Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2002, 18:27   #41
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[b]
Permettimi di avanzare dei dubbi in merito: le uniche differenze dei nuovi chip sono il supporto per l'AGP 8x, e tu sai bene il guadagno rispetto all'AGP 4x (e anche 2X) è veramente piccolissimo.

Ad Ati basterebbe un'aggressiva campagna pubblicitaria che evidenziasse questo fatto e che non ci sono altre innovazioni per distruggere la credibilità di nVdia...
il fatto è che nVidia è molto più aggressiva nel mercato rispetto ad ati (e rispetto anche a 3dfx ai tempi). Effettivamente il supporto agp 8x è solo un fattore pubblicitario, giusto per accaparrare l'attenzione degli affezionati o degli allocchi . Non mi aspetterei campagne diffamatorie da ati, non è nello stile canadese, piuttosto sta nel dna degli asiatici (parlo con cognizione di causa ). In definitiva resto dell'idea che pubblicitariamente nVidia resterà discretamente coperta in questo quarter, giocando sull'ignoranza di chi acquista e sulla poca aggressività di ati.

Quote:

Questo è vero, ma la 9700 fa molta gola ai top-gamer che possono avere fra le mani il gioiello che gli permetterà di raggiungere un livello qualitativo impressionante nei giochi presenti e futuri...

Il mercato che rende di più è proprio questo: quello medio-basso ha dei margini molto più ridotti pe le case costruttrici dei chip...

mi risulta che gli introiti consistenti entrino in maggior parte dagli OEM (è così che ATi e matrox campano) e in secondo piano sul retail. In questo ultimo campo il quantitativo di vendite diventa più importante del netto sul prodotto (es: nVidia+Asus guadagnano più vendendo due Ti4200 che una Ti4600 nel roseo caso in cui si venda una 4600 ogni due 4600, ma la realtà è un rapporto vicino a 1:10). Poi ci sono diversi fattori che infuenzano il calcolo ben più complicati che neanche io conosco.

Quote:


Appunto. La Ati è dovuta ricorrere all'alimentazione esterna per fornire abbastanza potenza al chip, altrimenti sarebbe stato impossibile arrivare a quelle frequenza con il processo a 0,15u e con un numero di transistor così elevato. Questo è il motivo per cui la Parhelia ha valori di clock estremamente bassi rispetto alla concorrenza...

Non penso che i chip a 0,13u ricorreranno a questa scorciatoia, per cui le prossime schede dovranno farsi bastarre l'alimentazione standard.

Se ci pensi, anche oggi sono annunciate memorie DDR che arrivano a 200Mhz (x 2) e 215Mhz(sempre x 2), ma per far ciò è necessario ricorrere al trucchetto dell'overvolting...

la soluzione si chiama AGP Pro, ma data la scarsa implementazione e retrocompatibilità con le mobo vecchie dubito che ci possa salvare . Cmq sei molto ottimista 0.13 senza alimentazione esterna potrebbero essere una realtà ma in questo sono pessimista. Per l'overvolt della ram si è risolto in parte con la BGA, temperatura, consumi e costi ridotti hanno permesso 2.8ns senza dissipazione e senza troppo gravare sui consumi.

Quote:


L'incremento, IMHO, sarà piuttosto contenuto: lo standard II è stato disegnato per scalare meglio in frequenza. Le performance, più o meno, sono quelle delle DDR. Diverso discorso sarebbe stato se avessero introdotto un sistema simile alle QDR: allora sì che le performance sarebbero raddoppiate...

al Jedec non sanno più che pesci prendere e sia i core logic che le G-VPU corrono più veloce dei tempi. Qui la scelta unanime caduta su DDR-II invece che QDR dovrebbe rispecchiare una necessità e di avere controller più avanzati e frequenze maggiori (una QDR con standard attuale sarebbe controproducente). Tuttavia una G-VPU sopra i 300mhz con pipelines così profonde abbisogna di banda, saltare di generazione è sicuramente la cosa migliore da fare.

Quote:
[b]

Non penso che le performance dei due chip saranno legate prevalentemente alla loro memoria (e gestione): più o meno si equivalgono (a parte l'Hyper-Z di Ati che permette di risparmiare banda). La differenza la faranno le diverse implementazioni dei vertex, i pixel shader, e le ottimizzazioni interne...
facciamo così: io sono mooooooolto più pessimista di te, per cui valuto l'innovazione tecnologica (numero di unità shader, struttura delle pipelines, accuratezza dei driver) sulla carta più importanti ma su strada meno evidenti. Inzomma avere un Radeon 9700pro ci permette sia di giocare ai (pochi) ultimi UT2003 con tutti gli effetti attivati, sia con i (tantissimi) vecchi giochi basati su motori vecchi come Q3 con _AA+AF_. Nell'ultimo caso a parte gli algoritmi di occlusion, è la potenza bruta (frequenze e banda) che contano.
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 21:06   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Kanon
[b]

il fatto è che nVidia è molto più aggressiva nel mercato rispetto ad ati (e rispetto anche a 3dfx ai tempi). Effettivamente il supporto agp 8x è solo un fattore pubblicitario, giusto per accaparrare l'attenzione degli affezionati o degli allocchi .
E a quanto pare sono in tanti...

[b]
Quote:
Non mi aspetterei campagne diffamatorie da ati, non è nello stile canadese, piuttosto sta nel dna degli asiatici (parlo con cognizione di causa ).
Saranno pure leali, ma se non cominciano a muoversi come i concorrenti, potranno inserirsi con difficoltà in questo mercato di lupi...

Sei giapponese? Dal nickname che usi, mi sembra quella l'origine...

[b]
Quote:
In definitiva resto dell'idea che pubblicitariamente nVidia resterà discretamente coperta in questo quarter, giocando sull'ignoranza di chi acquista e sulla poca aggressività di ati.
Peccato. Preferirei che Ati si svegliasse e conquistasse una quota di mercato consistente, che gli permettesse di rivaleggiare con nVdia. Io ho sempre il chiodo fisso della concorrenza "perfetta"...

[b]
Quote:
mi risulta che gli introiti consistenti entrino in maggior parte dagli OEM (è così che ATi e matrox campano) e in secondo piano sul retail. In questo ultimo campo il quantitativo di vendite diventa più importante del netto sul prodotto (es: nVidia+Asus guadagnano più vendendo due Ti4200 che una Ti4600 nel roseo caso in cui si venda una 4600 ogni due 4600, ma la realtà è un rapporto vicino a 1:10). Poi ci sono diversi fattori che infuenzano il calcolo ben più complicati che neanche io conosco.
Se i margini sono quelli che hai detto, in effetti converrebbe puntare di più sulla fascia bassa.

Considera, però, che nVdia produce tutti i chip indifferentemente con la stessa tecnologia, per cui se vende i chip più economici a X e i miglori al doppio, il guadagno derivante da questi ultimi sarà nettamente superiore, perché i costi di produzione sono sempre gli stessi...

Poi ci sarebbe anche la resa da considerare...

[b]
Quote:
la soluzione si chiama AGP Pro, ma data la scarsa implementazione e retrocompatibilità con le mobo vecchie dubito che ci possa salvare .
Appunto. Le schede AGP Pro sono retaggio esclusivo del mercato professionale. Se Ati o nVdia si mettessero a produrre chip solo con questo standard, potrebbero chiudere i battenti...

[b]
Quote:
Cmq sei molto ottimista 0.13 senza alimentazione esterna potrebbero essere una realtà ma in questo sono pessimista.
Sono delle mie supposizioni: suppongo che le eccezioni dovrebbero rimanere tali, e non divenire la norma...

[b]
Quote:
Per l'overvolt della ram si è risolto in parte con la BGA, temperatura, consumi e costi ridotti hanno permesso 2.8ns senza dissipazione e senza troppo gravare sui consumi.
Mah. A prescindere da questi fattori, quelle nuove DDR richiedono comunque un'alimentazione superiore allo standard...

[b]
Quote:
al Jedec non sanno più che pesci prendere e sia i core logic che le G-VPU corrono più veloce dei tempi. Qui la scelta unanime caduta su DDR-II invece che QDR dovrebbe rispecchiare una necessità e di avere controller più avanzati e frequenze maggiori (una QDR con standard attuale sarebbe controproducente).
Le QDR richiedono delle piccolissime modifiche alle DDR e offrono un raddoppio della banda praticamente a costo zero. Non capisco assolutamente per quale motivo non siano state introdotte con il nuovo standard...

[b]
Quote:
Tuttavia una G-VPU sopra i 300mhz con pipelines così profonde abbisogna di banda, saltare di generazione è sicuramente la cosa migliore da fare.
Indubbiamente. Difatti le nuove architetture sono tutte a 512 bit, e questo già permette di raddoppiare le banda...

[b]
Quote:
facciamo così: io sono mooooooolto più pessimista di te, per cui valuto l'innovazione tecnologica (numero di unità shader, struttura delle pipelines, accuratezza dei driver) sulla carta più importanti ma su strada meno evidenti.
Bisogna vedere comunque le performance finali: un'architettura può anche essere fenomenale, ma se poi non rende abbastanza, non vale niente...

[b]
Quote:
Inzomma avere un Radeon 9700pro ci permette sia di giocare ai (pochi) ultimi UT2003 con tutti gli effetti attivati, sia con i (tantissimi) vecchi giochi basati su motori vecchi come Q3 con _AA+AF_. Nell'ultimo caso a parte gli algoritmi di occlusion, è la potenza bruta (frequenze e banda) che contano.
Mah. Non solo. La 9700, ad esempio, implementa l'AntiAliasing multisample, che necessita di molta meno banda rispetto al classico super-sample. La Parhelia in questo campo è comunque la migliore, perché con il suo Fragment Anti-Aliasing risolve il problema dell'impatto sulle performance in maniera elegante.

Alla fine è la sapiente miscelazione di tutti questi fattori che permettono ad una scheda di rendere più di un'altra...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 19:09   #43
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Re:

miiiiii piano ragazzi........
vediamo quello che ci propone il prossimo chip Ati che nn è ankora negli scaffali e poi si vedrà......se iniziate con R400 e R350 dopo di voi qlkuno potrà dire NV35 e NV40.......e nn è + finita.....
aspettiamo va che è meglio

BYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1