Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2003, 12:22   #41
pgazz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 54
x cionci: Itanium 2 dissipa 130W come il suo successore(Madison) e in linea con i suoi concorrenti che consumano altrettanto. (Power4, Sparc64, Alpha...)
pgazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:23   #42
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: IO CMQ NON SCHERZAVO!!!

Quote:
Originally posted by "cionci"



Farlo con Ram statica (come la cache) sarebbe ancora più veloce e non avrebbe bisogno del refresh, ma avrebbe costi esorbitanti !!!!


stai confondendo:
ram statica significa che non ha bisogno del refresh non che non ha bisogno di alimentazione!
Cioe' le ram dinamiche devi "rinfrescare" l'info anche se non la prelevi.
Nelle ram statiche invece no perche' e' presente un feedback di tipo rigerativo (bistabile elemantare ad es)....ma sempre di essere alimentate hanno bisogno....

Quelle che dici tu sono memorie NON VOLATILI come flash e rom...
e e' diverso
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:25   #43
pgazz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 54
Re: IO CMQ NON SCHERZAVO!!!


quote:
--------------------------------------------------------------------------------


Farlo con Ram statica (come la cache) sarebbe ancora più veloce e non avrebbe bisogno del refresh, ma avrebbe costi esorbitanti !!!!
--------------------------------------------------------------------------------




stai confondendo:
ram statica significa che non ha bisogno del refresh non che non ha bisogno di alimentazione!
Cioe' le ram dinamiche devi "rinfrescare" l'info anche se non la prelevi.
Nelle ram statiche invece no perche' e' presente un feedback di tipo rigerativo (bistabile elemantare ad es)....ma sempre di essere alimentate hanno bisogno....

Quelle che dici tu sono memorie NON VOLATILI come flash e rom...
e e' diverso
--------------------------------------------------------------------------------
Scusa, ma non è quello che ha detto lui?
pgazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:26   #44
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: IO CMQ NON SCHERZAVO!!!

Quote:
Originally posted by "cionci"


Nemmeno io scherzavo...
Le memorie di massa su Ram dinamica esistevano già fin dagli anni '80...si chiamavano array drive o qualcosa del genere... Li montavano sui supercomputer...io li ho visti nel '89 su un AS/400 che era grosso quanto una stanza 5x5 (stanza condizionata e con un impianto antiincendio che toglieva l'aria nella stanza e vi immetteva gas inerte in 10 secondi)...
Avevano un unico difetto...la Ram ha bisogno del refresh, se gli si toglie l'alimentazione...puff ecco che spariscono tutti i dati !!!
http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=49&page=1

eccolo qua...solo costo alto....capienza bassa......problema dell'alimentazione e impossibilita' di caricarci sopra l' O.S.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:30   #45
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "pgazz"

Scusa, ma non è quello che ha detto lui?
no,io dicevo che le ram statiche,quelle delle cache,sono veloci e costose si....ma sono anche volatili...
cioe' togli l'ali e puff.....niente piu' info....

bisogerebbe quindi farle su ROM che non sono riscrivibili o su flash che pero' sono piu' lente degli HD quindi....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:34   #46
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Novità su Palladium... :(

Quote:
Originally posted by "cdimauro"

One of the functions of a TCPA BIOS is to "verify the integrity of the OS loader and OS kernel." It is therefore possible that machines incorporating such a BIOS will refuse to boot operating systems such as BeOS, FreeBSD, or Linux and/or log attempts to boot them
AMD non si può permettere di perdere Linux...visto che sarà una delle piattaforme di maggiore sviluppo per x86-64...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:47   #47
zerone
Senior Member
 
L'Avatar di zerone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
aspettando polladium

Una cosa è sicura !!
Il processore più potente senza palladium che sara' in commercio sara' mio !!!
E nel frattempo sto iniziando a prendere confidenza con linux.Ma dobbiamo essere in tanti per metterla in cu.... a zio bill.
Datemi retta !!! Iniziate a farvi un sistema dualboot linux/win. Linux non è più così ostico come un tempo.
CIAOzz
zerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:48   #48
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Ancore sul sistema operativo su ROM:
se questa soluzione e' adottata sulle playstation e non sui computer un motivo ci sara'...
Comunque non lagnatevi troppo dei tempi di boot dei PC. Io per lavoro uso workstation SUN Solaris (che costano uno sproposito) e quando faccio il reboot impiego qualche minuto! non qualche decina di secondi come su un normale PC.
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:56   #49
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
palladium o nn palladium......
se esce a giugno occorrerà che tutto l'HW sia palladium compatibile........
e quanto ne so a parte processori e forse qlk skeda video nn mi pare di aver visto altro......

e il resto?
skede audio, skede di acquisizione, skede di rete, e chi ne ha + ne metta.......dove sono?
a parte qlk altro produttore nn mi pare di aver sentito altro.......
con una base di XP installata molto grande.....la vedo dura che ci siano persone che cambino TOTALMENTE il proprio sistema per un processore che richide annessi e connessi.....
IMHO credo che si andrà avanti con se lo hai ti frega......se nn lo hai puoi usarlo lo stesso ma prima o poi sarai a costretto cambiarlo.....

in + l'anti trust americana credo che romperà molto ma molto le bals.....in quanto così si potrà installare solo soft microsoft.......se sarà veramente così....

nn mi piace dirlo ma a sto punto aspettiamo solo qlk modifica al soft da parte dei nostri amici con la H maiuscola

BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:58   #50
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
BEH CARI AMICI...NON CREDO QUALCUNO DI VOI AMI POLLADIUM

Di certo il prossimo amd 64 per ora non lo integrerà...ma una cosa è stramaledettamente certa...sarà una vera guerra contro polladium PERCHE' RAPPRESENTA QUANTO DI PIU' ABOMINEVOLE CI SI POSSA IMMAGINARE.

NOn farà funzionare NULLA DI NULLA CHE NON SIA CIO' CHE VUOLE GAT€$...però non è detto che vincerà lui lo ripeto. Non pensate si possa bypassare facilmente...è completamente blindato, fin'ora niente era stato progettato in questo modo. E statene certi sarà illegale cracckarlo. Ritengo tutto ciò una dittatura! mettere al bando la libertà di scleta è abominevole!

Ciò dipende solo dal non farsi foTTe** da lui e dalle major, bisogna dire NO ai pc polladium.

SONO COMUNQUE SICURO CHE QUANDO QUALCUNO SI RITROVERA' A NON POTER FAR GIRARE NEPPURE IL PROPRIO DANNATO MP3 DEL "PROPRIO" CD ORIGINALE...BEH CI SARA' DA RIDERE ALLORA...
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 13:12   #51
gendeath79
Member
 
L'Avatar di gendeath79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
per overclock80

Ciao overclock, il fatto che tu pensi che le leader informatiche mondiali si spaventino per dei consumer che boicottino un loro prodotto, è una pura speranza.
Non è un discorso per attaccare il tuo pensiero, ma solo una constatazione. Prova a pensare a quanti prodotti sono stati immessi nel commercio da numerosi produttori di hardware e che poi si sono rivelati delle bufale. Lo sai la storia del VIA KT400 e VIA KT400a? Bene solo su questo dovresti riflettere!
Non gliene frega niente ai signori!
gendeath79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 13:14   #52
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
e io che dvo finire un gioco vecchio ma ho cambiato il compiuter come farò?
Guardate il palladium mi sembra una cosa così ridicola, in pratica e come se dovessimo cancellare tutto il passato per ricominciare da 0........che cavolata.
Ma come potete pensare che qualcuno modifichi l'intero Hardware di un compiuter, qui bon si tartta di craccare un software ma di cambiare totalmente l'ardware che in ogni componente avrà il suo schifosissimo controllore
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 14:18   #53
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Alcune cosiderazioni:
Tempo fa lessi: "tutte le macchine che usa l'uomo, tranne il computer hanno dentro almeno una ruota". Tempi del C64. Situazione attuale: in ogni pc ci sono almeno tre motori che girano e fanno casino e calore......anche se il calore spesso tentano di levarlo. nei casi peggiori dentro a un pc ci troviamo motori dc 12V a iosa, un flusso d'aria che neanche Giuliacci e persino un pompa idraulica, con radiatori a cambiamento di fase....alla faccia della ruota!
Sistemi operativi su ROM: vi ricordate quando sull'Atari 2600 inserivi la cartuccia, accendevi e ti ritrovavi il gioco pronto? E quando sull'Olivetti pc128 caricavi i giochi con le audiocassette (che si duplicavano con un radioregistratore...)??
A parte gli scherzi, so che VIA sta sperimentando la navigazione in Internet direttamente dal BIOS.
Polladium secondo me sarà ritirato ancora prima di essere effettivamente introdotto.
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 14:36   #54
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Si ma vi rendete conto ke vuole dire getire un sistema operativo moderno direttamente sulla ROM????
mi sa di no!
intanto la ROM molte volte è in quasi tutti i casi più lenta degli hard-disk, e viste le dimensioni del sistema operativo ci metterà un casino a caricare tuttto.inoltre, vi rendete conto della incredibile complessità di periferiche ke un computer moderno deve gestire al giorno d'oggi???
appunto per questo era possibile inserire questo sistema negli amiga in cui in 512k entrava tutto il sistema operativo....
ora con 512k è tanto se entrano i driver di mouse tastiera e modem... ma ne dubito....
senza tenere conto ke mandare un sistema operativo montato di fabbrica sulla rom è completamente inutile dato che poi all'avvio sarebbe comunque necessario caricare tutti i moduli necessari a gestire le varie periferiche...senza tenere conto di tutte le cose simpatiche ke dice di fare all'avvio il nostro simpaticissimo registro di sistema....
Mi sa ke proprio non sarà possibile creare un sistema operativo di questo tipo.
Discorso a parte sono ovviamente le varie console, ke anke avendo un hardware abbastanza complicato (Vedi XBOX) hanno TUTTE componenti standard, e quindi sono molto ma molto + facili da gestire....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 14:42   #55
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Novità su Palladium... :(

Quote:
Originally posted by "cionci"


AMD non si può permettere di perdere Linux...visto che sarà una delle piattaforme di maggiore sviluppo per x86-64...
Sono d'accordo con te, e infatti per ora fa semplicemente parte del consorzio: nessun suo prodotto integra funzionalità Palladium.

A mio avviso per adesso che non sono previste versioni di Windows per Hammer a breve (e sicure), Amd ha tutto l'interesse che Linux supporti appieno il suo ultimo prodotto; quando sarà commercializzato Windows XP/64 per Hammer, magari potrà pensare di integrare Palladium.

E' una forma di tutela/ricatto nei confronti di M$...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 14:57   #56
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "^TiGeRShArK^"

Si ma vi rendete conto ke vuole dire getire un sistema operativo moderno direttamente sulla ROM????
mi sa di no!
Ehm...

Quote:
intanto la ROM molte volte è in quasi tutti i casi più lenta degli hard-disk, e viste le dimensioni del sistema operativo ci metterà un casino a caricare tuttto.
In rom mica devi mettere tutto: le librerie essenziali per gestire tutto il s.o., GUI compresa. I driver si possono caricare benissimo dopo. E comunque la ROM la si può anche "scaricare" in ram ("shadow") per fare andare tutto a velocità massima (sai che spreco occupare 512KB su un computer che ha 512MB! )

Quote:
inoltre, vi rendete conto della incredibile complessità di periferiche ke un computer moderno deve gestire al giorno d'oggi???
Sì. Pensa all'Amiga: potevi montare le schede più disparate (VideoToaster, scheda con PowerPC G3, schede grafiche RTG, controller SCSI, ecc. ecc.) e tutto funzionava lisco come l'olio grazie all'efficacissimo sistema di autoconfigurazione...

Mi sa che devi documentarti un po' su come funzionava...

Quote:
appunto per questo era possibile inserire questo sistema negli amiga in cui in 512k entrava tutto il sistema operativo....
Qualche libreria secondaria, se necessario, si doveva caricare da hd: comunque tutto il s.o. stava in 4-5MB (rom + 5 floppy da 880KB, non tutti pieni...)

Quote:
ora con 512k è tanto se entrano i driver di mouse tastiera e modem... ma ne dubito....
Appunto: segno che la gestione delle periferiche in s.o. come Windows è abbastanza incasinata e dispendiosa in termini di risorse...

Quote:
senza tenere conto ke mandare un sistema operativo montato di fabbrica sulla rom è completamente inutile dato che poi all'avvio sarebbe comunque necessario caricare tutti i moduli necessari a gestire le varie periferiche...
Vedi sopra: ti ricordo che per Amiga sono state sviluppate tantissime schede. Secondo te come faceva a gestirle?

Quote:
senza tenere conto di tutte le cose simpatiche ke dice di fare all'avvio il nostro simpaticissimo registro di sistema....
Che su Amiga non c'è...

Quote:
Mi sa ke proprio non sarà possibile creare un sistema operativo di questo tipo.
L'hanno fatto e funziona ancora benissimo: provalo su WinUAE e vedrai quanto è ancora veloce, seppur in emulazione... C'è ancora gente che ci lavora... eheheh

Quote:
Discorso a parte sono ovviamente le varie console, ke anke avendo un hardware abbastanza complicato (Vedi XBOX) hanno TUTTE componenti standard, e quindi sono molto ma molto + facili da gestire....
D'accordo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 15:02   #57
kurt81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 118
vabbe...

si palladium romperà molto le scatole ma non è mica detto che sia poi così impossibile gabbarlo... e poi chi si dovrà preoccupare? Chi usa windows e basta e ha tutti i software grattati...(senti chi parla eh! ) )
Ragazzi il software in fondo in fondo si deve pagare, masterizzare office non è un diritto!
Passiamo a linux, no? Apppproposito di linux:
Mica il palladium non impedirà l'installazione di un sistema operativo diverso da windows, semplicemente impedirà il funzionamento di software nn originale ma il tutto supervisionato dal s.o. in collaborazione con le funzioni palladium del procio... se il s.o. non usa tali funzioni palladium va a putt...
NO?
kurt81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 15:04   #58
kurt81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 118
OT OT OT ma porc_ vacc_!!

XCHé NON MI VIENE MAI LO SMILE CHE VOGLIO????!!!! QUALCUNO MI DICE COME SONO I VARI SMILES????

grazie
kurt81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 16:17   #59
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
INVECE LO IMPEDISCE L'USO DI LINUX! E NON SOLO LUI

Madonna...ragazzi vi prego per il bene di tutti documentatevi sull'orrore polladium...

Non gira NIENTE CHE NON SIA AUTORIZZATO...NIENTE DI NIENTE...se lo disattivate vi ritrovate con mezzo PC inutilizzabile...perchè le periferiche compatibili non rispondono.

Io me ne frego della pirateria...vado con linux e open office, ma non è GIUSTO farli spazzare via da gate$ e dalle major!!!
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 17:29   #60
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
MHz!!!

Nn ci posso credere INTEL passa al processo produttivo a 0,09 per aumentare la frequenza operativa delle proprie CPU? Ma bastava aumentare la Pipeline di altri 20 stadi, dimezzare la cache di secondo livello e togliere una manciata di transistor. Tanto chi se ne accorgeva! Basta che aumentavano i MHz!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1