Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2025, 14:17   #41
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Quindi con un consumo di 1 kg di benzina ( che è il consumo reale per 100km di un ciao
Falso. Il consumo reale l'ho riportato sopra, con i relativi calcoli. Sono 63 grammi/km nel misto; nel ciclo urbano (dove il Ciao si usava tipicamente, come la e-bike) i 100 grammi per km non sono probabilmente così sballati. Poi, ovviamente il confronto Ciao - e-bike non ha senso, ma ricordo che tale confronto viene dalla fake che l'articolo citato ha solo debunkato. L'esattezza della stima di CO2 non è così importante, resta l'evidente fatto che qualcuno fa circolare boiate come quella del Ciao che inquina meno della bici a pedalata assistita. La "notizia" è solo quella.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 14:32   #42
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Facciamo i conti: bruciando benzina la CO2 emessa è pari a 2,38 kg per litro. Ciò non significa che venga creata massa dal nulla: la massa del diossido di carbonio è costituita dall'ossigeno per il 73% circa, e l'ossigeno viene prelevato dall'atmosfera durante la combustione.
I consumi reali del Ciao (nel ciclo misto) sono di 2,64 litri per 100 km (fonte), perciò si può stimare che emetta 6,28 kg di CO2 per 100 km, ovvero 63 grammi per km. I 100 grammi stimati dall'articolo citato sembrano perciò tanti, ma è probabile che nell'uso urbano tipico le percorrenze scendano e non sia poi così lontano dal vero.

A parte questo, i motori a due tempi sono estremamente inquinanti e dovrebbero essere banditi totalmente, a prescindere dal discorso della CO2.
Mi dispiace solo che all'epoca non c'erano le necessità di validare i dati:
Il mio paese - mare 50 km fino in spiaggia sislivello di 200 mt a 40 km/h il ciao ( che non era a manetta) faceva 60 km/l il PK 50 originale intorno ai 48km/l il mio pk50xl (Motore dr60- carburatore alesato a 16/16, aspirazione modificata, marmitta City, ghigliottina lavorata, 4 marcia di riposo con cambio preso da un pk 4m senza sostituire la campana) mi faceva i 55km/l, mentre il malaguti fifty ( spiombato) andata e ritorno non bastava il serbatoio.
E parlo di 40 km/h fissi e non 25 km.
Poi chiaro che eravamo ragazzi, con una massa ed un opposizione all'avanzamento relativamente bassa.
Ma anche prendendo quei dati di 2,5 lt oni 100 km ( assolutamente difficili da credere) siamo pur sempre abbondantemente sotto i 100 g co2 a chilometro.
Con l'aggravante che loro dichiarano i 50 km/l come dichiarati da Piaggio) in realtà erano 70 km/l e quindi fanno credere che 2 lt di carburante ( per i 100 km) rilascino la bellezza di 10 kg di co2 per 100km che sono i dati giusti per il consumo di 4 litri e mezzo.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 14:37   #43
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Falso. Il consumo reale l'ho riportato sopra, con i relativi calcoli. Sono 63 grammi/km nel misto; nel ciclo urbano (dove il Ciao si usava tipicamente, come la e-bike) i 100 grammi per km non sono probabilmente così sballati. Poi, ovviamente il confronto Ciao - e-bike non ha senso, ma ricordo che tale confronto viene dalla fake che l'articolo citato ha solo debunkato. L'esattezza della stima di CO2 non è così importante, resta l'evidente fatto che qualcuno fa circolare boiate come quella del Ciao che inquina meno della bici a pedalata assistita. La "notizia" è solo quella.
Ci sei o ci fai?
Loro hanno dichiarato che servono 2 lt per 100km e che emettono co2 equivalenti al consumo di 4,5 lt.
Se non è questa una boiata pazzesca lo è solo per chi ha il prosciutto verde davanti agli occhi e vuole a tutti i costi piegare i numeri alle proprie opinioni.
Io ti parlo non solo della mia esperienza diretta ( a 40km/h su strada piana il ciao faceva 60 km/l e non 70 come piaggio dichiarava) ma anche confutando i loro numeri, 2 lt per 100 km, che non possono mai rilasciare 10 kg di co2 ma si ferma sotto i 5kg.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 21:21   #44
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se vogliamo andare di fino il motore 2T ha sempre avuto il problema che parte della miscela non viene bruciata e finisce direttamente nello scarico, ma non so quanto influisca sull'inquinamento.
è vero ma vi è un rimedio: calcolando bene le fasature di travasi e scarico e intonandole con lo scarico 2t ad espansione si può ottenere un riempimento completo del cilindro. In pratica la miscela che esce dallo scarico con un onda di ritorno viene rimandata in camera di combustione.

Purtroppo la cosa accade in un range ristretto di giri, ci vorebbe uno scarico a geometria variabile per allargare questo effetto positivo ad un range maggiore in termini di rpm. La cosa in certi motori veniva in quache modo ottenuta con la valvola allo scarico.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 21:29   #45
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Vero, alla fine ad ogni giro motore brucia 50cc di un mix aria/miscela.
nei motori come il ciao sicuramente meno di 50cc, perchè il riempimento non è del 100%.

in altri motori più sportivi si potrebbe anche avere un riempimento superiore al 100%... ma sono 2T dai consumi indecenti
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1