|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
![]() la parallela funziona anche perchè pilota uno ZIP e una stampante... ovviamente switchando il cavo parallelo ma credo che sia decisamente un problema di chip, è troppo strano il comportamento del display... ciao!
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Si, il display l'ho controllato tutto, la parallela è funizonante.
Quello che è ancora più strano è che un paio di volte il display mi ha funzionato... Davvero strano. Ho provato a togliere il display dal pcb, i contatti funzionano tutti. il display è collegato con due strisce di gomma con tanti contatti che dovrebbe garantire il contatto ottimale anche se disassato... ora potrebbe proprio essere che le due stringhe di contatto siano rovinate. ma non saprei francamente dove trovarle per fare una prova... per keffo, hai provato a collegare il display solamente all'alimentazione, mettendo a terra il pin 3 e collegando solo il pin 2 ai +5v e il pin 1 alla terra? Se lo fai che cosa succede? ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Ah, tra l'altro sul forum di crystalfontz continuano ad insistere sul display danneggiato in fase di cablaggio...
![]() Ciao!
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
(quella è la strada più sicura per bruciare il modulo),occhio. Saluti |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
non ho uno switch, mi sono spiegato male... uso uno zip parallelo che fa da ponte per la stampante, per testare il display ho levato tutto attaccando solo il cavo che va al display... non so se possa voler dire qualcosa, ma il display reagisce se faccio girare il sw di test della crystalfontz, e poi anche senza cavo parallelo dovrebbe mostrare correttamente la schermata di test all'avvio, cosa che non fa
ciao!
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Allora, mi avete incuriosito ed ho da raccontarvi un aneddoto che riguarda le porte parallele: un driver per lo Iomega, un driver per lo scanner o qualsiasi altra caxxata che lavora su porta parallela provoca casini.
Esempio: quando non esisteva l'usb la parallela si beccava scanner, stampante e a volte iomega zip. Avete mai provato a staccare qualcosa dalla cascata? Raramente la "cascata" ne risente, anzi spesso non funziona piu' nulla. Un altro aneddoto che vi propongo: il mio display, identico a quello di Stigmata, quando avvio il pc fa la schermata diagnostica, ma se chiudo il programma (o mando un qualsiasi dato alla parallela, tra cui "cerca stampante"), le righe diagnostiche scompaiono e lo schermo diventa vuoto. Quindi mi chiedo: avete provato a collegare tutto l'ambaradàn ad un pc con windows 98 appena installato? Ciao! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
@stigmata
-se devi testare il cablaggio lo fai testando la continuità tra i pin alle posizioni estreme (i pin sull'lcd ed i punti di saldatura della porta parallela sotto la mobo,con il cavo attaccato e senza niente in mezzo) -se devi testare l'LCD lo fai semplicemente alimentandolo,con i fili del cavo staccati dall'lcd. Niente di nuovo quindi,stavo solo puntualizzando. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
Ma 'sto c@@@o di display manco parte, quando hai appena acceso il pc e sei ancora in modalità DOS vedi le 2 linee giusto? Io manco quelle!!! IMHO non c'entrano i drivers dato che appena bootato il pc non li ha ancora caricati... Cmq credo che rottweiler, al quale ho lasciato il display, abbia fatto ancora qualche prova... appena lo sento posto i risultati. Ciao!
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
Ho fatto un sacco di prove per vedere se il display funzionava, collegato ad un alimentatore regolabile. Ho messo a terra il pin3 e collegato solo l'1 e 2, dato che la retroilluminazione non c'entra niente con la schermata di test l'ho momentaneamente esclusa... se overvolto di mezzo volt (dal datasheet sono ancora in specifica per cui non penso che si possa danneggiare per questo, tra l'altro il mio alimentatore è molto preciso e stabile per cui penso sia più sicuro di quello del pc...) sembra funzonare un filino meglio (i caratteri sono più stabili, mentre a 4,8 volt cambiano di continuo...). Ripeto, le piste vanno tutte, ed il cavo anche (l'ho testato dappertutto... non so più cosa provare), il display non si scalda, nemmeno se overvoltato francamente non saprei prorio più cosa pensare... la mia opinione finale è che non è il pcb rovinato ma il display, che per qualche motivo non fa bene contatto (altrimenti perché ogni tanto funziona?) Per questo ho pensato alle due strip... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
hum...hai provato a rifare quelle pochissime saldature delle R in smd ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
ps. sui display delle calcolatrici (a meno che non parli di roba grafica) le due strisce non hanno contatti così fitti come sul crystal
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
Quote:
da il segnale classico di inizializzazione con la prima riga intera accesa correttamente.. ma se parte con la parallela attakkata mezzo lcd è + spento, ma funziona. (provati + di un programma di controllo ma non cambia nulla, anche su mobo diverse) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
Ho un amico che sta provando ad informarsi per cercare quei conduttori (si chiama gomma conduttiva) per adesso ne ha trovata solo un tipo spesso (quella, guarda caso, dei display lcd dei cellurari)... ma spriamo di trovarne di adatta. a questo punto tentare non nuoce. x keffo, ti faccio una domanda idiota, ma dato che la schermata di inizializzazione del tuo display è corretta, non è che magari hai collegato anche il pin 1e2 dell'lcd alla parallela? Se li hai collegati prova a toglierli.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
Quote:
ad ogni modo come prevedevo la prova pin to pin dice che è tutto corretto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Togli quel collegamento, stai buttando i 5 volt nella porta parallela...
Alla parallela collega solo i pin dal 4 al 14. Il 5 potresti anche non collegarlo alla parallela e metterlo a terra, ma collegalo pure. I pin 25 e 13 della parallela non devono essere collegati al display (il 25 lo puoi mettere, ma non cablare il 13!!! si sa che è un numero rognato:-) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
comincio a dire che togliendo 1 e 2 non funziona +è un fiko... ma il 13 della parallela non l'ho mika usato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
sicuro di quello ke dici? io qui passo da male in peggio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.