persone che leggono una cosa e ne capiscono un'altra..... disgustorama disgustomatico.......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Questo thread è dedicato a slack 9 e quindi parliamo solo di lei,please ![]() Finalmente ho installato la versione final ![]() Che dire... ...splendida ![]() Per adesso l'unico appunto è la mancanza dei sorgenti del kernel che comunque non è poi gravissima. Per il resto sembra funzionare tutto a meraviglia... a voi come va? Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.