Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2022, 11:18   #41
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
sì ma possibile che debba fisicamente mpedire a un ciclista di infilarsi dove non deve (perché se ho la freccia a destra per svolare, non puoi passarmi di lì) anziché farmi passare sulla sinistra?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 11:45   #42
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Forse non sei avvezzo allo terribile qualità dell'aria che c'è a Milano, la FFP2 serve per provare a salvarsi i polmoni
Avendo fatto ciclismo a buon livello, mi chiedo come facciate a pedalare immettendo meno ossigeno nei polmoni senza svenire con quelle mascherine su naso e bocca. Ho provato anche le mascherine che in teoria vendono apposite anti-inquinamento per il ciclismo ma è meglio che non le commenti.
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 11:47   #43
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1645
Finalmente vedo una immagine dove i ciclisti percorrono la ciclabile nel giusto senso di marcia. Io in giro, parlando da ciclista, vedo solo cretini che le percorrono quasi sempre contromano (e vogliono pure avere ragione).
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 12:08   #44
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
Avendo fatto ciclismo a buon livello, mi chiedo come facciate a pedalare immettendo meno ossigeno nei polmoni senza svenire con quelle mascherine su naso e bocca. Ho provato anche le mascherine che in teoria vendono apposite anti-inquinamento per il ciclismo ma è meglio che non le commenti.
Lascia fare… Si chiama selezione naturale


Anzi, consiglio di mettervi una mascherina normale e sopra una FFP2.
Anche due FFP2
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 12:31   #45
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Le Ciclabili sono inutili, tanto continuano ad usare la strada con la ciclabile a fianco. In più occupano un'intera carreggiata affiancando 2 o 3 bici
O sui marciapiedi rigorosamente contromano


Cjxbsbshsbshxnsjsj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 12:36   #46
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6375
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
Finalmente vedo una immagine dove i ciclisti percorrono la ciclabile nel giusto senso di marcia. Io in giro, parlando da ciclista, vedo solo cretini che le percorrono quasi sempre contromano (e vogliono pure avere ragione).
se ti riferisci all'immagine nell'articolo, mi sa che quella è una immagine farlocca, non una vera ciclabile
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 12:58   #47
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Considera che la maggior parte dei ciclisti ha la patente, qua è solo una questione di educazione e civile convivenza fra tutti, ognuno può essere pedone, ciclista, motociclista, autista.

Le luci non sono obbligatorie se non si viaggia di notte, se non è cambiato il CDS l'unico obbligo era avere il campanello 😂😂😂
Il vero problema è la totale assenza di polizia per le strade che faccia rispettare il codice della strada.
E la poca che c'è si fa i fatti propri.

A me capita spesso di vedere auto parcheggiate sul marciapiedi di traverso che obbligano i pedoni a scendere in strada, su una strada tra l'altro molto trafficata e veloce.

Chiamata la polizia o i vigili urbani, 2 ore dopo quelle auto erano ancora li, solo che nel frattempo qualche pedone meno tollerante di me ad una di queste gli aveva rotto tergicristalli e specchietti.

Giorni dopo la situazione è la stessa.

La polizia non fa più nulla, nemmeno su segnalazione. Io mi ritengo una persona civile, segnalo il problema e non ritengo giusto farmi giustizia da solo danneggiando le auto altrui, anche se di gente estremamente menefreghista e maleducata......
Però se la polizia non fa il suo lavoro a garantire il codice della strada sempre più gente passerà a farsi giustizia da solo e non gli si potrà nemmeno dar torto.........
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 13:01   #48
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
Avendo fatto ciclismo a buon livello, mi chiedo come facciate a pedalare immettendo meno ossigeno nei polmoni senza svenire con quelle mascherine su naso e bocca. Ho provato anche le mascherine che in teoria vendono apposite anti-inquinamento per il ciclismo ma è meglio che non le commenti.
Io non faccio proprio niente non ho neanche la biciletta
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 13:01   #49
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Confermo che l'unico obbligo è il campanello per girare di giorno.

Cmq io non so davvero come fanno a girare in mezzo alla strada ed alle macchine, io cmq la mtb faccio di tutto pur di evitare la strada.
E' Vietato girare sul marciapiede in bicicletta se non espressamente segnalato.

Io in bicicletta giro in strada e le rare volte che salgo sul marciapiede vado a passo d'uomo, cosa che si dovrebbe fare anche sulle ciclopedonali, dove in presenza di pedoni il ciclista non può andare a più di 6 km/h!
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 13:15   #50
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi

E, lo ribadisco ancora una volta, ci vorrebbe una politica di tolleranza zero nei confronti di chi viola le regole in strada.
Il problema reale è che le regole vanno fatte rispettare, non è che la gente le rispetta solo perchè c'è scritto da qualche parte.
Quindi serve polizia per le strade che fa controlli e non solo telecamere ed autovelox.
Se la polizia è visibile, già molti (non tutti) il codice iniziano a rispettarlo. La polizia in giro può sanzionare mancate precedenze, mancato uso delle frecce, sorpassi a destra (tutti delle auto), ma anche comportamenti sbagliati di pedoni motociclisti e ciclisti che al pari delle auto fanno infrazioni.
Un veicolo non può sorpassarne un altro all'interno della sua stessa corsia a meno che questo sia fermo, che vuol dire che una moto o una bicicletta non possono superare sulla destra o sulla sinistra un'auto in movimento (o un'altra moto o bici) se non nella corsia adiacente, quindi a qualche metro di distanza.

La prassi cittadina delle moto e sorpassare le auto a destra o in ogni modo possibile violando costantemente il codice della strada.

Con controlli sulle strade questo non sarebbe possibile. Solo che non c'è polizia in giro, e la poca che c'è si fa i fatti propri......... gli unici controlli sono raramente qualche autovelox che non serve quasi a nulla
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 13:25   #51
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ma possibile che debba fisicamente mpedire a un ciclista di infilarsi dove non deve (perché se ho la freccia a destra per svolare, non puoi passarmi di lì) anziché farmi passare sulla sinistra?
La stessa cosa che faccio pure io. Se devo girare a destra ed ho un ciclista davanti, se c'è spazio per superarlo e girare senza obbligarlo a rallentare, lo supero, altrimenti mi metto dietro e giro a destra quando posso....... (perdendo 5 secondi)
Ma se sono fermo al semaforo con la freccia a destra....... non si devono affiancare a destra. Rischiano di essere schiacciati ed è colpa loro!

Così quando sono in macchina se vedo un due ruote che si avvicina accosto il più possibile a destra per togliergli lo spazio fisico per passare, così da non rischiare. Se vuole mi passa a sinistra, manovra comunque vietata se non c'è una corsia libera alla mia sinistra.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 13:45   #52
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
È qua che ci sono tutti i frustrati che passano le ore in macchina e fermi ai semafori?
Capisco che per un ciclista sia un concetto impossibile da far entrare in testa però si, al semaforo io con il rosso mi fermo...

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Le ciclabili in Italia non esistono. Sono tutte ciclopedonali, dove ti trovi davanti anche bambini che stanno iniziando a muovere le prime pedalate.
Per questo motivo un ciclista (parlo di quelli con la bici da corsa), te lo trovi sulle strade normali.
Perfetto, allora smettiamo di farle, così risparmiamo milioni di euro per una pista ciclabile che
a) tanto non usate
b) rende 10 volte più costoso allargare poi la strada per le auto.

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Quelli che parlano di semafori poi mi fanno ridere. Parlano come se un ciclista brucia il semaforo con il rosso rischiando la sua vita e quella degli altri.
Nel 99% dei casi, si tratta di semafori dove devi svoltare a destra oppure tenere la destra, quindi rallenti e passi il semaforo praticamente a passo d'uomo facendo bene attenzione che non intralci il traffico e non metti a repentaglio la vita di nessuno.
Io stesso spesso dove posso, non mi fermo. Semplicemente, non mi va di fare la fine di Rebellin, stritolato da qualche camion che, magari, mentre sei fermo al semaforo non ti vede per via degli angoli ciechi.
Prima di parlare, dovreste mettervi in sella ad una bici e capire i rischi che si corrono, altrimenti parlate di cose che non conoscete.
In un incrocio, semaforo oppure rotonda, prima ti levi dalle palle e meno rischi corri di venire investito.
La maggiorate degli incidenti, avvengono infatti da fermo non certo su rettilinei dove se hai una buona luce posteriore la gente ti vede già a 1km di distanza.
Prima di parlare dovresti capire che con il rosso ci si ferma. In macchina, in moto, col camion, a piedi, in bici o col calesse.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 15:10   #53
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi


Ma una foto meno demoralizzante...vogliamo andare oltre a questa pandemia, che dopo tre anni ce la siamo subita abbastanza ?

Passi al chiuso che è utilissimo, ma andare in bici, quindi all'aperto, indossando una mascherina chirurgica proprio non si può vedere !

Mi ricorda alcuni dei miei compaesani (giovani/anziani) che anche se stanno in mezzo alla macchia, da soli (salvo il sottoscritto a 50 mt di distanza in direzione opposta) che si godono l'aria fresca ancora oggi con la ffp2.

A meno che non sia per lo smog, stile Kathmandu dove se non porti una mascherina dopo qualche minuto ti ritrovi la bocca impastata e devi sputare...ma non credo che sia questo il caso.
Non ho scelto quella foto per demoralizzare chi legge ma per rafforzare il concetto espresso dalla frase nel paragrafo sopra.

Le immagini che inserisco negli articoli non sono quasi mai casuali.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 16:01   #54
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Non ho scelto quella foto per demoralizzare chi legge ma per rafforzare il concetto espresso dalla frase nel paragrafo sopra.

Le immagini che inserisco negli articoli non sono quasi mai casuali.


Metti questa allora !

Sponsorizza un po' il fumo, ma son dettagli !

Se lo fai mi rallegri il lunedì e prometto di non commentarti più gli articoli per due settimane !

p.s. https://www.commentimemorabili.it/supercomputer-agghiacciante-previsione-mondo-potrebbe-finire/

É una notizia vera, inerente all'informatica, ai supercomputer, alla fine del mondo se non cambiamo subito, etc.

Guarda che bell'articolino ti propongo ! Una news ci sta tutta !

Ultima modifica di Saturn : 05-12-2022 alle 16:43.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 19:03   #55
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
https://www.patente.it/normativa/art...68-cds?idc=327

Art. 68.

Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei veicoli

1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonchè:

a) per la frenatura: di un dispositivo indipendente per ciascun asse che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote;
b) per le segnalazioni acustiche: di un campanello;
c) per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.

2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1.

2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere funzionanti da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere e anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, durante la marcia sia nei centri abitati che fuori dai centri abitati.

3. Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) del comma 1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive.

4. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonchè le modalità di omologazione dei velocipedi a più ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente.

5. I velocipedi possono essere equipaggiati per il trasporto di un bambino, con idonee attrezzature, le cui caratteristiche sono stabilite dal regolamento.

6. Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'articolo 69, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 26 a € 102.

7. Chiunque circola con un velocipede di cui al comma 4, non omologato, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di un a somma da € 42 a € 173.

8. Chiunque produce o mette in commercio velocipedi o i relativi dispositivi di equipaggiamento non conformi al tipo omologato, ove ne sia richiesta l'omologazione, è soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 430 a € 1.731.

*

(*) Modificato dal Decreto-Legge n. 121 del 10/11/2021
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 08:17   #56
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
È qua che ci sono tutti i frustrati che passano le ore in macchina e fermi ai semafori?
non saprei, di sicuro qualche cicloesaltato c'è però

Quote:
Le ciclabili in Italia non esistono. Sono tutte ciclopedonali, dove ti trovi davanti anche bambini che stanno iniziando a muovere le prime pedalate.
negli ultimi anni, anche in città dove nessuno usa la bici, le ciclabili sono esplose.
se poi sopra ci trovi anche bambini in bici o meno, non credo faccia una grande differenza, nel senso che non mi pare esista distinzione tra pista ciclabile per "bici veloci" e per "bici lente".
Quote:
Per questo motivo un ciclista (parlo di quelli con la bici da corsa), te lo trovi sulle strade normali.
Non vedo il problema di avere le bici su strada normale. Ma non mi pare nemmeno normale che se su questa strada scorre anche una ciclabile standard, con bici lente, bambini, nonni, zii o meno, non la si utilizzi.

Si sorpassa i ciclisti lenti usando la strada normale.
Quote:
Quelli che parlano di semafori poi mi fanno ridere. Parlano come se un ciclista brucia il semaforo con il rosso rischiando la sua vita e quella degli altri.
Nel 99% dei casi, si tratta di semafori dove devi svoltare a destra oppure tenere la destra, quindi rallenti e passi il semaforo praticamente a passo d'uomo facendo bene attenzione che non intralci il traffico e non metti a repentaglio la vita di nessuno.
Beh si, hai ragione, infatti è la stessa cosa che si può fare in moto e in macchina.

E' la famosa frase trovata nei test della patente, riguardo al semaforo rosso, dove una risposta dice "si può passare con il rosso controllando con attenzione che non sopraggiungano altri veicoli". A logica chi risponderebbe di no? Se non c'è nessuno, con attenzione controllo, e io vado!

Purtroppo la logica non serve, se hai una regola che ti dice che devi stare fermo con il rosso, anche se vai a passo d'uomo.
Infatti i pedoni se c'è il semaforo pedonale non attraversano, anche se stanno andando a passo d'uomo

Quote:
Io stesso spesso dove posso, non mi fermo. Semplicemente, non mi va di fare la fine di Rebellin, stritolato da qualche camion che, magari, mentre sei fermo al semaforo non ti vede per via degli angoli ciechi.
Questo discorso, però, può esser applicato anche a chi ha piccoli mezzi a motore, il rischio di esser schiacciato è sempre quello (infatti anche in città da me poche settimane fa una donna in scooter è stata maciullata dalle ruote di un bilico che non l'ha vista).

Quote:
Prima di parlare, dovreste mettervi in sella ad una bici e capire i rischi che si corrono, altrimenti parlate di cose che non conoscete.
In un incrocio, semaforo oppure rotonda, prima ti levi dalle palle e meno rischi corri di venire investito.
Prima di parlare tu dovresti pensare che magari ci sono pure ex ciclisti o ex motociclisti che hanno smesso di usare tali veicoli "deboli" della strada proprio per evitarne i rischi, o per i più sfortunati, dopo aver subito un sinistro.

Nessuno impedisce di fare manovre d'emergenza in caso di pericoli, ma non è che previeni questi rischi con l'anarchia comportamentale, solo perchè lato veicoli "forti" ci sono i coglioni
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 08:49   #57
OPAZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 18
La dittatura del ciclotalebano

Questa gente si sente parte di un'élite esclusiva che considera gli automobilisti dei barbari in via di estinzione e i pedoni dei poveracci destinati anch'essi comunque ad una rapida scomparsa (e in ogni caso dei paria indegni della benchè minima considerazione). Per questo aggressivo (e non-inclusivo) club di eletti solo il "ciclista consapevole" ha capito per davvero la complessità e la sostanza della Modernità: andare in bici è prima di tutto un atto politico. Sognano di imporre obbligatoria la pedalata a tutti e si eccitano - intellettualmente - pensando a forme di "ciclocrazia" degne addirittura di visioni distopiche stile fantascienza.

In pratica, più prosaicamente, si strutturano in gruppi di pressione politica e cercano di influenzare i risultati delle elezioni locali. In parecchi casi il loro peso elettorale è decisivo. A Cambridge (e non solo) sulla viabilità stradale comandano loro.
OPAZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 10:17   #58
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Tu invece dovresti capire che se ci sono 10 o 20 ciclisti fermi al semaforo davanti a te, sono di intralcio sia mentre riparti e anche appena dopo perché non riuscirai a sorpassarli nell'immediato.
Quindi ripeto: dovresti mettere da parte un'attimo il tuo atteggiamento da automobilista frustrato del traffico e pensare che meno gente lenta c'è ferma in un incrocio, e meno rischi di incidenti ci sono quando il flusso di macchine riparte.
So anche io che ci si ferma, ma il fatto che molti ciclisti con prudenza liberano i punti nevralgici e dove ci sono più possibilità di venire investiti, è ampiamente tollerato anche dagli organi di polizia.
Mai preso una multa e mai avuto alcun tipo di incidente perché con prudenza passavo un semaforo con il rosso (ovviamente dove ho la visibilità per farlo e dove vedo che non arriva nessuno).
Mentre invece posso elencarti tutte le volte che sono finito per terra perché qualcuno mi ha tagliato la strada, perché appena partito da un semaforo mi hanno toccato dentro per volermi superare a tutti i costi e senza contare tutte le volte che ho evitato qualche imbecille che si ferma esattamente 50cm dopo lo stop.
ma guarda che il codice della strada non è un "consiglio", se c'è il semaforo rosso non passi indipendentemente dal mezzo che guidi.
Se passi ne paghi le conseguenze (multe, punti patente, stirato da un mezzo che magari non hai visto ecc.)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 10:54   #59
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
cosa ti posso dire... in bocca al lupo per tutto!

Ho capito che stai ragionando per buonsenso, ma (ahime) col solo buonsenso non puoi circolare in strada.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 10:55   #60
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Tu invece dovresti capire che se ci sono 10 o 20 ciclisti fermi al semaforo davanti a te, sono di intralcio sia mentre riparti e anche appena dopo perché non riuscirai a sorpassarli nell'immediato.
Quindi ripeto: dovresti mettere da parte un'attimo il tuo atteggiamento da automobilista frustrato del traffico e pensare che meno gente lenta c'è ferma in un incrocio, e meno rischi di incidenti ci sono quando il flusso di macchine riparte.
So anche io che ci si ferma, ma il fatto che molti ciclisti con prudenza liberano i punti nevralgici e dove ci sono più possibilità di venire investiti, è ampiamente tollerato anche dagli organi di polizia.
Mai preso una multa e mai avuto alcun tipo di incidente perché con prudenza passavo un semaforo con il rosso (ovviamente dove ho la visibilità per farlo e dove vedo che non arriva nessuno).
Mentre invece posso elencarti tutte le volte che sono finito per terra perché qualcuno mi ha tagliato la strada, perché appena partito da un semaforo mi hanno toccato dentro per volermi superare a tutti i costi e senza contare tutte le volte che ho evitato qualche imbecille che si ferma esattamente 50cm dopo lo stop.
personalmente, non mi sento un'automobilista frustrato che passa la vita nel traffico (anche perchè faccio 200KM al giorno, praticamente tutti in autostrada).

dopo di chè, tu stai parlando di comportamenti (tutti, dal ciclista all'automobilista) che infrangono il codice della strada.
- il ciclista, se passa con il rosso.
- l'automobilista, se tenta di sorpassarli alla ripartenza senza che ci siano le condizioni per farlo.

poi fai pure come ti pare, io passo solo con il verde/giallo....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1