|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
|
Bah ... Dentro la sottocartella SoftwareDistribution ci sono oltre 5 GBytes di roba; questa cresce insieme all'età dell'installazione.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
È allucinante che si arrivi a 20-30 GB e centinaia di migliaia di Files per il solo OS. Una Debian qualunque fa le stesse cose usando 1/10 dello spazio e delle risorse, forse anche meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
non so se sta roba sono driver, ma non credo. altrimenti basterebbe creare degli archivi monolitici in cui ficcare tutto.
però... boh. ai tempi di win 9x c'erano poche centinaia di file e di quasi tutti si poteva dire a cosa servissero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
Quote:
Però ad esempio, se si eliminasse tutta la robaccia on premise e ci si affidasse al download dei driver solo dal cloud, ovvero mantenere i driver base video e rete, imho avremmo una ISO e un OS più leggeri. Ma secondo me quello che rende win pesante non sono solo le centinaia di migliaia di file nella cartella di sistema ma anche, e soprattutto, i settordicimila processi che nessuno vuole e che, sostanzialmente, alcuni non servono ad una emerita mazza. Però, giustamente, MS deve guadagnare, per cui la soluzione è, come sempre, andare di LTSC ![]() ![]() ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4094
|
Quote:
![]() Ora dai, andiamo tutti su Facebook a lamentarci che le strade sono sporche e i giovani fanno rumore ![]() Quote:
Comunque ragazzi, io non uso Winzozz dal lontano 2010, ho solo una VM per gli usi obbligati. Sto inorridendo a leggervi. La diatriba Linux VS Winzozz ha fatto il suo tempo, ma chiunque abbia studiato non dico tanto, ma un po' di Sistemi Operativi, dovrebbe avere avere la nausea...
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
|
Bah ... Finchè riesco a "piegare" Windows alle mie necessità, anche estetiche, si può continuare. Mai installazione sul PC principale m'è durata come questa LTSC !
In quello che sembra essere il repositorio drivers ho oltre 4 GBytes di dati.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21737
|
Quote:
E' quello che dovrebbe essere windows di default senza le puttanate non richieste e non necessarie che ci mettono sopra e che oltretutto continuano a smanazzare con aggiornamenti ed aggiunte. ![]() Non installerò mai altra versione se non LTSC.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
Ri-amen fratello
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5275
|
Fa ridere pensare che la versione più apprezzata di Windows sia quella che non è in vendita...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
Davvero, ma tant'è.
Niente store, niente fronzoli, niente, quello che serve (e anche di più, ma sorvoliamo) per far funzionare tutto. Niente app della mi chia, niente "mappe" o 3D viewer, niente, solo windows.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5275
|
Chiaro segno che a MS non interessa quello che vuole il cliente.
Purtroppo. MS non si adatta al mercato, è il mercato che si adatta a MS. Caratteristica del regime monopolistico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
Quote:
Però devo dire che alcune distro linux ormai sono più che mature per l'utonto medio, l'ultimo ubuntu 23.10 è pronto out of the box, ha lo store che funziona benissimo, volendo non c'è assolutamente bisogno del terminale. Ormai me lo porto persistente su una USB veloce e lo uso normalmente, mi ci trovo davvero benissimo. Settimana scorsa c'ho deployato docker con un paio di macchine nel giro letteralmente di 20 minuti.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21737
|
Quote:
Manca il supporto delle balene del software.. Adobe, Autodesk.. e tanti altri. Se uno deve passare a linux la cosa basilare è fargli trovare tutti i software che usa con windows. TUTTI. Non puoi dirgli che ci sono le alternative.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5275
|
Quote:
Spesso, molto spesso, le alternative bastano e avanzano. Restano fuori quelli che hanno veramente bisogno del software balena, e quelli che sono convinti di averne bisogno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21737
|
Quote:
Se parliamo di ambito lavorativo già è una fantasia.. ma la base imprescindibile è che ci siano TUTTI i software in uso su win. Perchè uno che lavora mai nella vita molla il software che usa e conosce bene per una "alternativa" che non conosce e che se ha culo fa la metà delle cose. E non parliamo poi della montagna di software di produttori minori che ovviamente usano solo win.. Prendi uno che c'ha un ufficetto.. o una ditta.. coi pc windows con su il gestionale.. le ws con su i programmi di disegno vettoriale.. e altre cose varie. Che fa? Passa a linux? E il gestoinale? E le ws col programma di disegno? Cioè.. capisci l'enormità del casino?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17508
|
...ancora con questa storiella "che tutti possono passare a Linux oggi" ???
Va avanti da oltre 20 anni...basta via... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5275
|
Quote:
Quote:
Alle volte, tutti i programmi necessari sono disponibili anche su Linux. Altre, hanno un'alternativa valida, magari con la gui praticamente identica. Ci sono molti casi in cui anche i gestionali dei produttori minori non funzionano con la nuova versione di Windows, quindi... neanche aggiornare Windows diventa fattibile... Sì, spesso è un casino. Ma molte volte, non lo sarebbe per niente, soprattutto in ambito domestico e con utenti mediamente informatizzati. Bisogna avere una certa motivazione. Ma considerando tutti quelli che si lamentano di Windows, la motivazione ci sarebbe... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4094
|
Quote:
questo pomeriggio mi sono installato Win 10 LTCS su una VM, ovviamente tutto legale, lo dico le per signorine del forum che si scandalizzano ho fatto gli update, ho installato solo Firefox. Risultato: cartella Winzozz 18,6GB 212.215 Files 83.139 Folders Il disco Qcow2 della VM giustamente è diventato 19 GB Mi fido di voi eh, ma azz, se questa è la più leggera, chissa le altre ![]() Quote:
![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Ma dove si recupera la LTSC di win 10? Quasi quasi la provo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
Occhio che se la trovi non torni indietro
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.