Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2024, 14:23   #41
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19784
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Se ci sono altri modelli suggeriti, suggerite pure...
Potrei suggerire i WD Red Plus o i Seagate Ironwolf ma si sale di prezzo.


https://www.westerndigital.com/it-it...d?sku=WD40EFPX

https://www.seagate.com/it/it/produc...lf-hard-drive/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 16:24   #42
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
Beh, ma scusa il seagate ironwalf costa 15 € in meno del WD sul noto sito on-line..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 08:04   #43
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Quale, per favore? (Non è vietato citare siti di negozi online dal regolarmento; è vietato linkare direttamente agli eshop.)
Grazie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 16:51   #44
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13875
giusto un aggiornamento: alla fine ho rinunciato al 4 tera meccanico per un 2 tera SSD.

Nello specifico, è un Kingston NV3 (PCIe 4.0) pagato 125 euro.

Ci ho buttato su i 600 giga che avevo su due dischi scamuffi che avevo nel PC e ha retto costantemente la scrittura da circa 100 mega/secondo (il vincolo era la velocità di lettura dai dischi meccanici).

Ho fatto anche una prova con un file da 12 giga da e verso l'altro mio SSD (Samsung 980) e ha tenuto una media di 1,8 Gb/s dal Kingston al Samsung e 2.3 Gb/s dal Samsung al Kingston, quindi direi che sul fronte delle prestazioni è più che onesto...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 08:46   #45
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Il WD purple forse è anche lui in tecnologia SMR e quindi non andrebbe bene neanche lui, sempre secondo me:

https://community.wd.com/t/is-wd-pur...lly-cmr/280186
In realtà la versione WD43PURZ è CMR:
https://forums.anandtech.com/threads...0efax.2617072/




Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Stiamo parlando di videosorveglianza per caso?
Non è che se un nvr scrive file su un disco sia la stessa cosa per un pc desktop.
Non a caso le linee che produce seagate e wd per i 2 utilizzi sono differenti
"These drives support the ATA Streaming command set in addition to the regular ATA commands that are supported by desktop drives. DVR applications need to record the file system metadata with the same integrity as desktop drives (using regular ATA reads and writes), but they are allowed, by the DVR's firmware or operating system, to drop frames when reading video files (using ATA streaming commands). That's the only significant difference."

"In short, there should not be a problem using a surveillance model in a desktop application because the OS will never use streaming commands."

Quindi, sì -- è la stessa cosa perchè il firmware funzionerà in modalità desktop.

P.S. Comunque ogni HDD fa storia a sè e testarlo prima di metterlo in produzione, è mandatorio (che sia SMR o CMR).

Ultima modifica di giovanni69 : 28-12-2024 alle 08:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 08:11   #46
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
WD Blue?

Ci sono buoni motivi per scegliere un WD40EZAX-SPC8UB0?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 20:09   #47
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
Salve a tutti, anch'io sto cercando un 4-5TB 2,5" da usare come archiviazione esterna (anche da viaggio) del laptop.
Stavo vedendo vari modelli, ancora non sono convinto, quindi chiedo consigli:
- Seagate BarraCuda 4TB che verrebbe 150€ (ho già il case)
- un Seagate One Touch 5TB a 140€, del quale non riesco a trovare molte informazioni.
- WD 5TB Elements Portable 140€.

In alternativa, visto il prezzo basso degli SSD, starei valutando anche quello (taglio da 2TB), magari viaggiando mi sentirei più sicuro. Ho sia un case da 2,5" sia un NVMe.
Dato l'utilizzo, non mi interessa granché la velocità, molto di più l'affidabilità.
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare

Ultima modifica di thewebsurfer : 03-01-2025 alle 20:13.
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 20:42   #48
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1188
Se vuoi un SSD sicuro non a quella cifra, devi spendere molto di più anche perché solo un NVMe decente da 4TB senza box costa almeno 220€…
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 00:49   #49
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Se vuoi un SSD sicuro non a quella cifra, devi spendere molto di più anche perché solo un NVMe decente da 4TB senza box costa almeno 220€…
infatti ho specificato che qualora dovessi andare di ssd, preferirei il taglio 2TB probabilmente. C'è anche da dire che questa non è una spesa che faccio spesso, quindi 50€ in più o in meno cambia poco. Quel che conta è ridurre al minimo possibile la possibilità di svegliarsi una mattina con l'hd che non parte e dover dire addio ai dati (a meno di non spendere altri soldi per il recovery)..
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 08:44   #50
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Lascio a Black il piacere di risponderti circa il modello da 2 TB.

Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
Quel che conta è ridurre al minimo possibile la possibilità di svegliarsi una mattina con l'hd che non parte e dover dire addio ai dati (a meno di non spendere altri soldi per il recovery)..
Per questo scenario esiste il backup o la clonazione periodica.
Anche nei datacenter è richiesta l'affidabilità ma non è detto che ogni tanto qualche SSD si guasti e venga cambiato.

E' il backup sistematico che ti offre la gestione del rischio di perdita dati, non la scelta di un HDD/SSD che sia eterno.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 13:22   #51
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Lascio a Black il piacere di risponderti circa il modello da 2 TB.

Per questo scenario esiste il backup o la clonazione periodica.
Anche nei datacenter è richiesta l'affidabilità ma non è detto che ogni tanto qualche SSD si guasti e venga cambiato.

E' il backup sistematico che ti offre la gestione del rischio di perdita dati, non la scelta di un HDD/SSD che sia eterno.
questo è ovviamente condivisibile, ma anche abbastanza ovvio. Quello che intendo è che, guardando i dati in giro, ci sono modelli e produttori che hanno più o meno failure di altri.
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 14:21   #52
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
WD_BLACK SN850X - my 2 cents. Passo la mano a Black.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 15:38   #53
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
WD_BLACK SN850X - my 2 cents. Passo la mano a Black.
quello non sembra essere un modello in linea coi prezzi di cui parlavo (150-200), sull'amazzone il 2TB costa 416€.
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 15:45   #54
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19784
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
quello non sembra essere un modello in linea coi prezzi di cui parlavo (150-200), sull'amazzone il 2TB costa 416€.
Sei in errore, in questo preciso momento:

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 22:33   #55
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Se vuoi un SSD sicuro non a quella cifra, devi spendere molto di più anche perché solo un NVMe decente da 4TB senza box costa almeno 220€…
quale sarebbe l'ssd decente a 220€? il Kingston NV2?
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 22:58   #56
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
quello non sembra essere un modello in linea coi prezzi di cui parlavo (150-200), sull'amazzone il 2TB costa 416€.
Certo se vuoi proprio quell'unico esemplare disponibile venduto e spedito da amazon.
Ma il prezzo corrente è quello evidenziato da Nicodemo Timoteo Taddeo.

Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
quale sarebbe l'ssd decente a 220€? il Kingston NV2?
Per niente.
Vedi QUI. ovvero...
troverai miglior risposte nel thread appropriato degli SSD.
Visto che hai abbandonato l'idea degli HDD da 4 TB oggetto di questo thread , quello è il thread adatto.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-01-2025 alle 23:27.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 00:32   #57
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Certo se vuoi proprio quell'unico esemplare disponibile venduto e spedito da amazon.
Ma il prezzo corrente è quello evidenziato da Nicodemo Timoteo Taddeo.



Per niente.
Vedi QUI. ovvero...
troverai miglior risposte nel thread appropriato degli SSD.
Visto che hai abbandonato l'idea degli HDD da 4 TB oggetto di questo thread , quello è il thread adatto.
non so se ho abbandonato il 4TB meccanico, se con ~230€ riesco a cavarci un ssd affidabile, magari mi oriento su quello. Comincio a leggere l'altro thread.
Insomma, ancora molto indeciso
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 08:52   #58
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13875
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
non so se ho abbandonato il 4TB meccanico, se con ~230€ riesco a cavarci un ssd affidabile, magari mi oriento su quello. Comincio a leggere l'altro thread.
Insomma, ancora molto indeciso
ciao, io (che ho avviato il thread) alla fine ho cambiato idea dal 4 tera meccanico al 2 tera SSD e ho scelto un Kingston NV3 (PCIe 4.0 NVMe M.2 2280)... l'ho pagato 125 euro e per ora, mettendoci tutto quello che ci devo mettere, ne ho occupato poco meno di metà quindi direi che come margine per il futuro sto tranquillo per un po'
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 09:32   #59
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
non so se ho abbandonato il 4TB meccanico, se con ~230€ riesco a cavarci un ssd affidabile, magari mi oriento su quello. Comincio a leggere l'altro thread.
Insomma, ancora molto indeciso
Dato per scontato che è necessario prevedere un backup, ogni HDD/ SSD fa storia a sè. QUI ("SMART HDD: come passare dal 100% all'11% Health in 1 giorno") c'è il test di due HDD WD 'Purple' da 4 TB nuovi di zecca (soluzioni a 2TB non mi sarebbero bastate). Quello funzionante diventerà disco dati sperando che sia affidabile anche nel corso del tempo; quello difettoso è stato restituito con RMA. La questione è che i dispositivi vanno testati per stimare possibili problematicità. E non è detto che poi ciò basti per escludere che diventino difettosi nel lungo periodo ma almeno mettendoli sotto sforzo subito, lo SMART è costretto a rilevare i problemi ed il software ad hoc evidenzia i risultati del test. A quel punto si decide cosa farne. Come si dice: la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, quindi... Acquistare, collegare HDD/SSD e via... significa affidarsi al singolo esemplare SSD/HDD ad occhi chiusi: statisticamente un modello può essere 'affidabile' nei grandi numeri ma il singolo esemplare che acquistiamo, appunto, fa storia (e test ) a sè.

Ultima modifica di giovanni69 : 05-01-2025 alle 10:44.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 13:50   #60
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ciao, io (che ho avviato il thread) alla fine ho cambiato idea dal 4 tera meccanico al 2 tera SSD e ho scelto un Kingston NV3 (PCIe 4.0 NVMe M.2 2280)... l'ho pagato 125 euro e per ora, mettendoci tutto quello che ci devo mettere, ne ho occupato poco meno di metà quindi direi che come margine per il futuro sto tranquillo per un po'
Il punto è che attualmente viaggo con 2 hard disk esterni. Un NVMe (512GB) ed un meccanico (1TB). Non ho reale necessità di averne 2 esterni, quindi stavo cogliendo l'occasione per prendere uno solo più grande, 2TB mi starebbero stretti di sicuro, poi avrebbe poco senso fare una spesa per avere solo 500GB in più

Devo ammettere che al momento il Seagate One Touch 5TB (meccanico) con 2 anni di Rescue Service incluso mi sta tentando..
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v