Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2023, 23:52   #41
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Ma chissenefrega che non è aggiornabile. Nessuna azienda seria si mette a perdere tempo ad aggiornare i computer. Quando non vanno più bene si cambiano. Sarà sicuramente configurabile come tutti gli altri Mac in fase di acquisto. Avere tutto integrato offre vantaggi considerevoli in termini di prestazioni e consumi, che interessano di più di un’opzione, quella dell’aggiornabilità, che con tutta probabilità non verrà mai usata nella vita della macchina.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 07:22   #42
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
Il problema è duplice
Da una parte si preclude la possibilità di aggiornare alcune componenti PC che per alcune categorie di utenti sono cruciali, ci sono professionisti che hanno sostituito la 3090ti con la 4090 appena uscita semplicemente perché in certi lavori risparmiare il 30% del tempo fa guadagnare molti più soldi di quello che costa la scheda.
Anche se questo riguardasse una quota limitata degli utenti resta il problema che la limitata espandibilità vuol dire anche limitata possibilità di personalizzazione all' acquisto.
Una 4090 ha una potenza di 83 TFLOPS, può Apple offrire qualcosa di comparabile ?
Se a qualcuno servissero 128 GB o 256 GB di ram sarà possibile configurare la macchina con tale quantità ?
Sarà possibile montare memoria ECC ?
Queste sono cose che magari non sono comuni, ma che si dà per scontato una workstation possa fare
Se devo comprare 100 workstation di cui 2 devono avere caratteristiche che Apple non può offrire, non è che compro 98 Apple e 2 Dell, cambio direttamente marca per tutte
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 07:40   #43
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il problema è duplice
Da una parte si preclude la possibilità di aggiornare alcune componenti PC che per alcune categorie di utenti sono cruciali, ci sono professionisti che hanno sostituito la 3090ti con la 4090 appena uscita semplicemente perché in certi lavori risparmiare il 30% del tempo fa guadagnare molti più soldi di quello che costa la scheda.
Anche se questo riguardasse una quota limitata degli utenti resta il problema che la limitata espandibilità vuol dire anche limitata possibilità di personalizzazione all' acquisto.
Una 4090 ha una potenza di 83 TFLOPS, può Apple offrire qualcosa di comparabile ?
Se a qualcuno servissero 128 GB o 256 GB di ram sarà possibile configurare la macchina con tale quantità ?
Sarà possibile montare memoria ECC ?
Queste sono cose che magari non sono comuni, ma che si dà per scontato una workstation possa fare
Se devo comprare 100 workstation di cui 2 devono avere caratteristiche che Apple non può offrire, non è che compro 98 Apple e 2 Dell, cambio direttamente marca per tutte
Si, è tutto giusto… ma credi che in Apple non ci hanno pensato forse??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 07:46   #44
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Si, è tutto giusto… ma credi che in Apple non ci hanno pensato forse??
Ci hanno pensato, ma evidentemente hanno deciso di fregarsene
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 07:53   #45
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
se apple ha fatto scelte di queste tipo evidentemente è conscia la sua fetta di utenza non reputa necessario avere un prodotto upgradeabile, se l'1% della sua utenza business non fa upgrade probabilmente TUTTI qui dentro avremmo agito come apple
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 08:29   #46
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il problema è duplice
Da una parte si preclude la possibilità di aggiornare alcune componenti PC che per alcune categorie di utenti sono cruciali, ci sono professionisti che hanno sostituito la 3090ti con la 4090 appena uscita semplicemente perché in certi lavori risparmiare il 30% del tempo fa guadagnare molti più soldi di quello che costa la scheda.
Anche se questo riguardasse una quota limitata degli utenti resta il problema che la limitata espandibilità vuol dire anche limitata possibilità di personalizzazione all' acquisto.
Una 4090 ha una potenza di 83 TFLOPS, può Apple offrire qualcosa di comparabile ?
Se a qualcuno servissero 128 GB o 256 GB di ram sarà possibile configurare la macchina con tale quantità ?
Sarà possibile montare memoria ECC ?
Queste sono cose che magari non sono comuni, ma che si dà per scontato una workstation possa fare
Se devo comprare 100 workstation di cui 2 devono avere caratteristiche che Apple non può offrire, non è che compro 98 Apple e 2 Dell, cambio direttamente marca per tutte
Come potenza bruta per la GPU apple può arrivare a sfiorare al massimo i 30/35 TFLOPS con i 60 e più core dell'M2 Ultra di prossima uscita.
Con M2 guadagneranno qualcosina in più visto che hanno modificato la cache TLB per il cluster GPU in modo da farla scalare meglio ed ampliato la cache CPU.
Più di tanto comunque da un SoC monolitico non si può tirare fuori con l'attuale processo produttivo.
Per il Mac Pro le voci lasciano intendere l'utilizzo di una GPU discreta made in Cupertino non rimpiazzatile dall'utente, collegata quindi alla memoria unificata tramite lo stesso bus d'interconnessione proprietario usato dagli attuali SoC M1 ed M2 e relative varianti.
Ram ECC: al momento gli Apple Silicon non la supportano, ma nelle beta di macOS è stato scovato del codice nelle estensioni del kernel per supportarle; il quantitativo massimo di memoria previsto dovrebbe superare i 300GB.
Se però leggiamo i dati di targa dei Mac Pro Intel ancora in listino ci accorgiamo che quanto ventilato finora da voci e leaks stride fortemente con questi: la CPU Xeon più potente offre 56 thread su 28 core fisici e si può installare fino ad un massimo di 1,5 TB di ram ECC.
Nulla si sa sulla dotazione I/O: quanti socket Ethernet e quante porte USB A/C? Quanti slot di espansione per schede audio, Fiber Channel, etc.?
Vedremo un pò cosa verrà presentato, se e quando verrà presentato...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 08:47   #47
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Per quello che riguarda la mia esperienza con le WS, tutte rigorosamente Dell o HP: se si rompe, viene un tecnico in giornata con una WS nuova e te la cambia. Si ripristina il back up e si è operativi in poco tempo. Se si ha bisogno di più potenza, allo scadere del contratto le macchine vengono aggiornate con macchine nuove o in casi eccezionali (ad esempio progetti specifici) vengono ordinate macchine più potenti a spese del committente. A nessuno verrebbe mai in mente di aprirle, anche perché sono in affitto e non è possibile fare alcunché da contratto. Parlo di aziende da qualche migliaio di dipendenti, magari in realtà più piccole la cosa viene gestita diversamente.
Nella mia azienda (20 dipendenti) abbiamo un contratto con un fornitore che si occupa di fornirci macchine, stampanti, infrastruttura di rete e assistenza in loco. Non ci verrebbe mai in mente di farlo noi a mano: non ha senso nel nostro caso.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 08:52   #48
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ci sono aziende che ormai, da diverso tempo, non comprano più ne le stampanti e neppure i toner. Pagano un servizio, e non devono neppure preoccuparsi di quando finisce il toner: gli arriva direttamente in ufficio perché è tutto monitorato.
Mi metto nei panni di studi di registrazione ed editing che si occupano di produrre contenuti video, film, serie TV, documentari ecc ecc. Se non acquistano le macchine le noleggiano, ma dubito che si mettano lì ad aprirle per cambiargli la GPU dopo qualche anno. Non entro nel merito della riparabilità perché è un discorso che lascia il tempo che trova. Se hai una WS hai un servizio assistenza con le conrtropalle che interviene in giornata. Non ti metti certo ad aprire la WS per capire cosa si è guastato.In conclusione: come al solito non stiamo parlando dell'ufficio sotto casa con 2 persone e neppure del videomaker evoluto. Alla maggior parte di queste persone basta e stra avanza il MAcBookPro o il MacStudio.
Ritengo che ormai il discorso aggiornabilità è relegato solo agli enthusiast che seguono ancora titoli giocabili su PC e desiderano avere sempre a disposizione la miglior configurazione CPU/GPU per poter dettare tutto al massimo e godersi il gioco con le prestazioni più elevate possibili.
Vero anche questo, ma bisogna vedere i costi... il piano di assistenza Apple Care Enterprise per le aziende e professionisti è abbastanza costoso ed è a volume di macchine comprate: si parte da un minimo di 200!! Per gli studi o singoli c'è solamente la Apple Care normale, con i suoi tempi e senza intervento on site!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 08:52   #49
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ritengo che ormai il discorso aggiornabilità è relegato solo agli enthusiast che seguono ancora titoli giocabili su PC e desiderano avere sempre a disposizione la miglior configurazione CPU/GPU per poter dettare tutto al massimo e godersi il gioco con le prestazioni più elevate possibili.
Adesso no sarei così tranchant. Mi metto nei panni di un piccolo studio di due/tre persone, dove risparmiare anche 1000/2000 euro fa la differenza.
La cosa che mi ha colpito del mondo Mac Pro, è che i rivenditori Mac ritirano l'usato, almeno quello di una mia amica. Spingendo gli indecisi ad acquistarne uno nuovo.

Cosa che non accade nel mondo dell'ingegneria, dove si va per rotazione. Se c'è bisogno di una macchina più potente la si compra, la macchina sostituita viene dedicata e compiti meno gravosi, e le più vecchie rottamate. C'è anche da dire che in questo settore, spesso quello che costa non è l'HW, ma il SW. Sempre che non ci siano contratti di locazione, da me hanno a noleggio anche gli iPad PRO dei dirigenti.

Ultima modifica di Ago72 : 30-01-2023 alle 08:54.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:34   #50
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Per quello che riguarda la mia esperienza con le WS, tutte rigorosamente Dell o HP: se si rompe, viene un tecnico in giornata con una WS nuova e te la cambia. Si ripristina il back up e si è operativi in poco tempo. Se si ha bisogno di più potenza, allo scadere del contratto le macchine vengono aggiornate con macchine nuove o in casi eccezionali (ad esempio progetti specifici) vengono ordinate macchine più potenti a spese del committente. A nessuno verrebbe mai in mente di aprirle, anche perché sono in affitto e non è possibile fare alcunché da contratto. Parlo di aziende da qualche migliaio di dipendenti, magari in realtà più piccole la cosa viene gestita diversamente.
Nella mia azienda (20 dipendenti) abbiamo un contratto con un fornitore che si occupa di fornirci macchine, stampanti, infrastruttura di rete e assistenza in loco. Non ci verrebbe mai in mente di farlo noi a mano: non ha senso nel nostro caso.
Ma no, ma cosa dici? Le WS si devono riparare, lo devono poter fare anche gli impiegati stessi!




Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Vero anche questo, ma bisogna vedere i costi... il piano di assistenza Apple Care Enterprise per le aziende e professionisti è abbastanza costoso ed è a volume di macchine comprate: si parte da un minimo di 200!! Per gli studi o singoli c'è solamente la Apple Care normale, con i suoi tempi e senza intervento on site!!
Non sempre si passa da Apple/HP/DELL. Anzi, quasi mai. I contratti si fanno coi partner, i partner si occupano di interfacciarsi fra casa madre e aziende. Vale sia nel software che nell'hardware.
Non è una regola per forza ma quasi sempre funziona così.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:35   #51
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Per quello che riguarda la mia esperienza con le WS, tutte rigorosamente Dell o HP: se si rompe, viene un tecnico in giornata con una WS nuova e te la cambia. Si ripristina il back up e si è operativi in poco tempo. Se si ha bisogno di più potenza, allo scadere del contratto le macchine vengono aggiornate con macchine nuove o in casi eccezionali (ad esempio progetti specifici) vengono ordinate macchine più potenti a spese del committente. A nessuno verrebbe mai in mente di aprirle, anche perché sono in affitto e non è possibile fare alcunché da contratto. Parlo di aziende da qualche migliaio di dipendenti, magari in realtà più piccole la cosa viene gestita diversamente.
Nella mia azienda (20 dipendenti) abbiamo un contratto con un fornitore che si occupa di fornirci macchine, stampanti, infrastruttura di rete e assistenza in loco. Non ci verrebbe mai in mente di farlo noi a mano: non ha senso nel nostro caso.
Ma nessuno dice che devi farlo tu a mano. Non c'entra un caxxo sta cosa.
C'è una ditta che ti fal gestione delle WS che sono a noleggio, perfetto.
Se una si rompe fa prima a metterne li una identica e portare via quella rotta, ma per questioni di tempo, NON E' CHE QUELLA CHE TOGLIE LA BUTTA!!
Se la sistema con calma individuando il componente danneggiato e poi la rimette in pista. In alternativa poteva riparartela direttamente in loco.
Questo perchè le WS sono fatte per essere riparabili.
Se hai il mac monoblocco e si scassa qualcosa? Butti via tutto. Bello.
Sicuramente cazzi di quello che noleggia le WS ma stai sereno che i costi di sta cosa li pgano i clienti, mica lui.

Punto numero due: CONFIGURABILITA'.
Se nessuno di solito aggiunge RAM o altro è perchè già in principio ha richiesto una WS correttamente dimensionata alle sue esigenze.
NEL CASO è comunque possibile fare un upgrade al volo sia di ram che di GPU.
Che ti aggiornino quella WS o te ne portino una già più potente poco cambia, vuol dire che configurano le macchine in ditta e non dal cliente.
Ma appunto LE CONFIGURANO. Perchè possono.

Col MAC monoblocco puoi scegliere quello E BASTA.
Ti serve tantissima RAM? Cazzi tuoi, c'è quella e basta.
Ti serve la super GPU o la doppia GPU? Cazzi tuoi, c'è quella e basta.
Ti seve la super CPU con millemila cores o magari due? Cazzi tuoi, c'è quella e basta.
Nessuno può configurare nulla. BELLO.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:40   #52
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma nessuno dice che devi farlo tu a mano. Non c'entra un caxxo sta cosa.
C'è una ditta che ti fal gestione delle WS che sono a noleggio, perfetto.
Se una si rompe fa prima a metterne li una identica e portare via quella rotta, ma per questioni di tempo, NON E' CHE QUELLA CHE TOGLIE LA BUTTA!!
Se la sistema con calma individuando il componente danneggiato e poi la rimette in pista. In alternativa poteva riparartela direttamente in loco.
Questo perchè le WS sono fatte per essere riparabili.
Se hai il mac monoblocco e si scassa qualcosa? Butti via tutto. Bello.
Sicuramente cazzi di quello che noleggia le WS ma stai sereno che i costi di sta cosa li pgano i clienti, mica lui.

Punto numero due: CONFIGURABILITA'.
Se nessuno di solito aggiunge RAM o altro è perchè già in principio ha richiesto una WS correttamente dimensionata alle sue esigenze.
NEL CASO è comunque possibile fare un upgrade al volo sia di ram che di GPU.
Che ti aggiornino quella WS o te ne portino una già più potente poco cambia, vuol dire che configurano le macchine in ditta e non dal cliente.
Ma appunto LE CONFIGURANO. Perchè possono.

Col MAC monoblocco puoi scegliere quello E BASTA.
Ti serve tantissima RAM? Cazzi tuoi, c'è quella e basta.
Ti serve la super GPU o la doppia GPU? Cazzi tuoi, c'è quella e basta.
Ti seve la super CPU con millemila cores o magari due? Cazzi tuoi, c'è quella e basta.
Nessuno può configurare nulla. BELLO.
quindi se si rompe una un mac pro immagini l'azienda rimarrà senza ws per giorni, immagini non potranno upgradere i propri mac pro con un modello migliore e immagini tante altre cose. per me ti stai sbagliando di grosso e sei prevenuto negativamente nei confronti di apple
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:52   #53
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quindi se si rompe una un mac pro immagini l'azienda rimarrà senza ws per giorni, immagini non potranno upgradere i propri mac pro con un modello migliore e immagini tante altre cose. per me ti stai sbagliando di grosso e sei prevenuto negativamente nei confronti di apple
Hai ragione.
Sono proprio bastardo dentro.. contro Apple poi che mai e poi mai ha preso decisioni di merda per inchiappettare a sangue gli utenti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:53   #54
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Ricordo che si sta parlando di una macchina che ancora non esiste e se mai esisterà dovrà risolvere i problemi noti. Altrimenti tra questo ipotetico Mac Pro e uno Studio ci sarebbe ben poca differenza sostanziale. Si parla comunque di fetta di utenti di nicchia…della nicchia. Già oggi pensare di dedicare un Mac Pro Intel in un ambiente di lavoro medio piccolo e soprattutto generalista è follia pura dati i costi ma soprattutto la disponibilità si software. Quindi, come sempre è stato, se mai questo vedrà la luce sarà per utenze specifiche…le quali difficilmente sono abituati ad avere cacciaviti in mano…
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:57   #55
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Hai ragione.
Sono proprio bastardo dentro.. contro Apple poi che mai e poi mai ha preso decisioni di merda per inchiappettare a sangue gli utenti.
nelle casistiche da te elencate veramente è apple a autoinchiappetarsi, se per colpa sua si ferma un'azienda per giorni vedrai tale azienda non prenderà più prodotti apple
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 10:04   #56
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
nelle casistiche da te elencate veramente è apple a autoinchiappetarsi, se per colpa sua si ferma un'azienda per giorni vedrai tale azienda non prenderà più prodotti apple
Posso sapere dove ti sei inventato sta cosa e su quali basi?
Come chiaramente indicato nel commento sopra se hai un gestore esterno per l'hardware se ti salta una postazione per qualsiasi ragione questa ti viene rimpiazzata al volo con una identica e non fermi niente.
La questione riparazione è una problematica del gestore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 10:14   #57
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Posso sapere dove ti sei inventato sta cosa e su quali basi?
Come chiaramente indicato nel commento sopra se hai un gestore esterno per l'hardware se ti salta una postazione per qualsiasi ragione questa ti viene rimpiazzata al volo con una identica e non fermi niente.
La questione riparazione è una problematica del gestore.
quindi escludi a priori ci sia un qualche accordo tra gestore esterno e apple per restituire ws con un modulo guasto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 10:25   #58
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Veramente no. Non interessa a nessuno aprire i case, aggiungere due banchi di ram, richiudere e continuare a lavorare.
Pensi che alla Pixar quando uno si lamenta che satura la ram arrivi il tecnico ad aggiungerne?
Quelli prendono la configurazione massima -spesso a noleggio- e la usano così. Quando non va bene cambiano completamente macchina.
Poi per me potete anche credere alla favoletta che a qualcuno interesse aggiornare i pc la fuori...purtroppo la verità è che mediamente non serve a nessuno. Poi è chiaro che in alcune piccole aziende, gestite in modo magari molto "famigliare", ci sia la figura che in ufficio tiene dietro ai 3 o 4 pc aggiornando ram, ssd etc...da me lo faccio io per esempio quando serve.
Ma le aziende a cui si rivolgo certe WS fanno come ho detto io all'inizio. Noleggiano (o prendo in leasing o altre formule in cui sono ignorante) quello che serve e lo cambiano quando non va bene. Nessuno pensa ad aggiornare qualcosa.
se mi serve più ram, io aggiungo più ram.. soprattutto le aziende medio piccole... ram e ssd sono il minimo da poter aggiornare.. 5 anni fa compravamo 32 gb per le macchine dei progettisti... in questi 5 anni, molti sono passati a 64 gb perchè ne avevano bisogno.. dopo 5 anni le macchine sono state cambiate con macchine a 64 che quasi sicuramente prima del fine vita (5 anni normalmente, 3 nei casi più delicati) diventeranno 128 GB... non cambiamo 2/3k pc prima della scadenza del leasing solo perchè a te questa cosa non piace...

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Dimenticate l ottimizzazione software, e Apple non è di certo nata ieri.
Ha gia dimostrato di "rendere" di piu con hardware meno "potente" rispetto alla concorrenza.
E questo valeva gia prima con hardware fatto da terzi, adesso che si fa tutto in casa per loro è ancora meglio. (vedi i vari iphone e ipad che hanno meno della metà della ram degli altri smartphone e tablet)

È inutile che nVidia tira fuori la scheda video piu potente del mondo se poi fa schifo il software per gestirla.
quindi se un'operazione richiede 24 gb di ram su pc, ne richiede 12 su mac? in che fantastico mondo vivi? se devo invertire una matrice che occupa 24GB di ram, ne occupa 24 anche su mac... il sistema operativo richiede 1 gb di ram in meno rispetto a windows perchè meglio ottimizzato? mi può stare bene ma parliamo di 1 gb (fai 2? 3?) di ram rispetto ai 32 di base di una macchina di oggi sono talmente ininfluenti che non vedo il problema... nel 2018 ho preso un server di calcolo con 256 gb di ram, secondo te, quanto ha impiegato ad arrivare a 384? al momento dell'acquisto c'era l'esigenza di averne 256, 1 anno dopo è sorta l'esigenza di averne un po' di più....

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Dalla mia esperienza le macchine hardware sono il meno dei costi.
Il maggior costo deriva dalle licenze software dei programmi che vengono usati.
E ti assicuro che non c'è nulla di strano o di speciale nel vedere macchine da 10K in una ditta metalmeccanica che fa progettazione 3d per i propri prodotti.
per questo target (e direi escluso pixar giusto perchè è stata più volte nominata) acquistare macchine da 10k€ è buttare i soldi..

lo sweetspot per le workstation è tra i 3 e i 5k euro...un'azienda metalmeccanica di 5/10 utenti starei sui 3k.. magari con un leasing corto, 3 anni per avere hw nuovo tra 3 anni...

uno xeon con 32 gb di ram ecc e una rtx A2000/A3000 e per i prossimi 3 anni hai tutto quello che ti serve... nel caso aggiungi ram (ops, non dovevo dirlo)...

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Davvero? Ne hai viste tante? Che mestieri fai?
Io lavoro esattamente in un'azienda metalmeccanica e faccio proprio progettazione 3D (con SolidWorks). Sono stato in altre, piccole come dove lavoro io e grandi (1000 dipendenti circa, leader mondiale nel loro prodotto, oltre 1mld di fatturato) e nelle piccole le WS sono tutte relativamente economiche, spesso "normali" pc consumer. Nella grossa hanno roba seria HP e DELL... e nessuno si sognerebbe mai di aggiornare la RAM. Magari a Saronno la situazione è diversa, non escludo ma sarebbe strano.
Prossima volta che ci capito chiedo se le WS serie le hanno comprate cash o con formula di noleggio (magari non si chiama noleggio ma il concetto è quello) ma la risposta secondo me la so già.
dove lavoravo prima avevamo 25 stazioni cad, dove lavoro ora abbiamo 7k utenti pc di cui 1400 stazioni CAD (5B di fatturato), il 10% dei pc fa anche simulazioni FEM di base, una manciata di persone fanno simulazioni più avanzate.. e la logica è la stessa.. macchie da massimo 4k euro per i veri pro (simulazioni avanzate), 3k euro per i pro (solo cad), 1500 euro tutti gli altri (senza schede quadro, sempre pc/portatili professionali)..

la ram e l'ssd sono interventi presenti nel catalogo dell'IT, per tutte le tipologie di utente.. per le workstation fisse è disponibile anche cambio scheda video.. basta aprire il ticket e ti arrivano i componenti e l'IT locale te li installa..

dove lavoro ora le workstation le comprano cash, dopo 5 anni le cambiano e rivendono (a prezzi quasi simbolici) ai dipendenti una parte dell'hw obsoleto.. ovviamente non si cambia il 100% dell'HW ogni 5 anni ma l'hw è scaglionato di anno in anno.. con configurazioni simil-standard...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 10:31   #59
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quindi escludi a priori ci sia un qualche accordo tra gestore esterno e apple per restituire ws con un modulo guasto
Non escludo nulla.
Possono organizzarsio come meglio credono. Non è un problema mio.

Io dico solo che l'idea di una WS monoblocco non configurabile è la minchiata suprema per ragioni molto precise ed evidenti che mi pare di aver argomentato molto chiaramente (ed è pure ridicolo doverle argomentare delle cose del genere).
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 10:35   #60
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
per questo target (e direi escluso pixar giusto perchè è stata più volte nominata) acquistare macchine da 10k€ è buttare i soldi..

lo sweetspot per le workstation è tra i 3 e i 5k euro...un'azienda metalmeccanica di 5/10 utenti starei sui 3k.. magari con un leasing corto, 3 anni per avere hw nuovo tra 3 anni...

uno xeon con 32 gb di ram ecc e una rtx A2000/A3000 e per i prossimi 3 anni hai tutto quello che ti serve... nel caso aggiungi ram (ops, non dovevo dirlo)...
Non entro nel merito era per dire, non è rilevante ai fini del discorso che sto facendo sulle WS.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1