Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2003, 16:40   #41
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "cionci"

Se quella che gira su internet è vera allora al contrario...
Non guardare i test dove conta il disco e la scheda video... Sono ancora con driver beta o addirittura alpha !!!
Guarda SuperPi, guarda il CPUMark... Poi negli altri bench si comporta alla stregua di un XP 2000+... Ora pensa a questo ed aggiungici 400 Mhz... Pensa inoltre che scala meglio dell'XP vista la pipeline più lunga di due stadi...mettici 1 Mb di L2 (quello testato ne ha 256 Kb) e vedrai che il 1800 Mhz non si allontanerà molto dal rating promesso...
Ovviamente tenere conto del 3dMark e dire che non va bene è facile
questioni di punti di vista l'hathlon 64 è certamente piu performante di un xp ma a parte la memoria l'aumento prestazionale non mi sembra eclatante, 1mb di cache migliora la situazione del 15% cero il rapporto frequenza prestazioni è alto ma a quanto sebmra uscirà per settembre e si scontrerà con prescott, non credo che sarà propriamente economica e francamente ho seri dubbi sull'acquisto di una cpu con una gestazione cosi travagliata almeno a breve termine, e questo significa aspettare fino a metà 2004 veramente troppo per una cpu che doveva uscire ad ottobre 2002. i 64 bit lasciamo perdere.......
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 16:56   #42
cryfish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 63
roadmap subject to change without notice
cryfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 18:04   #43
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Nn capisco la vostra delusione alla notizia dell'uscita del'hammer a settembre... Se fosse uscito prima, il Barton sarebbe stata la CPU con vita + breve della storia. A quel punto AMD avrebbe scavalcato il Barton a avrebbe fatto uscire direttamente l'hammer!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 18:22   #44
ClawHammer85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Brescello [RE]
Messaggi: 73
Ok, ma questi ritardi non li sopporto veramente più!
E' da circa due anni che dico "voglio farmi un bel pc completamente nuovo" e AMD continua a posticipare l'Athlon 64
Capisco i problemi di implementazione del SOI, la nuova architettura, la messa a punto del controller di memoria integrato, ma qui i ritardi sono veramente eccessivi...
Il 3400+ doveva uscire a Ottobre-Novembre , quando Intel ha presentato il 3ghz, adesso quando esce sarà già in commercio il 3,4ghz e il vantaggio di Amd su Intel sarà pressochè nullo... (non mi pare un buon modo di rimettere in sesto le condizioni finanziare già abbastanza critiche dell'azienda)...
__________________
...nuovo pc in arrivo...
ClawHammer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 19:24   #45
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
scusate era sl x provare le emoticons
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 19:43   #46
evvivaipc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 48
ma i barton 3000+ che usciranno a breve a quale frequenza girano piu degli xp?o di meno?
evvivaipc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 20:00   #47
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
intule...ormai la potenza delle cpu è oltre l'utilizzo reale

La maggior parte delle persone usa ancora i pc per scrivere...un'azienda deve fare i conti, a che serve un'altra cpu super-potente quando non c'è software che possa sfruttarlo a dovere. A parte gli os Maicro$oft per cui occorre un doppio pIV 3ghz per girare, non ci sono programmi che li sfruttano.

Se parliamo di ambienti professionali dove la potenza serve davvero allora l'opteron è presente..questione di DINERO
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 20:32   #48
Novox
Member
 
L'Avatar di Novox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano/Pavia
Messaggi: 112
Commento # 43 di : ClawHammer85 pubblicato il 31 Jan 2003, 19:22
Ok, ma questi ritardi non li sopporto veramente più!
E' da circa due anni che dico "voglio farmi un bel pc completamente nuovo" e AMD continua a posticipare l'Athlon 64

è inutile aspettare il pc perfetto, non uscirà mai,meglio accontentarsi di quello disponibile al momento per non farsi troppe paranoie.
Inoltre Amd è sempre indietro rispetto alle roadmap per una serie di motivi:1)Ha una sola fabbrica e quindi più di tanto non può produrre(stanno costruendo una nuova fabbrica in Asia ma mi pare che non sarà pronta prima della fine del 2005)
2)Utilizza wafer di dimensioni inferiori rispetto ad Intel e questo comporta una produzione minore a parità di tempo
3)avendo a disposizione un minor numero di"addetti ai lavori" per progettare e testare le cpu rispetto ad intel ovviamente i tempi sono più lunghi(o almeno credo)
4)per non fare figuracce rimanendo troppo indietro le spara grosse dicendo due volte al mese che sta per immettere sul mercato dei processori nuovi che però non si vedono mai,che siano talmente veloci da diventare invisibili???.
Comunque meglio così prima di immettere sul mercato processori non ottimizzati o che richiedano un freezer per girare.
Novox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 20:35   #49
Miccar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 16
Domanda su scheda madre

Avevo intenzione di acquistare una scheda madre della gigabyte: la GA-7VAXP RAID SOCKET A (Chipset: Northbridge VIA KT400). Mi chiedevo.. non appena uscira' il Barton, lo potro' utilizzare, magari sperando in un aggiornamento del bios? Scusate la domanda ma non sono molto pratico in questo campo e non vorrei acquistare una scheda che non mi permetta ulteriori aggiornamenti! Grazie!
Miccar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 21:35   #50
evvivaipc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 48
x supervegeta

volevo solo sapere a che frequenza andava nn perchè piu veloce è e meglio è ,ma perchè un mio amico mi aveva detto che stava a 3500MHZ e m pareva stranbo dato che gli athlon xp nn superano i 2500MHZ(se nn sbaglio)ciaooo
evvivaipc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 23:43   #51
amdfuso
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 66
Quote:
Originally posted by "cionci"

Se quella che gira su internet è vera allora al contrario...
Non guardare i test dove conta il disco e la scheda video... Sono ancora con driver beta o addirittura alpha !!!
Guarda SuperPi, guarda il CPUMark... Poi negli altri bench si comporta alla stregua di un XP 2000+... Ora pensa a questo ed aggiungici 400 Mhz... Pensa inoltre che scala meglio dell'XP vista la pipeline più lunga di due stadi...mettici 1 Mb di L2 (quello testato ne ha 256 Kb) e vedrai che il 1800 Mhz non si allontanerà molto dal rating promesso...
Ovviamente tenere conto del 3dMark e dire che non va bene è facile
caro cionci mettici pure la L2 che ti pare
però non ti dimenticare di mettere anche l'etichetta con il prezzo
che oscillerà fra gli 800 e i 1000 euro
almeno inizialmente
amdfuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 23:46   #52
amdfuso
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 66
Quote:
Originally posted by "+Benito+"

A64 e' a questo punto sicuramente fuori mercato, purtroppo. Spero che non buttino un progetto interessante, ma mi sa che 12 stadi non basteranno a farlo salire tanto in frequenza e soi non sia cosi' redditizio, in tutti i sensi.Mi sa tanto che sara' disponibile per il mercato di Natale. Intel diventera' l'alternativa a basso costo, rubando il pposto ad amd?
finalmente un commento sensato
peccato solo che sia uno su 30
amdfuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 08:41   #53
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "xk180j"



questioni di punti di vista l'hathlon 64 è certamente piu performante di un xp ma a parte la memoria l'aumento prestazionale non mi sembra eclatante, 1mb di cache migliora la situazione del 15% cero il rapporto frequenza prestazioni è alto ma a quanto sebmra uscirà per settembre e si scontrerà con prescott, non credo che sarà propriamente economica e francamente ho seri dubbi sull'acquisto di una cpu con una gestazione cosi travagliata almeno a breve termine, e questo significa aspettare fino a metà 2004 veramente troppo per una cpu che doveva uscire ad ottobre 2002. i 64 bit lasciamo perdere.......
Se fosse solamente la cache a fare la differenza, staremmo freschi. La verità è che la gente parla soltanto per il piacere di farlo: nessuno che si documenta, che va ad analizzare a fondo TUTTE le novità che verranno introdotte con l'Hammer, e quale impatto che avranno nel codice passato, presente e futuro...

Poi c'è che gente che dimostra un'ingnoranza da far rabbrividere quando accosta l'Hammer alla GeForceFX: non sanno neppure quello che dicono, ma aprono la bocca giusto per far passare dell'aria (non mi riferisco a te, sia chiaro: è uno sfogo e basta)...

Comunque ripeto: sono incazzato soltanto per il ritardo, certamente non per le performance...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 08:42   #54
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Il Barton 3000+ dovrebbe avere una frequenza reale o di 2.25GHz (la stessa dell'Athlon 2800+) oppure di 2.16GHz (la prima fonte è AMD stessa la seconda viene da produttori di schede madri, quindi propendo a credere alla prima versione).
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 08:44   #55
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "amdfuso"



caro cionci mettici pure la L2 che ti pare
però non ti dimenticare di mettere anche l'etichetta con il prezzo
che oscillerà fra gli 800 e i 1000 euro
almeno inizialmente
Da quando sei passato al settore marketing di Amd?

Guarda che siamo tutti bravi a tirare fuori dei numeri "ad muzzum": perché non te li giochi al lotto, che magari qualcosa di concreto riesci a farla con queste sparate?

P.S. Se i tuoi commenti devono essere tutti di questo livello, per favore vedi di risparmiarceli...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 09:40   #56
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "cdimauro"

Da quando sei passato al settore marketing di Amd?

Guarda che siamo tutti bravi a tirare fuori dei numeri "ad muzzum": perché non te li giochi al lotto, che magari qualcosa di concreto riesci a farla con queste sparate?

P.S. Se i tuoi commenti devono essere tutti di questo livello, per favore vedi di risparmiarceli...
Dai via...questa volta non è stato peso come al solito
Da un certo pnto di vista ha ragione... Sicuramente inizialmente non costeranno meno di 500€...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 09:49   #57
scorpions78
Member
 
L'Avatar di scorpions78
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Imola
Messaggi: 181
Quote:
Originally posted by "cionci"


Dai via...questa volta non è stato peso come al solito
Da un certo pnto di vista ha ragione... Sicuramente inizialmente non costeranno meno di 500€...
Forse anche di più. Su www.aaz.it un 2800+ lo danno a 522.90 quindi per lo meno costerà 560€
__________________
Antec PLUS View 1000AMG - Antec TruePower 480W - Gigabyte GA-8KNXP - Pentium 4 3.0Ghz - 2*1024MB PC3200 - Sapphire Radeon X1650 Pro 256Mb GDDR3 - Creative Audigy2 - D.Max Plus 9 SATA 80 Gb - Sony SDM HX73
scorpions78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 09:52   #58
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "scorpions78"


Forse anche di più. Su www.aaz.it un 2800+ lo danno a 522.90 quindi per lo meno costerà 560€
Ho detto 500€ per dire che sicuramente non costeranno due lire...ma probabilmente anche sopra 600€...
Dipende dalla strategia che adotteranno...
Visto che esce alla fine dell'anno potrebbe andare anche direttamente a sostituire tutta la linea XP...ed in quel caso sicuramente ci sarebbero anche versioni meno potenti con prezzi più umani...ma in ogni caso la versione di punta costerebbe molto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 10:12   #59
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originally posted by "scorpions78"



Forse anche di più. Su www.aaz.it un 2800+ lo danno a 522.90 quindi per lo meno costerà 560?
Da oggi al giorno che uscira' l'Athlon 64 il costo del 2800+ sara' ben diverso! Quindi paragonarlo a questo prezzo non e' una grande idea, come fare previsioni, io aspetterei qualche info ufficiale sui prezzi e poi non capisco la gente che dice: "aspetto con ansia questo processore perche' voglio farmi un pc nuovo", ma che fretta avete dico io...avete applicazioni a 64 bit da farci girare? Vi sta stretta la barriera dei 4 Gb di ram? Ma avanti, io non lo comprero' neanche appena uscito, magari sara' pieno di bug come il primo Pentium, oppure non sara' stabile che ne sapete...come quelli che hanno prenotato la GeForceFX in anticipo, cosi' si ritrovano una scheda che costa uguale a Radeon 9700Pro o poco +, ma fa un rumore che non ci stai. Poi il tizio dell'nvidia ha un bel coraggio a dire che durante i giochi non la senti perche' c'e' il suono: i giochi mica hanno tutti il volume a palla sempre, ci sono anche momenti di suspance con musica di tensione che verrebbe pienamente disturbata da un reattore del genere
scusate la lungaggine, ma non capisco certa gente io...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 10:51   #60
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "cdimauro"



Se fosse solamente la cache a fare la differenza, staremmo freschi. La verità è che la gente parla soltanto per il piacere di farlo: nessuno che si documenta, che va ad analizzare a fondo TUTTE le novità che verranno introdotte con l'Hammer, e quale impatto che avranno nel codice passato, presente e futuro...

Poi c'è che gente che dimostra un'ingnoranza da far rabbrividere quando accosta l'Hammer alla GeForceFX: non sanno neppure quello che dicono, ma aprono la bocca giusto per far passare dell'aria (non mi riferisco a te, sia chiaro: è uno sfogo e basta)...

Comunque ripeto: sono incazzato soltanto per il ritardo, certamente non per le performance...
l'architettura dell'hammer mi piace,l'accesso diretto all memoria è un'ottima idea, ma neanche l'hammer può essere eterno e 1 anno di ritardo è molto, l'hammer scalda meno di un xp ma ricordiamoci che il modello provato aveva solo 256 k di chache, e piu transistor piu calore, i 2 stadi in piu non porteranno a frequenze astronomiche, infatti il passaggio agli 0,9 è previsto a soli 9 mesi dall'uscita degli 0,13 (sul fatto che amd riesca a convertire gli impianti in tempi brevi ho seri dubbi) arriviamo alla questione 64 bit se non esiste la cpu che possa sfruttarli non ci sarà neanchhe il sw, e amd ha meno possibilità di intel di imporre uno standard, in soldoni i programmi li vedremo un anno dopo l'uscita della cpu (i 64 bit amd sono incompatibili con itanium o eventuali derivati per desktop) l'iper transport da il meglio di se nei sistemi multi processore ,ma che penetrazione può avere questa configurazione nel mercato home? (il bus del prescot dovrebbe essere a 933 mhz) l'hammer è un treno che andrebbe preso ora .Sono 2 anni che amd ci ammorba con l'hammer dipingrndo il barton come un tappabuchi i danni di immagine potrebbero essere pesanti
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1