Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2022, 08:33   #21
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Eh Simonex84...

...chi ti ha detto di no ovvero che anche in bicicletta non si deve usare il telefono...
Ma dalla risposta stizzita arguisco che ti sei subito sentito chiamato in causa.
Ti avrei fatto vedere ieri un tipo qui a Lucca, zona considerata campagna eh...automobilone di lunghezza fuori-tutta dieci metri, piazzato in mezzo alla carreggiata con lo smartphone di diagonale dieci pollici in mano a spippolare...e la gente me incluso fermi ad aspettare che disimpegnasse la via.

Quindi...nel computo è meglio starsene zitti.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 08:35   #22
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
come se non si fosse mai visto un ciclista senza mani che messaggia allegramente su WA....

Le minchiate le fanno entrambi, solo che "ciclista VS auto" finisce con solo un esito possibile, un po' più di intelligenza e di istinto di sopravvivenza da parte di chi pedala non guasterebbe.....
Per ogni ciclista che usa il telefono andando senza mani ci sono centinaia di automobilisti che vanno in macchina guardando il telefono.
Non è proprio paragonabile dai.

Che le minchiate le facciano entrambi è vero, che la lotta auto vs bici sia sterile lo è altrettanto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 08:38   #23
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Certo Marko...

...che è come scrivi. Solita prassi e solfa...
Dall'alto si fornisce materiale in continuazione per alimentare le già endemiche e croniche divisioni sociali su tutto.
Perché fa comodo nelle alte sfere sia così...eh.
Ma la gente anche in ambito politico studi o non studi non gliela fa proprio...si divide, parcellizza e via.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 08:43   #24
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...chi ti ha detto di no ovvero che anche in bicicletta non si deve usare il telefono...
Ma dalla risposta stizzita arguisco che ti sei subito sentito chiamato in causa.
Ti avrei fatto vedere ieri un tipo qui a Lucca, zona considerata campagna eh...automobilone di lunghezza fuori-tutta dieci metri, piazzato in mezzo alla carreggiata con lo smartphone di diagonale dieci pollici in mano a spippolare...e la gente me incluso fermi ad aspettare che disimpegnasse la via.

Quindi...nel computo è meglio starsene zitti.

Marco71
Se vuoi possiamo andare avanti tutto il giorno con gli esempi

Il branco di ciclisti che mi occupa tutta la carreggiata della litoranea, rendendo di fatto impossibile il sorpasso e costringendomi ad andare a 30km/h, come la consideriamo?

Dai su chiudiamola qua, ho semplicemente detto che, al netto di tutto, quando avviene un incidente tra auto e bici è il ciclista che finisce in ospedale o peggio, quindi, un po' più di cervello quando si va a pedalare farebbe bene a tutti, prima di tutto ai ciclisti stessi.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 08:44   #25
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1012
Ottimo l'azzeramento dei fondi

Almeno si eviterà un pò di mangiatoia ed il fatto di avere piste ciclabili in mezzo alle scatole dove ci devono passare le macchine.
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 08:46   #26
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
l'obbligo di uso delle luci c'è da mezz'ora dopo il tramonto a mezz'ora prima dell'alba (oltre all'utilizzo di giubbino riflettente), in presenza di scarsa visibilità (pioggia, nebbia) e in galleria.

E' il classico inghippo all'italiana: come fai a usarli in caso di necessità se non le hai almeno installate?
Mica c'è scritto da qualche parte che la gente acquista le biciclette per usarle durante la notte. La stragrande maggioranza delle persone le usa di giorno col bel tempo. Se poi hai certe necessità le installi.

Non è un "inghippo all'italiana", molto più semplicemente se hai determinate esigenze fai quel che devi per essere in regola; se non lo sei e trovi il vigile attento ti becchi le sanzioni che meriti. Se uso la bicicletta col bel tempo di giorno non ho alcun obbligo di luci, per cui non devo per forza installarle.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 09:00   #27
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Solite polemiche inutili da parte di gente che non ha mai preso in mano una bici.
Il discorso del 'eh ma dovete usare la ciclabile' fa scappar da ridere, visto che sono in genere strette, piene di gente a piedi, manto stradale distrutto, ed interrotte da stop ogni 50 metri. Si fa tutto a c@zzo di cane in Italia, solo poche città hanno reti ciclabili degne di questo nome. E ovviamente il 99% dei percorsi fuori dalle grosse città non ha le ciclabili.
Il problema è che un ciclista indisciplinato, al massimo si fa male. Un automobilista indisciplinato diventa un assassino in men che non si dica.
Sono un meccanico di biciclette, e solo nell'ultima settimana me ne hanno portate QUATTRO, investite da automobili che non hanno rispettato precedenze.
Vogliamo parlare di Rebellin, ammazzato da un camionista una settimana fa? Parliamo di uno che faceva il professionista, mica l'ultimo arrivato.
Quasi tutti quelli che vanno in bici, hanno la patente, il problema è sempre l'educazione civica. Personalmente vado pure in moto, e se non guidassi tenendo conto che tutte le auto cercano di uccidermi a priori, probabilmente non sarei qui a scrivere, ma sotto terra da un pezzo.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 09:04   #28
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
io però mi domando perché le persone, prima di attraversare sulle strisce pedonali, guardino comunque se arriva qualcuno un po' "allegrotto" anziché passare a occhi chiusi visto che hanno la precedenza...

o perché, pur avendo la precedenza in auto, se vedo qualcuno che arriva e chiaramente non ha intenzione di rallentare o fermarsi, allora freno io per evitare l'incidente anziché buttarmi in mezzo alla strada...

lo stesso mi aspetterei dalle categorie più fragili, come ciclisti, "monopattinisti" e pedoni, che in uno scontro con un mezzo a motore avrebbero la peggio (pur essendo magari dalla parte della ragione, ma non diamolo per scontato).

La luce accesa ti rende più visibile, una condotta di guida prudente ti evita un infortunio, il rispetto del codice della strada consente di evitare un incidente.

E se finisci sotto le ruote di una macchina (o di un tram, come purtroppo è successo a un ragazzino di 14 anni a Milano qualche settimana fa), chi si fa male non è certo il guidatore del mezzo, ma il ciclista/pedone/quello che è...

Davvero, a me pare che un po' più di buonsenso ridurrebbe gran parte dei problemi.

E, lo ribadisco ancora una volta, ci vorrebbe una politica di tolleranza zero nei confronti di chi viola le regole in strada.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 09:10   #29
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
io vado in bici a lavoro tutti i giorni (30Km al giorno) e nel we in MTB (all mountain/enduro).
Ebbene andare in bici a lavoro è decisamente più "avventuroso" e pericoloso delle discese a rotta di collo che vado a fare in mtb sulle alpi nei fine settimana...
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 09:18   #30
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
io vado in bici a lavoro tutti i giorni (30Km al giorno) e nel we in MTB (all mountain/enduro).
Ebbene andare in bici a lavoro è decisamente più "avventuroso" e pericoloso delle discese a rotta di collo che vado a fare in mtb sulle alpi nei fine settimana...
Ecco, io andrei molto volentieri al lavoro in bici, ma non lo faccio perché dovrei fare strade troppo pericolose.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 09:29   #31
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
a maggior ragione, prima di costruire nuove piste ciclabili inutilizzabili (parcheggi selvaggi, buche, pali della luce ecc.) si dovrebbe lavorare per ripristinare l'uso di quelle esistenti.

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 09:35   #32
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
e menomale, tanto tutti i ciclisiti te li trovi sempre in mezzo alle p@ll€ sulla carreggiata anche quando c'è una ciclabile a fianco...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 09:39   #33
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4818
a Milano non vedo 1, dico 1, ciclista che rispetta il codice della strada sopratutto i semafori.
Non parliamo poi delle piste ciclabili che hanno paralizzato il traffico in tutta la città, il fatto che ci sia qualcuno che abbia pensato questo scempio è preoccupante per la razza umana
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 10:19   #34
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
E lo fai prendere anche agli anziani che vanno a prendere il caffè e il pane in centro?



Funziona già così. Se ti beccano a passare col rosso ti fanno la multa come se fossi in macchina.
Il punto è che le macchine le puoi controllare anche senza agenti perché hanno una targa fotografabile mentre le bici no... ma cosa fai, metti la targa alle bici?
si metti la targa

poi ci vorrebbe un test sulla capacità di guida, perchè non si possono avere persone che sbandano, in salita non ce la fanno, vanno a 5kmh... ma vai a piedi se vai così piano

dipende anche dalla strada, in zone tranquille ok, ma su alcune strade veloci le bici devono pedalare forte se no non ci stai, poi luci e caschetto, è ora di finirla con i cialtroni
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 10:36   #35
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Il nostro comune ha speso una quantità enorme di denaro per fare le piste (che ci passerebbe una macchina).
Ma la gente è sempre in mezzo alla strada.
Fanno bene a togliere gli €.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 10:56   #36
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Bene ottima notizia. molto meglio un limite a 30km/h per tutti in cittá.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 05-12-2022 alle 10:58.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 11:01   #37
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
La maggiorate degli incidenti, avvengono infatti da fermo non certo su rettilinei dove se hai una buona luce posteriore la gente ti vede già a 1km di distanza.
Confermo. La maggior parte di bici incidentate in città che mi portano, in genere sono investite da un auto in manovra, che riparte da uno stop, e magari gira senza guardare, non rispetta la precedenza, o simili. Il 90% degli incidenti con auto/ciclista nell'extraurbano riguarda la mancata precedenza da parte delle auto. Questo è da mia esperienza di meccanico, tra clienti ospedalizzati, periti assicurativi ecc. I camion che stringono in extraurbano, senza preoccuparsi di commettere un omicidio, sono all'ordine del giorno.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 11:10   #38
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
È qua che ci sono tutti i frustrati che passano le ore in macchina e fermi ai semafori?

Le ciclabili in Italia non esistono. Sono tutte ciclopedonali, dove ti trovi davanti anche bambini che stanno iniziando a muovere le prime pedalate.
Per questo motivo un ciclista (parlo di quelli con la bici da corsa), te lo trovi sulle strade normali.
Quelli che parlano di semafori poi mi fanno ridere. Parlano come se un ciclista brucia il semaforo con il rosso rischiando la sua vita e quella degli altri.
Nel 99% dei casi, si tratta di semafori dove devi svoltare a destra oppure tenere la destra, quindi rallenti e passi il semaforo praticamente a passo d'uomo facendo bene attenzione che non intralci il traffico e non metti a repentaglio la vita di nessuno.
Io stesso spesso dove posso, non mi fermo. Semplicemente, non mi va di fare la fine di Rebellin, stritolato da qualche camion che, magari, mentre sei fermo al semaforo non ti vede per via degli angoli ciechi.
Prima di parlare, dovreste mettervi in sella ad una bici e capire i rischi che si corrono, altrimenti parlate di cose che non conoscete.
In un incrocio, semaforo oppure rotonda, prima ti levi dalle palle e meno rischi corri di venire investito.
La maggiorate degli incidenti, avvengono infatti da fermo non certo su rettilinei dove se hai una buona luce posteriore la gente ti vede già a 1km di distanza.
non sono uno dei "frustrati che passano le ore in macchina e fermi ai semafori": conosco bene la condizione dei ciclisti e mi rendo conto che spesso siano "l'anello debole" in strada, ma a maggior ragione è importante educare TUTTI all'uso corretto dei mezzi (auto, bici, PIEDI) per evitare incidenti.
Penso alla situazione di Milano e mi domando perché non ci siano in giro più vigili e carri attrezzi per rimuovere veicoli parcheggiati in posti assurdi... Con le multe rientrerebbero abbondantemente dei costi e magari qualcuno imparerebbe a usare il proprio mezzo nel modo giusto. E m riferisco a tutti quelli che circolano su strade e marciapiedii, inclusi pedoni, ciclisti e OVVIAMENTE gli automobilisti.

Possibile che ci si debba sempre ridurre a "è colpa della categoria X" o della "categoria Y"? Ignorando il fatto che i deficienti ci siano ovunque?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 11:13   #39
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Confermo. La maggior parte di bici incidentate in città che mi portano, in genere sono investite da un auto in manovra, che riparte da uno stop, e magari gira senza guardare, non rispetta la precedenza, o simili. Il 90% degli incidenti con auto/ciclista nell'extraurbano riguarda la mancata precedenza da parte delle auto. Questo è da mia esperienza di meccanico, tra clienti ospedalizzati, periti assicurativi ecc. I camion che stringono in extraurbano, senza preoccuparsi di commettere un omicidio, sono all'ordine del giorno.
quando devo svoltare a destra a un incrocio, cerco di mantenere il più possibile la destra perché altrimenti - pur con la freccia attiva - trovi sempre il genio che si infila a costo di far fatica col tuo specchietto per poi procedere dritto...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 11:16   #40
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
quando devo svoltare a destra a un incrocio, cerco di mantenere il più possibile la destra perché altrimenti - pur con la freccia attiva - trovi sempre il genio che si infila a costo di far fatica col tuo specchietto per poi procedere dritto...

Se sei affiancato all'auto allo stop, spesso capita che l'auto semplicemente ti tagli la strada senza guardare. Si tratta sempre di fare attenzione in due, il problema è che se sei in auto, rischi effettivamente di uccidere una persona. Un'po come quelli che girano ed imballano il pedone che sta attraversando.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1