Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2025, 07:46   #21
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se uno vuole essere veramente "green" prende una bicicletta muscolare ed inizia a pedalare...
Esattamente, e gli fa solo che bene a lui e al SSN

Non so cosa è piu stupido tra una bici elettrica e un SUV
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 08:03   #22
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Esattamente, e gli fa solo che bene a lui e al SSN

Non so cosa è piu stupido tra una bici elettrica e un SUV
Ovviamente il SUV. A parita' di distanza percorsa e' molto piu' inquinante, e la bici elettrica puo' essere utilizzata anche da persone che pur volendo andare in bicicletta potrebbero avere problemi, come anziani, gente che vuole andare a lavoro senza arrivare sudata, signori che la utilizzano per andare a fare la spesa abitando in una strada in salita ad esempio. Ma anche chi vuole godersi un bel giro in mountain bike ma non ha le gambe adatte. Perche' bisogna essere per forza allenati per godersi la natura? Non e' che sono tutti stupidi quelli che hanno la ebike.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 08:04   #23
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da kreijack Guarda i messaggi
Il conto di moto.it [**] parte dall'assunto che il ciao consumi 2lt/100km. 2lt di benzina per 100km, sono c.a. 4,8kg di CO2[*] per 100km, ovvero 48gr per km.

Per cui sì 100gr/km per il ciao è un po' esagerato. Però anche fosse 48gr /km, il confronto è sempre con i 3gr/km di una e-bike.



[*] Il sito dell'hera parla di 2,380kg di CO2 per litro di benzina
https://heracomm.gruppohera.it/cambi...odelli-di-auto
[**] https://www.moto.it/elettrico/ebike/...una-ebike.html
Ho guardato per curiosità l'articolo originale ( del quale il nostro in esame ha preso pari pari gli assunti senza verifica).
Proprio all'inizio:
Ciao consumo di 50 km litro dichiarati.
La Piaggio dichiarava 70 km/l a 40 km/h
Un mio amico a 40 km/h ( cosa che un ebyke non fa) faceva 60 km/lt per andare al mare ( 50 km strada piana e ci andavamo in motorino a mo di gita).
A 25 km/h credo che si possano tranquillamente superare i 100Km/l.
La vera bufala è l'articolo originale e la riproposizione pari pari senza verificarne le fonti.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 08:11   #24
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Se vogliamo andare di fino il motore 2T ha sempre avuto il problema che parte della miscela non viene bruciata e finisce direttamente nello scarico, ma non so quanto influisca sull'inquinamento.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 08:59   #25
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se vogliamo andare di fino il motore 2T ha sempre avuto il problema che parte della miscela non viene bruciata e finisce direttamente nello scarico, ma non so quanto influisca sull'inquinamento.
Questo è vero.
Ma se il 5% della miscela non viene bruciata i grammi di materiale inquinante vengono ridotti.
Noi partiamo dall'assunto che tutto il carburante venga bruciato con produzione massima di 2,5 volte la massa di carburante in co2 che nel caso del ciao sarebbero circa 1,1 kg di miscela per 100km con 2,8 kg di co2 ( pari a 28g per km) con i dati di targa a 40 km/h ( cosa che un ebyke non farà mai)
A 25km/h probabilmente un ciao farà più di 100 km/kg di carburante, rendendo tutto l'articolo ( per quanto gia pieno di lacune e dati inventati) una mandria di bufale.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 09:13   #26
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Parafrasando l'articolo, la vera curiosità sarebbe costruire oggi un Ciao, un Sì o una Vespa dotato di un motore con "tutte le ottimizzazioni dei motori termici moderni", paragonarlo ad un veicolo elettrico della stessa categoria considerando ciclo vitale nel suo complesso, dalla costruzione allo smaltimento, su un arco di 20 anni.

Ho il sospetto che si avrebbero delle belle sorprese...
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 09:14   #27
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall Guarda i messaggi
Parafrasando l'articolo, la vera curiosità sarebbe costruire oggi un Ciao, un Sì o una Vespa dotato di un motore con "tutte le ottimizzazioni dei motori termici moderni", paragonarlo ad un veicolo elettrico della stessa categoria considerando ciclo vitale nel suo complesso, dalla costruzione allo smaltimento, su un arco di 20 anni.

Ho il sospetto che si avrebbero delle belle sorprese...
Naturalmente mettendo nel conto anche quanto incide il ciclo della produzione della benzina non solo il costo al distributore.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 09:19   #28
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
Non ho nulla contro le e-bike, io ne ho una e mi trovo molto bene. Il problema delle e-bike è che non c'è nessun controllo sul corretto smaltimento delle batterie. Un altro problema è che spesso sono fuori regola in termini velocità massima e di utilizzo della pedalata. Basta guardarsi intorno per rendersene conto. Di questo nessuno ne parla, non so perché.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 09:20   #29
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Non ho nulla contro le e-bike, io ne ho una e mi trovo molto bene. Il problema delle e-bike è che non c'è nessun controllo sul corretto smaltimento delle batterie. Un altro problema è che spesso sono fuori regola in termini velocità massima e di utilizzo della pedalata. Basta guardarsi intorno per rendersene conto. Di questo nessuno ne parla, non so perché.
Ai tempi, di CIAO originali credo che ne circolassero 3 in tutta Italia...quindi nulla di nuovo sotto il sole.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 12:00   #30
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ai tempi, di CIAO originali credo che ne circolassero 3 in tutta Italia...quindi nulla di nuovo sotto il sole.
Naa, di ciao ce n'erano diversi originali, di Bravo e Si molto meno.
Invece di Vespa acquistavi a quintali motori originali come nuovi ( max 100 km)
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 12:09   #31
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Questo è vero.
Ma se il 5% della miscela non viene bruciata i grammi di materiale inquinante vengono ridotti.
Noi partiamo dall'assunto che tutto il carburante venga bruciato con produzione massima di 2,5 volte la massa di carburante in co2 che nel caso del ciao sarebbero circa 1,1 kg di miscela per 100km con 2,8 kg di co2 ( pari a 28g per km) con i dati di targa a 40 km/h ( cosa che un ebyke non farà mai)
A 25km/h probabilmente un ciao farà più di 100 km/kg di carburante, rendendo tutto l'articolo ( per quanto gia pieno di lacune e dati inventati) una mandria di bufale.
Vero, alla fine quella non bruciata rientra srmpre nel consumo totale.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 12:43   #32
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Se aggiungi particolato ed idrocarburi incombusti i 34,5 g di co2 si riducono ( la catena CH o si lega all'ossigeno formando co2, o diventa particolato ( che per forza di cose non può essere di massa superiore alla catena di idrocarburi dalla quale proviene, o rimane incombusto non formando co2).
continuo a chiedere 15 gr di benzina come fa ad emettere 100gr di materiale inquinante ( a meno che non si consideri anche l'h2o emessa come materiale inquinante).
Magari se fossi ancora nel periodo degli studi a scuola potrei fare qualche calcolo preciso, ma son passati 30 anni e non mi ricordo una ceppa

In ogni caso, fare i conti solo sul peso del carburante è sbagliato, nella reazione entra pure l'aria che andrebbe "soppesata" anch'essa (perchè comunque fa massa anche lei). Inoltre la densità dell'anidride carbonica è comunque superiore.

Sia chiaro, non sto dicendo chi ha ragione. Anche l'articolo di moto.it, che ho letto molto di sfuggita, non mi pare dia una spiegazione tecnica dei risultati ottenuti.


Ma davvero un Ciao consumava tipo 1 litro ogni 50-60 Km?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 13:25   #33
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Vero, alla fine ad ogni giro motore brucia 50cc di un mix aria/miscela.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 13:26   #34
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Naa, di ciao ce n'erano diversi originali, di Bravo e Si molto meno.
Invece di Vespa acquistavi a quintali motori originali come nuovi ( max 100 km)
A giudicare dalla tua risposta, io mi riferivo perlomeno a un decennio precedente 😐
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 13:27   #35
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se uno vuole essere veramente "green" prende una bicicletta muscolare ed inizia a pedalare...
non sono d'accordo, il maggior consumo di calorie fa consumare al corpo umano più acqua e più cibo, che per essere prodotti e trasportati probabilmente inquinano più di un motore elettrico da 200-400W
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 13:29   #36
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Vero, alla fine ad ogni giro motore brucia 50cc di un mix aria/miscela.
di aria probabilmente di meno perchè è in depressione (a meno che uno non lo sovralimenta )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 13:34   #37
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
di aria probabilmente di meno perchè è in depressione (a meno che uno non lo sovralimenta )
Si, diciamo che 50cc sono il massimo teorico. (direi che possiamo escludere qualsiasi sistema di ram air sul ciao. )
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED

Ultima modifica di Zappz : 23-01-2025 alle 13:37.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 13:50   #38
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
A 25km/h probabilmente un ciao farà più di 100 km/kg di carburante, rendendo tutto l'articolo ( per quanto gia pieno di lacune e dati inventati) una mandria di bufale.
Facciamo i conti: bruciando benzina la CO2 emessa è pari a 2,38 kg per litro. Ciò non significa che venga creata massa dal nulla: la massa del diossido di carbonio è costituita dall'ossigeno per il 73% circa, e l'ossigeno viene prelevato dall'atmosfera durante la combustione.
I consumi reali del Ciao (nel ciclo misto) sono di 2,64 litri per 100 km (fonte), perciò si può stimare che emetta 6,28 kg di CO2 per 100 km, ovvero 63 grammi per km. I 100 grammi stimati dall'articolo citato sembrano perciò tanti, ma è probabile che nell'uso urbano tipico le percorrenze scendano e non sia poi così lontano dal vero.

A parte questo, i motori a due tempi sono estremamente inquinanti e dovrebbero essere banditi totalmente, a prescindere dal discorso della CO2.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 14:02   #39
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Magari se fossi ancora nel periodo degli studi a scuola potrei fare qualche calcolo preciso, ma son passati 30 anni e non mi ricordo una ceppa

In ogni caso, fare i conti solo sul peso del carburante è sbagliato, nella reazione entra pure l'aria che andrebbe "soppesata" anch'essa (perchè comunque fa massa anche lei). Inoltre la densità dell'anidride carbonica è comunque superiore.

Sia chiaro, non sto dicendo chi ha ragione. Anche l'articolo di moto.it, che ho letto molto di sfuggita, non mi pare dia una spiegazione tecnica dei risultati ottenuti.


Ma davvero un Ciao consumava tipo 1 litro ogni 50-60 Km?
Il consumo si fa solo sulla massa ( e non sul volume).
L'energia prodotta è solo chimica, quindi non c'è perdita di massa.
Il rapporto stechiometrico è poco sotto i 15:1 ( 15 kg di aria per ogni kg di benzina).
Ipotizzando una combustione perfetta ( perchè l'articolo originale fa riferimento al solo co2 di 100g per kilometro, senza in nessun modo fare riferimenti ad altri sottoprodotti) abbiamo che 16 kg di miscela Aria-Benzina bruciando da come sottoprodotti CO2 ed H2o.
Il Co2 è di 3 kg per ogni kg di benzina ( a ricordo dovrebbe essere di circa 3,5 kg di CO2 ogni KG di benzina).
Tutto il resto è vapore acqueo.
La benzina ha composizione chimica CxHy che ossidandosi da come sottoprodotti CO2 ed H2O.
Se 16 kg sappiamo che 3,5kg sono CO2 i rimanenti 12,5 KG sono H2O.

Quindi con un consumo di 1 kg di benzina ( che è il consumo reale per 100km di un ciao a 40 km/h tenendo conto del peso specifico di 0,7 kg/lt della benzina) vengono usati 16 kg di massa ( tra carburante e corburente) rilasciando al massimo 3,5 kg di co2 equivalenti a 35g per chilometro.
Ipotizziamo pure 40g a km con un consumo maggiore.
Tutto il resto è vapore acqueo.
Da dove cavolo è uscito quel dato di 100g di co2 alla velocità di 25 Km/h ( la stessa di una ebyke) che il signor Zocchi ha sciorinato senza un minimo di fondamento?
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 14:10   #40
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Si, diciamo che 50cc sono il massimo teorico. (direi che possiamo escludere qualsiasi sistema di ram air sul ciao. )
Io lo chiamavo ramjet ( tu ram air?), mentre il ram air chiamavo l'effetto sul pacco lamelle di immissione che il ciao non ha possibilità di avere.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1