|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
|
Sto leggendo di come le turbine rubino l'energia atmosferica. Qui oltre ad essere completamente incompetenti, in n abbiamo ben chiaro il concetto di pozzo termico e proporzionalità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2933
|
Lo sanno tutti, soprattutto gli ing del PoliMI, che l'unica soluzione è imbrigliare l'energia dei fulmini con megacentrali di stoccaggio! (stavo per scrivere stoca*zo!)
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
mi pare ovvio che intendersi quello, ma qui pare che nulla vada bene, e se faccio una turbina in Canada disturbo il vento in Angola, e che palle..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() Magari studia anche un po' gli ordini di grandezza, che mi pare sbagli di "qualche" 0 ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
A completamento di quanto ti ho già spiegato invano, cerca di imparare questo: i venti sono causati dalle differenze di pressione atmosferica, le quali derivano dalle differenze di irraggiamento solare fa le diverse latitudini. Le masse d'aria più fredde e quindi più dense si muovono dalle regioni polari verso l'equatore dove l'aria è più calda quindi meno densa (= minore pressione). L'energia cinetica contenuta nelle correnti atmosferiche così alimentate è quindi una forma indiretta di energia solare, una trasformazione di una parte di quei 173.000 terawatt incidenti sul pianeta. In aggiunta c'è anche l'effetto della forza di Coriolis, una forza apparente dovuta alla rotazione della Terra e che causa la deflessione delle correnti in senso ciclonico. Quindi, se vogliamo, una parte dell'energia cinetica delle correnti atmosferiche proviene da quote infinitesimali dell'energia cinetica rotazionale del pianeta. Chiarito tutto ciò, come già detto la conversione e lo sfruttamento di una parte (peraltro quantitativamente insignificante) dell'energia cinetica delle correnti atmosferiche non può in nessun modo incidere sull'equilibrio termico dell'atmosfera stessa, perché quell'energia cinetica verrebbe comunque degradata in calore per altra via, non può semplicemente "sparire". La pala eolica può solo spostare, di poco, il luogo e il tempo dove avviene la trasformazione di quella piccola quota di energia cinetica in calore, niente più di questo. Altro discorso invece, come già detto, per la captazione dell'energia solare tramite pannelli assorbenti (fotovoltaici o termici che siano), perché questi modificano, in proporzione alle superfici occupate, l'albedo e quindi il rapporto fra l'energia solare assorbita dal pianeta e quella riflessa nello spazio, e di conseguenza (potenzialmente) l'equilibrio termico dell'atmosfera. In generale, chiunque non sia uno sciocco ha capito ormai da un pezzo che il clima del pianeta, e non solo quello, è ormai fortemente dipendente dalla presenza e dalle attività umane, perciò in prospettiva l'umanità se vuole sopravvivere dovrà controllare attivamente, fra le altre cose, l'equilibrio energetico globale ovvero il rapporto fra il flusso di energia ricevuto dal sole (più il calore endogeno, come quello dalla combustione di riserve fossili, quello geotermico e quello da trasformazioni atomiche) e il flusso di energia irradiato nello spazio. Questo a partire dal prioritario controllo dei gas serra dispersi in atmosfera, che al momento sono la principale causa del rapido incremento della temperatura media globale, proprio perché modificano il rapporto di cui sopra. In tutto ciò, sicuramente l'espansione degli impianti eolici non è un problema, anzi è decisamente una risorsa preziosa perché non aggiunge un singolo watt al bilancio termico globale come descritto. Dopodiché, mi fa molta tristezza constatare ancora una volta come il nostro sistema scolastico produca una quantità di analfabeti funzionali incapaci di comprendere anche i concetti più semplici e di abbozzare una parvenza di ragionamento, nondimeno pieni di presunzione sulle loro autoasserite competenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
|
Quote:
però il "guru ces", in nomen omen, trollava, ed è stato bannato stamattina (ah che mondo ingiusto ! ![]() Per cui stai sereno che non c'entra il sistema scolastico. ![]() Invece ti dico che conosco davvero personalmente (resto volutamente sul vago) uno laureato in ingegneria, anche bene, che per intenderci sulla carta avrebbe un buon biglietto da visita, ma ad un certo punto ha deciso di prendere strade diciamo "alternative", e il "guru ces" me lo ha ricordato molto ![]() Comunque anche in questo caso il sistema universitario ha funzionato, però poi subentrano altre inclinazioni...
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() ![]() Ottima spiegazione e soprattutto conclusione perfetta. C'è da aver paura che simili idioti presuntuosi si stiano diffondendo dappertutto. A meno che - mi viene da pensare - si tratti di una IA che spara minchiate per vedere le reazioni. ![]() Perchè di post totalmente idioti con argomentazioni ad minchiam ultimamente se ne vedono un certo numero.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
Vi ringrazio per questa interessante discussione (ormai leggo le notizie SOLO per leggere i commenti che danno valore aggiunto...perché gli articoli.........).
Vorrei giusto incoraggiarvi a tenere una discussione rispettosa: anche se si pensa di aver ragione, di non insultare o comunque additare come "ignoranti" le persone che comunque usano del tempo per spiegare la loro posizione. Questo perché trovo che i vostri commenti sono una risorsa: è un peccato "chiudere" una discussione insultando, anche se si ha ragione. Grazie, non fraintendete il mio messaggio pf. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.