|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Credo che facciano così per diminuire le dispersioni induttive (l'accoppiamento induttivo fra due cavi dipende dalla corrente)...e poi mi sembra che lo facciano per diminuire l'effetto "pelle"... In modo che i cavi si consumino di meno... Inoltre credo che sia anche una questione di sicurezza... Se casca un cavo meglio che sia a corrente più bassa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
|
Disguidi "tecnici".....
Credo che quí si stia andando un po troppo sul tecnico.
Ovviamente, una cpu é composta sia da componenti non lineari (transistor e diodi) che lineari (resistori). Non solo, vi sono una varietá di transistor che hanno caratteristiche diverse (Vedi bjt, fet, mosfet etc etc). La potenza finale d'uscita non puó essere calcolata cosí semplicemente. Potrei farvi lunghissimi discorsi sulla polarizzazione di un transistor sui circuiti equivalenti di segnale etc..etc.. peró posso dirvi una cosa: non imbattetevi in discorsi che non sapete affrontare, non ne vale la pena. (per la cronaca: la necessitá di aumentare la tensione di lavoro di una cpu (o qualsiasi circuito ad alta frequenza) é largamente dovuto ai fenomeni induttivi che si vengono a creare all'aumentare della frequenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: Disguidi "tecnici".....
Quote:
![]() Non credo che fare un discorso più tecnico serva per spiegare che...a parità di frequenza, all'aumentare della tensione di alimentazione aumenta anche la corrente richiesta... Senza contare che volendo (a parte che non l'ho ancora dato l'esame) un po' di elettronica la so anche io... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Re: Re: Disguidi "tecnici".....
Quote:
non e' mia intenzione spiagare a nessuno le leggi che legano il consumo di un proc alla sua tensione di alimentazione semplicemente perche' non lo so! La mia era solo una curiosita', anche leggendo le vostre risposte mi sembra strano che aumentando la tensione aumenti anche la corrente, comunque se voi che ne sapete sicuramente piu' di me mi dite questo, ci credo. (comunque W=V^2/R non V^2*R ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: Re: Re: Disguidi "tecnici".....
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Quote:
Su che MB ? Con che dissy ? A che Vcore ?
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.